PDA

View Full Version : P5WD2-E Premium + 930 e Riavvii balordi


Bobby
10-03-2006, 10:42
Ho preso una P5WD2-E Premium con un D 930 pensando di spremerli un pochino, giusto per avere un sistema stabile, monto tutto e avvio!! setto il bios lasciando i valori tutti più o meno su [Auto] per installare il S.O. ma già qui la prima sorpresa..... mi accorgo che in fase di post il Pc si pianta dopo il controllo della Ram, a volte sì a volte no, come se trovasse problemi a trovare gli Hdd!! stacco tutte le periferiche di memorizzazione una alla volta, ma nisba, il problema si ripresenta, sempre a volte sì a volte no!! Scopro che il VCore (come indicato da Bios) su [Auto] mi manda la CPU a 1,425v, entro nel Bios e lo setto manualmente su 1,3v, e come per magia torna tutto a posto nessun inchiodamento all'avvio (anche se da bios mi continua ad indicare 1.36v)!
Installo il S.O. carico giusto i driver necessari e inizio a tirarlo!!
Senza fare troppe prove per la stabilità voglio vedere dove riesce a Boottare a Vcore Default e Superare un S.PI da 1M, nessun problema almeno fino a FSB260 @3900 (oltre non ho provato), ma mi accorgo che superati i 243 quando riavvio da windows o quando esco dal Bios salvando le modifiche, invece di riavviarsi si spegne proprio per riaccendersi spontaneamente dopo circa 5 secondi !!
In Pratica non ci dovrebbero essere problemi, in fin dei conti anche se lo esegue stranamente si riavvia lo stesso, ma questo comportamento anomalo mi infastidisce, anche perchè quello spegnimento improvviso dà delle botte assurde agli HDD!!
Il Bios è l'ultimo disponibile, lo 0302!!
Ho provato ad alzare il Vcore, ma il problema rimane, e comunque ad un certo punto se lo alzo troppo si verifica il problema che ho descritto all'inizio!!!
Settando da Bios il Vcore a 1.3v anche in Windows mi indica 1.38v!!
Forse devo alzare il V Chipset??
Boh!!! :muro: :muro:

Farò altre prove
datemi consigli

manuele.f
10-03-2006, 13:23
error

Bobby
11-03-2006, 01:47
Cercando cercando ho trovato la risposta, ecco il Link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11064047#post11064047


Se qualcuno vuole aggiungere qualcosa..... :D

fr4nc3sco
11-03-2006, 09:20
Ho preso una P5WD2-E Premium con un D 930 pensando di spremerli un pochino, giusto per avere un sistema stabile, monto tutto e avvio!! setto il bios lasciando i valori tutti più o meno su [Auto] per installare il S.O. ma già qui la prima sorpresa..... mi accorgo che in fase di post il Pc si pianta dopo il controllo della Ram, a volte sì a volte no, come se trovasse problemi a trovare gli Hdd!! stacco tutte le periferiche di memorizzazione una alla volta, ma nisba, il problema si ripresenta, sempre a volte sì a volte no!! Scopro che il VCore (come indicato da Bios) su [Auto] mi manda la CPU a 1,425v, entro nel Bios e lo setto manualmente su 1,3v, e come per magia torna tutto a posto nessun inchiodamento all'avvio (anche se da bios mi continua ad indicare 1.36v)!
Installo il S.O. carico giusto i driver necessari e inizio a tirarlo!!
Senza fare troppe prove per la stabilità voglio vedere dove riesce a Boottare a Vcore Default e Superare un S.PI da 1M, nessun problema almeno fino a FSB260 @3900 (oltre non ho provato), ma mi accorgo che superati i 243 quando riavvio da windows o quando esco dal Bios salvando le modifiche, invece di riavviarsi si spegne proprio per riaccendersi spontaneamente dopo circa 5 secondi !!
In Pratica non ci dovrebbero essere problemi, in fin dei conti anche se lo esegue stranamente si riavvia lo stesso, ma questo comportamento anomalo mi infastidisce, anche perchè quello spegnimento improvviso dà delle botte assurde agli HDD!!
Il Bios è l'ultimo disponibile, lo 0302!!
Ho provato ad alzare il Vcore, ma il problema rimane, e comunque ad un certo punto se lo alzo troppo si verifica il problema che ho descritto all'inizio!!!
Settando da Bios il Vcore a 1.3v anche in Windows mi indica 1.38v!!
Forse devo alzare il V Chipset??
Boh!!! :muro: :muro:

Farò altre prove
datemi consigli
se ti consola pure la mia lo fa nn so oltre quanto adesso sono a 345 e fa hardtest fissa anche in uscita da bios ...

