View Full Version : WD 250gb sata2: rottura? come riconoscerlo sata2?
[ITA]SEREUPIN80
11-03-2006, 18:37
Ciao a tutti, ho appena installato xp su un hd western digital da 250GB sata2 16mb ---> modello WD2500KS - 00MJB0
ho subito riscontrato il problema aprendo hd tune che la temperatura mi pare altissima: sta da 44° in idle a 52/54° adesso che gli sto facendo fare un test con hdtune...
proprio questo programma mi avvisa che lo stato di salute dell' HD non e' buono (Failed)
http://img472.imageshack.us/img472/4447/errhd2ym.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=errhd2ym.jpg)
sono preoccupato per l hd...come fare a capire se e' riconosciuto o no correttamente come sata2 ?
e se non e' riconosciuto bene, che devo fare ? :cry:
tra l'altro non so come si installa un sata2... :rolleyes:
scheda madre e' una DFI lanparty ultra-D ...ci sono magari particolari accorgimenti che dovevo prendere per l'installazione di questo hd?
avendo gia avuto un sata e installato, ho proceduto a installare allo stesso modo, cioe F6 in fase preliminare di installazione di XP e poi avevo inserito il dischetto con i driver normali sata x32, mi pare di aver quindi installato due voci
stessa scheda madre, stesso hd, 54 gradi :cry: :cry: se qualcuno mi illumina, va così bene :muro:
[ITA]SEREUPIN80
22-03-2006, 04:33
stessa scheda madre, stesso hd, 54 gradi :cry: :cry: se qualcuno mi illumina, va così bene :muro:
ciao...guarda, a me pare di capire dalle specifiche del disco dal sito del produttore (e potevo anche farne a meno volendo vedere vista l'alta temp), che le temperature di esercizio dovrebbero essere molto inferiori...soprattutto considerando che l'hd e' installato in uno stacker e non in un case tutto piccolo e chiuso senza ventilazione dove quindi le temperature possono diventare un problema.
altro aspetto, e che non so come risolvere, e' quello dell'essere sicuro e come appurare che questo hd sia visto come sata2.... tu come hai fatto? e cosa bisogna fare ?
ciao e grazie! :)
SEREUPIN80']ciao...guarda, a me pare di capire dalle specifiche del disco dal sito del produttore (e potevo anche farne a meno volendo vedere vista l'alta temp), che le temperature di esercizio dovrebbero essere molto inferiori...soprattutto considerando che l'hd e' installato in uno stacker e non in un case tutto piccolo e chiuso senza ventilazione dove quindi le temperature possono diventare un problema.
altro aspetto, e che non so come risolvere, e' quello dell'essere sicuro e come appurare che questo hd sia visto come sata2.... tu come hai fatto? e cosa bisogna fare ?
ciao e grazie! :)
Ho mandato una mail alla western perkè ieri deframmentando la temperatura era fissa a 66 gradi :confused: cosa impossibile, visto che l'hard disk in questione può funzionare circa a un massimo di 55... :stordita:
per riconoscere se è sata 2 devi andare da qualche parte nel pannello di controllo che ora non ricordo... :( cmq non devi fare niente se non montarlo... :)
Yarin VooDoo
22-03-2006, 08:54
Ciao,
come ho risposto nell'altro topic sono nella stessa situazione con un WD160JS ed anche a me HDtune riporta un valore FAILED dello smart.
Tuttavia usando il sw di diagnostica proprietariod i WD tutti i valori SMART risultano con la spunta verde e l'hd ha superato senza problemi sia il test veloce che quello esteso.
Credo che ci sia qualcosa di strano proprio nell'HD e che non siano veritieri nei valori Smart riportati da HDtune ne la temperatura dato che col metodo manuale non li sento proprio i 66°c ed il confronto l'ho fatto toccando il dissipatore della CPU (55°C a carico) e l'hd, magari ho le dita taroccate ma a me non sembrava proprio che l'HD fosse a 66°C.
Inoltre il mio HD è sicuramente collocato peggio del tuo eppure la temperatura è identica.
Il mio è montato su una Gigabyte Nforce 2 in Sata 1.
Aspetto di sapere cosa ti rispondono.
