View Full Version : Sony vs. Asus vs. Dell ... chi la spunta ? :-)
Ciao ragazzi, mi potreste aiutare nella scelta del mio prossimo notebook.
Premetto che non giocherò praticamente quasi mai, lo utilizzerò per fotoritocco (photoshop), a volte montaggio video (pinnacle studio) e il resto è tutto nella norma: office, internet, ecc.
I candidati sono:
1. Sony VGN-FE11H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB - display 15,4" X-black - Windows Media Center
PREZZO: 1399€
2. Asus A6JA-Q002H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video ATI MOBILITY RADEON X1600 da 256 MB - display 15,4" Lucido - webcam integrata - Windows XP Home Edition
PREZZO: 1500€
3. Dell 9400 - Processore Intel® Core™ Duo T2400 da 1.78 - Ram 1Gb - HD 80gb da 5400rpm - Scheda video Intel 128 MB shared - display 17" (non lucido) - Windows Media Center
PREZZO: 1250€
Quale scegliereste considerando prestazione, compomenti, e prezzo ??????
Grazie 1000
Zimmemme
11-03-2006, 19:40
Ciao ragazzi, mi potreste aiutare nella scelta del mio prossimo notebook.
Premetto che non giocherò praticamente quasi mai, lo utilizzerò per fotoritocco (photoshop), a volte montaggio video (pinnacle studio) e il resto è tutto nella norma: office, internet, ecc.
I candidati sono:
1. Sony VGN-FE11H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB - display 15,4" X-black - Windows Media Center
PREZZO: 1399€
2. Asus A6JA-Q002H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video ATI MOBILITY RADEON X1600 da 256 MB - display 15,4" Lucido - webcam integrata - Windows XP Home Edition
PREZZO: 1500€
3. Dell 9400 - Processore Intel® Core™ Duo T2400 da 1.78 - Ram 1Gb - HD 80gb da 5400rpm - Scheda video Intel 128 MB shared - display 17" (non lucido) - Windows Media Center
PREZZO: 1250€
Quale scegliereste considerando prestazione, compomenti, e prezzo ??????
Grazie 1000
Asus, se fai montaggi video soprattutto con Pinnacle i 256Mb della sk video sono necessari.
Ciao.
Dell .... se fai montaggi video, conta solo il processore, la scheda video integrata tuttavia è un po' una limitazione se vuoi giocarci .... comunque anche io prenderei l'Asus !!!
Dell .... se fai montaggi video, conta solo il processore, la scheda video integrata tuttavia è un po' una limitazione se vuoi giocarci .... comunque anche io prenderei l'Asus !!!
Ragazzi vi ripropongo il quesito :-)
Premetto che non giocherò praticamente quasi mai, lo utilizzerò per fotoritocco (photoshop), a volte montaggio video (pinnacle studio) e il resto è tutto nella norma: office, internet, ecc.
I candidati sono:
1. Sony VGN-FE11H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB - display 15,4" X-black - Windows Media Center
PREZZO: 1399€ ..... pro: ottimo display ma 15" e scheda video
2. Asus A6JA-Q002H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video ATI MOBILITY RADEON X1600 da 256 MB - display 15,4" Lucido - webcam integrata - Windows XP Home Edition
PREZZO: 1500€ .... pro: scheda video
3. Dell 9400 - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 80gb da 7200rpm - Scheda video Intel 128 MB shared - display 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife - Windows Media Center
PREZZO: 1439€ .... + 84€ per Duo T2400 ... - 240€ per 17" WXGA+(1440x900) non lucido = 1283€
pro: display da 17" lucido ad alta risoluzione e hd da 7200
contro: scheda video intel da 128mb shared
4. Dell 6400 - Processore Intel® Core™ Duo T2400 da 1.82 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video Intel 256 MB shared - display 15" Wide Screen UltraSharp™ SXGA+ (1680x1050) con TrueLife - Windows Home
PREZZO: 1474€ .... - 120€ per 15,4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™ = 1354€
pro: Duo T2400 ...
scheda video intel da 256mb shared ... meglio della 128 peggio della dedicata!
