PDA

View Full Version : Problema con Monitor Acer Travelmate 2600


Davide849
11-03-2006, 18:16
Ciao,
ho comprato un Acer Travelmate 2600 nel gennaio 2005.Il PC è sempre andato alla grande, mai un problema.Oggi, sono uscito e tutto funzionava regolarmente.Rietrato a casa, ho acceso il PC, e si è manifestato il problema.Praticamente lo schermo si accende, ma è molto scuro, compare la scritta Acer, e poi entra in Windows.Lo schermo è quasi completamente nero, solo mettendolo controluce si intrevedono le scritte sotto le icone ed il logo Windows sotto il pulsante avvio.Non credo sia un problema dei cristalli liquidi perchè senò le scritte non si vedrebbero.Volevo chiedere se qualcuno ha qualche idea su quale potrebbe essere il problema dato che la garanzia è scaduta a gennaio.Ho già sentito il negoziante, ci da un'occhiata lunedi, spero che si tratti solo di un contatto.non resta che attendere :(

Squalo87
11-03-2006, 18:46
Dai sintomi sembra la lampada!!!
poi non sò!!!

Davide849
11-03-2006, 18:52
Dai sintomi sembra la lampada!!!
poi non sò!!!

Potrebbe essere, è la cosa più logica a pensarci bene.Quanto ci sarebbe da spendere grossomodo in questo caso?Grazie ;)

Davide849
12-03-2006, 17:14
Ciao, ritiro su il topic di ieri.Da attenta analisi sembra proprio che il problema sia la lampada.Sapete quanto costa farla sostituire??(non intendo il prezzo del modello in questione, intendo un prezzo indicativo, per farmi un'idea).
Grazie.

Davide849
03-05-2006, 18:24
Ciao, tiro su questo topic...Ovviamente, il tecnico della mia città, dopo tra l'altro 2 mesi che aveva il notebook, non ha saputo darmi risposta..Scrivo questo post per avere rassicurazione:il problema è lo stesso, il monitor del notebook è nero, controluce è possibile vedere le icone, le immagini, lo sfondo, ma non è illuminato.Volevo chiedervi se secondo voi è solo un problema di retroilluminazione (lampade,inverter,fluorescente o cose simili) qualche chip congelato, oppure se potrebbe essere il problema da tutti temuto, ovvero la scheda video rotta(con conseguente cambio di PC).Vi ringrazio.

Cerenkov
03-05-2006, 18:56
Ho avuto lo stesso prob con dei notebook della toshiba, al rientro dal centro Assistenza sulla pratica ho trovato questa dicitura sostituito "LCD INVERTER", spero di esserti di aiuto.

Davide849
04-05-2006, 01:22
Ho avuto lo stesso prob con dei notebook della toshiba, al rientro dal centro Assistenza sulla pratica ho trovato questa dicitura sostituito "LCD INVERTER", spero di esserti di aiuto.

Certo, un pò mi solleva.Avevo un'altra domanda.Ho provato a collegare il notebook ad un monitor esterno e si vede senza problemi.Questo è sufficiente a scongiurare il danno grande(ovvero scheda video distrutta, pc da buttare)??
Vi ringrazio in anticipo,questa domanda è molto importante.Ciao

Cerenkov
04-05-2006, 08:31
Certamente, al 95% non è un danno della scheda video, alcune volte mi è capitato che in alcuni portatili di non vedere nulla completamente sul display integrato, e come te collegando un monitor esterno funzionava, in alcuni casi si era semplicemente staccata o messa male la piattina che collega il display alla scheda video ma nel tuo caso specifico credo sia l'inverter, so per esperienza personale che i ricambi dell'acer fuori garanzia te li fanno pagare un sacco però...(forse come tutti)

Davide849
04-05-2006, 19:18
Certamente, al 95% non è un danno della scheda video, alcune volte mi è capitato che in alcuni portatili di non vedere nulla completamente sul display integrato, e come te collegando un monitor esterno funzionava, in alcuni casi si era semplicemente staccata o messa male la piattina che collega il display alla scheda video ma nel tuo caso specifico credo sia l'inverter, so per esperienza personale che i ricambi dell'acer fuori garanzia te li fanno pagare un sacco però...(forse come tutti)

