PDA

View Full Version : r200 ciss vi prego aiutatemi sto per cioccare


genoaole
10-03-2006, 18:58
:muro: ciao a tutti, premetto che è la prima volta che uso un forum. ho acquistato cartucce a flusso continuo al mark(fiera del radioamatore di genova), tutto contento sono arrivato a casa e le ho riposte nell'armadio perchè avevo ancora da finire due kit di cartucce originali e uno compatibili che mi hanno regalato. pochi giorni fa ho finalmente montato il ciss e porca paletta :muro: :muro: il viso delle persone lo stampa anzichè rosa, MAGENTA ma proprio MAGENTA, i toni di grigio CIANO CHIARO!!!!. ho telefonato a un negozio che vende altri tipi di colore(non ho il numero di quello dove ho acquistato altrimenti facevo un casino) e mi sono fatto mandare il ciano e il ciano chiaro perchè mi sono accorto che quello che mi avevano fornito era uguale (tutti e due ciano chiaro). Svuoto le cartucce e vi dico che per farlo mi sono impiastrato in un modo indecoroso, sembravo un bambino che aveva giocato tutto il giorno con i pennarelli e quando finalmente faccio la pagina di prova, i due ciani sono identici. premetto che li ho provati su un foglio e sono totalmente diversi, sembra quasi che la stampante si sia STARATA :eek: ragazzi aiutatemi, ho contattato un centro epson e mi è stato detto di portarla, ma se la porto con il ciss può esserci qualche problema?!!! non sono riuscito a provare le cartucce originali perchè questo mese ho finito il budget finanziario e non le ho potute acquistare... come posso fare??? vi ringrazio per la collaborazione ps evitate di dirmi cose ovvie tipo pulizia ugelli e taratura testine perchè suppongo e spero che chiunque sappia usare un pc dovrebbe essere in grado di farlo, grzie ancora anticipitatamente .... Luca :help: :help: :help: :help:

the doctor
10-03-2006, 21:49
mi dici di che marca e il sistema di ricarica continua???
sono quelli della ink-mate ?

genoaole
10-03-2006, 23:44
a dire il vero non lo so, mi ricordo di aver visto lo stand della ink-mate ma forse l'ho comprato da uno stand più piccolo che lo metteva venti euro in meno... suggerimenti????!!!! la scatola è principalmente blu con tutti i colori stampati tipo città di notte accelerata e sopra c'è scitto continuous ink supply system..
:lamer: perchè la mia adorata stampante si rebella????!!!! :cry:

the doctor
11-03-2006, 10:57
quelli della ink-mate hanno la scatola bianca, e posso dirti che sono ottimi, io non noto nessuna differenza tra gli originali e queste compatibili, non so che cosa hai acquistato ma' sicuramente sara' un prodotto altamente scadente, molte volte risparmiare significa anche avere un prodotto non compatibile, quindi ce' poco da fare!!!!!

MiVida
11-03-2006, 22:52
quelli della ink-mate hanno la scatola bianca, e posso dirti che sono ottimi, io non noto nessuna differenza tra gli originali e queste compatibili, non so che cosa hai acquistato ma' sicuramente sara' un prodotto altamente scadente, molte volte risparmiare significa anche avere un prodotto non compatibile, quindi ce' poco da fare!!!!!
Quoto in pieno: gli Ink-mate sono ottimi e difficilmente distinguibili dagli originali (anch'io o una R200). Li trovi online su www.ecorefill.com.
L'unico mio rammarico, è quello di non averli scoperti prima...... (visto il costo per la sostituzione delle 6 cartucce della epson......)
ciao

nomeutente
12-03-2006, 11:37
Prima di tutto non è il caso di farsi prendere dal panico.
Lavorando con gli inchiostri capita di sporcarsi, è normale, ma bisogna mantenere la calma perché agire senza pensare può fare anche altri danni.

Con calma:
1) distinguiamo il sistema di ricarica dagli inchiostri: può darsi che gli inchiostri siano pessimi ma il sistema sia buono;
2) in ogni caso, anche se a vista gli inchiostri standard e light sembrano uguali può anche darsi che non sia un problema: sul mio plotter gli inchiostri sembrano identici alla vista, ma in stampa sono corretti;
3) non portare assolutamente la stampante all'assistenza, perché se trovi qualcuno di poco educato potresti non vedere mai più la tua stampante funzionare;
4) cambiare inchiostro in continuazione può portare a mescolamenti che creano un brutto effetto.

