PDA

View Full Version : consiglio su acquisto di una videocamera digitale


tavano10
11-03-2006, 16:38
ciao a tutti...scusate ho una domanda da fare e spero di avere azzeccato la sezione!
vorrei prendermi una videocamera digitale però non ho idea di cosa scegliere...c'è qualcuno che se ne intende che può darmi una mano o qualche consiglio in base alla sua esperienza?
Sono a conoscenza che esistono tre tipi di formati,su "cassettina",dvd r, e hard disk ma non so i pregi e difetti e quale sistema fa al caso mio...
non voglio niente di professionale,ma preferirei che che la definizione fosse buona,anche con scarse condizioni di luce..il mio budget è adeguato ad avere un buon prodotto,ma non voglio arrivare a cifre esorbitanti (cioè non voglio andare oltre i 1000)..
chi mi aiuta?

Scalor
11-03-2006, 19:58
se non vuoi superare i 1000€ le migliori videocamere sono le panasonic NV GS-300 che trovi circa a 900 € e la NV GS500 che la trovi a 1200€ circa però questa ultima è fuori dal tuo budget

io sceglierei la gs-500 per il fatto che avendo i sensori ccd da 1/4 di pollice forniscono un immagine leggermente + luminosa rispetto alla gs-300 inoltre entrambe hanno lo stabilizzatore di immagine ottico d'immagine, l'unica differenza tra le due è il diverso ccd.

se vuoi un prodotto affidabile usa solo i nastri miniDV scarta quelle che registrano su miniDVD, microdrive... son belle da vedere nel tempo non sono affibabili, se le scuoti un po a volte le dvd perdono la traccia inoltre mi sembra che abbiano una compressione maggiore sul video ma non ne sono sicuro. quelle miniDV sono le + sicure se nelle dvdr si riga il dvd butti via il vedeo, se si rompre il nastro miniDV si può sempre giuntare, al massimo perdi qualche minuto di registrazione.

le regole per acquistare una videocamera sono

1) acquistare videocamere con 3 CCD ( quelle con 1 solo CCD non sempre forniscono un immagine buona sono giocattoloni )

2) assicurarsi che l'ottica non si fatta con "fondi di bottiglia "

3) stabilizzatore d'immagine solo ottico, quello elettronico è come non averlo, se c'è poca luce quello elettronico fa aumentare il rumore dell'immagine.

4) regolazioni guadagno sensore ccd dB, apertura diafframma F, otturatore 1/xx secondi impostabili manualmente e automaticamente

5)ingresso/uscita DV

6) ignorare tutte le scritte rigurdanti lo zoom digitale ( non serve a nulla )


per i + smanettoni assicurarsi che di fronte al obiettivo ci sia la ghiera per montare un filtro a un aggiuntivo grandangolo/tele o un filtro polarizzatore (il filtro polarizzatore serve per eliminare i riflessi di luce su superfici vetrate/acqua e saturare i colori)


http://www.pixmania.com/it/it/188459/art/panasonic/videocamera-minidv-nv-gs3.html

http://www.pixmania.com/it/it/188460/art/panasonic/videocamera-minidv-nv-gs5.html

se vuoi sapere qualcosa di + posta pure.

tavano10
12-03-2006, 17:02
grazie per la spiegazione!...ma scusa l'ignoranza e la bestemmia ccd sarebbe la risoluzione?

Scalor
12-03-2006, 18:28
si il ccd è il sensore che acquisisce l'immagine, + ha pixel più è dettagliata l'immagine attenzione però ! non sempre è così, nelle videocamere 3 ccd ogni singolo pixel del sensore acquisisce un solo colore primario ( cioè c'è 1 ccd per ogni colore rosso,verde,blu ) quindi se una videocamera ha 3 ccd e ogni ccd ha 800.000 pixel i pixel totali NON sono 3 * 800.000 ma sono sempre 800.000, inoltre la risoluzione nel video digitale DV è sempre la stessa 720*576 anche se hai una videocamera da 800000 pixel o più la differenza tra una videocamera 3 ccd e una da 1 ccd sta nella migliore gestione dei colori ( gamma cromatica + ampia) e dalla nitidezza maggiore, a parole è difficile spiegare la differenza di qualità del video, se riesci vai in qualche negozio e fattele provare , vedi subito la differenza.

tavano10
13-03-2006, 17:46
ok! grazie per la spiegazione! cmq mi consigli di punatre su questi modelli della panasonic allora...