Bobby
11-03-2006, 11:10
345 :eek: :eek:

Con che Procio??
A quanto stai con il Vcore?? se alzi troppo il Vcore non ti capita che si blocchi tutto sul post iniziale della mobo??

fr4nc3sco
11-03-2006, 11:19
345 :eek: :eek:

Con che Procio??
A quanto stai con il Vcore?? se alzi troppo il Vcore non ti capita che si blocchi tutto sul post iniziale della mobo??
http://img76.imageshack.us/img76/2117/prime346x1345031zi.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=prime346x1345031zi.jpg)

un 955 volt no no anzi io sto a 1,55 da bios ma te che alimentatore hai? potrebbe essere lui

Bobby
11-03-2006, 11:48
http://img76.imageshack.us/img76/2117/prime346x1345031zi.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=prime346x1345031zi.jpg)

un 955 volt no no anzi io sto a 1,55 da bios ma te che alimentatore hai? potrebbe essere lui

Complimenti, bella bestia!!!
Non penso, ho un Enermax 620W!!!
Boh!!!!??

fr4nc3sco
11-03-2006, 12:03
Complimenti, bella bestia!!!
Non penso, ho un Enermax 620W!!!
Boh!!!!??
nn dovrebbe pero strano che con piu volt nn vada

intakeem
12-03-2006, 00:24
il fatto che quando si spenge dopo aver salvato nel bios credo sia una protezione della asus e lo fa pure a me.

cmq se raffreddi ad aria occhio col vcore che due cpu scaldano assai.

se imposti 1.3 da bios, è normale che in win tu veda 1.38v in idle, le asus sono famossissime per i suoi overvolt, quello che conta è il vcore sotto carico che vewdrai scende vicino agli 1.3 che hai impostato da bios :)

intakeem
12-03-2006, 00:25
http://img76.imageshack.us/img76/2117/prime346x1345031zi.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=prime346x1345031zi.jpg)

un 955 volt no no anzi io sto a 1,55 da bios ma te che alimentatore hai? potrebbe essere lui

1.55?????e temperature hai????io raffreddando a liquido gia con 1.5 vedo i 60°c a 4200mhz :D

fr4nc3sco
12-03-2006, 00:38
1.55?????e temperature hai????io raffreddando a liquido gia con 1.5 vedo i 60°c a 4200mhz :D
siamo li poco meno di 60° si vede nello screen.... adesso è al freeddo sotto prommy a -2 in full 4800 1,56v

Bobby
12-03-2006, 00:49
il fatto che quando si spenge dopo aver salvato nel bios credo sia una protezione della asus e lo fa pure a me.

cmq se raffreddi ad aria occhio col vcore che due cpu scaldano assai.

se imposti 1.3 da bios, è normale che in win tu veda 1.38v in idle, le asus sono famossissime per i suoi overvolt, quello che conta è il vcore sotto carico che vewdrai scende vicino agli 1.3 che hai impostato da bios :)

La questione della protezione ormai mi è chiara, devo capire perchè se alzo un pochino il VCore mi si pianta tutto sul post di avvio!!! Forse sono le Ram che sono un po' balorde...ma tra una settimana mi dovrebbero arrivare delle OCZ!!
La mia 930 si scalda pochissimo, in Idle sta a 25° ad aria con un XP90C, in Full Load intorno ai 44°, ma la cosa strana è che se carico 2 volte il Spi (unico metodo che conosco per fare andare al 100% tutte e due i core), su una delle due sessioni mi dà errore poco dopo anche a 3Ghz!! se invece carico 1 Spi e 1 Prime 95, nessun errore, ma dal TaskManager risulta che i due core non sono mai al 100% ma variano in continuazione :muro:
Che programma utilizzate per far stare tutti e due i core al 100% e per verificare la stabilità??

