View Full Version : Mast.DVD: Pioneer Samsung Nec Lg o altro... ? quali sono affidabili ?
come da titolo...
dovrei prendere un masterizzatore dvd e sarei indeciso tra Pioneer Samsung ed Lg...
prima con i masterizzatori cd si ritenevano affidabili Plextor e LiteOn (anche se per esempio un Plextor di un amico si è rotto dopo 4mesi e altre marche sono durate di più, e durano ancora)... ora che opinioni ci sono sui masterizzatori dvd?
Dovendo fare una classifica?
ALTIERIM
11-03-2006, 17:04
come da titolo...
dovrei prendere un masterizzatore dvd e sarei indeciso tra Pioneer Samsung ed Lg...
prima con i masterizzatori cd si ritenevano affidabili Plextor e LiteOn (anche se per esempio un Plextor di un amico si è rotto dopo 4mesi e altre marche sono durate di più, e durano ancora)... ora che opinioni ci sono sui masterizzatori dvd?
Dovendo fare una classifica?
Io ti consiglio il NEC 4550, molto affidabile e silenzioso. :)
il chip nec su cdrinfo l'ho visto sui masterizzatori pioneer, quindi almeno in elettronica FORSE sono simili... :boh:
su cdrinfo stranamente (almeno per me) ho visto che i Pioneer non sono tutta questa grandezza, e invece l'LG sembra buono e Samsung di meno nonostante sul loro sito dicono che sono pieni di tecnologia a favore della qualità di scrittura... ma allora chi credere? :muro:
Io starei per prendere un Pioneer (110 o 110d), ma con Lg risparmierei un pò...
cioè... quale marca mi garantisce bassi/nulli errori in scrittura e lettura? :mc:
Cromwell
13-03-2006, 08:27
il chip nec su cdrinfo l'ho visto sui masterizzatori pioneer, quindi almeno in elettronica FORSE sono simili... :boh:
su cdrinfo stranamente (almeno per me) ho visto che i Pioneer non sono tutta questa grandezza, e invece l'LG sembra buono e Samsung di meno nonostante sul loro sito dicono che sono pieni di tecnologia a favore della qualità di scrittura... ma allora chi credere? :muro:
Io starei per prendere un Pioneer (110 o 110d), ma con Lg risparmierei un pò...
cioè... quale marca mi garantisce bassi/nulli errori in scrittura e lettura? :mc:
Guarda, io ho preso da poco un LG GSA-4167B, e non mi ha dato nessun problema :D , nè di installazione e riconoscimento in Windows, nè di cd/dvd bruciati (almeno per il momento...speruma per il futuro :sperem: ).
Anch'io prima di acquistare un masterizzatore dvd ho chiesto su i vari forum e la maggior parte delle persone mi hanno consigliato di prendere un Nec o un Pioneer e di lasciar perdere gli LG.
Poi ho optato per LG perchè leggendo su di una rivista (Quale Computer di Marzo) un test effettuato con diversi masterizzatori, quello della LG è stato il più veloce tra quelli provati (tra gli altri masterizzatori c'erano NEC, PIONEER, PLEXTOR), risultando anche uno dei modelli con frequenza di errori tra i più bassi.
Alla fine del test LG è risultato il secondo miglior acquisto dopo il NEC.
Comunque alla fine tutto dipende dalla fortuna (come hai potuto constatare tu stesso con il Plextor) :D
lg ha anche un buon aggiornamento firmware?
[edit] ho visto ora e dà qualche aggiornamento :)
:muro: :muro: :muro:
madòòòò... sto nella confusione totale tra Lg (4167b) e Pioneer (110D BK) :doh:
personalmente
<Pioneer 110D (http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=11167&taxonomy_id=43-92)>
PRO: lo prendono molti, se ci sono problemi verrebbero risolti dai firmware, sembra che abbia qualche tecnologia in più per migliorare la qualità di scrittura...
CONTRO: masterizza i cd a 40x :mbe:, dai test che vedo in giro non è proprio al primo posto...
<Lg 4167b (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=040204&categoryId=040204&parentId=0402&modelCodeDisplay=GSA-4167B&model=NOTHING)>
PRO: cd a 48x, economico, supporta anche i dvd ram(non priorità per me, ma visto che c'è...), dai vari test è ai primi posti...
