View Full Version : Mobile Navigator|6, Navigon gioca in casa
Redazione di Hardware Upg
11-03-2006, 07:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16693.html
Il CeBIT è indubbiamente la vetrina ideale scelta da Navigon per presentare l'ultimo atteso sistema di navigazione satellitare,
il Mobile Navigator|6
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
11-03-2006, 08:09
che spettacolo ...
Doctor P
11-03-2006, 08:52
Spero lo facciano anche per il nokiotto :D
Il problema dei navigatori satellitari è l'utilizzo in città ed in condizioni di cielo nuvoloso. Dovrebbero installare delle reti GPS cittadine...
Per il resto questo Navigator 6 sembra interessante, ma in fin dei conti la semplicità e la funzionalità del Tom Tom sono ancora sufficienti. Il rischio è di guardare più lo schermo che quel che ci circonda, brutta cosa quando si è in macchina! :D
aLLaNoN81
11-03-2006, 09:54
Il problema dei navigatori satellitari è l'utilizzo in città ed in condizioni di cielo nuvoloso. Dovrebbero installare delle reti GPS cittadine...
La triangolazione gps è precisa appunto perchè i segnali arrivano dai satelliti e quindi dall'alto, piazzando i trasmettitori a terra tra i palazzi non credo che la ricezione del segnale sarebbe abbastanza buona da garantire una ricezione analoga. Senza contare poi il fatto che bisognerebbe cambiare tipo di segnale inviato con conseguente cambio di standard...
Bartsimpson
11-03-2006, 10:08
Non vedo nussuna novità degna di nota. Per chi lo usa pr lavoro (come me) penso che il TomTom rimanga il migliore
Sono curioso :D vedremo come si comporta.
La veste grafica sembra migliorata ;)
Nel frattempo sto provando navigator 5.2 e non mi pare affatto male :D
shrubber
11-03-2006, 10:19
le novità sembrano interessanti... ma sono l'unico a cui non compaiono le immagini?
Symonjfox
11-03-2006, 11:55
Il rischio è di guardare più lo schermo che quel che ci circonda, brutta cosa quando si è in macchina! :DEh, si. Ho usato il navigatore per 3 volte e in tutte e 3 le volte ero più distratto a guardare il display che a seguire i cartelli stradali (tante volte il navigatore fa percorrere delle strade ASSURDE pur di farti fare la via più breve, mentre molto spesso si fa prima ad andare su strade statali e tangenziali).
Il software è Instant Go e prevede una navigazione di 50 Km appena "fuori" dalla scatola prima di richiedere la registrazione
che registrazione?
Gerardo Emanuele Giorgio
11-03-2006, 12:47
la chevrolet corvette se non sbaglio montava un cruscotto a proiezione sul parabrezza... una cosa stupenda secondo me. Magari potrebbero implementare queste tecnologie anche per i navigatori e avere le indicazioni direttamente sul vetro :D
Michelangelo_C
11-03-2006, 13:05
C'era l'idea di mettere degli schermi ultra sottili e semitrasparenti (mi pare oled) sovrapposti al parabrezza o ad una parte di esso, in modo da avere un monitor in sovraimpressione che può visualizzare informazioni sulla macchina, sul tragitto o altro senza distogliere lo sguardo dalla strada. Chissà quando vedremo soluzioni di questo tipo.
Jaguarrrr
11-03-2006, 13:16
io senza navigatore non vado manco in bagno :D
scherzo, proprio ieri sera con il mio fido tomtom sono arrivato in una pizzeria di un paese a 40 km dalla mia città in un batter d'occhio. Senza avrei impiegato una vita... chiesto info alla gente...
per non parlare che al ritorno in questo paese non c'era un cavolo di cartello con il nome della mia città... riacceso tomtom e via senza indugioooo
cmq, smettendo di dire puttanate:
questo software mi intriga
esteticamente sembra più carino di tomtom
e poi provare altre cose fa sempre piace
per non parlare del fatto che più concorrenza c'è meglio è... spronano tomtom a farlo migliore ;)
ciauzzzzzzzzzzzzzzzz
JohnPetrucci
11-03-2006, 13:25
Il rischio è di guardare più lo schermo che quel che ci circonda, brutta cosa quando si è in macchina! :D
Puoi dirlo forte. :O
Jaguarrrr
11-03-2006, 13:30
beh la prima settimana pure io guardavo il tomtom come un pirla soprattutto quando lo avevo messo basso, vicino al cambio
poi sul vetro ho visto che è meglio
rekjasdsadsae3kkklnsadds
11-03-2006, 16:16
Serve semplicemente un po' di pratica per guidare in armonia con il navigatore. Agli inizi anche io lo guardavo fin troppo spesso e mi capitava a volte di arrivare troppo veloce in concomitanza della svolta (per le strade/incroci in urbano/extra urbano che spesso possono essere difficili da vedere a colpo d'occhio durante la guida).
gjues:-)
11-03-2006, 17:32
la chevrolet corvette se non sbaglio montava un cruscotto a proiezione sul parabrezza... una cosa stupenda secondo me. Magari potrebbero implementare queste tecnologie anche per i navigatori e avere le indicazioni direttamente sul vetro :D
La serie 5, serie 7 e serie 6 della Bmw e anche la nuova C6 della Citroen hanno la possibilità di avere la proiezione sul parabrezza della velocità e anche delle principali segnalazioni del navigatore satellitare. Per Bmw si chiama Head-Up Display e per la Citroen "sistema di proiezione sul parabrezza dei dati di guida".
Peccato che sono auto che molti non si possono permettere visto che partono da 43.000 euro per la C6 e da 41.000 euro per la serie 5...
thecatman
11-03-2006, 17:39
azzo! vabbe dai consoliamoci con le vocinemodificate del tomtom e con i poi degli autovelox! certo che con tutte queste opzioni ci vorranno palmari con cpu piu veloce...oppure un bel programmino come xcpuscale!
comunque la trovata delle corsie è ottima specie in città!
Il software è Instant Go e prevede una navigazione di 50 Km appena "fuori" dalla scatola prima di richiedere la registrazione
che registrazione?
che registrazione?
bha secondome già navigator 5.2 era una spanna migliore del tom tom anche se io il tom tom ce l'ho sul nokia e invece il navifator su pocket pc... cmq sono daccordo qua si rischia di fissare lo schermo e finire giù da un burrone!!!!:)
Il problema dei navigatori satellitari è l'utilizzo in città ed in condizioni di cielo nuvoloso. Dovrebbero installare delle reti GPS cittadine...
Per il resto questo Navigator 6 sembra interessante, ma in fin dei conti la semplicità e la funzionalità del Tom Tom sono ancora sufficienti. Il rischio è di guardare più lo schermo che quel che ci circonda, brutta cosa quando si è in macchina! :D
Ma perchè le nuvole che problemi danno? :confused:
Scusate quoto questa frase della news e pongo un dubbio:
Di sicuro a Giugno vedremo le versioni per PDA e MS Smartphone, e nell'immediato futuro si parla anche di una versione per Symbian (in testing).
Ma quindi adesso su che sistema funziona? :D
per favore, sapete dove posso trovare in rete il manuale in italiano ?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.