PDA

View Full Version : [Guida] Account molto limitato WinXpPro


GiacoXp
10-03-2006, 21:40
LIMITARE L’USO DI UN ACCOUNT DI WINDOWS

• Utilizzo esclusivo di alcuni programmi il cui collegamento è presente sul desktop e non cancellabile
• Impedire l’esecuzione di nuovi file
• Impedire la disistallazione dei programmi


Come prima cosa si deve andare nell’unità C:\ ( o nell’unità dove è installato il sistema operativo) cliccare con il tasto destro sulla voce Proprietà > Protezione, si procede alla selezione dell’account, in questo caso “Account Limitato” e poi si clicca su Avanzate impostando le caratteristiche come segue

http://img134.imageshack.us/img134/8100/image0018ls.jpg (http://imageshack.us)

In questo modo tutto ciò che è presente in C:\programmi non sarà visualizzabile o modificabile dall’account selezionato.
Di seguito, clicchiamo Ok, appare una schermata, dove cliccando su
Sostituisci le autorizzazioni a tutti gli oggetti Figlio con le autorizzazioni qui specificate è possibile attuare le modifiche per rendere applicabili le opzioni selezionate a tutte le cartelle e a tutti file. Continuiamo cliccando il tasto Ok.

http://img134.imageshack.us/img134/3853/image0021po.jpg (http://imageshack.us)

Ora supponendo di voler consentire all’utente di poter avviare il programma CClenaer collocato in C:\Programmi\CCleaner, occorre posizionarsi all’interno della cartella in questione, selezionando l’icona di avvio del programma.

http://img233.imageshack.us/img233/5011/image0039sn.jpg (http://imageshack.us)

In questo modo l’utente può eseguire solo il programma autorizzato (in questo caso CCleaner).
Un fatto importante è quello di valutare la tipologia di programma al quale si vuole predisporre la totale libertà d’utilizzo, in quanto esistono programmi che per il loro funzionamento, dipendono da altri file situati nella cartella stessa, o in altre con percorso differente dalla principale; come nel caso di CCleaner, dove per poterlo avviare, occorre permettere l’esecuzione anche a tutti i file contenuti collegati ad esso.

I programmi e i file ai quali non è stata rilasciata l’autorizzazione ad essere eseguiti, mostreranno un messaggio dove viene visualizzata la seguente dicitura “Impossibile eseguire “ seguita dall’indirizzo del file.

In tal modo è possibile anche impedire all’utente da limitare, l’eliminazione o la disinstallazione del programma; in quanto bloccando il file unistall presente nella cartella del programma, si ha la possibilità di non far eseguire l’operazione a Windows.

Bloccare il Desktop

Se si desidera impedire la modifica del desktop e/o la creazione di nuovi file, ci si deve posizionare all’interno della cartella dell’utente che si vuole limitare (es: c:\Documents and Setting\Account Limitato\Desktop) cliccando su proprietà

http://img233.imageshack.us/img233/4618/image0042bh.jpg (http://imageshack.us)

si abilitano le opzioni indicate nell’immagine,si clicca Ok e infine si abilita la voce Sostituisci le autorizzazioni a tutti gli oggetti Figlio con le autorizzazioni qui specificate.

Per Creare i collegamenti visibili a tutti gli utenti

- E' sufficente andare in C:\Documents and Settings\All Users\Desktop e incollare o creare i vari collegamenti


Per creare collegamenti visibili al solo utente limitato

-Si deve entrare nell’account limitato creare i collegamenti e poi bloccare il desktop dell’account

Psiche
10-03-2006, 23:24
Spostata in Tutorial, consigli e trucchi.

;)

fulged81
21-04-2006, 13:25
Fantastico, sai se c è una cosa simile anche per windoows 98?

GiacoXp
21-04-2006, 18:53
non penso questa cosa è dovuta soprattutto al formato del file system NTFS, purtroppo ai tempi di win98 non c'era.

