PDA

View Full Version : HD Maxtor 160 GB IDE


Maolicevic
11-03-2006, 14:14
Salve a tutti,
ho acquistato circa un mese fa un hard disk Maxtor EIDE da 160 GB, esattamente il seguente modello 6L160P0. Dopo due settimane di esperimenti vari (aggiornamento bios scheda madre, installazione di WinXP Pro SP2, installazione di patch dal sito Maxtor...) mi sono rassegnato al fatto che Windows mi vedesse solo 130 GB anzichè 160... ma a parte questo, ieri è saltato fuori un altro problema... dopo un paio di riavvii improssisi del sistema operativo, con relativa schermata blu (illeggibile in quanto presente per un paio di secondi...) al terzo riavvio mi compare la scritta "disk boot failure, please insert system disk and press enter" e ovviamente non riesco più a caricare il sistema operativo. Ora, constatato che non si tratta di cavo eide difettoso, problema della scheda madre, bios (che mi riconosce l'hard disk... da 160 giga tra l'altro...) non capisco come risolvere il problema... ho sentito dire in giro che possa essere un problema di NCQ (anche se non ho capito bene di cosa si tratti...) e che è necessario aggiornare il firmware dell'hard disk... pensavo fosse solo un problema degli hard disk sata, o è così anche per gli eide? Qualcuno può dirmi dove trovare il firmware relativo? Grazie a tutti

brown
11-03-2006, 17:22
che modello di scheda madre hai??
sicuro che nn sia l'hd andato a signorine???

Maolicevic
12-03-2006, 13:13
che modello di scheda madre hai??
sicuro che nn sia l'hd andato a signorine???

ho una scheda madre asus a7v via KT133 socket A che monta un athlon 1 GHz...
l'hard disk è nuovo, non ha mai fatto rumori strani, mi viene correttamente rilevato da bios e con linux (ho provato a caricare la versione live CD di Ubuntu tanto per verificare...)

a me un amico ha detto che il problema potrebbe essere causato dal trasferimento da e sull'hard disk di grandi moli di dati e che quindi serve aggiornare il firmware... effettivamente ho copiato una trentina di giga prima che spuntasse fuori questo problema...

MM
12-03-2006, 13:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106302

mister pink
12-03-2006, 14:41
Se il problema è nella trasmissione dei dati potrebbe anche dipendere dal chipset.

Se la mobo ha un chipset VIA, per poter escludere una causa, prima di ipotizzare problemi più complicati, io proverei a scaricare e installare l'ultima versione dei drivers unificati dal sito della VIA Technologies.

Magari puoi partire da qui:

http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2

e vedere se trovi qualcosa.