PDA

View Full Version : Problemi con Media Player? La causa: le patch di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
10-03-2006, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16676.html

Se doveste avere problemi di comportamenti strani con Windows Media Player, Microsoft ha la spiegazione: gli ultimi aggiornamenti del software.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tralux
10-03-2006, 10:29
Oltre a questi problemi , ci sono anche gli aggiornamenti automatici dei codec che non funzionano mai e lo strano è che se si va sul sito di window ci sono codec a pagamento , allora cosa serve tale funzione ?

Microsoft non ha mai ben chiarito la sua politica su WMP :mbe:

Non mi stupisco se avranno ancora problemi , poi in Vista tale player non è più nella suite base :O

corgiov
10-03-2006, 10:36
A dire il vero, i problemi risalgono ad almeno un anno fa. Appunto, da circa un anno non uso più questo programma perché non riesce a playare nulla, se non i DVD (via SPDIF). Ho provato a disattivare l'uscita digitale, ma il programma non accetta nessun tipo di file: né MIDI, né KAR, né Wave, né MP3, né WMA, né WMV, né MPEG-2, né .... Solo DVD-Video, perché riescono a sfruttare il decoder esterno.
Prima che mi si disattivasse l'audio (da quella volta ho rinstallato Windows più di dieci volte), invece, spesso i file inziavano "cambiando" l'intonazione o il pitch.
Continuo a preferire gli altri programmi per l'ascolto e la visione dell'audio. Poi, per quanto riguardo il MIDI, ho la Yamaha Tyros che è ben superiore.

sbaffo
10-03-2006, 10:44
infatti anch'io volevo disinstallarlo ma non lo trovo in 'installazione applicazioni', come faccio?
A me continua a ravanare sull'Hd per più di un minuto dopo che lo chiudo.

diabolik1981
10-03-2006, 10:45
in questi giorni mi sa che stiamo avendo un po troppi esempi di "Gatta frettolosa con al seguito gattini ciechi"...

Dr House
10-03-2006, 10:56
:asd:

magilvia
10-03-2006, 11:04
AHAHAHAHAH, alla faccia di chi diceva che la Microsoft faceva usciere le patch con molto ritardo in modo da testarle bene per non aprire nuove falle...

corgiov
10-03-2006, 11:06
infatti anch'io volevo disinstallarlo ma non lo trovo in 'installazione applicazioni', come faccio?
A me continua a ravanare sull'Hd per più di un minuto dopo che lo chiudo.
Risorse del computer --> Pannello di controllo --> Installazione applicazioni --> Installazione componenti di Windows ---> Togli il segno di spunta da Windows Media Player --> Clic su Avanti ----> Poi, sempre su Installazione applicazioni, selezionare Impostazioni accesso ai programmi (disponibile con i Service Pack installati) --> Personalizzata --> Andare alla voce Scegliere il lettore multimediale predefinito: --> Togliere il segno di spunta da Windows Media Player (a destra la voce: Abilita accesso al programma).

diabolik1981
10-03-2006, 11:06
AHAHAHAHAH, alla faccia di chi diceva che la Microsoft faceva usciere le patch con molto ritardo in modo da testarle bene per non aprire nuove falle...

Come già detto, la Gatta frettolosa fa i figli ciechi. Le ultime patch rilasciate per WMP sono state poco testate, come anche le ultime per OSX, e in entrambi i casi i risultati, pessimi, si sono potuti vedere.

coschizza
10-03-2006, 11:25
Per me niente di strano, basta cambiare 1 riga di codice e poi puoi avere malfunzionamenti casuali un po dappertutto, considerando che fare un test sicuro al 100% è matematicamente impossibile, l'importante è avere un veloce feedback degli utenti e rimediare in tempi accettabili.

quando si parla di fix per la sicurezza allora è ancora piu facile creare ulteriori problemi quando questa viene patchata perche spesso le patch per bloccare la falla di sicurezza deve chiudere o limitare alcune funzione del sistema che magari obbligano la riprogettazione di molti altri sistemi che ne erano dipendenti.

per esempio la patch fatta per rispettare il brevetto dell' activx EOLAS è ovvio che crei alcuni problemi a meno che qualcuno non pensi che modificare la base di migliardi di pagine web e righe di codice possa fisicamente essere testato e verificato prima della distribuzione.

Wonder
10-03-2006, 11:26
AHAHAHAHAH, alla faccia di chi diceva che la Microsoft faceva usciere le patch con molto ritardo in modo da testarle bene per non aprire nuove falle...
Pensa allora se le avessero fatte uscire in fretta!!!

coschizza
10-03-2006, 11:27
Non mi stupisco se avranno ancora problemi , poi in Vista tale player non è più nella suite base :O

in vista di base è presente il player versione 11 (tranne nelle 2 versioni riservate alla comunità europea che pero non ha senso nemmeno considerare visto che costano uguali alla versione completa)

coschizza
10-03-2006, 11:39
AHAHAHAHAH, alla faccia di chi diceva che la Microsoft faceva usciere le patch con molto ritardo in modo da testarle bene per non aprire nuove falle...