Ciao
Anche a me un WD 250GB Sata 2 fa questo scherzo, segna 55° C o + ma a toccarlo è "freddo". Quindi credo sia una regolazione sballata del sensore di questa serie di HD.
[ITA]SEREUPIN80
22-03-2006, 15:13
Anche a me un WD 250GB Sata 2 fa questo scherzo, segna 55° C o + ma a toccarlo è "freddo". Quindi credo sia una regolazione sballata del sensore di questa serie di HD.
anche io ho pensato a questa possibilita' ma sarebbe una bella cacchiata da parte di WD... :doh:
Yarin VooDoo
22-03-2006, 15:16
Ciao,
infatti! :muro: :muro: :muro:
Comunque va anche detto che i valori di temperatura ottenuti tramite i dati SMART da più parti vengono ritenuti inaffidabili (e non solo questi) perchè frutto di calcoli matematici e non di vera rilevazione della temperatura, ma non so quanto questo sia vero.
Sta di fatto che mi serviva un nuovo HD per l'OS e, visti i casini dei Maxtor (che sono praticamente gli unici di cui tutti i negozi fanno scorte enormi), sono andato a colpo sicuro sui WD. :cry: :cry:
Aspettiamo di capire cosa risponde WD alla mail di gallo85.
Ciao
[ITA]SEREUPIN80
22-03-2006, 15:18
Ciao,
infatti! :muro: :muro: :muro:
Comunque va anche detto che i valori di temperatura ottenuti tramite i dati SMART da più parti vengono ritenuti inaffidabili (e non solo questi) perchè frutto di calcoli matematici e non di vera rilevazione della temperatura, ma non so quanto questo sia vero.
Sta di fatto che mi serviva un nuovo HD per l'OS e, visti i casini dei Maxtor (che sono praticamente gli unici di cui tutti i negozi fanno scorte enormi), sono andato a colpo sicuro sui WD. :cry: :cry:
Aspettiamo di capire cosa risponde WD alla mail di gallo85.
Ciao
appena hai un attimo di tempo, posso approfittare della tua gentilezza e chiederti se mi scrivi una mini guida per far riconoscere questi sata2 e come installarli per farli andare come sata2? grazie ^_^ :)
"The temperatures reported by all SMART monitoring software is incorrect for the WD2500KS due to a firmware bug. The drive is not defective but the temperatures that the revision of the drive you have bought report to software are incorrect. We are working on a solution. If possible, try once to open the tower and put your hand on the drive when it is reporting a high temperature to make sure the drive is not hot."
Ci stanno lavorando, sperem :mc:
Yarin VooDoo
22-03-2006, 15:51
Ciao,
beh meno male...almeno non è una mandata di HD tropicali! :D :D
Ma ad un HD si può aggiornare il firmware?? Non mi è mai capitata 'sta cosa!
appena hai un attimo di tempo, posso approfittare della tua gentilezza e chiederti se mi scrivi una mini guida per far riconoscere questi sata2 e come installarli per farli andare come sata2? grazie ^_^
Beh mi cogli male dato che io lo sto facendo andare in SATA1, comunque se posso esserti d'aiuto volentieri.
Per l'installazione in se non credo ci siano grossi problemi, assicurati di aver attivato da Bios in controller SATA ed usa l'utilty apposita che scarichi dal sito WD per preparare l'HD partizionandolo e formattandolo.
WD Data Lifeguard Tools 11 (http://support.wdc.com/download/index.asp?cxml=n&pid=15&swid=1)
Io ho bypassato il problema dato che l'ho installato come disco di sistema, quindi ho usato il driver per il mio controller durante l'installazione di Windows XP.
Ciao
Rei & Asuka
01-04-2006, 21:03
Stesso problema anch'io con un 160 Sata II e mb una Nforce3 Neo2 Platinum.
Domani leggo bene la discussione, mi stavo già preoccupando :D
Yarin VooDoo
01-04-2006, 21:19
Ciao,
il problema è diffuso, anche sul forum ufficiale WD ci sono molti topics a riguardo e tutti quelli che hanno contattato via mail la WD hanno avuto come risposta di verificare "manualmente" (cioè toccando) se l'HD fosse veramente caldo, perchè c'è un baco nel firmware relativamente ai dati smart e che appena verrà rilasciato un aggiornamento verranno informati.
