View Full Version : Partizionare Storagebird XL 250 Gb
Sono nuovo e novizio. Ciao a tutti e scuse anticipate per eventuali mie fesserie.
Ho da pochissimo un HD esterno Storagebird XL 250 Gb.
Vorrei partizionarlo ma sul sito Fujitsu-Siemens una FAQ (un po' datata: 2002) dice che sotto Win 2000/XP non si può perchè il SO considera presente una sola partizione in un disco rimovibile.
Almeno così ho capito. L'originale è questo:
"MS Windows 2000 / XP
Bei diesen Betriebssystemen ist eine Partitionierung nicht möglich. Windows geht davon aus, dass bei einem Wechselmedium nur eine Partition vorhanden ist".
Invece in Win98/ME si potrebbe con Fdisk (da DOS).
Ma se lo faccio come la prende XP? Riconosce e tratta regolarmente le nuove partizioni? O ne vede sempre e soltanto una?
E usare altri programmi tipo Partition Magic?
Infine, è utile partizionare questo tipo di dischi? O mi posso risparmiare il mal di pancia...
Danke, Gesundheit.
Sono nuovo e novizio. Ciao a tutti e scuse anticipate per eventuali mie fesserie.
Ho da pochissimo un HD esterno Storagebird XL 250 Gb.
Vorrei partizionarlo ma sul sito Fujitsu-Siemens una FAQ (un po' datata: 2002) dice che sotto Win 2000/XP non si può perchè il SO considera presente una sola partizione in un disco rimovibile.
Almeno così ho capito. L'originale è questo:
"MS Windows 2000 / XP
Bei diesen Betriebssystemen ist eine Partitionierung nicht möglich. Windows geht davon aus, dass bei einem Wechselmedium nur eine Partition vorhanden ist".
Invece in Win98/ME si potrebbe con Fdisk (da DOS).
Ma se lo faccio come la prende XP? Riconosce e tratta regolarmente le nuove partizioni? O ne vede sempre e soltanto una?
E usare altri programmi tipo Partition Magic?
Infine, è utile partizionare questo tipo di dischi? O mi posso risparmiare il mal di pancia...
Danke, Gesundheit.
basta provare, tanto se e nuovo non hai dati che ti possano servire sopra...
vai in :
start,
pannello di controllo,
strumenti di amministrazione,
gestione computer,
gestione disco.
qui vedrai i dischi che hai installato sul computer, clicci sopra col pulsante dx ed elimini la partizione, a quel punto dovresti poter partizionare come vuoi tu.
ciao
Ciao e Benvenuto!
Credo che non ci siano limitazioni sul numero di partizioni che si possono fare sui dischi esterni, o almeno non più di quelle che ci sono per gli interni.
Usare un partizionatore o l'altro è ininfluente, se non devi usare il box con pc con vecchi win98 o ME ti consiglio di formattarlo in NTFS, e non in fat32.
- CRL -
Fatto. Tutto liscio.
Grazie per la spinta.
Avevo già provato all'inizio con Gestione Disco, ma non mi annullava la partizione perchè il disco era in uso (diceva lui) e mi chiedeva se volevo "forzare" il processo.
Così ho voluto prima cercare informazioni e i vostri consigli.
Tra l'altro allora anche "rimozione sicura" non mi rimuoveva nulla (stessa segnalazione: disco in uso), mentre ora funziona tutto regolarmente.
Può essere che il problema fosse che allora avevo acceso il disco PRIMA di avviare il PC, ora l'ho fatto solo a sistema completamente avviato? Nel caso, il discorso vale per le periferiche Usb in genere?
Jaydee, come ti trovi con questo disco? di che materiale è fatto il box esterno? è alluminio o solo plasticone? sai per caso che marca di hard disk ci mettono all'interno?
Ciao Matiaij,
Ti rispondo volentieri, ma prendi con le molle quel che ti dico: sono tutt'altro che esperto, soprattutto in campo tecnico.
L'impressione esterna è di una certa solidità.
Il box è alluminio, direi, col "frontalino" in plastica.
Il peso notevole (1.230 kg) - non so quanto conti, ma contribuisce a quell'impressione di cui sopra.
Impressioni d'uso te ne posso dare ben poche: ce l'ho da troppo poco e non ho termini di confronto (è il mio primo apparecchio del genere).
Non direi che scalda in modo eccessivo, ma non ne ho ancora fatto un uso prolungato.
Sul disk interno, ti riporto pari pari quanto ne dice Everest UE (e così rimedio alle mie altre vaghezze...)
[ ST325082 3A USB Device ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver ST325082 3A USB Device
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf
Informazioni fisiche unità disco:
Produttore Seagate
Nome disco Barracuda 7200.8 250823
Form factor 3.5"
Capacità (formattato) 250 GB
Dischi 2
Superfici di memorizzazione 4
Dimensioni fisiche 146.99 x 101.85 x 26.11 mm
Peso massimo 635 g
Latenza media rotazione 4.16 ms
Velocità di rotazione 7200 RPM
Velocità interna massima trasferimento dati 760 Mbit/s
Velocità media di ricerca 8 ms
Interfaccia Ultra-ATA/100
Velocità trasferimento dati da buffer a host 100 MB/s
Buffer 8 MB
Sarei anch'io curioso di sentire il tuo e altri pareri sul "pezzo". Non tanto o non solo in termini di prestazioni quanto di affidabilità, robustezza e durata.
urca, e quindi monterebbe un barracuda! proprio non male come hard disk, avevo mezza idea di prendere questo esterno, ma adesso con queste tue info me lo piglio al 99%. quindi dici che non scalda poi tantissimo... certo che il frontale nero non è bellissimo, mi sembra, ma a me basta che faccia il suo 'sporco' lavoro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.