Entra

View Full Version : DOMANDA: Un portatile per ingegneri?


Teskio66
11-03-2006, 13:46
Salve a tutti,
inizio la discussione con una marea di complimenti al sito e al forum, a chi l'ha creato e a tutti quelli che lo rendono così nutrito! Bravi ragazzi/e!!! :mano:
Approfittando dell'iniziativa del cappuccino volevo farmi un portatile, anche perchè inizio a sentirne la necessità, ma pur capendo qualcosa di PC il mondo dei portatili mi era totalmente oscuro; in questo il forum è stata una mano santa.
Attualmente studio ingegneria, aerospaziale per la precisione, per cui il portatile lo dovrò comprare principalmente in previsione di quello che farò. Diciamo che non sono proprio in dirittura d'arrivo per cui non credo che questo sarà il portatile con il quale lavorerò, ma sicuramente sarà il portatile della tesi, dei primi laboratori di calcolo, dei primi CFD, FLUENT, STRAUSSS, AUTOCAD ecc. ecc.
In questo senso in realtà il mio dubbio è duplice:
1) che tipo di prestazioni necessita uno che intende usare il portatile in questo modo?

Ad esempio i 64bit della Turion sono (non dico necessari ma diciamo) utili? Ci sono programmi o codici per Ingegneria che lavorano (o lavoreranno) a 64bit?
La scheda video credo che rappresenti il tasto più delicato, e mi par di aver capito che per non avere problemi in questo senso occorre andare sulla quadro fx 1400 go o sulla firegl v5000. Ma queste sono soluzioni che limitano molto la scelta dei portatili, soprattutto obbligano a scegliere in una certa fascia anche altri componenti. So benissimo di non potermela cavare con 1000 euro, ma qua si parla a volte del doppio... è proprio necessario? Una bella x700 con 256 HM può crearmi problemi con alcuni di questi programmi e utilizzi, o è comunque un buon compromesso?
L'HD a 5400 basta e avanza? Oppure considerando la grande mole di letture/scritture, l'utilizzo di molti di questi programmi di DB, la differenza con un 7200 si sente e il gioco vale la candela?

2) Quali sono i portatili che meglio soddisfano a queste esigenze?

Mi rivolgo a quelli che già ne fanno un uso simile; ho visto diversi ingegneri o studenti, ma immagino ci siano molte altre persone che utilizzano il portatile in modo simile e hanno già fatto scelte e valutatone le conseguenze.

Grazie :)

_bastiancontrario_
11-03-2006, 14:09
caro teschio, essendo ingegnere meccanico (laureato nel 2002) credo di poter dire la mia.
la mia tesi l'ho fatta con un asus l3548t P4 desktop replacement, scheda video integrata, 512mb di ram, disco da 40gb 4500 rpm.
si trattava di 300 pagine in word, e un bel codicione simulink che più di una volta ha messo alla frusta il processore e il disco.
con lo stesso pc ho poi iniziato la mia carriera, quindi dagli di cad e di rendering di fem.
questa rpemessa per dire che qualsiasi desktop replacement tu prenda oggi va più che bene per tutte queste applicazioni fiche che tanto piacciono a noi ingegneri.
il problema nasce quando inserisco il fattore peso.
si, perchè il mio asus era un vero "abbacchio", con i suoi 2,8 kg dichiarati (di cui a oggi ancora dubito), + borsa + caricabatterie enorme...insomma, d'inverno fatica, d'estate tortura.
quindi io ti dico: se prevedi di spostare il portatile poco a piedi, vanno bene tutti, dico tutti i desktop replacement potenti, anzi valuta i 17", se l'autonomia lontano dalla rete non è un problema.
per il processore, anche se io ho preso un turion64, non sono in grado di dirti gli effettivi vantaggi e svantaggi. certo, dovendo prendere una macchina oggi, cura che abbia 1 giga di ram e disco da 80/100. e già che ci sei prendi una scheda video dedicata (io stravedo per nvidia).
se devi fare un compromesso con le dimensioni eil peso, bhè l'impresa della scelta è ardua.
tra i 14" ragionevolmente pesanti ti consiglio i dell latitude e precision, il benq s72, qualche hp, sicuramente anche acer è costruttore di macchine abbastanza leggere, ferma restando la facile diceria di una dubbia affidabilità (su cui ci sarebbe tantissimo da discutere e puntualizzare).
La potenza dei centrino e centrino duo attuali è ancora più che sufficiente a far tutto.
se scendi tra i 12", bhè io dopo lungo peregrinare ho trovato che la migliore soluzione per me è un msi s270, preso con il turion MT-30 per fare il bastiancontrario.
ma con poco più potresti pensare di prendere un dell x1, con il pentium ulv, ma prestazioni un pelo scarse per il calcolo cattivo di cui mi sembra tu farai ampio uso.