Buffus
06-05-2006, 14:04
Come prima cosa si deve andare nell’unità C:\ ( o nell’unità dove è installato il sistema operativo) cliccare con il tasto destro sulla voce Proprietà > Protezione
sono già bloccato qui!
non capisco dove devo andare...abbi pazienza ;)

GiacoXp
06-05-2006, 20:18
Strumenti --> opzioni cartella >Visualizza




Deseleziona ---> utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)

Buffus
08-05-2006, 23:32
edit

luchy
14-05-2006, 10:47
ciao ragazzi com'e'? :D ho trovato molto interessante questa guida e propio quello che cercavo...,solo che ho dei problemi:allora premetto che prima di provare ho creato un account limitato dal pannelo di controllo (e giusto?) poi sono andato su opzioni cartella\visualizza ho spuntato la casella(perke in precedenza mi si vedeva solo condivisione...).tutto questo e stato fatto sempre dall'account aministratore.ilproblema :muro: e che quando clicco su protezione escono delle schermatema(ma nn sono uguali a quelle in questione :read: )(ho windows xp pro sp2 )essendo che nn capisco una mazza ci sono varie opzioni ma nn trovo l'occount che avevo creato in precedenza.. :muro: nn so cosa fare sono disperato per cause maggiori il mio portatile e sempre in mano alla peggio gente (lavoro in un centro giovani :D ) in una zona popolare di torino
:cry: vorrei allegarvi lo screen per rendervi la vita piu facile ma nn me lo fa mettere penso sia troppo grande(4,61 MB) ma nn so come fare se mi illuminate per queste cose sarei molto contento buona giornata a tutti :D

GiacoXp
14-05-2006, 12:23
pubblica qui l'immagine e poi posta il link http://imageshack.us/

Zaky7891
03-07-2006, 12:52
LIMITARE L’USO DI UN ACCOUNT DI WINDOWS

• Utilizzo esclusivo di alcuni programmi il cui collegamento è presente sul desktop e non cancellabile
• Impedire l’esecuzione di nuovi file
• Impedire la disistallazione dei programmi


Come prima cosa si deve andare nell’unità C:\ ( o nell’unità dove è installato il sistema operativo) cliccare con il tasto destro sulla voce Proprietà > Protezione, si procede alla selezione dell’account, in questo caso “Account Limitato” e poi si clicca su Avanzate impostando le caratteristiche come segue

http://img134.imageshack.us/img134/8100/image0018ls.jpg (http://imageshack.us)

In questo modo tutto ciò che è presente in C:\programmi non sarà visualizzabile o modificabile dall’account selezionato.
Di seguito, clicchiamo Ok, appare una schermata, dove cliccando su
Sostituisci le autorizzazioni a tutti gli oggetti Figlio con le autorizzazioni qui specificate è possibile attuare le modifiche per rendere applicabili le opzioni selezionate a tutte le cartelle e a tutti file. Continuiamo cliccando il tasto Ok.

http://img134.imageshack.us/img134/3853/image0021po.jpg (http://imageshack.us)

Ora supponendo di voler consentire all’utente di poter avviare il programma CClenaer collocato in C:\Programmi\CCleaner, occorre posizionarsi all’interno della cartella in questione, selezionando l’icona di avvio del programma.

http://img233.imageshack.us/img233/5011/image0039sn.jpg (http://imageshack.us)

In questo modo l’utente può eseguire solo il programma autorizzato (in questo caso CCleaner).
Un fatto importante è quello di valutare la tipologia di programma al quale si vuole predisporre la totale libertà d’utilizzo, in quanto esistono programmi che per il loro funzionamento, dipendono da altri file situati nella cartella stessa, o in altre con percorso differente dalla principale; come nel caso di CCleaner, dove per poterlo avviare, occorre permettere l’esecuzione anche a tutti i file contenuti collegati ad esso.

I programmi e i file ai quali non è stata rilasciata l’autorizzazione ad essere eseguiti, mostreranno un messaggio dove viene visualizzata la seguente dicitura “Impossibile eseguire “ seguita dall’indirizzo del file.

In tal modo è possibile anche impedire all’utente da limitare, l’eliminazione o la disinstallazione del programma; in quanto bloccando il file unistall presente nella cartella del programma, si ha la possibilità di non far eseguire l’operazione a Windows.

Bloccare il Desktop

Se si desidera impedire la modifica del desktop e/o la creazione di nuovi file, ci si deve posizionare all’interno della cartella dell’utente che si vuole limitare (es: c:\Documents and Setting\Account Limitato\Desktop) cliccando su proprietà

http://img233.imageshack.us/img233/4618/image0042bh.jpg (http://imageshack.us)

si abilitano le opzioni indicate nell’immagine,si clicca Ok e infine si abilita la voce Sostituisci le autorizzazioni a tutti gli oggetti Figlio con le autorizzazioni qui specificate.

Per Creare i collegamenti visibili a tutti gli utenti

- E' sufficente andare in C:\Documents and Settings\All Users\Desktop e incollare o creare i vari collegamenti


Per creare collegamenti visibili al solo utente limitato

-Si deve entrare nell’account limitato creare i collegamenti e poi bloccare il desktop dell’account
Ottimo,Grazie 1000 Per La Guida

neox21
01-09-2006, 12:11
ciao io ho creato un nuovo account per mio fratello. Vorrei limitare l'uso a due soli programmi + office. Non deve poter sbirciare i miei file e le mie cartelle...nè accedere all'altra partizione piena piena di file personali. Mi puoi dare una mano?

