View Full Version : Opteron 148 appena arrivato!!!
Ciao a tutti, mi è appena arrivato un opty 148 nuovo di zecca versione box preso su e..y a 221 s.s. con j+1 incluse, un vero affare secondo me considerando che la confezione era ancora sigillata :D .
Ho iniziato le prove di overclock proprio ora speriamo bene...
complimenti per l'acquisto, veramente un prezzaccio considerando che a quella cifra si trovano i 146 negli shop ;)
facci vedere dove arriva il mostriciattolo ;)
sembra promettere bene :)
http://img213.imageshack.us/img213/484/immagine8iv.jpg (http://imageshack.us)
direi proprio di sì :D tiralo per bene :D
hai controllato sigla e soprattutto di che settimana è?? ;)
direi proprio di sì :D tiralo per bene :D
hai controllato sigla e soprattutto di che settimana è?? ;)
porcaaa!!!! preso dalla foga ho monato il tutto e mi sono scordato di leggere il codice :muro: :muro:
porcaaa!!!! preso dalla foga ho monato il tutto e mi sono scordato di leggere il codice :muro: :muro:
:D capita quando si ha in mano qualcosa che scotta ;) la prox volta che smonti il dissi ricordati di segnartelo...era solo per sapere se era degli ultimi o ancora della prima "buttata" ;)...ora l'importante sono i test e il risultato finale :D
mmmhhh... come raffreddi ?
il mio stava a 2700 rs 1.360 volt col dissi stock (14 ore di prime)
Poi ho messo il liquido: 2850 (285 x 10) rs 1.408 volt (12 ore prime)
Poi si è rotta la pompa del rad ed ho finito i test :D ... domani la riparo e rinizio
EDIT:
ammazza che :ciapet: a quel prezzo
:D capita quando si ha in mano qualcosa che scotta ;) la prox volta che smonti il dissi ricordati di segnartelo ;)
Ok! penso di somtarlo domani per metterci una pasta più buona ora sono con quella originale :p
comq. i 3000mhz non li prendo :( nemmeno con il V.Core al max...
Penso che dovrei stare intorno ai 2900/2950 :sperem: :sperem:
Ok! penso di somtarlo domani per metterci una pasta più buona ora sono con quella originale :p
comq. i 3000mhz non li prendo :( nemmeno con il V.Core al max...
Penso che dovrei stare intorno ai 2900/2950 :sperem: :sperem:
beh...chiamali pochi :D
e sfruttando il moltiplicatore a 11x dovresti andare tranquillamente in sincrono con le memorie (controlla bene i timings...forse sono loro che limitano i 3 giggi e non il procio ;) )
mmmhhh... come raffreddi ?
il mio stava a 2700 rs 1.360 volt col dissi stock (14 ore di prime)
Poi ho messo il liquido: 2850 (285 x 10) rs 1.408 volt (12 ore prime)
Poi si è rotta la pompa del rad ed ho finito i test :D ... domani la riparo e rinizio
EDIT:
ammazza che :ciapet: a quel prezzo
Raffreddamento ad aria con dissi original però il case è vetilato bene :) di meglio non ho..... il massimo che posso fare è cambiare la pasta con AS5..
Quando ho visto che avevo vinto l' asta non ci credevo... vendento il 3200 winch. + 100 euro ho cambiato cpu :ciapet:
:stordita: beh...chiamali pochi :D
e sfruttando il moltiplicatore a 11x dovresti andare tranquillamente in sincrono con le memorie (controlla bene i timings...forse sono loro che limitano i 3 giggi e non il procio ;) )
le ddr erano in asyc quindi non dipende da loro, poi chiudono su Super_Pi da 32mb a 285mhz..
L' HT non deve superare i 1000 giusto! quindi se da 3 lo porto a 2 non cambia nulla?
Covolo però come scalda!!! sono già a 50° con il v.core a 1.472 ho notato che la ventola fa 500 giri di meno del 3200 winch. :mbe:
nicola1985
10-03-2006, 23:08
bella cpu...complimenti per l'acquisto!
:stordita:
le ddr erano in asyc quindi non dipende da loro, poi chiudono su Super_Pi da 32mb a 285mhz..
L' HT non deve superare i 1000 giusto! quindi se da 3 lo porto a 2 non cambia nulla?