Scalor
13-03-2006, 19:40
si, le gs-300 e le gs-500 sono ottime, se vuoi c'è anche la sony trv-950e che è meglio però siamo fuori dal budget disponibile, assolutamente scarta le videocamere a 1 ccd

tavano10
18-03-2006, 15:59
ciao,scusate se rompo ancora ma ho un altra domanda...ho visto tra le due panasonic che la gs 300 ha una migliore sensibilità in lux (1 contro 2) secondo te è rilevante questa differenza?
Poi non ho la porta firewire...posso usare lo stesso una usb 2.0?

Scalor
18-03-2006, 19:39
Attenzione, la sensibilità in lux che scrivono i produttori significa che è la sensibilità necessaria per vedere qualcosa ! poi se si vede male e l'immagine è piena di rumore è un altra cosa ma non lo dicono ! per una buona ripresa ( paragonabile alla qualità broadcast televisiva ) si parte da minimo 100 lux in su i valori che riportano sui cataloghi bisogna valutarli nel complesso. Io prenderei la gs500 per il fatto che ha il sensore ccd da 1/4,7 pollici di diagonale, mentra la gs300 lo ha da 1/6 di pollice, e + è grande il sensore + si dovrebbe avere una qualità di immagine migliore ( le videocamere professionali hanno tutte sensori da 1/3 o 1/2 pollice di 1/6, 1/8 di pollice ci fanno le webcam !) se vuoi essere sicuro sulla qualità di immagine che ti serve l'unica soluzione è andare in un supermercato e provarle, per vedere se la qualità di immagine è migliore in modo semplificato bisognerebbe impostare il guadagno a 0 dB e vedere come è l'immagine , e poi al massimo e vedere come è l'immagine in entrambe le videocamere.

per la porta assicurati che la videocamera abbia l'uscita DV e l'ingresso DV cosi una volta che hai filmato puoi montare il video con un programma di montaggio, e poi puoi rimetterlo sul nastro DV della videocamera. poi se ha anche la usb 2.0 meglio ancora (non so pero se puoi esportare il video su usb2.o, nella mia videocamera posso solo esportare le foto o video in qualità webcam ). ricorda però che la maggior parte dei software per montaggio ( premiere, pinnacle studio, power director pro...) sono ottimizzati per la firewire.
(il massimo sarebbe che abbia anche l'ingresso analogico ma non tutte ce l'hanno, in alcune si può abilitare con un firmware tarocco)

tavano10
18-03-2006, 20:08
prenderei la gs 500 senza pensarci su due volte...l'unico problema è la differenza di prezzo caspita... :cry:
considerando che la userò per i classici filmini delle vacanze anche la gs 300 non è male,vero?
cmq appena ho un po'di tempo vado in un centro e le provo entrambi..
Intanto ti ringrazio infinitamente...

Scalor
19-03-2006, 11:07
se la gs500 costa + cara rispetto alla gs300 la differenza c'è, bisogna vedere se effettivamente ti servono le caratteristiche in più della gs500. è difficile consigliare qualcuno, bisogna vedere le esigenze, dipende anche se in precedenza hai usato qualche videocamera e la prendi come paragone, come consiglio guarda nella gs300 se ha nel menù il diafframma (F:X) , il guadagno del ccd (dB) , e il tempo (1/25,1/125 .....) impostabili anche manualmente e non solo in automatico tramite l' AE mode.

tavano10
19-03-2006, 16:11
dire la verità è la mia prima esperienza con una videocamera..non ne ho mai avuta una e sinceramente me ne intendo poco di diaframmi ecc...spero solo di acquistare la cosa giusta che fa per me...
ps. ho visto su una rivista la panasonic nv gs-150...come ti sembra

Scalor
19-03-2006, 18:22
io non l'ho provata ma dovrebbe essere simile alla gs300, comunque per esperienza personale, se è la prima videocamera sicuramente ne sarai soddisfatto (stai tranquillo, una volta che ce l'hai in mano anche se te ne intendi poco di diafframmi... dopo diventi esperto molte funzioni bisogna provarle " sul campo" ) se vuoi avere però una migliore qualità d'immagine vai sulla gs500 o su videocamere con il sensore ccd da 1/4 di pollice., hai visto la gs400 mi sembra che sia una via di mezzo, ed ha il sensore da 1/4, tra l'altro ha anche l'ingresso analogico e ti converte il segnale da analogico a digitale.