GiacoXp
04-09-2006, 20:52
Bhe basta che neghi l'accesso alle cartelle che non vuoi che lui visualizzi ... è spiegato sopra cm fare ...

se hai problemi ... sono a disposizione ma devi essere più preciso :D

ciao GXp

luxo
22-09-2006, 18:44
Ciao, ho letto e capito la guida ma ho un problema che forse può essere risolto con essa.
La situazione è la seguente:
Ho 4 pc in rete (A, B, C, D), perfettamente funzionante.
Voglio che i pc A e B leggano (solo in lettura senza possibilità di modifica e/o cancellazione) una sola cartella sul pc C
Ma voglio anche che i pc C e D possano vedere tutte le loro cartelle e dischi.
Quindi ricapitolando C e D sono 2 pc amministrativi (vedono tutto fra di loro e anche A e B), mentre A e B sono client che devono poter solo vedere una cartella in sola lettura.

Il problema è: in questo momento i 2 client A e B vedono anche tutte le cartelle di C e D (perchè queste sono condivise fra C e D anche).

La domanda: come risolvo ?
Tutti i pc sono loggati come administrator.

Perchè se creo 2 account limitati sui clien poi non posso dirgli di non accedere alle cartelle perchè sui pc server non mi fa scegliere di negare l'accesso ad un utente che non sia di quel pc....

Come faccio ?

Grazie

GiacoXp
22-09-2006, 19:39
A e B >>> cartella in C

C e D >> si vedano tra loro

allora prova a fare cosi

nomina l'account di ogni pc con il nome AdministratorA . AdministratorB ecc

ora se tu vai nelle proprietà della cartella in C e metti come Utenti AdministratorA e AdministratorB Togli poi la voce utente Everyone

poi se vai nei pc C e D e metti sulle cartelle che vuoi che vedano Adminstrator C e Administrator D togliendo la voce EveryOne

fammi sapere è tutto una supposizione

luxo
22-09-2006, 21:48
We grazie ! :)
domani provo.
Visto che ci sono, e siccome te ne intendi più di me di sicuro, per caso sai come si mette in rete una stampante di rete :D ?
Ha già la rete integrata, se la collego in rete riesco anche ad entrare nel menù della stampante scrivendo in firefox il suo ip 192.168.0.20 che ho correttamente inpostato sulla stampante.
Il problema è che non riesco ad installarla sui pc... sia il manuale della stampante sia la guida di windows non sono chiari... ho provato ad aggiungere stampante di rete > mettere l'ip. ma non la trova...
Sai per caso un link dove posso trovare info, ho provato a cercare sul forum ma niente, forse è megli che apro un 3d.
Grazie di tutto, ciao :)

GiacoXp
23-09-2006, 13:02
ma hai condiviso la stampante dal pc a cui è collegata ^

luxo
23-09-2006, 13:15
ma hai condiviso la stampante dal pc a cui è collegata ^La stampante si collega alla rete direttamente... quindi non sta installata su nessun pc (a parte su quello dove prima la usavo via usb). Quindi ora è vista nella rete con un ip, come un pc insomma. Tant'è che se scrivo l'ip nel browser mi entra nella stampante.
Tuttavia non riesco a farla installare sulle stampanti disponibili...

EDIT: forse ho trovato la soluzione, oggi provo: http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5007_ART_55345,00.html

Per l'altra situazione ho risolto, come al solito windows funziona all'opposto: andavano creati 2 account limitati sui 2 pc amministrativi. Così dai pc client ci si logga con l'account limitato che sta su quello amministrativo. Quindi ora ho risolto la questione della rete, manca solo la stampante :D

p.s.: altra cosa che mi servirebbe: se faccio "salva password" quando mi loggo ad un pc della lan, poi come faccio a cancellarla e loggarmi con un altro nome ? Perchè anche se riavvio rimane memorizzata :cry:

grazie ;)

danaldo
25-09-2006, 19:41
Ciao, sul mio portatile win xp e' preinstallato, e io vi accedo con un account che fa parte del gruppo administrators.
L'account Administrator e' nascosto, nel senso che non compare al login e nemmeno in pannello di controllo-> account utente, ora un tecnico per abilitare la condivisione dei files nella rete locale dell'ufficio dove lavoro ha usato pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->utenti e gruppi locali ed ha inserito una password banale per l'Administrator configurando gli altri pc per connettersi con tale account.
Io per motivi di sicurezza ho creato un account limitato e volevo modificare la pwd per l'Admin ma facendolo con gli strumenti di amm. mi viene mostrato un messaggio che mi avverte che potrei perdere i dati e che è meglio cambiare la pwd col pannello di controllo->account utente.
Ma come faccio se l'Admin li' non compare? Grazie in anticipo