fr4nc3sco
12-03-2006, 01:59
La questione della protezione ormai mi è chiara, devo capire perchè se alzo un pochino il VCore mi si pianta tutto sul post di avvio!!! Forse sono le Ram che sono un po' balorde...ma tra una settimana mi dovrebbero arrivare delle OCZ!!
La mia 930 si scalda pochissimo, in Idle sta a 25° ad aria con un XP90C, in Full Load intorno ai 44°, ma la cosa strana è che se carico 2 volte il Spi (unico metodo che conosco per fare andare al 100% tutte e due i core), su una delle due sessioni mi dà errore poco dopo anche a 3Ghz!! se invece carico 1 Spi e 1 Prime 95, nessun errore, ma dal TaskManager risulta che i due core non sono mai al 100% ma variano in continuazione :muro:
Che programma utilizzate per far stare tutti e due i core al 100% e per verificare la stabilità??

devi avviarli da 2 cartelle distinte coi suoi file... be alza il volt e i mhz e vedrai come sale...

Bobby
12-03-2006, 02:06
devi avviarli da 2 cartelle distinte coi suoi file... be alza il volt e i mhz e vedrai come sale...

Grazie per la Dritta, Ora i due Core stanno girando al 100%!!
Inizia il Test!! :D :D

Bobby
12-03-2006, 22:40
Grazie per la Dritta, Ora i due Core stanno girando al 100%!!
Inizia il Test!! :D :D

Buon Procio FSB 260 @3900 Vcore Default aria con XP90C e 42° in FullLoad!!
Direi che scalda poco!!
Ma ancora non capisco perche La P5WD2-E Premium 6 volte su 10 si blocca in avvio subito dopo il conteggio della Ram :muro: basta riavviare con il reset un paio di volte e riparte.....altre volte ci pensa a lungo, anche 30 secondi, e poi parte, come se in quel momento andasse a rilento, ma solo in quel momento, perchè poi va tutto Ok!!!!

Boh!! :muro:

apesan
13-03-2006, 11:23
Ragazzi anche io ho questa mobo con il 955 appena montati e anche a me da problemi in avvio a volte va a volte pensa a volte blocca mi sta facendo impazzire ora non riesco a installare il s.o. dopo il caricamento dei driver d'installazione si blocca tutto ho provato anche a cambiare hdd e lettore ma niente da fare qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?

Bobby
13-03-2006, 11:47
Ragazzi anche io ho questa mobo con il 955 appena montati e anche a me da problemi in avvio a volte va a volte pensa a volte blocca mi sta facendo impazzire ora non riesco a installare il s.o. dopo il caricamento dei driver d'installazione si blocca tutto ho provato anche a cambiare hdd e lettore ma niente da fare qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?

Stamattina ho un po' di tempo e sto dando un'occhiata in giro!!
Sai se sull' "P5WD2 official topic " si dice qualche cosa in tal merito....sono 20 pagine e non ho il tempo di leggerle tutte!!

Comunque ho fatto altre verifiche e anche senza alcun Ovrclock la mobo parte quando vuole.....ma la cosa strana è che se con la schermata del post bloccata, una volta passati 30-40 secondi, premi canc come per entrare nel bios, compare la scritta Entering Setup come se stesse entrando, poi non succede nulla, ma questo significa che quando si blocca sulla schermata in realtà non è bloccato, ma è come se si addormentasse, o come se ci stesse pensando, poi ovviamente rimane bloccata!!!
Boh!! :muro:
Sto provando a vedere se ci fosse qualche controllo un po' balordo da disabilitare!!!

Bobby
13-03-2006, 12:56
Ragazzi anche io ho questa mobo con il 955 appena montati e anche a me da problemi in avvio a volte va a volte pensa a volte blocca mi sta facendo impazzire ora non riesco a installare il s.o. dopo il caricamento dei driver d'installazione si blocca tutto ho provato anche a cambiare hdd e lettore ma niente da fare qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?

Allora....tra le infinite prove sui settaggi del Bios senza risolvere nulla
alla fine ho provato a levare un modulo di Ram, sono due moduli VData da 512Mb in Dual Channel sul canale A(giallo), ho fatto una quindicina di riavvii e tutto sembra funzionare!!
A questo punto faccio un po' di test sulle Ram e vedo che ne esce fuori!!

Prova anche tu ad eliminare uno dei due moduli o provali tutti e due ma singolarmente e fammi sapere ccom'è andata

fr4nc3sco
13-03-2006, 17:00
si penzo che il problema fosse proprio nelle ram in qualcosa che nn gli piaceva....