Covolo però come scalda!!! sono già a 50° con il v.core a 1.472 ho notato che la ventola fa 500 giri di meno del 3200 winch. :mbe:
beh la temp che hai è nella norma...soprattutto visto che stai usando il dissi stock e la pasta originale....domani metticene di nuova e vedrai che qualche grado lo guadagni; poi fai come me, puoi prenderti con 20 euro un Arctic Freezer 64 Pro e sei a posto ;)
EDIT: a quanto chiudi il superpi da 1 Mb???
beh la temp che hai è nella norma...soprattutto visto che stai usando il dissi stock e la pasta originale....domani metticene di nuova e vedrai che qualche grado lo guadagni; poi fai come me, puoi prenderti con 20 euro un Arctic Freezer 64 Pro e sei a posto ;)
EDIT: a quanto chiudi il superpi da 1 Mb???
Non c'è un modo per aumentare la velocità di rotazione della vendola del dissy??? quella del 3200 girava a 3600 giri questa 3000 :fagiano:
ora sto testando la cpu a 2800 rock solid faccio una decina di ore poi riparto...
Al super_pi mi pare che faccio 31..... non molto ma devo finire di ottimizarre il tutto...
nicola1985
11-03-2006, 10:24
se la ventola è da 3000g/min + di quello non può andare!!!
cambia dissi se non sei soddisfatto di quello stock
Non c'è un modo per aumentare la velocità di rotazione della vendola del dissy??? quella del 3200 girava a 3600 giri questa 3000 :fagiano:
ora sto testando la cpu a 2800 rock solid faccio una decina di ore poi riparto...
Al super_pi mi pare che faccio 31..... non molto ma devo finire di ottimizarre il tutto...
la ventola del dissi stock amd non supera i 3000 giri; ti conviene fare le prove per trovare la frequenza rock solid e poi pensare ad un dissi migliore, tanto cmq sono temperature accettabili quelle che hai ora ;)
Sono reduce da 12 ore di prime95 :D ho fatto partire il test questa mattina alle 8 quando sono uscito e l' ho termimato ora... tutto ok 0 errori..
Allora, ora sono con l' fsb a 255 con HT 4x (1020) se salgo a 260 devo per forza scendere con l' HT a 3x (780)? oppure posso tenere il 4x... se si fino a quanto posso arrivare sopra i 1000??
Voi cosa fareste??
Qual' è la temperatura limite del procio??? Mi hanno consigliato di non superare i 50°....
Sono reduce da 12 ore di prime95 :D ho fatto partire il test questa mattina alle 8 quando sono uscito e l' ho termimato ora... tutto ok 0 errori..
Allora, ora sono con l' fsb a 255 con HT 4x (1020) se salgo a 260 devo per forza scendere con l' HT a 3x (780)? oppure posso tenere il 4x... se si fino a quanto posso arrivare sopra i 1000??
Voi cosa fareste??
Qual' è la temperatura limite del procio??? Mi hanno consigliato di non superare i 50°....
Allora:
1 - l'HTT puoi tenerlo tranquillamente a 4x, non dovresti avere problemi, se proprio vuoi stare tranquillo puoi anche portarlo a 3x, con gli AMD64 non ci sono variazioni di prestazioni tra 4x e 3x;
2 - la temperatura in full load degli opteron non dovrebbe superare i 50°C, mentre la soglia limite del core è a 65°C; tieni conto che la temperatura che raggiungi stressando la cpu con il prime la replichi difficilmente con applicazioni normali o giochi, a meno di casi particolari; quindi se con il prime arrivi a 50°C difficilmente ci arriivi in applicazioni normali e giochi, dovresti essere tranquillamente sui 48 in full load.
Appena puoi cambia dissi così sei più tranquillo anche per il caldo dell'estate ;)
Allora ecco la sigla della procio:
OSA148DAA5BN
CAB2E 0546FPMW
13366084K50074
Ho portato la cpu a 2900 con HT 3x e V.Core 1.586 ma dopo un' oretta di prime mi da errore, bisognerebbe salire ancora con il v.core ma ci vuole un dissi migliore perchè arrivo a 52° in full
il dissy che hai tu come va??