GiacoXp
25-09-2006, 21:59
non ho ben capito tu vuoi cambiare la pass dell'account utente Administrator ?

danaldo
25-09-2006, 23:49
Si voglio cambiare la pass dell'administrator, ma non mi compare negli account utente, compare solo se vado su strumenti di amministrazione, come faccio a farlo comparire insieme agli altri account? (l'account con cui accedo a win e' comunque un account di amministratore)

jimmyok
28-09-2006, 13:27
Come prima cosa si deve andare nell’unità C:\ ( o nell’unità dove è installato il sistema operativo) cliccare con il tasto destro sulla voce Proprietà > Protezione

Anchio sono bloccato qui...
non c'è l'opzione in Strumenti --> opzioni cartella >Visualizza >Deseleziona ---> utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)
guardate:
http://img220.imageshack.us/img220/707/1ro5.jpg

GiacoXp
28-09-2006, 21:08
Anchio sono bloccato qui...
non c'è l'opzione in Strumenti --> opzioni cartella >Visualizza >Deseleziona ---> utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)
guardate:
http://img220.imageshack.us/img220/707/1ro5.jpg
che windows usi home o pro

jimmyok
28-09-2006, 21:32
uso XP HE

GiacoXp
29-09-2006, 12:31
xkè home edition non permette di fare quelle cose inquanto è una vaersione limitata

fabstars
05-11-2006, 20:36
Ciao Giaco,

ho provato a fare come hai scritto su questa guida ma a me non escono le stesse cose che vedo nelle tue immagini.

Per maggior chiarezza ti posto le mie immagini:

http://img58.imageshack.us/img58/4619/20061105212523qj8.jpg

Come vedi le impostazioni sono diverse....perchè??

Grazie

GiacoXp
05-11-2006, 20:40
Ciao Giaco,

ho provato a fare come hai scritto su questa guida ma a me non escono le stesse cose che vedo nelle tue immagini.

Per maggior chiarezza ti posto le mie immagini:

http://img58.imageshack.us/img58/4619/20061105212523qj8.jpg

Come vedi le impostazioni sono diverse....perchè??

Grazie
ciao, ma tu vuoi consenti o negare ... l'accesso a C:\ all'utente adminstrators

da quanto si puo vedere tu non hai negato nessun consenso quindi nella finestra a fianco non ti si viusalizzano limiti agli utenti infatti sulla colonna TIPO c'è scritto "CONSENTI"

rimango a disposione

buona serata

GXp

fabstars
05-11-2006, 21:49
c'è un malinteso...

le immagini le ho postate solo come esempio. Quello che voglio dire è che le impostazioni che hai tu non riesco ad averle sul mio PC.

In particolare non riesco a visualizzare questo tipo di maschera:

http://img524.imageshack.us/img524/3598/image0018lsrf4.jpg

Ciao

GiacoXp
06-11-2006, 11:26
dalla schermata avanzate che hai postato nel tuo screen ( immagine di destra) seleziona l'account e poi clicca AVANZATE e dovrebbe apparirti la schemata che cerchi tu

fabstars
06-11-2006, 17:52
dalla schermata avanzate che hai postato nel tuo screen ( immagine di destra) seleziona l'account e poi clicca AVANZATE e dovrebbe apparirti la schemata che cerchi tu


in effetti adesso ci sono.

Grazie ;)

Hal2001
10-11-2006, 05:00
xkè home edition non permette di fare quelle cose inquanto è una vaersione limitata

Cribbio è tutta la sera che cercavo un modo :(

Non è possibile disattivare la condivisione semplice in Microsoft Windows XP Home Edition.

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;IT-IT;307874

Che che posso fare con la versione Home?

GiacoXp
10-11-2006, 12:35
Se hai come Os Win Xp home non si puo diventare proprietari inquanto l'opizone di gestione non è abilitàta; tuttavia dovresti poter riuscire in modalità provvisoria

http://support.microsoft.com/?kbid=308418
http://support.microsoft.com/?kbid=308421

Hal2001
11-11-2006, 00:07
Eh si ci sono arrivato stamattina da solo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329810
Domani leggo con calma, e faccio qualche prova. E' troppo complicato riavviare ogni volta, preferei un tool, anche esterno, che permetta di farlo al volo.