DOMANDA FINALE:
I Dell se non integrango la garanzia risulta essere da 1 anno. Per legge invece il venditore non dovrebbe dare 2 anni agli utenti finali ed 1 solo a chi acquista con Partita Iva?
Zimmemme
12-03-2006, 08:14
.... se fai montaggi video, conta solo il processore...
Non credo proprio.
Infatti se hai meno di 128Mb Pinnacle te lo fa notare più volte durante il suo utilizzo.
Zimmemme
12-03-2006, 08:26
Con 1479 euro ti porti a casa questa bestiolina!
L'unico neo è la memoria (2x256) ma comprare dalla Dell la memoria è un furto!!!
Ti conviene rivenderti i banchi si ebay e comprartene uno da 1Gb.
Alla fine con 1530 euro circa hai un pc veramente tosto!
Ciao.
Inspiron 9400 (N03946)
Processore:
Intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo:
Windows® XP Professional autentico, SP2
CD di ripristino del Sistema Operativo:
CD di ripristino di Windows® XP Professional autentico, SP2
CD Risorse Driver & Utilities:
CD Risorse - contiene i Driver
Garanzia:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Media Experience:
Dell® Media Experience 3.0 Basic
Sconto Eccezionale:
Sconto di 330 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Memoria:
512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Disco Fisso:
100GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Schermo LCD:
17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
Scheda Video:
Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go, PCI-Express x16
Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Batteria Principale:
Batteria principale 6 celle 53 WHr
Non credo proprio.
Infatti se hai meno di 128Mb Pinnacle te lo fa notare più volte durante il suo utilizzo.
Ciao Zimmenne ... perciò tu mi sconsiglieresti il DELL9400 anche se potrei mettergli un processore leggermente più veloce, un hd da 7200 e il display da 17" ?
---> tieni presente che la scheda da 256 sul Dell9400 costa più di 300€ e attualmente non è possibile averla. Consegna prevista non prima di 3 o 4 settimane ed io ne avrei bisogno!
Il notebook lo utilizzerei quasi sempre sulla mia scrivania ma ho necessità, qualche volta, di portarlo a casa della mia ragazza o da amici. Il montaggio video normalmente lo faccio una volta all'anno dopo il viaggio estivo, anche se non avendo molto tempo libero si prolunga anche x alcuni mesi.
Per il resto ne faccio un utilizzo normale ed amando la fotografia uso spesso photoshop.
Grazie x i vs. consigli
Schermo LCD:
17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
Scheda Video:
Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go, PCI-Express x16
Oltre ad avere lo sbatimento di dover trovare a chi vendere 2 blocchi di ram da 256mb ... non proprio facile al giorno d'oggi, visto che tutti puntano più in alto, ci sarebbe anche un altro problema.
La scheda video NVIDIA 256Mb non è disponibile e non lo sarà in tempi brevi. :cry:
Lo schermo sarebbe bello essendo da 17" ma quello da 1440x900 non è lucido e brillante.
aiutoooooooooooooooooooooooooo
Dirty_Punk
12-03-2006, 08:53
io consiglierei l'asus, non dimenticate che l'X1600 è l'unica a implementare la tecnologia AVIVO, appositamente studiata per videoediting e encoding
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/7.html
quindi credo che per gli altri non ce ne sia in confronto.. ;)
Io la Dell la escludo per principio ... non acquisterei mai roba a distanza, sarò antiquato, ma ho sempre preso tutto nel negozio sotto casa !!!
io consiglierei l'asus, non dimenticate che l'X1600 è l'unica a implementare la tecnologia AVIVO, appositamente studiata per videoediting e encoding
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/7.html
quindi credo che per gli altri non ce ne sia in confronto.. ;)
L'Asus è il più costoso .... intorno ai 1500€
ha un processore leggermente più lento (DUO 1.66) rispetto al DELL (DUO 1.82)
ha un display da 15,4" rispetto al 17" della DELL (e la differenza in dimensioni si vede)
ma ha una scheda video super rispetto alla schifosa del DELL
L'hd dell'ASUS è un 5400, sul DELL potrei montare il 7200 rimanendo cmq su un prezzo più basso di 1500€
Voi non prendereste in considerazione il SONY, più economico rispetto all'ASUS e come caratteristiche siamo molto vicini ?