Allora ecco la sigla della procio:
OSA148DAA5BN
CAB2E 0546FPMW
13366084K50074
Ho portato la cpu a 2900 con HT 3x e V.Core 1.586 ma dopo un' oretta di prime mi da errore, bisognerebbe salire ancora con il v.core ma ci vuole un dissi migliore perchè arrivo a 52° in full
il dissy che hai tu come va??
scusa se non ti ho risposto subito ma ero immerso in visual studio :D
allora intanto complimenti perchè sei riuscito ad avere un opty del 2005 ;)
il vcore a 1.586 è un po' altino per tenerlo ad aria, e questo giustifica gli oltre 50 gradi in full...ti conviene a questo punto tenerlo a 2800-2850 con un voltaggio più basso di 1.55, sennò accorci drasticamente la vita del procio ;)
posso dirti che con il mio dissi mi trovo bene e per quello che costa (lo trovi sui 20 euro negli shop online) svolge bene il suo lavoro; certo ce ne sono di meglio, ma mi basta; come temp sto a 29-30°C in idle e 41°C in full (case chiuso con buona ventilazione) ;)
wormcyborg
11-03-2006, 23:45
CACJE 51-ESIMA SETTIMANA--OC AD ARIA--
http://img471.imageshack.us/img471/4690/peime2900mhz142v6ni.jpg
Ok non c'è problema :D , anche troppo bene ;) :p
Quindi dici che sono stato fortunato a beccare un opty del 2005??
Ora sto così difatti:
2850mhz
fsb 259
HT 4x
v.core 1.538
Temperatura max 50° dopo un super_pi e 2 ore di america's army
http://img529.imageshack.us/img529/259/immagine026sv.jpg (http://imageshack.us)
però già so che non resisterò a lungo senza tirargli il collo al max :doh:
mettiamo che compro il dissy come il tuo dai 50° di ora a quanto passo?? Ho un case con 3 ventole 80x80 che buttano aria dentro quindi abb. ventilato. altra domanda :p dopo aver cambiato il dissi posso salire ancora oppure rischio di fottere il procio??
Grazie mille ;)
wormcyborg
12-03-2006, 00:13
Ok non c'è problema :D , anche troppo bene ;) :p
Quindi dici che sono stato fortunato a beccare un opty del 2005??
Ora sto così difatti:
2850mhz
fsb 259
HT 4x
v.core 1.538
Temperatura max 50° dopo un super_pi e 2 ore di america's army
però già so che non resisterò a lungo senza tirargli il collo al max :doh:
mettiamo che compro il dissy come il tuo dai 50° di ora a quanto passo?? Ho un case con 3 ventole 80x80 che buttano aria dentro quindi abb. ventilato. altra domanda :p dopo aver cambiato il dissi posso salire ancora oppure rischio di fottere il procio??
Grazie mille ;)
Gurda io con il dissi ad aria (ottimo dissi) tenevo anche 1.8v a 43c in full(solo per i bench ovvio)
al massimo puoi stare 1.6v pero cerca di sare sotto i 45C ok ;)
http://img291.imageshack.us/img291/4391/3000mhz152v1fz.jpg
wormcyborg
12-03-2006, 00:29
a quanto tieni l' HT?
4x in teoria :rolleyes:
e che su la mobo Gigabyte lo messo in AUTO
bella cpu complimenti! ;)
raga sono andato a controllare i divisori delle ram ed ora con la nuova cpu ho notato che ho altri 3 divisori in più 216/233/250 se imposto il divisore a 200mhz con fsb a 255 le ram mi arrivano a 255mhz e la cpu a 2805. Mentre se imposto il divisore a 213 le ram mi arrivano a 280.5 con la cpu sempre a 2805.
nel primo caso dovrei essere in sicnro e nel secondo no?? boooo :confused:
Sapete dirmi come è meglio che tenga il divisore? 200 o 213?? e perchè :p
grazie
raga sono andato a controllare i divisori delle ram ed ora con la nuova cpu ho notato che ho altri 3 divisori in più 213/233/250 se imposto il divisore a 200mhz con fsb a 255 le ram mi arrivano a 255mhz e la cpu a 2805. Mentre se imposto il divisore a 213 le ram mi arrivano a 280.5 con la cpu sempre a 2805.
nel primo caso dovrei essere in sicnro e nel secondo no?? boooo :confused:
Sapete dirmi come è meglio che tenga il divisore? 200 o 213?? e perchè :p
grazie
Per quanto riguarda il dissipatore, tra il boxato e l'arctic freezer ho guadagnato circa 6-7°C in full e 4-5°C in idle, quindi un bel passettino in avanti (anzi...indietro ;) )
per le memorie più alte le tieni e più prestazioni hai, ossia più ti avvicini ad essere in sincrono; se reggono stabili tienile pure con il divisore a 213..dovrebbero renderti qualcosa in più ;)
mi è capitata una cosa strana che non riesco a spiegarmi..
quando ho impostato il divisore delle ram a 216 nel bios vedevo le ram a 280mhz e in win con cpu-z a 280mhz fin qui tutto ok..
ho fatto un paio di giri con memtest senza problemi come lo tolgo entro nel bios e trovo la frequenza delle ram cambiata da 280mhz a 276mhz esco vado su win e con cpu-z vedo le ram a 280 :eek:
allora provo a resettare il bios ma niente ora quando metto il divisore a 213 trovo sempre le ram a 276 metre prima erano a 280.