Riguardo la mia discussione, puoi aiutarmi riguardo i permessi e/o come accedere con un user specifico? Grazie.

Giovanni74
22-11-2006, 14:38
ciao, ma tu vuoi consenti o negare ... l'accesso a C:\ all'utente adminstrators

da quanto si puo vedere tu non hai negato nessun consenso quindi nella finestra a fianco non ti si viusalizzano limiti agli utenti infatti sulla colonna TIPO c'è scritto "CONSENTI"

rimango a disposione

buona serata

GXp


Ciao A Tutti
avrei qualche problemuccio anchio . . . . :muro:
seguo tutta la procedura ma non mi compare l'account ( che ovviamente ho creato precedentemente con accesso limitato ) su cui voglio impostare le limitazioni più selettive , sia nella finestra Proprietà che nella finestra Impostazione avanzate di protezione Fabio Come posso fare :mbe:

ciao,grazie

GiacoXp
22-11-2006, 19:13
prova a fare aggiunti e a scriverlo in manuale

sando
09-12-2006, 13:08
Ma sto "Account Limitato" bisogna crearlo?

The_misterious
20-01-2007, 20:31
Grazie ottima guida mi serviva :)
Vorrei avere maggiori info riguardo:
controllo completo
lettura attributi
lettura attributi estesi
scrittura attributi
scrittura attributi estesi
autorizzazioni di lettura

Tnx :)

maso87
20-01-2007, 21:43
Ma perchè io non riesco a visualizzare la finestra propietà ?

The_misterious
21-01-2007, 22:29
anche io non riuscivo a visualizzarla ma facendo così ci riuscivo:
tasto dx-->protezione-->Avanzate-->Aggiungi-->(metti nome utente o il gruppo)-->avanti ed ecco le proprietà :)

maso87
28-01-2007, 00:00
Ho ancora un problema.
Io nel PC in questione, ho 2 utenti: un utente limitato e l'amministratore. Perchè nella lista degli utenti ne compaiono diversi, ma non quello limitato ?

Non lo vedo ? Come lo riconosco ?

Hal2001
02-02-2007, 06:39
Devi vederlo per forza se sei loggato come amministratore ;)

maso87
02-02-2007, 08:54
Devi vederlo per forza se sei loggato come amministratore ;)
Io sono loggato come amministratore, ma mettiamo che l'utente in questione si chiami xxx, io come dovrei vederlo ?

Nel mio caso xxx non comprare...

[RenderMAN]
05-03-2007, 21:26
Ciao Giaco,

ho provato a fare come hai scritto su questa guida ma a me non escono le stesse cose che vedo nelle tue immagini.

Per maggior chiarezza ti posto le mie immagini:

http://img58.imageshack.us/img58/4619/20061105212523qj8.jpg

Come vedi le impostazioni sono diverse....perchè??

Grazie

Mi dite come riuscite ad arrivare a queste schermate?

Sto provando a seguire sta guida ma nulla combacia.

Se vado su c clicco col destro non ho NESSUNA voce "protezione", cè solo una voce "condivisione e protezione" ma non ha nulla a che vedere con le immagini di cui sopra.

Uso XP Pro Sp2

help pls

sando
11-03-2007, 09:19
Risorse del Computer > Strumenti > Opzioni cartella... > Visualizzazione

Togli la spunta a "Utilizza condivision e file semplice (scelta consiogliata)" e a "Nascondi file protetti di sistema (scelta consigliata).
Metti la spunta a "Visualizza cartelle e file nascosti"

> Applica > OK


Dopo ti compare la voce per modifcare il System Volume Information

gio_gio
31-08-2007, 12:06
Si voglio cambiare la pass dell'administrator, ma non mi compare negli account utente, compare solo se vado su strumenti di amministrazione, come faccio a farlo comparire insieme agli altri account? (l'account con cui accedo a win e' comunque un account di amministratore)


Ma è possibile far visualizzare l'account amministratore che si vede quando si entra in modalità provvisoria come ha chiesto questo utente?

Cioè loggarsi direttamente con quell'utente senza crearne un altro?

rinohawk
09-09-2007, 19:09
Salve a tutti,
sono un pò impedito con le varie impostazioni utente.

Ho creato un account limitato che utilizzo al posto del vecchio utente che aveva i diritti Amdin.

Il problema è che l' utente limitato ha le impostazioni di desktop e programmi (il menu) diverse dal vecchio admin.

