PDA

View Full Version : ATHLON XP 2400 TBRED-B ROVINATO!! Si può sistemare??


Dany82
10-03-2006, 12:47
Ciao a tutti,
ho fatto una grande caz***a! Stavo smanettando con questo procio e ho provato la modifica a mobile, volevo modificare il moltiplicatore di boot agendo sugli L6, ma verniciando e e grattando penso di avere rovinato i contatti e il procio non parte più!!

La mia domanda è: esiste la possibilità di baipassare gli L6 o sistemare il danno che ho fatto, magari qualch'uno di voi molto esperto riesce a capire dalla foto il problema!

Spero nel vostro aiuto!

Vi ringrazio anticipatamente!

Ciao,
Daniele.

Dumah Brazorf
10-03-2006, 13:03
Che scheda madre hai? Bios AMI o Award?
Cmq il modo + semplice per bypass gli L6 è togliere la mod @Mobile...
Quali L5 e L6 hai unito? Dalla foto sembra tutti... :mbe:

Dany82
10-03-2006, 14:05
Che scheda madre hai? Bios AMI o Award?
Cmq il modo + semplice per bypass gli L6 è togliere la mod @Mobile...
Quali L5 e L6 hai unito? Dalla foto sembra tutti... :mbe:

Tra gli L5 avevo chiuso il 2, che ora ho riaperto e quindi non dovrebbe più essere in modalità mobile...

Mentre per gli L6 avevo fatto qualche prova, quindi si trovano ora ad essere aperti il 2, 3 e 5...
Teoricamente se tolgo la modifica a mobile, gli L6 non vengono considerati vero? Però ora dovrebbe essere in modalità normale e non parte lo stesso...!

La mia più grossa paura è che vicino al contatto L6 - 4, esattamente tra il 4 e il 3, passa un conduttore che prosegue probabilmente verso un pin del socket e potrebbe essersi danneggiato... come potrei ricollegarlo nel caso, è microscopico!? Funzione di quel collegamento?

Grazie della risp Dumah!

PS: il mio bios è AMI MSI KT880, ma ho provato anche su un AWARD con KT133A, che prima della modifica utilizzavo come mobo...

Dumah Brazorf
10-03-2006, 23:41
Ahia, se lo hai provato su 2 mobo con bios diversi e non parte la vedo grigia.
Attiva la modalità :ciapet: e pulisci per bene i contatti con del solvente per le unghie, sono tutti impiastricciati di vernice e non si capisce una fava.
Per seconda cosa da una passata di vernice conduttiva sulla zona dove credi di aver tagliato il contatto, mi è capitata la stessa cosa con gli L12 (che governano il voltaggio di alimentazione) e impiastricciando un po' a casaccio (sempre cercando di disegnare tracce separate eh) è ripartito!! :D
Hai unito il secondo L5 da destra o sinistra? Da sinistra spero. Cmq assicurati che non ci sia vernice nei solchi grattandoli bene con lo spillo o il contatto resta.
Ciao.

orione82
12-03-2006, 03:35
Ciao, anche io ho un processore come il tuo, il 2400+ thorton. voglio passarlo a barton non sai mica come si fa vero?
Per il moltiplicatore sai dirmi quali devo verniciare. cosi provo anche io.
alla fine hai risolto il tuo problema. funge il procio?
Ciao

Dany82
12-03-2006, 10:00
Ciao, anche io ho un processore come il tuo, il 2400+ thorton. voglio passarlo a barton non sai mica come si fa vero?
Per il moltiplicatore sai dirmi quali devo verniciare. cosi provo anche io.
alla fine hai risolto il tuo problema. funge il procio?
Ciao

Ti risp in pvt...

Dany82
12-03-2006, 10:04
Ahia, se lo hai provato su 2 mobo con bios diversi e non parte la vedo grigia.
Attiva la modalità :ciapet: e pulisci per bene i contatti con del solvente per le unghie, sono tutti impiastricciati di vernice e non si capisce una fava.
Per seconda cosa da una passata di vernice conduttiva sulla zona dove credi di aver tagliato il contatto, mi è capitata la stessa cosa con gli L12 (che governano il voltaggio di alimentazione) e impiastricciando un po' a casaccio (sempre cercando di disegnare tracce separate eh) è ripartito!! :D
Hai unito il secondo L5 da destra o sinistra? Da sinistra spero. Cmq assicurati che non ci sia vernice nei solchi grattandoli bene con lo spillo o il contatto resta.
Ciao.

Niente ho provato a pulire bene gli L6, gli ho isolati con dell'attack poi ho ripulito solo dove c'è il conduttore che probabilmenten è danneggiato e l'ho verniciato, ma il risultato è uguale...
Vorrei provare un'ultima strada, ovvero provando a collegare/isolare i pin del socket... Magari si potrebbe riuscire ad ottenere qualche risultato... Idee??

THE MATRIX M+
12-03-2006, 11:28
Buttalo :sofico:

Dumah Brazorf
12-03-2006, 15:51
Con l'attack hai fatto il macello finale :doh: è un casino da togliere... Potresti non aver pulito bene e mantenuto un contatto. Se hai fatto un taglio unico invece di uno ogni contatto stiamo freschi, potresti aver segato chissà quante altre piste.
Ripulisci bene i solchi e tra i contatti degli L5 ripristinandolo a deskop.
Resetta il bios della scheda madre o imposta il bus + basso che puoi (100 o 133MHz a seconda della mobo).
Prendi un tester e misura il voltaggio di alimentazione dato al processore, magari si è segata qualche pista relativa al suo settaggio... Per misurare devi toccare col puntale il gate di uno dei transistor intorno al socket. Trovi o 5V o il vcore che dovrebbe essere sui 1,60-1,65V.
Ultimo tentativo: colata unica sugli L6...
Magari parte...