Meglio perdere un poco nel processore, in velocità di HD e nel display ma guardagnare in scheda video ?
Dirty_Punk
12-03-2006, 10:14
se fai videoediting una sk video che abbia accelerazione hw credo arrivi a colmare tutte le differenze e a superarle fra asus e dell, tranne per il 17" :D
cmq prova a cercare bene in internet gente che magari ha già usato la x1600 o simila per videoediting, a detta dell'ati la differenza con qualsiasi altra sk video è abissale, ma ognuno tira acqua al suo mulino ovviamente
ah, e poi non dimentichiamo che cmq i 17" non sono proprio portatili portatili, dipende se per uno gli ingombri contano o meno
se fai videoediting una sk video che abbia accelerazione hw credo arrivi a colmare tutte le differenze e a superarle fra asus e dell, tranne per il 17" :D
cmq prova a cercare bene in internet gente che magari ha già usato la x1600 o simila per videoediting, a detta dell'ati la differenza con qualsiasi altra sk video è abissale, ma ognuno tira acqua al suo mulino ovviamente
ah, e poi non dimentichiamo che cmq i 17" non sono proprio portatili portatili, dipende se per uno gli ingombri contano o meno
Anch'io pensavo che nel videoediting (anche se amatoriale con pinnacle studio) intervenisse la scheda video e facesse la sua parte. Leggendo però altri utenti, dicono che essendo una "pratica" 2d e non prettamente 3d la scheda video non la fa da patrona in questo caso. Contano maggiormente Ram, HD e Processore.
Io non ci sto a capire più nulla ....
Per me non esiste il problema della trasportabilità ... è per questo che tengo in considerazione il 17" ... potrebbe essere solo un vantaggio avere il display più grande ... o sbaglio ?
Io la Dell la escludo per principio ... non acquisterei mai roba a distanza, sarò antiquato, ma ho sempre preso tutto nel negozio sotto casa !!!
beh sbagli... :) se ti si rompe un acer lo porti nel negozio sotto casa e loro te lo spediscono via per 1 mese...con il dell invece viene un tecnico a casa tua entro 24h e non te lo muove da casa. C'è un motivo se è il principale produttore di computer..
Dirty_Punk
12-03-2006, 11:40
Anch'io pensavo che nel videoediting (anche se amatoriale con pinnacle studio) intervenisse la scheda video e facesse la sua parte. Leggendo però altri utenti, dicono che essendo una "pratica" 2d e non prettamente 3d la scheda video non la fa da patrona in questo caso. Contano maggiormente Ram, HD e Processore.
Io non ci sto a capire più nulla ....
Per me non esiste il problema della trasportabilità ... è per questo che tengo in considerazione il 17" ... potrebbe essere solo un vantaggio avere il display più grande ... o sbaglio ?
si ma la X1600 ha un processore AVIVO integrato che sarebbe l'evoluzione del Rage Theater, un processore dedicato per le funzioni di videoediting, praticamente è come avere una sk di montaggio video dalle buone prestazioni, che come tutti sapranno essendo dedicata al montaggio è di gran lunga superiore a QUALSIASI processore esistente sul mercato (poi nel caso la X1600 credo abbia veramente poco da invidiare a un qualsiasi A64 come potenza di calcolo, quindi...)
Quindi non è una qualsiasi scheda 3d che come il 99% delle schede 3d se ne sbatte del videoediting, questa X1600 ha un processore appositamente dedicato al videoediting integrato, mica pizza e fichi :D
io ti consiglio l'asus e subito dietro il sony.
