kpaolo
10-03-2006, 14:35
Salve a tutti,
come da firma ho un AMD Athlon64 3000+ Venice (E3) su una ASRock K8 COMBO-Z così configurato:
2170MHz
FSB: 242
multy: 9x
vCore: 1,450 (variabile,Everest indica anche punte di 1,500)
HTT: 800MHz 16bit Subtractive
RAM: DDR PC3200 (impostata da 200MHz@166MHz) Dual Channel
@395MHz
2,5-4-4-8 CR1
vDIMM 2,5 (non modificale dal BIOS)
ATI Radeon 9250 ADT 128MB (240MHz - 400MHz)
AGP 8X
Aperture Size: 128MB
Fast Write: (non supportato)
Omega Driver 3.8
ASRock K8 COMBO-Z
BIOS: AMI v.2.60
vCore e vDIMM non modificabili
Temperatura max 32°C
HD Maxxtor 60GB EIDE ATA133 7200 2MB (Sistema - 46°C)
HD Maxxtor 120GB EIDE ATA133 7200 2 MB (Swap/Dati - 16°C)
ClockGen mi dice che AGP e PCIE sono fissi a 66MHz e 33MHz rispettivamente
La marca delle RAM mi pare sia V-Data, ma non ne sono sicuro.
SuperPi da 32MB in 37' con temperatura full load di 37°C
La temperatura media oscilla tra i 28°C e i 30°C
Non credo che il mio sia un overclock spinto (e le temperature e i test eseguiti con successo lo confermano) tuttavia ho dei problemi a cui non riesco a dare nè risposta nè soluzione...
- Non riesco a portare l' FSB olte i 255MHz, anche con moltiplicatore 8x
- Non supero mai il 3DMark2003 a causa di freeze e riavvii (il 3DMark2001 invece lo concludo alla massima definizione con un punteggio di oltre 5100 punti)
- Navigando su siti in Flash il sistema si riavvia sistematicamente
Proprio non riesco a capire se la causa di questi riavvii sia la scheda madre o la scheda video...
Inoltre, nel caso ClockGen si sbagliasse, quale sarebbe la frequenza di AGP e PCIE nel mio caso? Può essere questo il problema?
Se dovessi cambiare la scheda video, quale sarebbe la più indicata tra una AGP e una PCI-Express?
Premettendo che io non uso il PC per giocare ma che non mi voglio precludere comunque questa possibilità.
come da firma ho un AMD Athlon64 3000+ Venice (E3) su una ASRock K8 COMBO-Z così configurato:
2170MHz
FSB: 242
multy: 9x
vCore: 1,450 (variabile,Everest indica anche punte di 1,500)
HTT: 800MHz 16bit Subtractive
RAM: DDR PC3200 (impostata da 200MHz@166MHz) Dual Channel
@395MHz
2,5-4-4-8 CR1
vDIMM 2,5 (non modificale dal BIOS)
ATI Radeon 9250 ADT 128MB (240MHz - 400MHz)
AGP 8X
Aperture Size: 128MB
Fast Write: (non supportato)
Omega Driver 3.8
ASRock K8 COMBO-Z
BIOS: AMI v.2.60
vCore e vDIMM non modificabili
Temperatura max 32°C
HD Maxxtor 60GB EIDE ATA133 7200 2MB (Sistema - 46°C)
HD Maxxtor 120GB EIDE ATA133 7200 2 MB (Swap/Dati - 16°C)
ClockGen mi dice che AGP e PCIE sono fissi a 66MHz e 33MHz rispettivamente
La marca delle RAM mi pare sia V-Data, ma non ne sono sicuro.
SuperPi da 32MB in 37' con temperatura full load di 37°C
La temperatura media oscilla tra i 28°C e i 30°C
Non credo che il mio sia un overclock spinto (e le temperature e i test eseguiti con successo lo confermano) tuttavia ho dei problemi a cui non riesco a dare nè risposta nè soluzione...
- Non riesco a portare l' FSB olte i 255MHz, anche con moltiplicatore 8x
- Non supero mai il 3DMark2003 a causa di freeze e riavvii (il 3DMark2001 invece lo concludo alla massima definizione con un punteggio di oltre 5100 punti)
- Navigando su siti in Flash il sistema si riavvia sistematicamente
Proprio non riesco a capire se la causa di questi riavvii sia la scheda madre o la scheda video...
Inoltre, nel caso ClockGen si sbagliasse, quale sarebbe la frequenza di AGP e PCIE nel mio caso? Può essere questo il problema?
Se dovessi cambiare la scheda video, quale sarebbe la più indicata tra una AGP e una PCI-Express?
Premettendo che io non uso il PC per giocare ma che non mi voglio precludere comunque questa possibilità.