Esiste un modo per avere lo stesso desktop con lo sfondo e le icone, la quickbar ed il menu programmi (oltre algi stessi programmi lanciati in esecuzione al boot) come per l' utente admin??

Devo davvero riorganizzare xp a mano??
:cry:

Un saluto

fabstars
09-09-2007, 21:13
Salve a tutti,
sono un pò impedito con le varie impostazioni utente.

Ho creato un account limitato che utilizzo al posto del vecchio utente che aveva i diritti Amdin.

Il problema è che l' utente limitato ha le impostazioni di desktop e programmi (il menu) diverse dal vecchio admin.

Esiste un modo per avere lo stesso desktop con lo sfondo e le icone, la quickbar ed il menu programmi (oltre algi stessi programmi lanciati in esecuzione al boot) come per l' utente admin??

Devo davvero riorganizzare xp a mano??
:cry:

Un saluto

credo proprio che tu debba fare tutto a mano....naturalmente per farlo dovrai loggarti come amministratore e copiare i collegamenti che avevi sul desktop dell'Amm. su quello del nuovo utente.

Ciao

bsrodeo9
15-01-2008, 06:27
ieri ho provato questa guida molto interessante ma mi sono trovato davanti ad un problema.
dopo aver creato un utente limitato volevo rendere invisibile il disco C e il D, mentre volevo lasciare il disco E totalmente visibile, purtroppo dopo aver negato l'accesso al disco C e D ho provato ad accedere all'account limitato ma non ci riesco. clikko sull'account, inserisco la giusta pass, lo schermo diventa nero e sembra caricare ma quando la schermata ricompare sono ancora sulla schermata dove si fa il login dei vari utenti.
Non è che negando l'accesso a tutto il disco C dove è installato l' SO il suddetto utente limitato non riesce nemmeno a caricarlo?
Dove posso aver sbagliato?

Il mio SO è Win XP PRO sp2 e 2 hdd, C: più un'altro hdd diviso in 2 partizioni D: e E:.

Grazie dell'eventuale risposta.

GiacoXp
15-01-2008, 09:49
ieri ho provato questa guida molto interessante ma mi sono trovato davanti ad un problema.
dopo aver creato un utente limitato volevo rendere invisibile il disco C e il D, mentre volevo lasciare il disco E totalmente visibile, purtroppo dopo aver negato l'accesso al disco C e D ho provato ad accedere all'account limitato ma non ci riesco. clikko sull'account, inserisco la giusta pass, lo schermo diventa nero e sembra caricare ma quando la schermata ricompare sono ancora sulla schermata dove si fa il login dei vari utenti.
Non è che negando l'accesso a tutto il disco C dove è installato l' SO il suddetto utente limitato non riesce nemmeno a caricarlo?
Dove posso aver sbagliato?

Il mio SO è Win XP PRO sp2 e 2 hdd, C: più un'altro hdd diviso in 2 partizioni D: e E:.

Grazie dell'eventuale risposta.

puo essere che il problema sia come hai detto tu, legato alla troppa limitazione del sistema operativo .
prova a lasciare libera la cartella di windows

bsrodeo9
16-01-2008, 16:25
Si la cartella C: con il SO era troppo limitata ora XP si carica!
Però ho capito che non è questo quello che mi serve, infatti non devo limitare totalmente la cartella C: ma semplicemente devo solamente impedire che si creino o si modifichino file in questa cartella.
Potete suggerirmi quali sono le caselle da consentire e da negare ed in quale schermata (di quelle viste nelle foto in questa discussione) per ottenere il risultato da me voluto?

Grazie

GiacoXp
16-01-2008, 19:23
Si la cartella C: con il SO era troppo limitata ora XP si carica!
Però ho capito che non è questo quello che mi serve, infatti non devo limitare totalmente la cartella C: ma semplicemente devo solamente impedire che si creino o si modifichino file in questa cartella.
Potete suggerirmi quali sono le caselle da consentire e da negare ed in quale schermata (di quelle viste nelle foto in questa discussione) per ottenere il risultato da me voluto?

