PDA

View Full Version : C#, che ne pensate?


mslvm
10-03-2006, 18:26
Salve a tutti, stavo pensando di imparare il linguaggio C#, la cui sintassi mi piace veramente molto :cool: che ne pensate di questo linguaggio? Stavo cercando un po' di documentazione, ma ho notato che non ce n'è molta in giro... è potente come il C++ col framework .net? Mi conviene imparare il C++, anzichè il C#, forse? Non so proprio che fare... :stordita: grazie in anticipo dei consigli..

Ziosilvio
11-03-2006, 00:11
stavo pensando di imparare il linguaggio C#, la cui sintassi mi piace veramente molto
La cosa non mi stupisce, essendo la sintassi di C# copiata pari pari da quella di Java, linguaggio notoriamente elegante sotto questo aspetto.
che ne pensate di questo linguaggio?
Che è un'operazione commerciale per togliere spazio a Sun.
Che è una copia di Java, e niente affatto migliore dell'originale.
Che è assolutamente inutile se non si lavora in .NET, e che di per sé non è un buon motivo per cominciare a lavorare in .NET --- ma che, se si lavora già in .NET, sia da preferire a VB.
Stavo cercando un po' di documentazione, ma ho notato che non ce n'è molta in giro
Hai provato a guardare sul sito Microsoft?
Se è come java.sun.com, di documentazione dovrebbe essercene parecchia.
è potente come il C++ col framework .net?
Penso che non abbia tutte le funzionalità di basso livello che ha il C++, ma che a parte quello consenta di fare qualsiasi cosa.
Un po' come Java.
O Python.
Mi conviene imparare il C++, anzichè il C#, forse?
Dipende.
Se lavori molto su .NET, allora credo ti convenga studiare C#, che consente di scrivere applicazioni più velocemente; e poi studiare C++.
Altrimenti, meglio C++, indiscutibilmente più farraginoso e complesso, ma che puoi adoperare veramente ovunque e in quasi qualunque situazione.

Come terza opzione, prendi in considerazione Java o Python.

Fenomeno85
11-03-2006, 12:08
La cosa non mi stupisce, essendo la sintassi di C# copiata pari pari da quella di Java, linguaggio notoriamente elegante sotto questo aspetto.


elegante? preferisco sbattere la testa con l'assembly che vedere codice java


Che è un'operazione commerciale per togliere spazio a Sun.
Che è una copia di Java, e niente affatto migliore dell'originale.
Che è assolutamente inutile se non si lavora in .NET, e che di per sé non è un buon motivo per cominciare a lavorare in .NET --- ma che, se si lavora già in .NET, sia da preferire a VB.


simile a java?? io direi a c++ semplificando di gran lunga l'uso di oggetti visuali per esempio dove basta la "mittica robin wood" (qui si è avvicinato molto a VB.NET)
Non è che ti stai confondendo con J?


Hai provato a guardare sul sito Microsoft?
Se è come java.sun.com, di documentazione dovrebbe essercene parecchia.

Penso che non abbia tutte le funzionalità di basso livello che ha il C++, ma che a parte quello consenta di fare qualsiasi cosa.
Un po' come Java.
O Python.

Dipende.
Se lavori molto su .NET, allora credo ti convenga studiare C#, che consente di scrivere applicazioni più velocemente; e poi studiare C++.
Altrimenti, meglio C++, indiscutibilmente più farraginoso e complesso, ma che puoi adoperare veramente ovunque e in quasi qualunque situazione.

Come terza opzione, prendi in considerazione Java o Python.


cosiglio di partire da C++ java è l'ultimo linguaggio a mio avviso da prendere in cosiderazione :D .. poi quando studierò ADA vi faccio sapere dove posizionarlo :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mslvm
11-03-2006, 12:52
infatti mi è piaciuto particolarmente C# perchè, essendo io abituato sopratutto a Vb, mi ha stupito la somiglianza dello stile a C, la possibilità di disegnare applicazioni utilizzando un editor visuale simile a VB e la versatilità dovuta all'utilizzo del framework. Naturalmente uno svantaggio è anche la dimensione del framework, quindi se dovessi fare una applicazione semplice mi dovrei portare 20MB di file? E' per questo che sono scettico... non so proprio se i vantaggi del C# potrebbero superare quelli del C++...

Fenomeno85
11-03-2006, 13:04
bhe la dimensione è effettivamente alta. Diciamo che C# si avvicina al Borland C++ 6 ;)

Dove veramente si unisce potenza di C++ con l'interfaccia grafica

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Mixmar
11-03-2006, 14:20
simile a java?? io direi a c++ semplificando di gran lunga l'uso di oggetti visuali per esempio dove basta la "mittica robin wood" (qui si è avvicinato molto a VB.NET)
Non è che ti stai confondendo con J?


C# è praticamente isomorfo a Java come linguaggio, ed entrambi ovviamente somigliano moltissimo a C++, perchè da quello "derivano" (mutata mutandis). La differenza di complessità nella costruzione di interfaccia tra i due linguaggi dipende dal framework, non dal linguaggio, che in se per sè, è (in entrambi i casi) veramente piccolo...