Quello che però vorrei sapere da chi ha già aggiornato il firmware anche di altri HD, se tale aggiornamento si può fare tranquillamente o se si perdono i dati memorizzati.
Ciao
Grazie a chi ha aperto il thread, l'informazione sarà certamente utile per molti.
L'aggiornamento del FirmWare di un disco si può fare senza problemi per i dati, generalmente, e credo che sarà così anche in questo caso. L'unica accortezza è evitare che si interrompa l'alimentazione durante l'operazione, chi ha un UPS va tranquillo, gli altri vanno un po' a fortuna, io in genere lo faccio la notte, a consumi nulli, sperando che non salti.
Rispondo anche ad un'altra questione, nella prima immagine postata si vede la linea rossa su un Unknown attribute, questa si può trascurare, è un parametro non usato da WD, quindi qualsiasi valore riportato è privo di significato, la dicitura Failed dipende da questo.
@ Yarin, quale valore ti risulta Failed? I parametri SMART sono esatti e misurati, e per questo affidabili (tranne casi come questo), sono frutto di formulette matematiche e molto arbitrarie le percentuali riassuntive di Fitness e Performance.
- CRL -
[ITA]SEREUPIN80
01-04-2006, 23:42
Grazie a chi ha aperto il thread, l'informazione sarà certamente utile per molti.
L'aggiornamento del FirmWare di un disco si può fare senza problemi per i dati, generalmente, e credo che sarà così anche in questo caso. L'unica accortezza è evitare che si interrompa l'alimentazione durante l'operazione, chi ha un UPS va tranquillo, gli altri vanno un po' a fortuna, io in genere lo faccio la notte, a consumi nulli, sperando che non salti.
Rispondo anche ad un'altra questione, nella prima immagine postata si vede la linea rossa su un Unknown attribute, questa si può trascurare, è un parametro non usato da WD, quindi qualsiasi valore riportato è privo di significato, la dicitura Failed dipende da questo.
@ Yarin, quale valore ti risulta Failed? I parametri SMART sono esatti e misurati, e per questo affidabili (tranne casi come questo), sono frutto di formulette matematiche e molto arbitrarie le percentuali riassuntive di Fitness e Performance.
- CRL -
ciao, grazie per l'aiuto e per la spiegazione molto chiara... sono contento che questo thread possa essere utile ad altre persone, e come vedo, mi sa che saranno sempre di piu'... :)
per tornare al problema di questo hd, e' sembrato sin dall'inizio abb freddo... pero' mi viene anche da pensare una cosa...ma e' possibile che la western digital rilasci un hd senza controllare questi aspetti?! :banned: :)
I bug nei prodotti ci sono sempre stati, finchè si tratta di queste cose collaterali, non c'è molto da preoccuparsi, il loro help desk ti ha risposto correttamente alla prima botta, ed anche questo non avviene sempre.
Rilasceranno una versione di FirmWare aggiornata, ed il problema finisce lì.
- CRL -
P.S: La tua sign è irregolare, sono max 3 righe, dovresti sistemarla, basta che porti il superP alla riga prima.
[ITA]SEREUPIN80
01-04-2006, 23:46
I bug nei prodotti ci sono sempre stati, finchè si tratta di queste cose collaterali, non c'è molto da preoccuparsi, il loro help desk ti ha risposto correttamente alla prima botta, ed anche questo non avviene sempre.
Rilasceranno una versione di FirmWare aggiornata, ed il problema finisce lì.
- CRL -
ottimo dai... l'importante e' aver acquistato un bel prodotto... e spero che sia tale... :)
Yarin VooDoo
02-04-2006, 09:37
@ Yarin, quale valore ti risulta Failed? I parametri SMART sono esatti e misurati, e per questo affidabili (tranne casi come questo), sono frutto di formulette matematiche e molto arbitrarie le percentuali riassuntive di Fitness e Performance.
Uhm...devo reinstallare HDtune perchè solo con questo mi da un valore Failed, mentre con Speedfan sono tutti ok.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.