Premetto che l' fsb è riamsto sempre invariato a 255..
Come mai??
mi è capitata una cosa strana che non riesco a spiegarmi..
quando ho impostato il divisore delle ram a 216 nel bios vedevo le ram a 280mhz e in win con cpu-z a 280mhz fin qui tutto ok..
ho fatto un paio di giri con memtest senza problemi come lo tolgo entro nel bios e trovo la frequenza delle ram cambiata da 280mhz a 276mhz esco vado su win e con cpu-z vedo le ram a 280 :eek:
allora provo a resettare il bios ma niente ora quando metto il divisore a 213 trovo sempre le ram a 276 metre prima erano a 280.
Premetto che l' fsb è riamsto sempre invariato a 255..
Come mai??
di sicuro è un problema legato al divisore che ti "prende" quei 4 mhz; succede anche sulle dfi se imposti il moltiplicatore con decimali (tipo 10.5x, 9.5x...ecc), quando hai l'ultimo bios e le memorie funzionano correttamente sei a posto (quei 4 mhz non fanno poi differenza visibile a livello di prestazioni)...molto prob un bug del divisore (o forse prima te li aveva rilevati non correttamente) ;)
wormcyborg
12-03-2006, 18:25
di sicuro è un problema legato al divisore che ti "prende" quei 4 mhz; succede anche sulle dfi se imposti il moltiplicatore con decimali (tipo 10.5x, 9.5x...ecc), quando hai l'ultimo bios e le memorie funzionano correttamente sei a posto (quei 4 mhz non fanno poi differenza visibile a livello di prestazioni)...molto prob un bug del divisore (o forse prima te li aveva rilevati non correttamente) ;)
quoto
anche sulla Gigabyte e la setessa cosa
ma capirai meglio se usi il clockgen
quoto
anche sulla Gigabyte e la setessa cosa
ma capirai meglio se usi il clockgen
vuoi dire che sulla gigabyte succede la stessa cosa?? scusa se tu imposti l' fsb a 255 e il divisore a 216 le ram ti vanno a 276........... comq. il il molty non l' ho mai toccato è sempre stato a 11x
i settaggi relativi all' overclock preferisco farli dal bios come ho sempre fatto :D :)
wormcyborg
12-03-2006, 18:48
vuoi dire che sulla gigabyte succede la stessa cosa?? scusa se tu imposti l' fsb a 255 e il divisore a 216 le ram ti vanno a 276........... comq. il il molty non l' ho mai toccato è sempre stato a 11x
i settaggi relativi all' overclock preferisco farli dal bios come ho sempre fatto :D :)
io preferisco da win cosi riesca anche a verificare la stabilita
mi capitava di avvere le diffrenze di mhz sulle ram anche con gli stessi setaggi
ma solo aggiornando il bios
mahh....
vuoi dire che sulla gigabyte succede la stessa cosa?? scusa se tu imposti l' fsb a 255 e il divisore a 216 le ram ti vanno a 276........... comq. il il molty non l' ho mai toccato è sempre stato a 11x
i settaggi relativi all' overclock preferisco farli dal bios come ho sempre fatto :D :)
vai tranquillo il tuo molti a 11x va bene....avevo citato il problema con il moltiplicatore decimale sulle dfi che dà effetti simili, tipo uguale frequenza del procio pur settandolo diversamente ;)
nel tuo caso bug potrebbe essere nel divisore delle memorie ma non ci fare caso...l'importante è che il sistema dopo i test sia stabile ;)
io preferisco da win cosi riesca anche a verificare la stabilita
mi capitava di avvere le diffrenze di mhz sulle ram anche con gli stessi setaggi
ma solo aggiornando il bios
mahh....