CONTRO: non leggo sul sito LG di tecnologie per migliorare la qualità di burn, ce lo hanno pochi (ci sarà un perchè?forse)
:mc:
Io ti consiglio il 4166
http://www.cdfreaks.com/news/13176
CONTRO: non leggo sul sito LG di tecnologie per migliorare la qualità di burn, ce lo hanno pochi (ci sarà un perchè?forse)
Perchè non ne ha bisogno :read:
Io ti consiglio il 4166
http://www.cdfreaks.com/news/13176
:stordita: perchè ha il lightscribe o c'è altro?
cmq come disponibili ho solo quei 2... (e anche samsung... ma di pro ha solo che sul LORO sito ne parlano ovviamente bene:D, e che è economico come l'LG)
quale scegliere (e perchè?) :sob: :help:
ps: grazie per il link, vedo che hanno recensito anche quei 2 che mi interessano ;)
Cromwell
13-03-2006, 12:03
lg ha anche un buon aggiornamento firmware?
[edit] ho visto ora e dà qualche aggiornamento :)
Per quanto riguarda il firmware basta scaricarlo dal sito e poi lanciare l'eseguibile che fa tutto da solo. Comunque io non l'ho ancora aggiornato, ho quello originario (DL12) di quando l'ho acquistato :) . Non credo neanche di aggiornarlo perchè fino adesso non ho avuto nessun problema di compatibilità con supporti vari :D .
Anzi diciamo che ti sconsiglio di aggiornare i firmware se non ci sono problemi di sorta ;) .
:stordita: perchè ha il lightscribe o c'è altro?
cmq come disponibili ho solo quei 2... (e anche samsung... ma di pro ha solo che sul LORO sito ne parlano ovviamente bene:D, e che è economico come l'LG)
quale scegliere (e perchè?) :sob: :help:
ps: grazie per il link, vedo che hanno recensito anche quei 2 che mi interessano ;)
Guarda LG fa ottimi prodotti,checchè qualcuno dica il contrario ma tant'è.Ti consiglio il 4166 perchè è quello che qualitativamente è il più riuscito con i dvd DL ed è migliorato anche verso i dvd normali.Inoltre c'è il supporto verso il sottocanale dati che era misteriosamente scomparso.Se non lo sai il sottocanale dati è alla base della securom new
Io ho un LG 4163 e un Samsung 162C;se devo scrivere dvd video e dati scrivo solo con l'LG e ho detto tutto ;)
Tuttavia se devo recuperare dati da dvd rovinati,leggo con l'eccellente samsung.
mmmmhhhhh... e dire che fino a ieri ero decisissimo sul Pioneer... ora sto 50-50, attendo qualcun altro (perchè a voi non vi credo :Perfido: :D) e si decide :O
matteo1, il 4166 non è disponibile purtroppo e cmq con la "scusa" del lightscribe mi verrebbe a costare di più e vorrei rimanere sull'economico... se credi che il 4167b sia meglio non prenderlo avvisami :D (anche se da quello che hai scritto mi sembra di aver capito che il 4166 sia proprio il top, ma gli altri sono cmq buoni)
anche su cdfreaks sembra un tantinello migliore LG... mumblemumble
se hai sottomano il 4167 prendilo;
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14976
ho aggiunto che il 4166 è migliore tutto qui. :)
AntoninoX
13-03-2006, 18:44
prendi un nec 3550/4550 e li porti a 4551@labelflash...il 3550 lo troveresti a poco... :cool:
ho preso l'LG 4167B ! :yeah:
quando l'ho montato l'ho sostituito al lettore dvd, ho masterizzato un cd e il buffer di scrittura variava sempre tra 5-99% :mbe: :mad:
poi mi sono ricordato che il lettore dvd stava in slave con l'hd principale :doh:
allora l'ho messo sempre in slave con l'hd secondario... ma ogni tanto (4-5 volte durante il burn di un cd) il buffer di scrittura scende, e 2-3 volte anche quello di lettura, ma sempre sopra il 20% e per 3-4secondi... lo devo considerare normale? (il vecchio masterizzatore con stesse impostazioni di ide e slave non lo faceva, sempre tutto al 99-100%) :what:
nel pomeriggio provo a masterizzare un dvd... :sperem:
consigliato come master secondario,con verifica della modalità DMA ON
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969658
consigliato come master secondario,con verifica della modalità DMA ON
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969658
grazie ;)
...ma il dma è attivo... :mc: a meno che non ci sia il problema nominato lì... ma come faccio a saperlo? :stordita:
o cmq quei piccoli cali sarebbero sopportabili? :fagiano:
controlla che il jumper non sia su CS,e mettilo come master sul secondario.
eventualmente reinstalla i driver IDE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.