Bobby
13-03-2006, 18:49
Allora....tra le infinite prove sui settaggi del Bios senza risolvere nulla
alla fine ho provato a levare un modulo di Ram, sono due moduli VData da 512Mb in Dual Channel sul canale A(giallo), ho fatto una quindicina di riavvii e tutto sembra funzionare!!
A questo punto faccio un po' di test sulle Ram e vedo che ne esce fuori!!

Prova anche tu ad eliminare uno dei due moduli o provali tutti e due ma singolarmente e fammi sapere ccom'è andata

Sembrava funzionare.....
Dopo aver fatto svariati test non ho trovato nessun problema reale con le Ram, ho pensato ad una incompatibilità, le ho sostituite con delle Kingston, per le prove che ho fatto sembrava che andasse meglio, si è sempre avviato ma uscendo dalla fase di Post dopo circa 20 Secondi!!! :muro:
Allora ho provato a ridurre la velocità della scheda Video a x1, dato che in attesa di quella definitiva c'ho appoggiato una X300, Così "sembrerebbe funzionare" ( il condizionale è d'obbligo) si avvia sempre e velocemente!! Speriamo bene, perchè anche l'ultima volta si è avviato senza problemi e poi improvvisamente si è ripresentato il problema!!!! :cry:

Seguiranno ulteriori test

APESAN fai qualche prova anche tu, vedi se impostando a 1X la velocità del PCI-E della scheda video cambia qualcosa!!
facci sapere

Bobby
13-03-2006, 19:32
Sembrava funzionare.....
Dopo aver fatto svariati test non ho trovato nessun problema reale con le Ram, ho pensato ad una incompatibilità, le ho sostituite con delle Kingston, per le prove che ho fatto sembrava che andasse meglio, si è sempre avviato ma uscendo dalla fase di Post dopo circa 20 Secondi!!! :muro:
Allora ho provato a ridurre la velocità della scheda Video a x1, dato che in attesa di quella definitiva c'ho appoggiato una X300, Così "sembrerebbe funzionare" ( il condizionale è d'obbligo) si avvia sempre e velocemente!! Speriamo bene, perchè anche l'ultima volta si è avviato senza problemi e poi improvvisamente si è ripresentato il problema!!!! :cry:

Seguiranno ulteriori test

APESAN fai qualche prova anche tu, vedi se impostando a 1X la velocità del PCI-E della scheda video cambia qualcosa!!
facci sapere


NAAAAAAAA :muro: :muro: :muro:
Non funziona neanche così!!
Ragazzi non ne vengo a capo!!!!
Farò altri test, ma inizio a credere che non dipenda dai settaggi, ma proprio dalla Motherboard fasulla!!!!

idsoca
04-05-2006, 10:26
Hai risolto????????
Perche' anche io qualche volta ho il vcore che si sballa e mi blocca l'avvio. :muro:

Bobby
04-05-2006, 10:56
Ma hai stai tutto Default o hai Overckloccato??
Io non ho più problemi, a dire la verità non ricordo esattamente come ho risolto, ma ricordo che era una str@##@!@, del tipo una tastiera o un mouse che in avvio gli rompevano le scatole e lo faceva pensare troppo, non era nessun problema di Vcore, o meglio... per evitare problemi sulle impostazioni "AUTO" i settaggi li ho messi tutti in manuale, il Vcore e gli altri!! A suo tempo provai Ram Adata, Kingston, e OCZ, ma con tutte il problema dell'avvio addormentato rimaneva sempre!! Ho provato anche diverse SkVideo, ma il problema persisteva, era un problema di periferiche balorde!! Prova a staccare tutte le periferiche che non ti servono e riavviare (anche mouse e tastiera)!!
Ora è tutto a posto e va alla grande, ti dirò di più che il procio lo tengo a Vcore Default a @3.8Ghz ad aria con un XP90c e in Full Load al massimo vedo i 36°!!