qualche volta ho provato anche io ad oc da win....però ho sempre avuto problemi con gli alpha timings delle memorie x esempio...appena cambiati da windows e benchati tutto alla grande, poi però non reggevano per l'avvio dell'os...quindi non si potevano tenere ;)
per la frequenza del procio si può provare, solo che te ne accorgi che non regge quando il sist si freeza ;)
vai tranquillo il tuo molti a 11x va bene....avevo citato il problema con il moltiplicatore decimale sulle dfi che dà effetti simili, tipo uguale frequenza del procio pur settandolo diversamente ;)
nel tuo caso bug potrebbe essere nel divisore delle memorie ma non ci fare caso...l'importante è che il sistema dopo i test sia stabile ;)
ok capito grazie ;)
wormcyborg
12-03-2006, 19:08
piccolo aggiornamento ;) sempre Aria
http://img13.imageshack.us/img13/2540/328cj.jpg
piccolo aggiornamento ;) sempre Aria
direi che sono tanti tanti 1.680 ad aria...soprattutto benchando in quel modo :D
ma sei sicuro che le temperature siano corrette??? 25°C a quei livelli mi sembrano davvero pochi ad aria...che dissi usi?
wormcyborg
12-03-2006, 19:22
direi che sono tanti tanti 1.680 ad aria...soprattutto benchando in quel modo :D
ma sei sicuro che le temperature siano corrette??? 25°C a quei livelli mi sembrano davvero pochi ad aria...che dissi usi?
un TT SilentTower con due Tornado :D
un TT SilentTower con due Tornado :D
ah....ma in full quanto fai di temp??? :D
cmq IMHO il voltaggio è sempre troppo alto ;)
wormcyborg
12-03-2006, 19:37
ah....ma in full quanto fai di temp??? :D
cmq IMHO il voltaggio è sempre troppo alto ;)
esageriamo dai
voltaggio max 1.8v :eek:
20 min in FUUL
soli 43c AD ARIA
il TT ST e veramente una bomba
http://img8.imageshack.us/img8/4127/vcore18v1fx.jpg
secondo me il botto te lo fa il procio tra poco....non giocare con il fuoco, anche perchè secondo me non sono 43 gradi reali quelli che ti rileva...non li fai neanche a liquido a quei voltaggi ;)
wormcyborg
12-03-2006, 20:24
secondo me il botto te lo fa il procio tra poco....non giocare con il fuoco, anche perchè secondo me non sono 43 gradi reali quelli che ti rileva...non li fai neanche a liquido a quei voltaggi ;)
tranquillo........
ili sensore i prefetto gia testao con altre cpu e anche il dissi con altre mobo
di fatti ho battuto certo mod che avevano il liquido SERIO con sto dissi atomico ;)
tranquillo........
ili sensore i prefetto gia testao con altre cpu e anche il dissi con altre mobo
beh allora complimenti per il dissi ;) lo terrò in considerazione all'occorrenza :D ma al di là della temperatura è sempre un bel botto di corrente che fai passare per la cpu ;)
wormcyborg
12-03-2006, 20:32
beh allora complimenti per il dissi ;) lo terrò in considerazione all'occorrenza :D ma al di là della temperatura è sempre un bel botto di corrente che fai passare per la cpu ;)
si ciccio lo so ,ma era solo per fare il test
per il Daily non vado oltre il 1.6v ;)
di sicuro è un problema legato al divisore che ti "prende" quei 4 mhz; succede anche sulle dfi se imposti il moltiplicatore con decimali (tipo 10.5x, 9.5x...ecc), quando hai l'ultimo bios e le memorie funzionano correttamente sei a posto (quei 4 mhz non fanno poi differenza visibile a livello di prestazioni)...molto prob un bug del divisore (o forse prima te li aveva rilevati non correttamente) ;)
difatti mi sembrava di aver letto una discussione sulle dfi che avevano questo problema... non è che consoci il link esatto del 3d a cui di riferisci....
Ho capito che è tutto ok ma lo faccio solo per curiosità :)
grazie
wormcyborg
13-03-2006, 21:21
difatti mi sembrava di aver letto una discussione sulle dfi che avevano questo problema... non è che consoci il link esatto del 3d a cui di riferisci....
Ho capito che è tutto ok ma lo faccio solo per curiosità :)
grazie
l importante e che sale bene di fsb poi 4mhz non ti cambiano la vita ;)
senza troppa fatica sotto liquido oggi sto così (solido)
http://img82.imageshack.us/img82/8426/opteron1489yb.jpg
Sicuramente sale ancora (neanche c'ho provato), ma forse mi accontenterò così
senza troppa fatica sotto liquido oggi sto così (solido)
Sicuramente sale ancora (neanche c'ho provato), ma forse mi accontenterò così
buon risultato...magari potresti vedere solo per bench a quanto arriva ;)
wormcyborg
15-03-2006, 18:58
senza troppa fatica sotto liquido oggi sto così (solid
Sicuramente sale ancora (neanche c'ho provato), ma forse mi accontenterò così
dai dai sali ancora :D
Allora ecco la sigla della procio:
OSA148DAA5BN
CAB2E 0546FPMW
13366084K50074
Ho portato la cpu a 2900 con HT 3x e V.Core 1.586 ma dopo un' oretta di prime mi da errore, bisognerebbe salire ancora con il v.core ma ci vuole un dissi migliore perchè arrivo a 52° in full
il dissy che hai tu come va??