Grazie

http://img134.imageshack.us/img134/8100/image0018ls.jpg

selezioni negato su elimina e su creazione e dovresti risolvere

davide87
18-01-2008, 08:21
Come posso bloccare la creazione di nuovi utenti?
o come posso bloccare un programma a tutti gli utenti tramme l'ammi??
poi un altra cosa..:fagiano: ho bloccato IE ma se nella barra degli indirizzi di windows inserisco un url si apre tranquillamente...:doh:

murack83pa
22-01-2008, 15:13
*

stefanolab
24-06-2008, 13:07
faccio una domanda inversa rispetto all'ottima guida qui proposta per limitare l'accesso agli utenti in WinXP..

conoscete trucchi per aggirare queste limitazioni?

una domanda più specifica:
nell'azienda di mia moglie i pc hanno limitazioni legate alle utenze collegate
tra le limitazioni c'è anche un blocco alla possibilità di modificare le impostazioni di Internet Explorer
in questo modo IE ha il blocco popup e mia moglie non può disattivare il blocco
non esiste un sistema per sbloccare le popup in IE senza accedere alla funzionalità Strumenti?

xool
18-02-2009, 13:38
Riesumo questo post per fare alcune domande all'autore, che ha davvero fatto una bella guida. All'inizio però si capisce che la restrizione va applicata a tutta la partizione C, mentre poi vedendo bene la prima figura ci si accorge che è alla cartella Programmi.

Le mie domande:

- Un utente creato in questa maniera da maggiori sicurezze contro virus? Limitanto solo la cartella Programmi, i virus non saranno cmq eseguibili?

- Per poter rendere utilizzabili programmi come Firefox, Office e l'antivirus Avira Antivir come si può fare? Ho provato a rendere accessibile all'utente l'intera cartella di suddetti programmi, ma non si avviano. Ci sono riuscito solo con IE Exlorer.

Un grazie ancora all'autore.

Dom77
27-02-2009, 22:31
bella questa guida! me la guarderò con calma e poi setterò per bene il mio pc.

prima però ho fatto una prova, son entrato come al solito come amministratore, poi ho disconnesso e son entrato nell'altro account che ho creato da tempo.

stranamente nell'account limitato il task manager era molto scarno di processi attivi, macavano pure i fondamentali dell'antivirus :mbe: (attivo nell'amministratore).

poi ho disconnesso entrambi gli account e son entrato solo in quello limitato, e nel task manager c'erano tutti i processi attivi. perchè?
forse perchè tenendo connesso l'amministratore suddivide i processi?

comunque non mi son fidato a navigare dall'account limitato...

Dom77
06-05-2009, 22:56
un dubbio.....

io creo un utente limitato, per poterlo usare ogni volta che accendo il pc e navigare o anche lavorare, senza mai accedere come amministratore (se non per i casi necessari tipo l'installazione di nuovo software o altri settaggi non possibili dal limitato).

ma gli agiornamenti dell'antivirus? cioè se io sono loggato come limitato, se lancio l'update dell'av, il tutto funziona correttamente aggiornando le definizioni virus ed eventuali update delll'av, o dovrò accedere come admin?

Dom77
08-05-2009, 10:09
un dubbio.....

io creo un utente limitato, per poterlo usare ogni volta che accendo il pc e navigare o anche lavorare, senza mai accedere come amministratore (se non per i casi necessari tipo l'installazione di nuovo software o altri settaggi non possibili dal limitato).

ma gli agiornamenti dell'antivirus? cioè se io sono loggato come limitato, se lancio l'update dell'av, il tutto funziona correttamente aggiornando le definizioni virus ed eventuali update delll'av, o dovrò accedere come admin?

ma sta discussione è morta?? non ci passa mai nessun gurù degli account win xp??

:help:

ezio
11-05-2009, 13:00
Dovrai loggarti come Admin se l'Antivirus carica gli aggiornamenti virali nella cartella principale in Programmi (ed è quasi sicuramente così, non ti resta che provare).

Dom77
11-05-2009, 22:16
Dovrai loggarti come Admin se l'Antivirus carica gli aggiornamenti virali nella cartella principale in Programmi (ed è quasi sicuramente così, non ti resta che provare).

:mbe:
quindi ogni volta che si va a fare l'update dell'av si deve loggare come admin?

il mio scopo principale sarebbe quello di creare un account limitato per far navigare i miei (che non ne san nulla di virus, worm e altro...) in tutta tranquillità di modo che non mi impasticciano il pc...

però prima di far avviare il browser vorrei fare l'update all'av...

ezio
14-05-2009, 23:37
In quel caso potresti installare l'antivirus in una cartella diversa da c:\Programmi e autorizzare la modifica della stessa per tutti gli utenti.

Dom77
15-10-2009, 22:32
In quel caso potresti installare l'antivirus in una cartella diversa da c:\Programmi e autorizzare la modifica della stessa per tutti gli utenti.

ma così facendo va a farsi benedire la sicurezza dell'avere l'account molto limitato mi sa...

ezio
20-10-2009, 07:48
Ni, nel senso che si tratta pur sempre di una singola cartella (quella dell'antivirus), non di tutte. E i software di sicurezza attuali dispongono quasi sempre di un modulo che impedisce la cancellazione dei file principali dell'antivirus da parte dei malware (vedi Avira) :)

enzo82
22-11-2009, 13:23
non si può creare un account molto limitato anche su xp home?