idsoca
04-05-2006, 11:32
Ma hai stai tutto Default o hai Overckloccato??
Io non ho più problemi, a dire la verità non ricordo esattamente come ho risolto, ma ricordo che era una str@##@!@, del tipo una tastiera o un mouse che in avvio gli rompevano le scatole e lo faceva pensare troppo, non era nessun problema di Vcore, o meglio... per evitare problemi sulle impostazioni "AUTO" i settaggi li ho messi tutti in manuale, il Vcore e gli altri!! A suo tempo provai Ram Adata, Kingston, e OCZ, ma con tutte il problema dell'avvio addormentato rimaneva sempre!! Ho provato anche diverse SkVideo, ma il problema persisteva, era un problema di periferiche balorde!! Prova a staccare tutte le periferiche che non ti servono e riavviare (anche mouse e tastiera)!!
Ora è tutto a posto e va alla grande, ti dirò di più che il procio lo tengo a Vcore Default a @3.8Ghz ad aria con un XP90c e in Full Load al massimo vedo i 36°!!
Io sono a @3600 con il Vcore a 1.3 ma sono a 40° di default con un arctic Cooling.
La cosa e' molto strana perche' sembra funzionare tutto correttamente e ogni tanto anche senza lavoro asus probe segnala tutti i valori assurdi con un Vcore a 2.04 e temperatura Cpu impazzita.
Se vado a riavviare non fa piu' il boot, o meglio sento che carica gli hard disk ma non fa il beep e lo schermo rimane nero.
Allora stacco uno qualsiasi dei cavi di alimentazione che vanno alla mobo e tutto riparte e funziona per giorni. :muro:
l'alimentatore e' il maggior indagato anche se e' un tagan 480 u22 nuovo, ma dopo che ho visto che qualcosa di simile e' successo a te, pensavo fosse la scheda madre.

Bobby
04-05-2006, 11:41
Ma nel Bios il Vcore l'hai lasciato in Default su AUTO o lo hai messo in manuale??
Quando il Vcore si alza a 2.04v anche i valori dell'ali si alzano?? come sono i 5v i 3.3v e i 12v? Controllali attentamente!!
Se levi l'overclok il problema ce l'hai lo stesso??
Il mio problema era diverso, semplicemente all'avvio, sul post iniziale, dopo la conta della Ram si fermava e pensava..... magari dopo un minuto tutto ripartiva e funzionava alla grande!!
Poi tutto risolto :))

idsoca1
08-05-2006, 09:50
Ma nel Bios il Vcore l'hai lasciato in Default su AUTO o lo hai messo in manuale??
Quando il Vcore si alza a 2.04v anche i valori dell'ali si alzano?? come sono i 5v i 3.3v e i 12v? Controllali attentamente!!
Se levi l'overclok il problema ce l'hai lo stesso??
Il mio problema era diverso, semplicemente all'avvio, sul post iniziale, dopo la conta della Ram si fermava e pensava..... magari dopo un minuto tutto ripartiva e funzionava alla grande!!
Poi tutto risolto :))
Niente da fare! Ho provato a togliere overclock e il problema persiste.
Tutti i valori dell'alimentazione si sballano e crescono tantissimo.
Dopo un po' di lavoro comincia a suoonare tutto e il pc rallenta di brutto e quando riavvio non fa piu' il boot.
Come dicevo, devo attaccare e staccare un cavo qualsiasi dell'alimentazione e allora riparte.
Vorrei capire se puo' essere piu' l'alimentatore che si sballa o la scheda madre.
La cosa strana e' che sul aerogate i valori di temperature continuano a rimanere invariati. :muro: :muro: :muro:

Bobby
08-05-2006, 09:59
Quando va tutto in palla prova a misurare i 5v e i 12v da un molex con un multimetro digitale, se sono variati realmente può essere che effettivamente l'alimentatore sia un po' "cotto"!!
Ma non puoi rimediare un alimentatore temporaneo con cui fare prove?? se è vero che fornisce voltaggi sballati rischi di cuocere tutto!!

Iantikas
08-05-2006, 23:51
oltre i 300mhz di FSB su alcuni modelli può dare problemi l'hiperpath3...ke quindi va disabilitato...(a me fino a 325mhz nn da rogne)...

...ad alcuni davano problemi le impo x lo standby del bios (imposta su S1 anzikè S3 ke viene settato di default)...

...ad altri ha dato problemi il controller marvell (se nn lo usi disabilitalo)...


...io cmq ho questa mobo da mesi e questo problema ke ti si presenta all'avvio mi giunge nuovo (e anke gli altri sentiti nn mi si son presentati)...ciao

idsoca1
12-05-2006, 09:16
Devo correggere il mio post!!
Avevo un problema di un contatto su di un integrato della scheda madre e questo mi creava tutti sti problemi.
Ora sembra tutto risolto. :D :D :D