Non so se dico una castroneria....
ma io sapevo che l'Asus avesse HD da 4200.... almeno i primi modelli che giravano nel forum erano così, poi bho! :confused:
Per il resto io ho il Sony M e devo dire è un gran mezzo io ne sono stra soddisfatto, per il resto credo che con rispettivi pregi e difetti si equivalgano scegli quello che piu ti piace e quello che ti conviene in $$ che non fa mai male :D
Ragazzi ci ho pensato attentamente, ho confrontato dei pc con display diversi e mi sono convinto a prendere un 15,4 " e non un 17" !
Premetto che non giocherò praticamente quasi mai, lo utilizzerò per fotoritocco (photoshop), a volte montaggio video (pinnacle studio) e il resto è tutto nella norma: office, internet, ecc.
I candidati sono:
1. Sony VGN-FE11H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB - display 15,4" X-black - Windows Media Center
PREZZO: 1399€ ..... pro: ottimo display ma 15", buona scheda video, non male Win Media Center
2. Asus A6JA-Q002H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video ATI MOBILITY RADEON X1600 da 256 MB - display 15,4" Lucido - webcam integrata - Windows XP Home Edition
PREZZO: 1500€ .... pro: scheda video ottima anche per videoediting
3. Dell 6400 - Processore Intel® Core™ Duo T2400 da 1.82 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video Intel 256 MB shared - display 15,4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™ - Windows Home
PREZZO: 1354€
pro: Duo T2400 ...
scheda video intel da 256mb shared ... meglio della 128 peggio della dedicata!
Secondo voi si può notere la differenza tra un T2400 vs T2300 ?
io resto del mio consiglio:
asus e poi sony.
l'asus ha dalla sua la vga potente che nei giochi può tornarti utile. informati sulla velocità effettiva dell'hd, nel caso fosse a 4200 prenderei il sony.
la vga intel è integrata.
savethebest
12-03-2006, 16:00
Ragazzi ci ho pensato attentamente, ho confrontato dei pc con display diversi e mi sono convinto a prendere un 15,4 " e non un 17" !
Premetto che non giocherò praticamente quasi mai, lo utilizzerò per fotoritocco (photoshop), a volte montaggio video (pinnacle studio) e il resto è tutto nella norma: office, internet, ecc.
I candidati sono:
1. Sony VGN-FE11H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB - display 15,4" X-black - Windows Media Center
PREZZO: 1399€ ..... pro: ottimo display ma 15", buona scheda video, non male Win Media Center
2. Asus A6JA-Q002H - Processore Intel® Core™ Duo T2300 da 1.66 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video ATI MOBILITY RADEON X1600 da 256 MB - display 15,4" Lucido - webcam integrata - Windows XP Home Edition
PREZZO: 1500€ .... pro: scheda video ottima anche per videoediting
3. Dell 6400 - Processore Intel® Core™ Duo T2400 da 1.82 - Ram 1Gb - HD 100gb da 5400rpm - Scheda video Intel 256 MB shared - display 15,4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™ - Windows Home
PREZZO: 1354€
pro: Duo T2400 ...
scheda video intel da 256mb shared ... meglio della 128 peggio della dedicata!
Secondo voi si può notere la differenza tra un T2400 vs T2300 ?
io ho l'asus e ne sono PIENAMENTE soddisfatto... attento però che l'hd è da 4200 e non da 5400... ti toccherà cambiarlo :(
tra i pregi dell'asus metti anche 1x1024mb di ram, contro i 512x2 degli altri... quando vorrai aumentare la memoria a 2gb non dovrai far altro che comprare 1 modulo da 1gb, con gli altri note sarà un problema perchè dovrai rivendere i 2 da 512!
prenditi l'asus. hai la potenza di un core duo affiancata ad una buona scheda grafica.
la scheda video intel è integrata..;)
Meglio perdere qualcosa nel processore ma avere una scheda video da urlo ?
Mi confermate che l'Asus ha un HD da 5400rpm ?
Il display è lucido è di buona qualità ?
GRazie
Non credo proprio.
Infatti se hai meno di 128Mb Pinnacle te lo fa notare più volte durante il suo utilizzo.