Tutto ciò premesso, la soluzione che ti propongo è questa:
- valuta se il cis è buono o no (ci sono altre discussioni per capire se l'acquisto è valido o meno):
- nel caso sia buono, ma l'inchiostro non ti dia fiducia, acquista inchiostro buono;
- svuota il cis e metti l'inchiostro buono;
- fai tanti ma tanti cicli di pulizia per spurgare l'inchiostro eventualmente contaminato;
- stampa diverse volte i colori primari fino a quando non ti sembra che siano buoni.

Per inciso, se usi il cis e hai problemi di questo tipo che comportano molti cilci di pulizia, il contatore del waste ink salirà a vista d'occhio: scaricati l'utility per il reset, perché a breve ne avrai bisogno.

Buon lavoro.

gwwmas
12-03-2006, 15:04
Confermo anch' io, fai tanti cicli di pulitura.
Nel tuo caso due sono le possibili problematiche:

1) L' inchiostro nuovo deve ancora arrivare alla testina di stampa quindi continua a stamparti il vecchio colore
2) L' ugello del colore in questione è otturato ( non arrabbiarti se te lo dico ;) ).
Fai una stampa di prova sul pannello delle utility della stampante.
Se ogni testina stampa sei già ad un' ottimo punto perchè vuol dire che tutto funziona, quindi continua a stampare fino a quando il nuovo inchiostro arriva alla testina di stampa.
Se questo non succede mai sei arrivato alla soluzione: la qualità degli inchiostri fa pena.
Ciauz ;)

genoaole
13-03-2006, 18:55
scusate se non ho più risposto ma non ho più la connessione a casa a causa di problemi tecnici sulla linea, indi rispondo dal lavoro... tanti tanti cicli di pulizia li ho fatti e vi assicuro che i due ciani sono totalmente diversi, sulla carta li ho provati e uno è blu e l'altro azzurrino, ma quando lo vado a stampare sono identici. ps a furia di pulire le testine ho svuotato quasi tutto il cis e penso che 100 ml di colore per pulire le testine bastino e avanzino... mercoledì riceverò lo stipendio e acquisterò sei cartucce di concorrenza per provare... smonterò e puliro manualmente la stampante (ne sono in grado) e proverò. il cis sembra di buona fattezza e ho già il software per ressettare il counter della stampante, ho riscontrato che la cartuccia del magenta perde dalla valvolina... il tutto era ben confezionato, e il kit comprendeva anche dei filtri aria da montare sulle vasche del colore.. cercherò di capire ma se qualcuno conosce un firmware o un software per ricalibrare i colori è ben accetto.... grazie a tutti per la collaborazione...... luca

MiVida
13-03-2006, 23:46
..... cercherò di capire ma se qualcuno conosce un firmware o un software per ricalibrare i colori è ben accetto.... grazie a tutti per la collaborazione...... luca
Il software fornito con la stampante (per intenderci, quello che ti fa vedere il livello degli inchiostri, etc), ha, nelle sue impostazioni, la possibilità di modificare/calibrare il colore.

genoaole
14-03-2006, 12:31
conosco perfettamente il software fornito con la stampante, il problema è che ciuccia il colore come vuole lei... stanotte ho svuotato il ciano e ho messo il nero al suo posto e come per magia stampa ciano uguale. sembra che ignori la presenza della cartuccia n°2, quello che intendo io è un'altro tipo di software e non sò nemmeno se esista.

genoaole
20-03-2006, 16:43
ok raga ho risolto.. durante la fase di installazione del ciss era richiesto lo smontaggio del "blocca cartucce", bene quando ho inserito le cartucce nuove, non me le vedeva, ho rimontato il supporto e ora le vede.. quindi mi sono ricimentato a montare il ciss e questa volta ho girato i tubi in un altro modo facendo attenzione a non strozzarli e quando ho richiuso il "blocca cartucce" e ho effettuato la stampa è andato tutto a posto.

nomeutente
21-03-2006, 10:19
ho girato i tubi in un altro modo facendo attenzione a non strozzarli.
Ogni tanto dai una controllata che non entri aria, altrimenti non aspira bene l'inchiostro. Eventualmente dai una siliconata per sicurezza.