PDA

View Full Version : xgl e compiz, e se non trovo compiz??


dnarod
11-03-2006, 15:07
sto faticosamente cercando di mettere xgl in ubuntu dapper drake flight 4, seguendo questa guida http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=131267 , sfortunatamente pero non mi trova compiz e come di consueto googlare non serve a nulla, perche anche chi ha avuto lo stesso problema non trova risposta o la trova in un modo non attuabile sul mio computer...qualcuno mi sa indicare un repository dove possa trovare compiz (il che fa strano dal momento che questa distro dovrebbe essere fatta apposta per le xgl e nei rep default non trova manco i pacchetti che servono per abilitarle)?

dnarod
11-03-2006, 15:24
ma mannaggia a me stesso e a linux uffa...non mi aveva salvato universe e multiverse che ho addato a sources.....grrrrr
ora tutto ok...

dnarod
11-03-2006, 15:40
la miseria, finche non riesco a far andare gnome non so come arrivare a usare ste xgl...tutti i tutorial son fatti per gnome, ma io ho kubuntu...non so veramente che fare al momento...a un certo punto nel tutorial c e scritto questo:

A questo punto gdm dovrebbe ancora funzionare con X.Org 7
ma non ci fermiamo a questo...

Date un pò questo comando, se ce la fate, complimenti! avete appena
installato Xgl!

Xgl :1 -fullscreen -ac -accel xv -accel glx:pbuffer & DISPLAY=:1 xterm

se avete fortuna apparirà allegro xterm!

e ora provate a scrivere "compiz"
se appare tutto azzurro complimenti! avete installato anche compiz!
...
...
Si.. vi state chiedendo dov'è tutta quella bellezza di window manager
che c'era nel filmato?

Se proprio lo volete va associato compiz con gnome-window-decorator,
vediamo come fare.

solo che se io do quel comando mi sparisce tutto e mi trovo con un xterm lockato allo schermo con schermo vuoto, come se fosse una console, e non funziona nulla...qualsiasi parte del desktop non ha effetto, posso solo scrivere in quell xterm...faccio compiz e diventa tutto azzurro, ma finita li...non sapendo come fare per tornare al mio desktop faccio exit ma torno a kdm e devo riloggare...boh

dnarod
11-03-2006, 18:46
ecco capito che era quella schermata con eterm...il problema gravissimo è che mi viene consigliato di fare
su "mio utente"
startkde (o qualsivoglia)

e di li mi starta kde ovviamente senza che xgl funzioni...anzi, mi apre una sessione sopra quella che era gia aperta e tutti i programmi che avevo aperti (firefox eccetera) si terminano in malomodo e la console mi da mille errori...

ho trovato anche una guida per mettere le xgl su kubuntu, ma quello che l ha scritta è malato in testa...per installare un giochino grafico esegue decine di passaggi, download, compilazioni, dipendenze, madonne, che io provo a rifare ma mi blocco molto presto; possibile che sta ubuntu dapper, fatta per farci andare le xgl, necessiti di tutto sto macello per farle andare?? non esiste un tool che faccia da solo? o per lo meno una guida che mi indichi dei file che effettivamente possiedo sul pc o percorsi che siano presenti nel mio pc? plz non so piu davvero cosa provare, ho buttato un altro pomeriggio impegnandomi peggio di quando studio analisi, per il nulla assoluto...

dnarod
11-03-2006, 19:17
maria maria!! ce l ho fatta, in maniera del tutto inaspettata....che figata ste xgl, il problema ora è di natura igienica...ho installato centinaia di mega di librerie e non so quali servono e quali no...gnome, con praticamente la totalita dei pacchetti che potevo selezionare, ancora si freeza durante l avvio e mi piacerebbe risolvere...solo ste due cose...dopodiche spero che ora le xgl funzionino anche con fluxbox enlightenment e gnome oltre che con kde....

signori e signore ci son riuscito, con il solito sforzo immane ingiustificato, ma alla fine ci sono riuscito, h ole xgl e sono ipercool!! :)