Purtroppo la persona a cui l'ho dato, non l'ha nemmeno mandato in assistenza, l'ha tenuto 2 mesi, fino a 3 giorni fa non sapeva nulla,2 giorni fa l'ha bollato come non riparabile.Mi chiedo come possa essere possibile dato che il monitor funziona da dio(è solo buio, ma si può vedere distintamente ogni sagoma) e funziona benissimo col monitor esterno.Adesso domani lo porterò da un'altra parte, dove sono piu seri, e vedremo.Sapete, nel caso facessi anche qui un buco nell'acqua,dove portarlo??Io sono della zona alessandria, ma posso spostarmi a genova e milano.Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti e mi hanno aiutato nella discussione. :)

Cerenkov
04-05-2006, 23:38
Io ti consiglio di non affidarti ad un negoziante della tua città, contatta telefonicamente il numero dell'assistenza ACER, fai presente l'accaduto anche indicando il rivenditore che si è tenuto per 2 mesi il notebook. Io solitamente i notebook li spedisco a milano, all'acer italy, in ogni caso il tuo è ancora in garanzia se gennaio del 2005 l hai acquistato nuovo (24 mesi coprono tutto il 2006 pure)

Davide849
17-07-2006, 04:47
Riesumo il topic.Alla fine l'ho mandato ad un centro assistenza Acer ed anche se ad un prezzo abbastanza elevato per via della spedizione ed in un lasso di tempo non proprio veloce(complice il fatto che si sono dovuti far arrivare il pezzo) il mio notebook è come nuovo.
Volevo chiedervi una cosa: il notebook usandolo in casa generalmente lo tengo collegato alla corrente, uso di rado la batteria: complice l'usura, il cavo dell'alimentatore ha un pò di gioco e muovendo il notebook tende a staccarsi (staccandosi il notebook ovviamente non si spegne ma rimane acceso grazie alla batteria).
Volevo chiedervi, questa cosa può essere una delle cause che hanno rovinato l'inverter oppure si è semplicemente rotto perchè doveva rompersi??esiste qualche accorgimento per evitare che questo tipo di guasto accada ancora(chessò, tenere la luminosità bassa,evitare di togliere la batteria anche per sbaglio a pc acceso)??Grazie mille.Davide

Cerenkov
20-07-2006, 10:21
Avere cura di un notebook sicuramente lo aiuta a durare di più nel tempo, però spesso i difetti sono di costruzione quindi la colpa deriva da un componente difettoso o di scarsa qualità.

Io ti consiglio di fare attenzione perchè un falso contatto potreb danneggiare alcune parti del notebook, di certo se la qualità è alta riesce a resistere a sollecitazioni maggiori.

Ricordo che un Corto provocato dal contatto del cavo di alimentazione all'interno del Case su un PC con scheda madre ABIT provocava lo spegnimento per qualche minuto, poi era possibile riaccendere il pc, mentre con schede madri di un altro livello qualitativo era necessario sostituire la scheda madre in quanto dopo il corto non ripartiva più. :eek:


Oggi come oggi non credo che faro comprare più notebook Acer alla mia azienda, il titolare ha acquistato almeno 15 notebook acer, ed ultimamente mi sono reso conto che l'assistenza non è molto buona.

HO inviato un notebook ben 3 volte nello stesso mese, appena mi ritornava dall'assistenza lo accendevo e presentava ancora lo stesso prob, ma la cosa più bella è la descrizione dell'intervento, il tecnico Acer indicava in basso cose mai fatte, con alla fine la voce TEST OK....

Una delle voce sempre indicate è "ripristino sistema operativo" oppure la seconda volta "Effettuato Recovery" , beh non ci crederete, un operazione cosi semplice (per l'assistenza fa perdere più tempo la sostituzione di un componente piuttosto che lasciare un dvd dentro per fare il ripristino) non è mai stata fatta, la prova il nostro sfondo personalizzato dell'azienda e tutto il resto di documenti e file e impostazioni personalizzati sempre li al ritorno del notebook.

Beh tirate le vostre conclusioni.

Davide849
20-07-2006, 12:00
A dire il vero l'ho mandato non al centro assistenza ufficiale, ma in una ditta autorizzata che mi è stata consigliata dalla stessa acer.Il problema al momento sembra risolto(sono 2 settimane che mi è tornato a casa) e la lentezzaè stata dovuta solo alla non disponibilità immediata del pezzo.Cmq anche io con l'acer ho chiuso, il prossimo notebook sarà di un'altra marca sperando che questo duri il più possibile.