PDA

View Full Version : Elettrotecnici o esperti in circuiti e corrente cercasi:problemino!


comodino
10-03-2006, 11:43
Ciao a chiunque legga e/o decida di darmi una mano.
Tante volte già sono stato aiutato, e tante volte ho aiutato, quindi anche per questo ho deciso di rivolgermi alla migliore comunità informatica d'italia....c'è un sacco di gente gentile e simpatica, e magari trovo l'aiuto giusto.

vi spiego.
ho un frigoriferino della red bull, per l'esattezza questo:
http://usera.imagecave.com/comodino/DSC01660-copy.jpg

ora, lasciando perdere le macchie che ancora devo lavare via, il mio piano è quello di realizzare un barebone utilizzando il frigorifero come case.
ovviamente tenendo il frigor con il termostato spento, eh....
domande e dubbi su come quando cosa me le sto già ponendo, e non è questa la sede.
il problema è che anche a termostato spento, se lascio il frigo attaccato alla corrente rimane acceso il neon che sta dietro il logo redbull frontale (nella foto dovrebbe essere accceso ma non si nota molto), e non c'è nessun interruttore per spegnerlo.
quindi il mio scopo è riuscire a gestire con un interruttorino on-off (magari una di quelle levette analogiche che fa molto videogioco cabinato da bar) l'acccensione-spegnimento del neon lasciando tutto collegato alla corrente.
ora vi allego lo schema della circuiteria che c'è sul retro del libretto di istruzioni:
http://usera.imagecave.com/comodino/DSC01662-copy.jpg

e una foto ravvicinata del collegamento del neon: la lampada è posta dietro al pannello grigio sullo sfondo della foto: i due cavi marrone e blu sulla sinistra provengono dal blocchetto del cavo corrente (alle spalle rispetto al fotografo, per capirsi).
http://usera.imagecave.com/comodino/DSC01665.JPG

dato che non ci capisco nulla di corrente, elettricità, circuiti e quant'altro, la mia semplice domanda è:

si può piazzare un interruttorino da qualche parte che regoli il neon? è difficile? a che punto del circuito devo metterlo? servono saldature/resistenze o altro? o posso invece prendere due semplici cavi, allacciarli al punto x del circuito, collegarli all'interruttore, fare un buchino sul retro per posizionare l'interruttore e via tutti contenti?

insomma....avete capito l'esigenza.....
spero che riusciate a darmi una mano, sarebbe già un passo avanti per il progetto!!!

'azie
:)

P.S: mi scuso con i mod se la domanda non è troppo pertinente alla sezione, ma ho pensato che fosse il posto dove avrei trovato aiuto maggiore..
e mi scuso per l'assenza di thumbs nel post, ma ho dovuto usare un altro sito di hosting perchè imageshack non andava, e questo non prevede le thumbs per forum. o io non so come crearle :fagiano:

Wolve666
10-03-2006, 12:03
spero almeno ke terrai il frigo acceso xraffreddare il pc!!!....se è cosi in estate attento a nn "stappare" un hd al posto della redbull mentre giochi a qualche fps! :D

comodino
10-03-2006, 12:23
beh.....se tenessi acceso il frigo esploderebbe tutto.....sai, la brina e la condensa non fanno bene ai componenti elettrici del pc :sofico:

ad ogni modo, per il momento mi interessa capire se posso fare ciò che ho in mente...

Wilcomir
10-03-2006, 13:47
devi mettere l'interruttore tra il 6 e il 7 dello schema, prima del piedino del 10. anche se in realtà il 6 è un interruttore, quindi dovresti essere in grado di spegnere la luce... controlla bene.

ciao!

comodino
10-03-2006, 14:05
innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
anch'io leggo che il 6 è uno "switch", quindi anche io lo interpretavo come interruttore.
però come puoi vedere dalla foto dell'interno, non si vede nulla di simile, e su tutta la superficie esterna del frigorifero non c'è alcun pulsante/levetta o simili...
l'unica cosa è il termostato, che sulla posizione "0" spegne l'evaporatore e quindi il frigo, ma non la luce.

tu dici di mettere l'interruttore tra il 6 e il 7, che però a quanto leggo si riferiscono alla "inner light", ossia la luce interna del frigo, quella che tutti i frigoriferi hanno.
mentre la "canopy light" dello schema immagino sia il neon che illumina il logo frontale.
se metto dunque l'interruttore tra il 6 e il 7, prima del 10, dici che spegne/accende sia la luce interna che quella esterna?

e, in ogni caso, come va collegato l'interruttore (quale cavo da che parte, se servono delle resistenze o che...)
sai, io non ci capisco proprio nulla di certe cose! :cry:

cdere
10-03-2006, 16:18
mettilo sulla fase che va alla centralina per l'accensione del neon (il filo marrone in foto)


bye !

comodino
10-03-2006, 17:40
bene ragazzi,
vi ringrazio per i vostri interventi.......ci sono riuscito!!
invece che sul filo marrone ho messo l'interruttore sul filo blu, perchè così mi è stato consigliato da un elettricista. non so bene il motivo ma ora tutto funziona a meraviglia.
mo' posso cominciare a studiare come mettere dentro i pezzi e a come organizzare il tutto....
credò che sarà il barebone-mediacenter più stiloso di tutti i tempi :sofico:

cdere
10-03-2006, 20:06
personalmente avrei interrotto la fase (filo marrone) :confused: e non il neutro (filo blu) ma alla fine l'importante è il risultato.


Bye ! ;)

fabri00
10-03-2006, 22:21
personalmente avrei interrotto la fase (filo marrone) :confused: e non il neutro (filo blu) ma alla fine l'importante è il risultato.


Visto che penso sia alimentato tramite una spina, penso ci siano il 50% delle probabilità che un cavo sia fase o neutro.

cdere
10-03-2006, 22:37
:doh: :doh: :doh:

che stupido è vero :D

(ma confermate che se non fosse alimentato tramite spina sarebbe stato meglio interrompere la fase ?)

comodino
10-03-2006, 23:50
per quanto può valere, è alimentato tramite spina.
mi potreste gentilmente spiegare la differenza pratica tra interrompere l'uno o l'altro?
seguendo lo schema e osservando la disposizione fisica dei cavi, direi che il blu equivale alla P dello schema, mentre il marrone alla N. è quindi giusto dedurre che il marrone sia N=neutro, e che quindi avrei applicato l'interruttore sulla fase?

se mi sono sbagliato e c'è un motivo valido per cui sarebbe meglio ricollegare l'interruttore al marrone posso sempre farlo.....

altra cosa: osservando il diagramma, il punto 6, come detto, dovrebbe essere l'interruttore che però nel circuito fisicamente non c'è. l'ho fatto vedere ad un elettricista, il quale suppone che il circoletto tratteggiato attorno al segno dello switch potrebbe stare a significare che, volendo utilizzare un interruttore, è in quel punto che andrebbe posizionato.

che ne pensate?

Wilcomir
11-03-2006, 05:28
penso sia come ha detto il tuo amico. riguardo interrompere fase o neutro non so, ma tanto è alimentato a spina... fregatene.

ciao!

comodino
11-03-2006, 12:15
evviva :p

grazie a tutti per i vostri interventi...!