se puoi dimostrane come è perche creano problemi allora prego altrimenti non pui dire che i problemi sono "causa" della ms stessa, ci sono molte variabili in gioco

se nel titolo non veniva indicato "Microsoft" nessuno se ne sarebbe occupato rendendo tutte le critiche verso la MS, giuste e condivisibili ma spropositate visto che se queste rappresentano 1/10000 delle patch fatte in 1 anno da parte di tutte le aziende praticamente nessuno critica le altre anzi spesso si dice "che bello hanno fatto un sacco di patch per la mia applicazione e ora funzionera meglio".................se le fa la MS invece :muro:

nel 2005 in tutti i prodotti su piattaforma windows (non solo ms , tutte le aziende che sviluppano in windows) sono state trovate 2000 falle di sicurezza, nello stesso periodo ci sono state oltre 2500 falle in tutti i prodotti linux,unix ecc e circa 3000 multi piattaforma.

ma allora perche si parla solo e soltanto della misera (50) quota della MS in tutto questo bel numero? le altre 4000+ non sono uguali o la MS fa delle super falle perche è piu brava?

stefanotv
10-03-2006, 11:40
"Il problema si verificherebbe solo durante la riproduzione di filmati in streaming da server che utilizzano una funzionalità chiamata "Advanced Fast Start", che elimina il tempo di buffering iniziando immediatamente la riproduzione. "

e adesso tutti hanno problemi a riprodurre file locali per le patch....


S.

coschizza
10-03-2006, 11:45
"Il problema si verificherebbe solo durante la riproduzione di filmati in streaming da server che utilizzano una funzionalità chiamata "Advanced Fast Start", che elimina il tempo di buffering iniziando immediatamente la riproduzione. "

e adesso tutti hanno problemi a riprodurre file locali per le patch....


S.

patetico vero :doh:

Brizio73
10-03-2006, 12:31
se puoi dimostrane come è perche creano problemi allora prego altrimenti non pui dire che i problemi sono "causa" della ms stessa, ci sono molte variabili in gioco
Ma come ragioni? E' un problema di un prodotto Microsoft, programmato da Microsoft, distribuito da Microsoft, patchato da Microsoft, la falla è riconosciuta da Microsoft, chi cercherà di rimediare è Microsoft... In quale strano universo la risponsabilità della falla (di importanza relativa, d'accordo) non dovrebbe essere di Microsoft? :eek: :confused:

B|4KWH|T3
10-03-2006, 12:34
Se mi chiedessero di "playare" qualcosa anche io mi rifiuterei di funzionare

coschizza
10-03-2006, 13:22
Ma come ragioni? E' un problema di un prodotto Microsoft, programmato da Microsoft, distribuito da Microsoft, patchato da Microsoft, la falla è riconosciuta da Microsoft, chi cercherà di rimediare è Microsoft... In quale strano universo la risponsabilità della falla (di importanza relativa, d'accordo) non dovrebbe essere di Microsoft? :eek: :confused:

concordo con te ma non è una regola fissa, spesso i bug sono fatti da un insieme di fattori che stanno dentro e fuori la ms per esempio

nel caso del brevetto dell' EOLAS che ha obbligato la ms a fare una patch ne è l'esempio. La patch non è dovuta a una falla o un bug della ms, ma avendo fatto quella patch modificano il modo di funzionamento del 100% dei browser IE al mondo e in questo modo ci saranno tanti problemi su molti siti, ma la colpa non è imputabile direttamente alla MS

il fatto che installando molti firewall o antivirus sulel prime versioni di windows xp sp2 si potevano avere blocchi gravi del pc (schermate blu) non era dovuto a errori nel codice nella sp2 ma il fatto che le modifiche per migliorare la sicurezza andavano in conflitto con altri sopftware o driver che non erano state progettate appositamente.............ma questo significa che il sp2 era fatto male? direi di no

Wonder
10-03-2006, 13:43
se puoi dimostrane come è perche creano problemi allora prego altrimenti non pui dire che i problemi sono "causa" della ms stessa, ci sono molte variabili in gioco

se nel titolo non veniva indicato "Microsoft" nessuno se ne sarebbe occupato rendendo tutte le critiche verso la MS, giuste e condivisibili ma spropositate visto che se queste rappresentano 1/10000 delle patch fatte in 1 anno da parte di tutte le aziende praticamente nessuno critica le altre anzi spesso si dice "che bello hanno fatto un sacco di patch per la mia applicazione e ora funzionera meglio".................se le fa la MS invece

nel 2005 in tutti i prodotti su piattaforma windows (non solo ms , tutte le aziende che sviluppano in windows) sono state trovate 2000 falle di sicurezza, nello stesso periodo ci sono state oltre 2500 falle in tutti i prodotti linux,unix ecc e circa 3000 multi piattaforma.

ma allora perche si parla solo e soltanto della misera (50) quota della MS in tutto questo bel numero? le altre 4000+ non sono uguali o la MS fa delle super falle perche è piu brava?
Hai ragione, chiedi alla redazione di essere più imparziale e di fare una news anche per i le falle di Linux che vengano corrette.
Ti vedrai rispondere che se non ti piace HWUpgrade puoi anche non leggerlo. Mi è già successo :(
E non solo a me.