Ti sbagli!
Nonostante anche a me avessero consigliato l'ASUS io per vari motivi ho deciso ugualmente di comprare il SONY (nel mio caso l'FE11M che però in pratica è identico all'H) ed uso sistematicamente PINNACLE STUDIO 9 senza alcun problema di nessun tipo!
E lo uso anche in maniera molto più fluida di come lo utilizavo sul computer fisso!!
Poi siccome mi diletto anche un po' con i siti web spesso lavoro in contemporanea con dreamweaver, photo plus, photoshop, mediaplayer (un po' di musica.. :D ) e gif creator senza alcun intoppo...
In definitiva io a cla1975 consiglierei tranquillamente il SONY ma proprio senza problemi! E poi ha un monitor che in giro si dice essere fantastico ma se non lo si vede non ci si può mai rendere conto dell'effettiva bellezza di questo monitor... Spettacolare!
E non da meno è anche il fatto che il SONY sembra non surriscaldarsi! La ventola attacca pochissime volte ed è molto silenziosa e questo particolare per chi come me utilizza il portatile a lungo non è affatto da poco..
Ciò non toglie che anche le alternative sono dei gran bei notebook!!
io ho l'asus e ne sono PIENAMENTE soddisfatto... attento però che l'hd è da 4200 e non da 5400... ti toccherà cambiarlo :(
Ciao savethebest ... sei sicuro che l'HD è da 4200 ? :eek:
se fosse così compro il sony senza pensarci !!!!!
Sul sito Asus scrivono:
HDD da 2.5” 9.5mm IDE Ultra DMA/100 con capacità supportate fino a 120GB 4200prm 100G 5400/7200rpm
e il modello A6J monta proprio il 100Gb ... mahhhhhhhhhhhhhhh
Perchè non dai un'occhiata ai Toshiba A100-155 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=112706&DISC_MODEL=0) ?
Nonostante anche a me avessero consigliato l'ASUS io per vari motivi ho deciso ugualmente di comprare il SONY (nel mio caso l'FE11M che però in pratica è identico all'H) ed uso sistematicamente PINNACLE STUDIO 9 senza alcun problema di nessun tipo!
Ciao XaNtOmA ... grazie per la risposta.
La versione M cosa ha in più rispetto alla H ?
quando utilizzi Pinnacle Studio 9 inserendo effetti e musiche non noti pensanti rallentamenti ?
SI, anch'io ho visto la brillantezza del monitor Sony e ti lascia senza parole.
DOMANDE:
1. Questo modello Sony è wireless ed anche bluetooh e firewire ?
2. Il touchpad è disattivabile quanto si utilizza il mouse usb ?
3. Audio è di buon livello ?
4. Come lettore di memori macchine fotografiche digitali accetta solo memory stickh o anche MMC e SD ?
5. Viene fornito con Windows Media Center... guisto ? meglio o peggio di Xp Pro?
6. La borsa logicamente non viene fornita, vero?
Scusa le numerose domande
Grazie
Perchè non dai un'occhiata ai Toshiba A100-155 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=112706&DISC_MODEL=0) ?
Ciao A.L.M. .... il Toshiba costa un bottoooooooooooooooo :cry:
circa 1600€ se non sbaglio !
Beh, io l'ho pagato 1629 €, ma ora online si trovano intorno ai 1550 €. Secondo me, e non solo perchè sono di parte, sono i migliori nel loro segmento.
Beh, io l'ho pagato 1629 €, ma ora online si trovano intorno ai 1550 €. Secondo me, e non solo perchè sono di parte, sono i migliori nel loro segmento.
dove lo si trova a 1550€ ?
Ciao XaNtOmA ... grazie per la risposta.
La versione M cosa ha in più rispetto alla H ?
Si costa 1600€ (è il prezzo che si legge in rete ed è quanto l'ho pagato io... poi magari riesci a trovare qualche offerta...)
quando utilizzi Pinnacle Studio 9 inserendo effetti e musiche non noti pensanti rallentamenti ?