Teskio66
11-03-2006, 14:46
in realtà il peso è un elemento secondario, nonstante il portatile so già che lo avrei sempre nello zaino sono disposto a tollerare con una buona borsa a spalle anche computer non leggerissimi; considera che attualmente giro con un vecchissimo fujitsu da 14'' che peso oltre i 3kg...
In fondo da qualche parte devo pur sacrificare qualcosa, il computer ideale non esiste...

cmq grazie

_bastiancontrario_
11-03-2006, 14:49
il computer ideale non esiste...

cmq grazie

o cmq non è ancora stato costruito.
buon sabato a tutti!!

Jimgray
11-03-2006, 16:04
Ciao,
mi trovo più o meno nella tua condizione. Faccio ing. meccanica e mi sono trovato ad affrontare dei problemi simili ai tuoi. Lunedì dovrei ordinare il portatile, e se non cambio idea sarà un Toshiba Satellite M40 282 con 1 gb di ram. la scheda video secondo me è molto buona. Considera che ho "testato" questo portatile poichè lo possiede un mio compagno di corso. Non presentava il minimo problema nella gestione di figure solide piuttosto complesse. Ho provato a fare anche dei calcoli piuttosto onerosi con programmi FEM e con Matlab e non presentava nessun problema. Certo... il Satellite M40 281 sarà di sicuro più veloce, e volendo ci sono i centrino duo.... però come ti ho detto sono ancora studente, quindi il portatile me lo devono pagare i miei :)
Ah....ricordati di non tirare pugni sulla tastiera se su 500 righe di codice ti trovi un errore di debug che non riesci ad individuare :D Sul fisso ho cambiato 3 tastiere per colpa del politecnico, se fossi così violento col portatile sarebbero KAZZEN

LukeNuke
11-03-2006, 17:48
Ciao mi dovrei laureare di secondo livello in ingegneria meccanica a Dicembre al poli di Torino.

Allora ti dico subito che per quello che devi fare la scheda video non ti serve a nulla se non usi programmi di grafica 3d e, anche se fosse, dovresti andare su una quadro o firegl.

Premesso che queste due schede costano un botto di soldi e premesso che hai detto che non sarà un portatile definitivo, ipotizzando che lo userai per lavorare e non per giocare, puoi benissimo prendere una scheda video integrata qualsiasi che va bene.

Discorso diverso sul procio. Per ciò che devi usare tu l'ideale sono i dual core. Questi processori danno il meglio su codici come:

-Star cd
-Gt power
-Matlab/Simulink
-Amesim
-Codici FEM
-Codici multibody
-Adams car ecc ecc

Inutile dire che per questi programmi succhiarisorse più ce ne è, meglio è.

Non mi sento però neanche di consigliarti una soluzione sbilanciata dato che bene o male se non per giocare, il reparto grafico è comunque usato per dvd, presentazioni ecc.

Computer consigliato: TOSHIBA SATELLITE A100-155 , che tra l'altro offre un reparto grafico di prim'ordine.

*********************************************
Piccola considerazione: un computer del genere è consigliato se devi fare un uso pesante di simulazioni. Esempio: se devi provare delle simulazioni in Simulink 3 o 4 volte al giorno puoi anche aspettare 20 secondi in più per ogni simulazione, mentre se ne lanci 100 la cosa è ben diversa. In tal caso un normale CENTRINO fa al caso tuo e risparmi parecchi soldi.

