Darkel83
11-03-2006, 01:49
Allora inizio subito col dire che è un ottimo film.
Belle immagini, sceneggiatura cn un ritmo ottimo e regia tecnicamente perfetta.
Forse l'unico punto debole dal punto di vista tecnico è il premio oscar charlise theron, che nn sembra per nulla convincente in un ruolo action.
Allora perchè sn incazzato dopo la visione?
Perchè sto' film non è arte.
Mi aspettavo arte.
L'anime di Chung da cui è tratto era arte.
Questa roba nn è arte.
Perchè?
In primo luogo nn esprime minimamente uno spirito critico sulla società. Inizia facendoci credere che per tematiche critiche sia una sorta di nuovo matrix.
Mentre poi, a metà film, si scopre che
nn è così.
Che la società perfetta in cui viviamo nn è un illusione ma è veramente perfetta.
Che i nostri governanti sn illuminati (a parte qualche mela marcia ampiamente giustificata dalle debolezze umane che abbiamo noi tutti poveri cristi)
Che nn dovremmo avere paura degli abomini genetici che inevitabilmente popoleranno il nostro futuro, ma che tutto viene fatto per il nostro bene.
E che i ribelli sn solo pedine di qualche folle cattivone.
Dove ca**o è la critica allora?
Com'è possibile che nn venga espresso nulla di tutte le problematiche che un film così doveva esprimere????
Questo film avvrebbe la pretesa di convincere qualche "ribelle", per dirla alla matrix, che quì è tutto rose e fiori?
Ma si illudono con così poco i creatori di questo film?
Qualcuno di voi potrebbe dire: ma non è semplicemente lo spirito critico di un opera che fa l'arte.
Vero, (in parte) sn daccordo.
Infatti il cartone animato di Peter Chung era un capolavoro anche se nn esprimeva nessuna critica o giudizio apparente sulla società.
Perchè allora, nonostante ciò, considerò quell'anime arte e non questo film?
Perchè l'anime esprimeva una visione NUOVA su un mondo del futuro, una visione ARTISTICA di un mondo post-umano. Dove la tecnologia crea un paesaggio fine a se stesso dalla misteriosa utilità; dove i pochi uomini che ancora abitano il pianeta deserto, sn in realtà post-uomini modificati dalla genetica e dalla nanotecnologia cybernetica.
Un mondo dove la parola umano è privata di ogni riscontro nel reale.
Questa visione "altra", che artisticizzava l'anime di chung, è completamente andata perduta nel film, che si limita a fare dei riferimenti estetici superficiali al cartone animato.
Quindi questo film in definitva mi ha fatto incaz***e.
Perchè è un ottimo film.
Ma è una mer**.
Perchè è plagiante (male) e nn è "altro".
e stop
apettando cn ansia e speranza V for Vendetta
bye
Belle immagini, sceneggiatura cn un ritmo ottimo e regia tecnicamente perfetta.
Forse l'unico punto debole dal punto di vista tecnico è il premio oscar charlise theron, che nn sembra per nulla convincente in un ruolo action.
Allora perchè sn incazzato dopo la visione?
Perchè sto' film non è arte.
Mi aspettavo arte.
L'anime di Chung da cui è tratto era arte.
Questa roba nn è arte.
Perchè?
In primo luogo nn esprime minimamente uno spirito critico sulla società. Inizia facendoci credere che per tematiche critiche sia una sorta di nuovo matrix.
Mentre poi, a metà film, si scopre che
nn è così.
Che la società perfetta in cui viviamo nn è un illusione ma è veramente perfetta.
Che i nostri governanti sn illuminati (a parte qualche mela marcia ampiamente giustificata dalle debolezze umane che abbiamo noi tutti poveri cristi)
Che nn dovremmo avere paura degli abomini genetici che inevitabilmente popoleranno il nostro futuro, ma che tutto viene fatto per il nostro bene.
E che i ribelli sn solo pedine di qualche folle cattivone.
Dove ca**o è la critica allora?
Com'è possibile che nn venga espresso nulla di tutte le problematiche che un film così doveva esprimere????
Questo film avvrebbe la pretesa di convincere qualche "ribelle", per dirla alla matrix, che quì è tutto rose e fiori?
Ma si illudono con così poco i creatori di questo film?
Qualcuno di voi potrebbe dire: ma non è semplicemente lo spirito critico di un opera che fa l'arte.
Vero, (in parte) sn daccordo.
Infatti il cartone animato di Peter Chung era un capolavoro anche se nn esprimeva nessuna critica o giudizio apparente sulla società.
Perchè allora, nonostante ciò, considerò quell'anime arte e non questo film?
Perchè l'anime esprimeva una visione NUOVA su un mondo del futuro, una visione ARTISTICA di un mondo post-umano. Dove la tecnologia crea un paesaggio fine a se stesso dalla misteriosa utilità; dove i pochi uomini che ancora abitano il pianeta deserto, sn in realtà post-uomini modificati dalla genetica e dalla nanotecnologia cybernetica.
Un mondo dove la parola umano è privata di ogni riscontro nel reale.
Questa visione "altra", che artisticizzava l'anime di chung, è completamente andata perduta nel film, che si limita a fare dei riferimenti estetici superficiali al cartone animato.
Quindi questo film in definitva mi ha fatto incaz***e.
Perchè è un ottimo film.
Ma è una mer**.
Perchè è plagiante (male) e nn è "altro".
e stop
apettando cn ansia e speranza V for Vendetta
bye