Non mi ricordo effettivamente se C# supporti l'ereditarietà multipla, cosa che costituirebbe una differenza potenzialmente interessante...

k0nt3
11-03-2006, 15:39
C# non è una copia di java! è un linguaggio molto più pulito di java, soprattutto nella gestione della GUI, ma non solo. e non sono affatto un sostenitore di MS :D
comunque sia adesso che ci sono le SWT java è molto meglio :)

per il fatto di imparare partendo da VB.. incontrerai qualche difficoltà, ma credo che iniziare con il C++ ti possa fare solo bene :cool:

ps. in C# si può fare 13.ToString().. in java no! questo perchè C# è proprio l'estremizzazione della programmazione OO, in sostanza non c'è davvero niente che non sia un oggetto, mentre in java ci sono i tipi primitivi :cool:

mslvm
11-03-2006, 16:21
Non mi ricordo effettivamente se C# supporti l'ereditarietà multipla, cosa che costituirebbe una differenza potenzialmente interessante...
no non supporta l'ereditarietà multipla, purtrollo, però a quanto mi state dicendo è un linguaggio che non ha molti svantaggi rispetto al C++, quindi inizierei proprio dal C#. Ho letto qualcosa, ed ho incontrato anche qualche aspetto del linguaggio che non immaginavo proprio, neanche i C++, ad esempio l'overloading degli operatori :D ora capisco quando dicevano che il C++ o Java è molto più potente del VB :D :D :D

Fenomeno85
11-03-2006, 16:25
no non supporta l'ereditarietà multipla, purtrollo, però a quanto mi state dicendo è un linguaggio che non ha molti svantaggi rispetto al C++, quindi inizierei proprio dal C#. Ho letto qualcosa, ed ho incontrato anche qualche aspetto del linguaggio che non immaginavo proprio, neanche i C++, ad esempio l'overloading degli operatori :D ora capisco quando dicevano che il C++ o Java è molto più potente del VB :D :D :D

ma in VB.NET c'è non sono sicuro sul 6

Comunque sviluppare in vb è qualcosa di veramente easy soprattutto per la questione della GUI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

k0nt3
11-03-2006, 16:35
no non supporta l'ereditarietà multipla, purtrollo, però a quanto mi state dicendo è un linguaggio che non ha molti svantaggi rispetto al C++, quindi inizierei proprio dal C#. Ho letto qualcosa, ed ho incontrato anche qualche aspetto del linguaggio che non immaginavo proprio, neanche i C++, ad esempio l'overloading degli operatori :D ora capisco quando dicevano che il C++ o Java è molto più potente del VB :D :D :D
C++ e C# hanno l'overloading degli operatori, java no. mi dispiace dirlo ma C# è il migliore linguaggio disponibile (sarà perchè non l'ha progettato zio bill). quello che invece hanno sia java che C++ che C# invece sono l'overload e l'overriding dei metodi, non degli operatori ;)
comunque non intendo dire che è un buon linguaggio per imparare a programmare, perchè non lo è affatto, ma che se uno sa programmare probabilmente è il modo migliore per poter sfruttare meglio e in meno tempo le proprie capacità :D
io comunque per una balla o quell'altra mi ritrovo sempre a usare java e tutto sommato trovo le librerie SWT ben progettate rispetto alle vecchie SWING o AWT.. per il resto a parte qualche pecca è pur sempre un ottimo linguaggio (oltre ad essere il più portabile).

k0nt3
11-03-2006, 16:37
ma in VB.NET c'è non sono sicuro sul 6

Comunque sviluppare in vb è qualcosa di veramente easy soprattutto per la questione della GUI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sviluppare in VB è un orrore :asd: la gestione delle GUI non è neppure un granchè.. dai un'occhiata qui http://www.trolltech.com/video/qt4/browser.html e pensa che stanno sviluppando kde4 con questo (non è che qtdesigner3 fosse da meno comunque) ;) tutto in C++

mslvm
11-03-2006, 16:51
no sul 6 non c'è ma sia vb .net sia C# supportano solo l'eredarietà singola, non multipla... essendo un beginner di un linguaggio completamente OO non ho ancora trovato un'applicazione pratica dell'eridarietà, però! :D comunque mi avete convinto, imparo bene prima il C# e poi il C++, oppure li studio tutti e due contemporaneamente, visto che è abbastanza interessante cogliere le differenze tra i due e paragonarli :D


sviluppare in VB è un orrore :asd: la gestione delle GUI non è neppure un granchè.. dai un'occhiata qui http://www.trolltech.com/video/qt4/browser.html e pensa che stanno sviluppando kde4 con questo (non è che qtdesigner3 fosse da meno comunque) ;) tutto in C++


linux sarebbe stato l'ideale per imparare a programmare in C o in python, ma non ho restistito alla mancanza dei programmi per windows :fagiano:

Fenomeno85
11-03-2006, 18:08
sviluppare in VB è un orrore :asd: la gestione delle GUI non è neppure un granchè.. dai un'occhiata qui http://www.trolltech.com/video/qt4/browser.html e pensa che stanno sviluppando kde4 con questo (non è che qtdesigner3 fosse da meno comunque) ;) tutto in C++

mai detto che vb è migliore di c++ ... direi una eresia e vorrei radiato dall'ordine dei programmatori :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

k0nt3
11-03-2006, 18:15
mai detto che vb è migliore di c++ ... direi una eresia e vorrei radiato dall'ordine dei programmatori :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:D però mi hanno che VB.NET è un pò meglio.. ma credo che difficilmente se uno usa .NET si mette a programmare in VB quando c'è C# :asd:

Fenomeno85
11-03-2006, 18:16
:D però mi hanno che VB.NET è un pò meglio.. ma credo che difficilmente se uno usa .NET si mette a programmare in VB quando c'è C# :asd:

no fidati anche se ho visto poco VB.NET è una figata pazzesca non centra nulla con VB6


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~