View Full Version : Partizione fat32 o ntfs???
ciao a tutti secondo voi è meglio un apartizione fat32 o una ntfs x windows?
ciao a tutti secondo voi è meglio un apartizione fat32 o una ntfs x windows?
molto meglio NTFS...non vorrei sbagliari ma funziona così: ogni unità di dati da 8 bit la FAT32 la archivia in 32bit mentre la ntfs in 8bit...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623890
Dodo88 puoi avere solo 3 emoticons in firma. Aggiustala. Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623890
Dodo88 puoi avere solo 3 emoticons in firma. Aggiustala. Grazie.
ok....5 minuti e la sistemo...
mister pink
11-03-2006, 12:56
Win XP si può installare indifferentemente su partizioni FAT32 o NTFS.
In genere si consiglia NTFS per vari motivi, tra cui una migliore gestione complessiva dei file (compressione files, condivisione files e cartelle avanzata), del disco (remapping automatico dei cluster) ed alcune opzioni che permettono un più facile recupero dei dati in caso di crash di sistema.
Una comparativa tra le caratteristiche dei due file system la puoi trovare sintetizzata in questa tabella:
http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm
Come dicevo, di solito è preferibile orientarsi su NTFS, anche se esistono alcune eccezioni. Una di queste riguarda l'acquisizione video.
Infatti gli utenti che utilizzano il PC per fare acquisizione video (registrazione programmi con scheda TV, digitalizzazione di vecchi film in VHS, ecc..) preferiscono solitamente utilizzare la FAT 32 e ciò per un semplice motivo: la velocità di scrittura su disco è sensibilmente superiore nel caso di FAT32 rispetto a NTFS.
Nel caso dell'acquisizione video, questo assume molta importanza, poiché le performances dell'HD sono un parametro critico e, se non sono ottimali, provocano la perdita di molti fotogrammi e la conseguente produzione di video che procedono a scatti.
In definitiva, la scelta del file system può dipendere anche dall'uso che l'utente fa del PC. In linea generale, se non devi fare acquisizione video, ti conviene scegliere NTFS.
Altri links utili:
http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html
http://pcacomputers.it/Article27.html?MDPROSID=c89765452e8622ed9dd3d8f537c34cee
come posso convertirla in ntfs senza formattare?partition magic?
http://www.azpoint.net/news/Manualistica_7640.asp
;)
Win XP si può installare indifferentemente su partizioni FAT32 o NTFS.
In genere si consiglia NTFS per vari motivi, tra cui una migliore gestione complessiva dei file (compressione files, condivisione files e cartelle avanzata), del disco (remapping automatico dei cluster) ed alcune opzioni che permettono un più facile recupero dei dati in caso di crash di sistema.
Una comparativa tra le caratteristiche dei due file system la puoi trovare sintetizzata in questa tabella:
http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm
Come dicevo, di solito è preferibile orientarsi su NTFS, anche se esistono alcune eccezioni. Una di queste riguarda l'acquisizione video.
Infatti gli utenti che utilizzano il PC per fare acquisizione video (registrazione programmi con scheda TV, digitalizzazione di vecchi film in VHS, ecc..) preferiscono solitamente utilizzare la FAT 32 e ciò per un semplice motivo: la velocità di scrittura su disco è sensibilmente superiore nel caso di FAT32 rispetto a NTFS.
Nel caso dell'acquisizione video, questo assume molta importanza, poiché le performances dell'HD sono un parametro critico e, se non sono ottimali, provocano la perdita di molti fotogrammi e la conseguente produzione di video che procedono a scatti.
In definitiva, la scelta del file system può dipendere anche dall'uso che l'utente fa del PC. In linea generale, se non devi fare acquisizione video, ti conviene scegliere NTFS.
Altri links utili:
http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html
http://pcacomputers.it/Article27.html?MDPROSID=c89765452e8622ed9dd3d8f537c34cee
Il problema è che con FAT32 non si possono gestire file superiori a 4GB, quindi anche l'acquisizione video ha i suoi limiti con questo file system
mister pink
15-03-2006, 23:49
Quello dei 4 GB è un problema relativo. Ad esempio, Virtualdub può "splittare" automaticamente i files durante l'acquisizione creando una serie di "spezzoni" di dimensioni inferiori a 4 GB e, nella successiva fase di editing, con la ricompressione dei flussi audio-video, le dimensioni finali dei files tendono comunque a ridursi rispetto alla fase di acquisizione.
Inoltre, si può risolvere anche creando una partizione in FAT 32 dedicata esclusivamente alla fase di acquisizione video o, addirittura, utilizzare a tal fine un altro HD. Tuttavia, ciò presuppone che l'utente sappia "pistolare" con le partizioni o possa disporre di più HD.
Windows xp gira meglio su fat32 o su ntfs?
mister pink
16-03-2006, 17:04
La cosa è abbastanza relativa e soggettiva. Come detto in precedenza, installando Win XP su NTFS si ha il vantaggio di poter accedere a funzioni avanzate di gestione dei files e del disco che con FAT 32 non sono disponibili. Viceversa, il corretto funzionamento di Windows XP dipende da tanti parametri e fattori e, tra questi, il file system non credo che incida granché.
Tanto per farti un esempio: all'ufficio ho Win XP Pro installato su NTFS, mentre a casa ho sempre Win XP Pro ma su FAT 32. Il PC di casa va che è una scheggia, mentre quello che ho all'ufficio si impalla abbastanza spesso.
Tuttavia, nel caso specifico, il file system c'entra poco o nulla, visto che i problemi sul PC dell'ufficio sono prevalentemente dovuti:
1. al fatto che il PC in questione è una vera ciofeca (configurazione hardware ultraeconomica);
2. al fatto che detto PC lavora con due diversi account utente (ovvero è usato da due persone diverse, con conoscenze informatiche molto diverse e che vi lavorano in orari diversi) e sta acceso almeno 15 ore al giorno;
3. al fatto che è collegato in rete aziendale ed è quindi connesso a molte periferiche diverse (altri PC, hub, router, scanner, stampante locale, stampanti di rete, ecc..) ovvero deve caricarsi una miriade di drivers.
Ripeto quanto ho detto prima: se non devi fare acquisizione video, ti conviene usare il file system NTFS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.