Sinceramente io non noto rallentamenti! Li notavo molto di più sul fisso! P.S. Attualmente ho pinnacle aperto e sto facendo il dvd dei 18 dela mia ragazza e contamporaneamete scarico e sto sul forum... Non dico che in queste condizioni va tutto fluido ma va alla grande... Col fisso non ho mai potuto fare questo...
DOMANDE:
1. Questo modello Sony è wireless ed anche bluetooh e firewire ?
L'FE11M ha wireless, bluetooth e webcam integrata. L'FE11H se non erro è solo wireless ma di sicuro NON ha bluetooth e webcam integrata!
2. Il touchpad è disattivabile quanto si utilizza il mouse usb ?
Sinceramente non te lo so dire... Io uso sempre il mouse usb senza toccare altro...
3. Audio è di buon livello ?
Rispetto ad altri portatili che ho sentito suona meglio ma io sono una patito del suono e quindi ho acquistato delle cuffie da dj che hanno migliorato la qualità dell'ascolto in modo esponenziale (sia come stereofonia che come riproduzione dei bassi)... Ora sto prendendo l'occorrente per costruire un piccolissimo amplificatore per guadagnare anche un po' di volume dall'uscita audio del portatile... E si sono proprio un fissato! :D
4. Come lettore di memori macchine fotografiche digitali accetta solo memory stickh o anche MMC e SD ?
Non ti so dire i modelli di preciso ma se vai sul sito della sony trovi tutte le informazioni. Di sicuro ti esce dal portatile un adattatore che serve proprio a poter leggere vari tipi di memory card! Io utilizzo il bluetooth per collegarci il tel quindi non uso lo slot per le memory...
5. Viene fornito con Windows Media Center... guisto ? meglio o peggio di Xp Pro?
Si ha Media Center. Non so se è solo un impressione ma avendo una configurazione software moooolto simile a come ce l'ho sul fisso (stesso antivirus, stessi pacchetti di programmi etc..) mi pare che il portatile col MCE usi più ram... E mi riferisco al valore "Utilizzo File Paging" del task manager...
6. La borsa logicamente non viene fornita, vero?
No la borsa non viene fornita!
Scusa le numerose domande
Grazie
Figurati... CIAO
dove lo si trova a 1550€ ?
Digita "Satellite A100-155" su Kelkoo.it e ne trovi quanti ne vuoi... ;)
Digita "Satellite A100-155" su Kelkoo.it e ne trovi quanti ne vuoi... ;)
Non vorrei esagerare ... ma qualcuno saprebbe indicarmi alcuni di quei negozi se sono affidabile e veloce nelle consegne ? (se non è possibili qui, va bene anche in pvt) :-)
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE
Qui non posso aiutarti, io l'ho preso in un negozio fisico. Aspetta le risposte qui, altrimenti apri un thread apposito, con un elenco dei negozi presso i quali vorresti prenderlo... ;)
Qui non posso aiutarti, io l'ho preso in un negozio fisico. Aspetta le risposte qui, altrimenti apri un thread apposito, con un elenco dei negozi presso i quali vorresti prenderlo... ;)
intanto che ci sono ti stresso ancora sul Toshiba Satellite A100-155 ...
Pregi e difetti ?
Il display è di buon livello per contrasto e colori? ... è lucido, vero ?
Mi sembra che Processore T2400, HD (5400), RAM 1gb e scheda video ... siano tutti componenti di ottimo livello.
GRazie
Zimmemme
12-03-2006, 17:56
Ti sbagli!
Nonostante anche a me avessero consigliato l'ASUS io per vari motivi ho deciso ugualmente di comprare il SONY (nel mio caso l'FE11M che però in pratica è identico all'H) ed uso sistematicamente PINNACLE STUDIO 9 senza alcun problema di nessun tipo!
E lo uso anche in maniera molto più fluida di come lo utilizavo sul computer fisso!!
Poi siccome mi diletto anche un po' con i siti web spesso lavoro in contemporanea con dreamweaver, photo plus, photoshop, mediaplayer (un po' di musica.. :D ) e gif creator senza alcun intoppo...