DI solito cmq fa più notizia una strage che un singolo omicidio...e siccome Windows è installato sulla maggiornaza dei PC (a dispetto di Linux) fa più notizia parlare di un problema che affligge le moltitudini.

A.L.M.
10-03-2006, 14:13
Di che ci stupiamo? Da sempre WMP è un pacco. Il vantaggio è che con la multa dell'antitrust si potrà eliminare...
Per i codec basta scaricarsi autonomamente un codec pack con ffdshow e, se non si smanetta troppo con le impostazioni (rischiando di innescare conflitti a catena), si riesce ad avere una riproduzione pressochè perfetta con qualsiasi formato e programma.

OverClocK79®
10-03-2006, 14:15
va bhe che nn occorre sempre dare addosso a M$ ma cavolo, queste sono cose che fanno pensare.....
ma fanno i bug o gli aggiornamenti?? :D

a volte mi immagino il capo tecnico alla sezione sviluppo M$ che va dal giovane rampollo a dirgli.
Sig. Rossi.....veramente un eccllente lavoro, un porgramma stabile e veloce, non è che potrebbe appesantirlo e farcirlo di bug così rilasciamo un po' di aggiornamenti poi e con la versione 2.0 ne cambiamo pure la grafica e lo ripropiniamo ?? :D :D :doh:

BYEZZZZZZZZZZ

JohnPetrucci
10-03-2006, 15:12
Che le testassero meglio le patch prima di rilasciarle, questi errori sembra non servano a imparargli come non ripeterli.

Wonder
10-03-2006, 15:46
Che le testassero meglio le patch prima di rilasciarle, questi errori sembra non servano a imparargli come non ripeterli.
La storia non insegna...e l'umanità ne è testimone ogni giorno, quindi non ti stupire.

Inoltre impara l'italiano, grazie.

B|4KWH|T3
10-03-2006, 15:57
Ma che è oggi?
Il festival dell'accademia della crusca?

Se non siete in grado di scrivere, astenetevi. Abbiate un briciolo di pietà.

Eugeni BERZIN
10-03-2006, 19:11
La società ha comunque comunicato di aver rilasciato una "patch per la patch".


:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Brizio73
10-03-2006, 23:40
concordo con te ma non è una regola fissa, spesso i bug sono fatti da un insieme di fattori che stanno dentro e fuori la ms per esempio

nel caso del brevetto dell' EOLAS che ha obbligato la ms a fare una patch ne è l'esempio. La patch non è dovuta a una falla o un bug della ms, ma avendo fatto quella patch modificano il modo di funzionamento del 100% dei browser IE al mondo e in questo modo ci saranno tanti problemi su molti siti, ma la colpa non è imputabile direttamente alla MS

il fatto che installando molti firewall o antivirus sulel prime versioni di windows xp sp2 si potevano avere blocchi gravi del pc (schermate blu) non era dovuto a errori nel codice nella sp2 ma il fatto che le modifiche per migliorare la sicurezza andavano in conflitto con altri sopftware o driver che non erano state progettate appositamente.............ma questo significa che il sp2 era fatto male? direi di no

Mah... io, invece, direi di si! Il software può anche subire delle "influenze" di tipo non squisitamente tecnico come quelle che citi tu, ma deve essere facilmente modificabile. Se le modifiche portano a problemi non risolvibili, i casi sono 2: o i programmatori non sono adeguatamente preparati (e non voglio pensare sia il caso di M$) oppure il software, per vari motivi, non è stato ben programmato...

Io ho una mia teoria del perché con M$ succedono queste cose, ma la tengo per me perché sarei sicuramente accusato di essere un denigratore di M$ e/o un "fanboy" (che parola orribile...) di Linux...

corgiov
11-03-2006, 11:06
va bhe che nn occorre sempre dare addosso a M$ ma cavolo, queste sono cose che fanno pensare.....
ma fanno i bug o gli aggiornamenti?? :D

a volte mi immagino il capo tecnico alla sezione sviluppo M$ che va dal giovane rampollo a dirgli.
Sig. Rossi.....veramente un eccllente lavoro, un porgramma stabile e veloce, non è che potrebbe appesantirlo e farcirlo di bug così rilasciamo un po' di aggiornamenti poi e con la versione 2.0 ne cambiamo pure la grafica e lo ripropiniamo ?? :D :D :doh:

BYEZZZZZZZZZZ
Questa è la trama di Tomorrow Never Dies ("Il domani non muore mai"), con Pierce Brosnan nel ruolo di James Bond.

Pashark
12-03-2006, 14:07
A me ultimamente non vanno più gli stream MMS...

mjordan
16-03-2006, 03:13
Per me il problema è inesistente... Non uso piu' Windows Media Player da secoli, semplicemente per il fatto che lo ritengo un riproduttore pessimo, soprattutto come GUI, semplicità d'uso e intuitività. C'è molto di meglio in giro.

mjordan
16-03-2006, 03:14
Se mi chiedessero di "playare" qualcosa anche io mi rifiuterei di funzionare

:rotfl: