giansi
10-03-2006, 10:23
Ciao a tutti!
Ormai da un anno ho un Acer Travelmate 8101, (che tra l'altro vorrei rivendere, sto cercando un Centrino con schermo wide 17", tastierino numerico integrato, e una bella scheda video..sto puntando un Acer 9502WLMI con queste caratteristiche..)
Tornando allo scopo del mio post: dal primo giorno io lo uso *quasi sempre* collegato alla rete elettrica, a parte qualche navigata wireless sul divano, o le partite del campionato sul letto con Rossoalice..
Dopo un anno la batteria mi segna sempre oltre 3 ore di durata , e smanettando un po' sui parametri luminosità, disattivando lan, bluetooth ,pcmcia, abbassando il clock della cpu arrivo anche a 4 ore...
Insomma, la storia che bisognerebbe staccare la batteria quando non usata, a me non convince molto..tra l'altro io sono sicuro che se va via la luce il mio nb non si spegne ed è una bella garanzia in più, uno dei motivi per cui ho scelto un nb in casa..probabilmente la cosa che veramente uccide una batteria è lasciare il nb spesso scollegato, e ogni tanto collegarlo: per esempio chi va spesso in biblioteca, lo tiene acceso meno di un 'ora, torna a casa, lo ricarica un po', e lo riusa a batterie nel pomeriggio.....questo le fa fare tante miniricariche che alla lunga la danneggiano..io sono perennemente collegato alla rete, e quelle 3-4 volte a settimana che arrivo ad usarlo senza batterie ne sono più che soddisfatto..insomma...si può usare un notebook senza tenerlo "monco" sulla scrivania, con una batteria in giro!!!:)
Tanto, con la potenza attuale, sono in molti oggi ad usarlo in casa come desktop replacement..ed è la situazione migliore a livello di consumi batterie..
Ciao Gianluca
Ormai da un anno ho un Acer Travelmate 8101, (che tra l'altro vorrei rivendere, sto cercando un Centrino con schermo wide 17", tastierino numerico integrato, e una bella scheda video..sto puntando un Acer 9502WLMI con queste caratteristiche..)
Tornando allo scopo del mio post: dal primo giorno io lo uso *quasi sempre* collegato alla rete elettrica, a parte qualche navigata wireless sul divano, o le partite del campionato sul letto con Rossoalice..
Dopo un anno la batteria mi segna sempre oltre 3 ore di durata , e smanettando un po' sui parametri luminosità, disattivando lan, bluetooth ,pcmcia, abbassando il clock della cpu arrivo anche a 4 ore...
Insomma, la storia che bisognerebbe staccare la batteria quando non usata, a me non convince molto..tra l'altro io sono sicuro che se va via la luce il mio nb non si spegne ed è una bella garanzia in più, uno dei motivi per cui ho scelto un nb in casa..probabilmente la cosa che veramente uccide una batteria è lasciare il nb spesso scollegato, e ogni tanto collegarlo: per esempio chi va spesso in biblioteca, lo tiene acceso meno di un 'ora, torna a casa, lo ricarica un po', e lo riusa a batterie nel pomeriggio.....questo le fa fare tante miniricariche che alla lunga la danneggiano..io sono perennemente collegato alla rete, e quelle 3-4 volte a settimana che arrivo ad usarlo senza batterie ne sono più che soddisfatto..insomma...si può usare un notebook senza tenerlo "monco" sulla scrivania, con una batteria in giro!!!:)
Tanto, con la potenza attuale, sono in molti oggi ad usarlo in casa come desktop replacement..ed è la situazione migliore a livello di consumi batterie..
Ciao Gianluca