In definitiva io a cla1975 consiglierei tranquillamente il SONY ma proprio senza problemi! E poi ha un monitor che in giro si dice essere fantastico ma se non lo si vede non ci si può mai rendere conto dell'effettiva bellezza di questo monitor... Spettacolare!
E non da meno è anche il fatto che il SONY sembra non surriscaldarsi! La ventola attacca pochissime volte ed è molto silenziosa e questo particolare per chi come me utilizza il portatile a lungo non è affatto da poco..
Ciò non toglie che anche le alternative sono dei gran bei notebook!!
Ti sbagli tu perchè io sto parlando di Pinnacle Studio 10, il 9 è il passato.
Comunque 1.66Ghz mi sembrano pochini.
intanto che ci sono ti stresso ancora sul Toshiba Satellite A100-155 ...
Pregi e difetti ?
Il display è di buon livello per contrasto e colori? ... è lucido, vero ?
Mi sembra che Processore T2400, HD (5400), RAM 1gb e scheda video ... siano tutti componenti di ottimo livello.
GRazie
Il display a me sembra ottimo, seppur inferiore a quello dei Sony: come tutti i lucidi riflette, ma meno di altri. Dopo qualche giorno ti abitui e non te ne accorgi + (dei riflessi); per di più non ho notato nemmeno il light leaking (zone + chiare) che alcuni dicevano di vedere...
Le caratteristiche sono ottime, il processore, secondo alcuni test che ho fatto, è al livello di un Pentium D 830 o di un Athlon X2 3800+.
L'HDD non è al top per prestazioni (i seagate montati da alcuni Acer sono meglio), però è silenziosissimo (non ti accorgi del rumore neanche se accosti l'orecchio, il fatto che funzioni è testimoniato solo dalla spia :D )
La scheda video è quanto di meglio si possa trovare su un note di queste dimensioni: nei test si comporta bene, non ho ancora giocato.
Nei 155 si trova anche il telecomando formato credit card.
La qualità dell'assemblaggio mi sembra molto buona, forse c'è di meglio, ma a prezzi non comparabili.
Le casse sono di Harman-Kardon, e restituiscono un suono stupefacente per un portatile, mai sentito niente di simile (e questo non è il mio primo note).
Difetti:
- mi sa che l'autonomia non è il massimo;
- forse l'OC della scheda video è bloccato da BIOS, però c'è qualcuno che dice di esserci riuscito... non ne sono sicuro, non ho ancora formattato tutto.
P.S.: ti conveniva fare un solo thread con tutti i negozi, anzichè uno per ogni negozio online...
Ti sbagli tu perchè io sto parlando di Pinnacle Studio 10, il 9 è il passato.
Comunque 1.66Ghz mi sembrano pochini.
Azz il 9 è passato...
Quindi stai dicendo che STUDIO 10 consuma il doppio delle risorse?? o il triplo forse??
Io non credo proprio che lo stesso software sia molto differente dalla sua versione precedente! Sono sicuro che userei STUDIO 10 così come uso il 9.
E poi se riesco ad usare STUDIO 9 in contemporanea con altri software senza riscontrare problemi credo che STUDIO 10 ci girerebbe a meraviglia cmq...
E poi dire che 1.66GHZ sono un po' pochini mi sembra abbastanza vaga come affermazione... Sono pochini per fare cosa??
Io come computer fisso ho un P4 3.0GHz, Asus P4P800 de luxe, 512MB DDR3200, Geffo fx5500 256MB e ripeto che l'utilizzo del portatile lo trovo molto più fluido rispetto al computer fisso (che come vedi non è un ps da poco...). Quindi penso che 1.66GHz possono pure essere pochi sulla carta rispetto a quando uno vede scritto 3GHz o 3.6GHz ma all'atto pratico funzionano molto molto bene!
Ed è una cosa che ho testato con le mie mani e che ho visto con i miei occhi quindi non si discute di benchmark o di cose per sentito dire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.