Comportamento tipico, avevo un CAB2E 0545 che a 1,44 stava a 2800Mhz ma oltre andava solo con voltaggi altissimi....
Comportamento tipico, avevo un CAB2E 0545 che a 1,44 stava a 2800Mhz ma oltre andava solo con voltaggi altissimi....
difatti mi fermo qui :) non cambio nemmeno il dissi, tanto 50°/52° vanno più che bene....
di sicuro è un problema legato al divisore che ti "prende" quei 4 mhz; succede anche sulle dfi se imposti il moltiplicatore con decimali (tipo 10.5x, 9.5x...ecc), quando hai l'ultimo bios e le memorie funzionano correttamente sei a posto (quei 4 mhz non fanno poi differenza visibile a livello di prestazioni)...molto prob un bug del divisore (o forse prima te li aveva rilevati non correttamente) ;)
sono proprio un :tapiro: di prima categoria non c'è nessun bug nei divisori, difatti con l' fsb a 200 cioè in default se cambio il divisore delle ram da 200 a 216 mi ritrovo le ram a 217 e non 220 e da qui salendo si ha sempre questo piccolo scarto di 3/4 mhz... comunque è anche vero le la prima volta quando segnava 280mhz era la mobo in errore :D come dicevi appunto tu, e da li sono nati i mille dubbi.... bastava solo pensare... me lo merito :tapiro: ..........................meglio così però :D :D :D
ciao e grazie di tutto
sono proprio un :tapiro: di prima categoria non c'è nessun bug nei divisori, difatti con l' fsb a 200 cioè in default se cambio il divisore delle ram da 200 a 216 mi ritrovo le ram a 217 e non 220 e da qui salendo si ha sempre questo piccolo scarto di 3/4 mhz... comunque è anche vero le la prima volta quando segnava 280mhz era la mobo in errore :D come dicevi appunto tu, e da li sono nati i mille dubbi.... bastava solo pensare... me lo merito :tapiro: ..........................meglio così però :D :D :D
ciao e grazie di tutto
non importa...capita...e poi tra l'altro l'errore c'era stato pure quindi facciamo un tapirino e non se ne parla più :D
vai tranquillo e goditi il tuo opty!!! ;)
buon risultato...magari potresti vedere solo per bench a quanto arriva ;)
dai dai sali ancora :D
ho provato :)
a 310x10 vuole 1.55 volt , per 100mhz in più non so se vale la pena tenerlo in uso quotidiano così
torno al 300x10 a 1.45, cpu freschissima e non stressata ;)
ho provato :)
a 310x10 vuole 1.55 volt , per 100mhz in più non so se vale la pena tenerlo in uso quotidiano così
torno al 300x10 a 1.45, cpu freschissima e non stressata ;)
ottimo ;) ;) meglio di così :D
wormcyborg
19-03-2006, 16:30
ho provato :)
a 310x10 vuole 1.55 volt , per 100mhz in più non so se vale la pena tenerlo in uso quotidiano così
torno al 300x10 a 1.45, cpu freschissima e non stressata ;)
Era solo per vedere il oc max,poi chiaramente lo tienei a 1.45v
dai che voglio vedere 3.2ghz ;)
senza troppa fatica sotto liquido oggi sto così (solido)
http://img82.imageshack.us/img82/8426/opteron1489yb.jpg
Sicuramente sale ancora (neanche c'ho provato), ma forse mi accontenterò così
i miei più sentiti complimenti :)!!!
gran bel processore
ragazzi devo cambiare uno processore o posso scegliere solo tra un
AMD Athlon 64 4000+ socket 939 San Diego TRAY
e
AMD Opteron 148 socket 939 BOX
cosa mi consigliate?
Purtroppo non so che tipo di 148 sia.............. grazie!
The_Killer
25-06-2007, 19:22
complimenti!
bel processore!
ma l'hai scoperchiato?
che rabbia se penso che il mio 3800x2 (2700Mhz) passa i 60° in full con il 7000B Cu! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.