Dom77
22-11-2009, 14:59
Ni, nel senso che si tratta pur sempre di una singola cartella (quella dell'antivirus), non di tutte. E i software di sicurezza attuali dispongono quasi sempre di un modulo che impedisce la cancellazione dei file principali dell'antivirus da parte dei malware (vedi Avira) :)

ah...

e fare in modo che se anche entro con l'account limitato posso lanciare l'update dell'av (lo faccio sempre in manuale) mi permetta di farlo ma richiedendomi la psw da admin? così sarebbe un tantino + sicuro credo.

Dom77
03-09-2010, 00:46
ho risitemato il pc con nuova installazione di win xp professional.
oltre all'utente admin ho creato 2 utenti limitati. su un utente limitato ho installato firefox 2.qualcosa, sull'altro firefox 3.6.

ora in entrambi gli utenti, durante la navigazione in qualche sito mi vien richiesto il download e l'installazione di plug-in, tipo adobe flash player nei siti rai (se non lo installo ci son problemi di visualizzazione contenuti...).
Io faccio eseguire il download e l'installazione dei plug-in consigliati, ma ogni volta l'installazione si blocca e mi compare un messaggio di errore col quale mi avvisa che sono necessarie le credenziali di amministratore per la riuscita dell'operazione. Tuttavia non mi compare nessuna finestra dove poter inserire tali credenziali....ed ogni volta che entro in qualche sito dove è necessario il plug-in c'è la richiesta di download ed installazione....

ho provato a loggarmi come amministratore per avviare firefox da lì e quindi procedere all'installzione dei plug-in richiesti, ma non avendo installato i software dall'admin non trovo i collegamenti per l'avvio di firefox nella lista dei programmi :muro:

come faccio senza dover disinstallare firefox dagli utenti limitati e reinstallarlo dall'utente admin???:help:

Dom77
03-09-2010, 08:01
:help: :help:

please dateme delle dritte per risolvere senza disinstallare/reinstallare.....

grazie

enzo82
03-09-2010, 10:09
trasmorma l'account limitato in amministratore, esegui il download e poi lo riporti in limitato. semplice

Dom77
03-09-2010, 13:51
trasmorma l'account limitato in amministratore, esegui il download e poi lo riporti in limitato. semplice

:eek: così semplice? nooo non ce credo...
ma cmq mi resta un dubbio...non vanno poi in conflitto 2 o 3 utenti amministratori?
ora io ho 1 utente admin, e altri 2 limitati. faccio una trasformazione temporanea (il tempo di far fare il download e l'installazione dei plugin richiesti) dei limitati in admin, e ciò non fa casini coll'utente admin chiamaiamolo "principale"?:confused:

tuttavia rimango un pò perplesso...non che abbia smanettato molto con gli utenti limitati...ma ricordo bene che nel pc di un amico (il quale non ha collegamenti internet in quanto non li vuole) ho dovuto creare un utente limitato (il mio amico non sapeva un'acca di pc, e gliel'avevo già formattato un paio di volte poichè combinava danni dall'admin :muro: ): ogni qualvolta dall'utente limitato gli installavo dei nuovi software o dei plugin mi compariva un maschera in cui inserire le credenziali dell'admin...sarebbe un pò + semplice se mi venisse sta maschera anche per i plugin di firefox...

una cosa strana però che ho riscontrato installando firefox in entrambi gli utenti limitati (nell'admin "principale" non ho installato firefox, ho lasciato solo i.e.): firefox si è installato senza chiedere le credenziali di amministratore...mi pare che invece con altri programmi vengono richieste durante le fasi di install, o sbaglio?

NigthStalker_86
22-04-2012, 17:42
Signori, dopo anni ho fatto la babbata del secolo: mi sono chiuso fuori e riesumo la discussione. :fagiano:

Non riesco più ad entrare con nessun account:
L'account administrator fa finta d'entrare per qualche secondo poi mi rimanda alla schermata di login.
L'account limitato mi dice che non riesce ad accedere perchè mancano le autorizzazioni di rete.

Nemmeno in modalità provvisoria riesco ad entrare.

Temo di aver fatto un NEGA generale sull'account limitato, mettendo la spunta in basso ("applica a figli e bla bla bla").

Come posso risolvere senza formattare? :stordita: