PDA

View Full Version : "Se la CDL perde, la Lega avrà le mani libere" - E' corretto?


Zorcan
10-03-2006, 20:56
E su Formigoni: candidatura sbagliata, un'arma nelle mani della sinistra
«Se la Cdl perde, la Lega avrà mani libere»
Bossi teorizza il divorzio dalla Cdl e poi dice: «Fra tre, quattro anni lascio». Casini: «Io parlo solo di vittoria»

MILANO - Se la Casa delle Libertà dovesse perdere le elezioni di aprile la sopravvivenza dell'alleanza sarebbe a rischio. Perchè la Lega si sentirebbe libera di decidere di volta in volta quali alleanze stringere per ottenere il massimo dei risultati. E' quello che si evince dall'intervista che il leader del Carroccio, Umberto Bossi, ha rilasciato a Panorama, in edicola domani. «Senza di noi la Cdl non vince e senza Berlusconi non si fanno le riforme» ha precisato il Senatùr aggiungendo però che in caso di sconfitta «la Lega potrebbe avere le mani libere», nel senso di scegliere alleanze volta per volta, «sulla base dei cambiamenti che riusciremo a portare a casa».
Bossi ha anche criticato la scelta del presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, di candidarsi alle prossime elezioni politiche: «Se lasciasse il Pirellone, darebbe un'arma alla sinistra per dire che noi ci muoviamo non con il rispetto delle istituzioni, ma con logiche di poltrone».
Parlando del suo futuro il Senatùr ha anche ipotizzato un suo ritiro dalla prima linea politica: «Fra tre o quattro anni lascio. Manderò avanti i giovani, ma la politica non la mollerò mai: io farò il vecchio saggio della Lega». Dalle retrovie potrebbe continuare a consigliare i nuovi «delfini». E per essere più esplicito fa i nomi di Giancarlo Giorgetti (39 anni, attuale segretario della Lega lombarda) e Marco Reguzzoni (34 anni, presidente della provincia di Varese).
Bossi ha parlato anche delle polemiche che hanno investito il suo successore al ministero delle Riforme, Roberto Calderoli, per la maglietta con le vignette anti-Islam indossata durante l'intervista a Dopo Tg1. «Lui è stato sfortunato - ha detto il fondatore della Lega - , è stata presa la palla al balzo per fare cose che erano già state stabilite. Ma io quella maglietta non l'avrei messa».

LE REAZIONI - Il Bossi che teorizza le mani libere fa scattare gli alleati. Il più sfumato è Casini: «Parlo solo di vittoria della Cdl. Di una eventuale sconfitta parlerò solo il giorno dopo le elezioni». Più diretto il collega dell'Udc Follini secondo il quale le dichiarazioni del Senatùr sono «una conferma che la scelta strategica di puntare a un rapporto privilegiato con il Carroccio è discutibile sul piano dei principi e fragile sul piano delle convenienze». «Quale che sarà il risultato elettorale - chiosa Follini - resta aperto per tutti il dovere di immaginare un altro centrodestra».

il Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/09/bossi.shtml) 10 marzo 2006


L'elettorato della CDL trova corretto o scorretto che la Lega, in caso di sconfitta, lasci la coalizione per stringere accordi differenti a seconda delle esigenze?

-kurgan-
10-03-2006, 21:07
è così convinto bossi che la sinistra sia disposta ad allearsi con lui? :confused:

VegetaSSJ5
10-03-2006, 21:42
il comportamento è scorretto, anche se in politica queste cose si vedono tutti i giorni. cmq non vedo l'ora che la lega se ne vada a quell'altro paese con il suo 4 per cento.

gor
10-03-2006, 21:50
chi e che diceva che "la politica crea steni compagni di letto"?
la lega si alleerà con chi riterrà opportuno al momento,e chi pensa il contrario e una persona che non ricorda cosa dicevan di mr B qualche anno fà.

Sursit
10-03-2006, 23:36
è così convinto bossi che la sinistra sia disposta ad allearsi con lui? :confused:
Il riferimento non è proprio alla sinistra, ma a movimenti autonomisti di tipo locale, come per esempio Progetto Nord Est o gli autonomisti lombardi.
Questo in primis, poi valuteranno a seconda delle opportunità nelle coalizioni più grandi.
E' giusto? A mio avviso sì, è nelle loro facoltà decidere con chi stare. Come anche agli altri accettarli.

ironmanu
10-03-2006, 23:50
si è corretto perchè ha avvertito tutti da un pezzo

luigiaratamigi
10-03-2006, 23:57
MILANO - Se la Casa delle Libertà dovesse perdere le elezioni di aprile la sopravvivenza dell'alleanza sarebbe a rischio. Perchè la Lega si sentirebbe libera di decidere di volta in volta quali alleanze stringere per ottenere il massimo dei risultati.
Sono queste le dichiarazione che ti fanno rivalutare Mastella.....

Jok3r
11-03-2006, 02:08
beh mi sembra che abbiano gia fatto sta cosa nel primo governo berl

sono solo dei voltagabbana populisti attaccati alla poltrona altro che roma ladrona

Zorcan
13-03-2006, 10:39
Nell'intervista sul sito della Lega, Calderoli sostiene il contrario e cioè che furono Fini e Follini a mettere in discussione l'alleanza, mentre la Lega "tirò dritto".



CALDEROLI: FORMIGONI TIRAMOLLA, LEGA TIRADRITTO

"Se dovessi riassumere tutta la querelle con uno slogan direi che Formigoni è un tiramolla mentre la Lega è tiradritto": sceglie la battuta, l'ex ministro Roberto Calderoli per replicare al presidente della Regione Lombardia che ha definito una "bomba a orologeria" le parole di Bossi.
"Leggo che stamani i collaboratori di Formigoni sono andati a fare un sopralluogo a palazzo Madama per visionare possibili uffici - spiega Calderoli - e allora mi viene da dire che è evidente che Formigoni è sicuro di andare a Roma. E di conseguenza ha ragione Bossi quando sostiene che tutto il discorso del governatore lombardo è una presa in giro dei cittadini. Non è certo Bossi ad aver messo bombe ad orologeria sotto la Regione, la bomba l'ha messa Formigoni ed è sotto gli occhi di tutti".
E a chi gli chiede che cosa c'entrano tiramolla e tiradritto?
"E' semplice - replica il coordinatore delle segreterie leghiste - in Lombardia si dice tiramolla a uno che cambia idea e atteggiamento in continuazione per ottenere uno scopo e questo sta facendo Formigoni. Prima Formigoni si è messo in contrapposizione con Berlusconi sulla questione del partito dei governatori, poi sulla candidatura dei governatori stessi e adesso che Berlusconi l'ha accontentato, mettendolo capolista per attirare voti, dimostra platealmente le sue mire. Noi non vogliamo entrare nelle vicende di altri partiti ma Formigoni ci tira per i capelli".
"Quanto a Bossi e a quello che pensa Berlusconi delle frasi del nostro capo - aggiunge Calderoli - gli rispondo che Berlusconi sa benissimo che cosa pensa Bossi. Umberto non ha fatto altro che rispondere ad una giornalista che gli poneva una domanda ipotetica nella quale era gia' contenuta l' ipotetica risposta. Ha quindi dichiarato una cosa scontata, che del resto abbiamo sempre detto: se chi ha stretto un patto con la Lega non mantiene la parola presa allora è chiaro che noi abbiamo le mani libere, perchè abbiamo un progetto, chiaro e alla luce del sole, e quello perseguiamo perche' noi non siamo dei tiramolla ma dei tiradritto. E nel contempo sottolineo, a beneficio di tutti quelli che hanno alzato la voce in queste ore, che Bossi è stato l'unico a difendere sempre la leadership di Berlusconi, cosa che ha ribadito anche nell' intervista a Panorama. E a sostenerlo anche quando le percentuali dei sondaggi sulla Cdl non erano favorevoli come invece sono ora. Se non sbaglio furono proprio Follini e anche Fini a mettere in dubbio tale leadership. Che cosa si vuole allora dalla Lega? Che non veda neppure i tentativi di Formigoni di sostituire Berlusconi?".


leganord.org (http://www.leganord.org/homepage/notizia_42.asp) (10 MARZO 2006)

nomeutente
13-03-2006, 11:37
L'elettorato della CDL trova corretto o scorretto che la Lega, in caso di sconfitta, lasci la coalizione per stringere accordi differenti a seconda delle esigenze?
Non essendo elettore della cdl, non voto il sondaggio, ma mi permetto di scrivere cosa penso.
Per me non c'è nessun problema: le alleanze sono fatte per motivi di comodo e non sono mai eterne, per cui se la lega non avrà responsabilità di governo non vedo che male possa fare a rompere con gli alleati.
In ogni caso io sono del parere che nella prossima legislatura (anche a causa della nuova legge elettorale) ne vedremo delle belle.

kaioh
13-03-2006, 11:43
L'elettorato della CDL trova corretto o scorretto che la Lega, in caso di sconfitta, lasci la coalizione per stringere accordi differenti a seconda delle esigenze?Trovo la domanda assurda alla quale la risposta è scontata .

Zorcan
13-03-2006, 11:45
Trovo la domanda assurda alla quale la risposta è scontata .

Ok, ma quale sarebbe la risposta scontata? Perchè ho sentito elettori della CDL rispondere in modo diametralmente opposto.

kaioh
13-03-2006, 11:49
Ok, ma quale sarebbe la risposta scontata? Perchè ho sentito elettori della CDL rispondere in modo diametralmente opposto.
Risposta : ogni parlamentare fa , o dovrebbe fare quello che crede sia giusto fare indipendentemente dalle scelte del partito o coalizione.

Però in parlamento ci sono tanti manichini che eseguono pedissequamente gli ordini di partito tali persone badano di più alla loro carega che alla loro dignità.

Inoltre se un partito da una indicazione di voto diversa dalla colaizione ma consona col programma che si è presentata essa onora il mandato di rappresentanza che gli elettori gli ha dato coi voti.