PDA

View Full Version : 2 domandine di curiosità (un po stupide forse)


IspiCiosa
11-03-2006, 10:21
Ragazzi mi è venuta in mente una domanda che mi perseguita.........

è una curiosità piu che altro....
anzi 2:

1)(meno importante) il Sale si scioglie nell'acqua???nn è insolubile?

2)mi son chiesto come mai la maggior parte delle persone è destra e nn mancina?
nn dovremmo essere metà e metà? anche tipo i calciatori la maggior parte tira col piede destro....

perchè nn col sinistro?

sapete anche darmi link su dove posso trovare una spiegazione scientifica a questotipo di cose?se esiste?

grazie

lucausa75
11-03-2006, 10:40
1) Vedi quì (http://www.cerm.unifi.it/CHGENIN1/lezione20.html)

2) Vedi quì (http://www.paginemediche.it/areapubblica/aree/rubriche/articolo.asp?id=338)


Spero sia stato utile...

lukeskywalker
11-03-2006, 10:49
su rieducational cchannel ! :asd:

kikbond
11-03-2006, 11:29
Ragazzi mi è venuta in mente una domanda che mi perseguita.........

è una curiosità piu che altro....
anzi 2:

1)(meno importante) il Sale si scioglie nell'acqua???nn è insolubile?

2)mi son chiesto come mai la maggior parte delle persone è destra e nn mancina?
nn dovremmo essere metà e metà? anche tipo i calciatori la maggior parte tira col piede destro....

perchè nn col sinistro?

sapete anche darmi link su dove posso trovare una spiegazione scientifica a questotipo di cose?se esiste?

grazie



sale?? ci sono centinaia di sali... intendi NaCl penso.. :asd:
cmq si è solubile.. puoi provare.. metti in un becher un po' di acqua e un po' di nacl.. ti accorgerai agitando che il sale si scioglierà in h2o
semplicemente senza superare un valore Kps che a T costante è costante riesci a continuare a sciogliere nacl in h20.. kps= [a+]^m x [b-]^n cioè concentrazione molare di a+ elevato al proprio coeff stechiometrico per b- elevato al proprio coeff stechiometrico.. questo perkè in una soluzione satura si crea l'equilibrio nacl ---> na+ + cl-.. cioè il numero di molecole che compiono la reazione diretta è uguale a quello delle molecole che compiono l'inversa.. quindi identificati con a+= na+ e b-=cl- puoi vedere sapendo la kps di nacl quanto nacl riesci a sciogliere in un tot di soluzione.. raggiunto il limite kps come detto la soluzione è satura.. se fai aumentare la concentrazione di uno dei ioni in soluzione all'eq aggiungendo ad esempio una sostanza in cui lo ione è presente la soluzione si sovrasatura e tu hai il precitato di quello ione.. ad esempio se a soluzione satura di na+ + cl- continui ad aggiungere idrossido di sodio ti accorgerai che l'Na comincerà a precitare ( mi pare precitato bianco.. ma nn ricordo)..


spero di essere stato chiaro..

IspiCiosa
11-03-2006, 11:31
ciao
ho letto ma

sulla seconda domanda...
nn capisco il motivo per cui nn dovremmo essere meta sinistri e meta destri....
cioè i destri sono di piu dei mancini...

perchè siamo destri?