Dcromato
11-03-2006, 19:44
Scusami se te lo dico ma piu che un 3ad sembra un blog. :rolleyes:

dnarod
11-03-2006, 20:26
ehehehe nessuno mi ha risposto, alla fine me la sono cavata lo stesso...pero le due questions rimangono: come capire (so solo deborphan) quali cose non mi servono piu e posso cancellare, e come far andare gnome che si ingrippa sempre :)

dnarod
11-03-2006, 21:25
rincaro la dose di domande: ho riavviato e kde è tornato normale...rifaccio compiz --replace eccetera eccetera, esattamente come ho fatto prima, non ho cambiato una virgola, e switcha lo schermo in modo tale che le finestre non abbiano la barra superiore (quella dove c e il menu e i comandi insomma), quindi non posso muovere le finestre in alcun modo (quello è il meno, voglio dire, non ho piu le finestre funzioanti!)...l unico modo che conosco per tornare alla normalita è riavviare, perche se killo compiz non succede nulla, anzi si bloccano le finestre e no ho piu alcun controllo...

avevo cantato vittoria troppo presto, diciamo che ho manipolato 30 secondi una finestra gommosa dopo 4 ore di lavoro per poi non sapere come fare per switchare completamente e indolore in quella modalita...

wubby
11-03-2006, 21:33
orphaner --purge

non aiuta? :)

ls -lart /var/lib/dpkg/info
cronologia di tutti i pacchetti installati :D

dnarod
11-03-2006, 21:48
questa della cronologia pacchetti non la sapevo....wubby mado, ne sai sempre una piu del diavolo!

no sembra tutto a posto a livello di orfanelli, anche se secondo me ho messo troppa spazzatura...come sempre punto sulla quantita piu che sul ragionamento in linux, ed è per questo che spesso fallisco miseramente...in un pomeriggio ho installato gnome fluxbox ed enlightenment piu mille altri tools...
ora pero piu che gnome (che posso anche cestinare giacche ho visto le glx fungono anche su kde) fluxbox ed E, preferirei tornare a far funzionare le xgl, e in modo definitivo....ci smanetto ancora un po, ma ho paura che avro bisogno di un imboccatina perche sono quasi a corto di idee...

dnarod
11-03-2006, 22:00
avevo troppa poca fiducia; risolto il mistero...se facevo solo compiz e le opzioni, non andava....bastava fare un bel

compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher & nohup gnome-window-decorator &

e tutto è andato a posto...il problema ora è che per loadare questo all avvio, ho trovato solo il modo gnome, cioe editare il file xxxgnomerc qualcosa, aggiungendo un comando....io l ho fatto, ma essendo in kde non potevo aspettarmi che cio funzionasse....mi chiedo dove mettere quella roba perche me la loadi di default con kde...cosi mi metto il cuore in pace, resto a kde, cancello qualsiasi altra cosa e sono felice....devo pero dire che è un po buggato, ho provato la live di kororaa l altro giorno (gnome) e pur essendo live era assolutamente perfetta a livello di fluidita, mentre qui qualche colpetto a volte lo accusa (solo quando sposti le finestre gommose, per il resto è ok)....

Trotto@81
11-03-2006, 22:08
avevo troppa poca fiducia; risolto il mistero...se facevo solo compiz e le opzioni, non andava....bastava fare un bel

compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher & nohup gnome-window-decorator &

e tutto è andato a posto...il problema ora è che per loadare questo all avvio, ho trovato solo il modo gnome, cioe editare il file xxxgnomerc qualcosa, aggiungendo un comando....io l ho fatto, ma essendo in kde non potevo aspettarmi che cio funzionasse....mi chiedo dove mettere quella roba perche me la loadi di default con kde...cosi mi metto il cuore in pace, resto a kde, cancello qualsiasi altra cosa e sono felice....devo pero dire che è un po buggato, ho provato la live di kororaa l altro giorno (gnome) e pur essendo live era assolutamente perfetta a livello di fluidita, mentre qui qualche colpetto a volte lo accusa (solo quando sposti le finestre gommose, per il resto è ok)....

/tua/home/.kde/Autostart qualsiasi script con i permessi di esecuzione che inserisci in questa directory viene eseguito all'avvio di kde.

dnarod
11-03-2006, 23:02
grazie!