Ciao!

Titanux
11-03-2006, 18:19
Anke io sono iscirtto in ing. precisamete ing. elettronica. Anche io come tutti gli ing. faranno uso della forza brutta di calcolo per i prox anni! :D
Il portatile l'ho già preso, è in arrivo.. ma ho scoperto questo forum solo dopo l'acquisto.... e vedo ke a partà di prezzo la toshiba ha un notebook migliore del mio acer :mad: per intederci ho preso un ACER aspire 5672 WLMI... qualcuno di voi lo conosce sa qualcosa a riguardo? Questa scheda ati x1400 ke dice?

LukeNuke
11-03-2006, 18:26
Anke io sono iscirtto in ing. precisamete ing. elettronica. Anche io come tutti gli ing. faranno uso della forza brutta di calcolo per i prox anni! :D
Il portatile l'ho già preso, è in arrivo.. ma ho scoperto questo forum solo dopo l'acquisto.... e vedo ke a partà di prezzo la toshiba ha un notebook migliore del mio acer :mad: per intederci ho preso un ACER aspire 5672 WLMI... qualcuno di voi lo conosce sa qualcosa a riguardo? Questa scheda ati x1400 ke dice?

E' un ottimo netebook e la scheda video se non giochi ti andrà più che bene. Buona anche l'autonomia (cosa importante). Per il resto è un acer ed è soggetto a pareri contrastanti su questo forum.

La x1400 dovrebbe essere come prestazioni tra una x600 e una x700.

Titanux
11-03-2006, 18:55
premtetto ke non sono un giocaore acanito :D ... ma questo è il mio primo notebook... e non ho parametri per valutare :mad: non sono maniaco dei giochi.... ma qualche volta mi piace metter su qualche giochino.... insomma non sarà il top della gamma ma non è prpprio un bidone sta x1400?... o lo è :mad: insomma mi farà giocare in maniera discreta?.... e per qualche rendering sporadico con autocad o 3D studio max?

Si ho notato ke su gli Acer ci sono molte voci in giro.... ma i miei compagni lo possiedonodei ACER da molto e non hanno mai avuto problemi.... e la serie ASPIRE sembrerebbe avere un bel case..... anke carino.

piufigo
11-03-2006, 19:53
Per tutti voi ingeneri o per voi altri periti meccanici se volete un consiglio prendete il notebook che più vi aggrada, anche un celeron con una scheda video integrata ... tanto mica dovete giocarci no ??? :D

Titanux
12-03-2006, 09:13
Giocarci no.... xke non abbiamo tempo :mad: .... ma quado ci spari dentro una simulazione con matlab o altro SW di calcolo.... lo volgio vedere il CELERON.... si alza e se ne va :D

Teskio66
12-03-2006, 21:24
Ok ho trovato tre modelli che attualmente si battono per essere comprati, uno per ogni soluzione di CPU:

ACER ASPIRE 5024WLMI

DATI TECNICI

Processore tipo AMD Turion Mobile
Modello ML34
Frequenza di clock processore 1800
Chipset ATI RADEON Express 200M
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive 100
Tipo schermo matrice attiva TFT WXGA CrystalBrite
Dimensioni dello schermo 15,4
Scheda video ATI Mobility Radeon X700 memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) 128
Memoria Condivisa No
Autonomia Max Batteria 3
Dimensioni in cm (LxAxP) 36.3 x 3.29 x 27.8 cm
Peso 3,07

Prezzo € 1.249,00

ACER ASPIRE 5622WLMI

DATI TECNICI

Processore tipo Intel Core Duo
Modello T2300
Frequenza di clock processore 1660
Chipset Intel 945PM Express
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR II SODIMM
Capacità hard disk drive 100
Tipo schermo matrice attiva TFT WXGA CrystalBrite
Dimensioni dello schermo 15,4
Scheda video ATI Mobility Radeon X1300
Memoria video (RAM-video) 512
Memoria Condivisa Parzialmente
Autonomia Max Batteria 2,5
Dimensioni in cm (LxAxP) 36,4 x 3,63 x 27,5 cm
Peso 2,95

Prezzo € 1.299,00

TOSHIBA SATELLITE M40-282

DATI TECNICI

Processore tipo INTEL Pentium Mobile Centrino
Modello 750
Frequenza di clock processore 1860
Chipset Intel 915GM Express
Memoria RAM installata 512
Memoria RAM tipo moduli DDR 2
Capacità hard disk drive 100
Tipo schermo matrice attiva TFT XGA TruBrite
Dimensioni dello schermo 15,4
Scheda video ATI Mobility Radeon X700
Memoria video (RAM-video) 256
Memoria Condivisa No
Autonomia Max Batteria 3
Dimensioni in cm (LxAxP) 36 x 3,62 x 26,85 cm
Peso 2,8

Prezzo € 1.399,00


il 5024 ha il Turion con l'ATI EXPRESS ma ha la x700 con 128 dedicati
il 5622 ha il Duo ma una x1300 anche se con 512 in Hypermemory (a questo punto quanti sono dedicati, 256? Avere il doppio di RAM ma la metà di GPU cosa comporta?)
L'M40 ha l'inconveniente che costa di più e ci dovrei aggiungere altre 512MB di RAM, che tra l'altro non so neanche se le devo mettere originali x garanzia e quanto costano... Tra l'altro quei 256 di RAM della x700 non ho capito se sono tutti dedicati.
Non sono riuscito a trovare informazioni sulla velocità dei dischi.

Che dite, tra i tra considerando i diversi abbinamenti CPU/Video quale consigliereste?

Grazie

Teskio66
12-03-2006, 21:27
Ho trovato anche questa offerta da ComputerDiscount, è uno dei loro computer, che non ho capito bene se ha una marca oppure è un assemblato.
La cosa strana è che ha due schede grafica, una 6600 (che dovrebbe essere equivalente alla x700) con 256 (sembrano dedicati) e una Intel integrata che possono essere switchate a seconda che ti serve autonomia o potenza...

sapete nulla di questo NB?


CDC PREMIUM 6963DW DUAL VGA

DATI TECNICI

Processore tipo INTEL Pentium Mobile Centrino
Modello 740
Frequenza di clock processore 1730
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR 2 SODIMM 533
Capacità hard disk drive 80
Tipo schermo matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo 15,4
Scheda video nVidia GeForce Go 6600 memoria dedicata oppure Intel GMA 900 Extreme 3
Memoria video (RAM-video) 256
Memoria Condivisa No
Autonomia Max Batteria 3,5
Dimensioni in cm (LxAxP) 33,3 x 2,59 x 27,2 cm
Peso 3,2

Prezzo € 1.399,00

Jimgray
13-03-2006, 01:54
I 256MB della ATI X700 del toshiba sono deidicati. L'HD è un SATA a 5400rpm.
Per quanto riguarda il prezzo di questo portatile ti consiglio di guardare bene ;) Se hai intenzione di acquistarlo su internet lo trovi sotto i 1300€. Potresti provare anche ad ordinarlo in qualche negozio e farti fare un preventivo...io ho "strappato" 1260€. Le grandi catene di vendita (non posso nominarle) vendono questo portatile ad un prezzo elevato.
Per quanto riguarda la RAM aggiuntiva, sono quasi sicuro che la garanzia non scada. Ovviamente il "quasi sicuro" non ha valore :D però è un "quasi" al 99%.

Ti consiglio di sbirciare anche il sito di Dell perchè sta facendo delle ottime promozioni

hbxxx
13-03-2006, 04:18
ragazzi i nb piu belli adesso sono:

1.- l'hp 8051 per un ingegnere che nn deve giocarci su, o almeno nn deve farsi tante cose colla grafica visto che ha una ati x200 expres 128 mb:
Processore AMD Turion™ 64 ML-37 (è abbastanza potente) :ave:
1024 MB Tipo di memoria DDR a 333 MHz (2x512)
Unità a disco rigido interna 200 GB (2 x 100 GB) 4200rpm
Scheda grafica ATI RADEON® XPRESS 200M IGP Memoria dell'adattatore video 128 MB di memoria video dedicata
17" un bel schermo !!!
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06261&did=288&sr=0

2.- Acer ferrari 4005 per chi deve usare di più la scheda grafica e cmq col processore turion ml37 anche questo
Processore AMD Turion 64 ML37/2GHz/ 1 MB cache
ram 1024Mb (2x512Mb)
HDD 100Gb/5400 cd/dvd DVD-Super Multi drive
scheda video ATI MOBILITY RADEON X700 con 128 MB di DDR VRAM esterna
15,4" non è male solo un po colorato per un nb!!!
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05780&did=288&sr=0

fra i due preferisco l'hp per le prestazioni generali ma per chi vuole un nb per giocare e fare rendering (3D, cad, ecc ecc.) e meglio la x700 ati a 128 mb... pecato però che nn ci sia una a 256mb dedicati per questo amd!!! altrimenti la scelta diventa unica senza paragoni!!!

AMD turion 64-ml37 o 40
x700 ati 256 dedicati (nn hypermemory)
1gb de ram o 2gb
hd di almeno 80 gb
:ave: :winner:
saluti

piufigo
13-03-2006, 06:21
Ho trovato anche questa offerta da ComputerDiscount, è uno dei loro computer, che non ho capito bene se ha una marca oppure è un assemblato.
La cosa strana è che ha due schede grafica, una 6600 (che dovrebbe essere equivalente alla x700) con 256 (sembrano dedicati) e una Intel integrata che possono essere switchate a seconda che ti serve autonomia o potenza...

sapete nulla di questo NB?


CDC PREMIUM 6963DW DUAL VGA

DATI TECNICI

Processore tipo INTEL Pentium Mobile Centrino
Modello 740
Frequenza di clock processore 1730
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR 2 SODIMM 533
Capacità hard disk drive 80
Tipo schermo matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo 15,4
Scheda video nVidia GeForce Go 6600 memoria dedicata oppure Intel GMA 900 Extreme 3
Memoria video (RAM-video) 256
Memoria Condivisa No
Autonomia Max Batteria 3,5
Dimensioni in cm (LxAxP) 33,3 x 2,59 x 27,2 cm
Peso 3,2

Prezzo € 1.399,00


Dovrebbe essere un notebook della Hyundai rimarchiato, non sono male, io ne ho uno identico in negozio, marchiato Hyundai, con scheda grafica disattivabile tramite un tastino in modo da usare quella integrata, una cosa alquanto strana ma sicuramente efficace !! Inoltre dispone di modalità silenziosa con un altro tastino le ventole si spengono e il notebook diventa molto caldo ma rimane perfettamente silenzioso ...

TheKaneB
15-03-2006, 03:38
Io ho il CDC premium 6963DW in questione, mi da belle soddisfazioni anche per giocarci con giochi molto pesanti come fear per intenderci, anche per il lavoro è ottimo e dal bios si può attivare la modalità high performance che altro non è che un overclock che porta il processore da 800 a 840 MHz a basso consumo e da 1733 a 1820 MHz senza risparmio energetico. Ps: non c'è il tasto per spegnere le ventole e il masterizzatore DVD è di scarsa qualità(c'è un vecchio thread a proposito del TSST TS-L532A) per il resto è ottimo. Un ulteriore appunto: l'aria calda fuoriesce solo dalla destra, mentre aspira solo dal basso, quindi da fastidio alla mano sul mouse e surriscalda (se usato senza risparmio energetico) il ricevitore usb del mio mouse senza fili (le tre porte usb sono tutte sopra la griglietta del dissipatore, e tutte attaccate fra di loro). Dal momento che aspira solo dal basso è scomodo usarlo poggiato sulle gambe, a meno che non te ne freghi di farlo respirare! ed è abbastanza pesante! (mi sa che alla fine l'ho distrutto! cmq è un'ottima via di mezzo tra un desktop replacement e un normale notebook)