View Full Version : Hwupgrade pagata per pubblicizzare fraudolamente prodotti informatici?
Da questa news
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16655.html
(e dalla seconda pagina dei commenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11574221#post11574221
)
è venuta fuori una discussione sulla vericità delle recensioni informatiche.
E' arrivato anche per Hwupgrade il momento di vendersi?
Non che sia tutto falso, ovviamente.
Ma come Pc-Professionale è peggiorato moltissimo in fatto di qualità e sincerità, toccherà miseramente la stessa fine ad Hwupgrade?
Cosa ne pensate?
Paganetor
10-03-2006, 11:05
be', loro non ne avevano mai parlato...
e cmq hanno solo detto che esiste, non hanno detto che "è il miglior modo di comprare un computer"...
occhio a quello che scrivi nel titolo della tua discussione, i termini italiani hanno un significato preciso e vanno usati solo se li si conosce ;) (tra l'altro fraudolamente non esiste :D diciamo che anche "in modo fraudolento" non va bene per questa news ;) )
ciao!
Andrea
edivad82
10-03-2006, 11:11
è venuta fuori una discussione sulla vericità delle recensioni informatiche.
è diverso, "hai tirato fuori", non "è venuto fuori" :D
cmq hardware upgrade ha spazi ben definiti per la pubblicità e sono quelli che puoi vedere anche tu, banner e banner testuali, quelli si, sono a pagamento, ovviamente, essendo la baracca in piedi per la pubblicità, il resto no, articoli, focus e news non lo sono, non avrebbe senso per noi "venderci", abbiamo già ricevuto contestazioni simili (ormai mi diverto a leggerle :D) anche perchè a quest'ora dovremmo essere venduti sia per NVIDIA che per ATI, per AMD e per INTEL e la cosa bella? Contemporaneamente!!!
è diverso, "hai tirato fuori", non "è venuto fuori" :D
cmq hardware upgrade ha spazi ben definiti per la pubblicità e sono quelli che puoi vedere anche tu, banner e banner testuali, quelli si, sono a pagamento, ovviamente, essendo la baracca in piedi per la pubblicità, il resto no, articoli, focus e news non lo sono, non avrebbe senso per noi "venderci", abbiamo già ricevuto contestazioni simili (ormai mi diverto a leggerle :D) anche perchè a quest'ora dovremmo essere venduti sia per NVIDIA che per ATI, per AMD e per INTEL e la cosa bella? Contemporaneamente!!!
ahh... ti ricordo solo di spedirmi entro questa settimana una delle 20 X1900XTX che ati vi ha regalato... :O
:sofico:
E' arrivato anche per Hwupgrade il momento di vendersi?
:eek:
http://img131.imageshack.us/img131/9839/prostituzione4zv.jpg (http://imageshack.us)
:sofico:
cmq nn sono affatto d'accordo. ritengo hwu una delle poche isole felici nel mondo dell'informatica in italia.
edivad82
10-03-2006, 11:27
ahh... ti ricordo solo di spedirmi entro questa settimana una delle 20 X1900XTX che ati vi ha regalato... :O
:sofico:
e quelle che ci ha regalato nvidia ce le lasci? :sofico:
Sinclair63
10-03-2006, 11:31
e quelle che ci ha regalato nvidia ce le lasci? :sofico:
Ahem...se ve ne avanza una... :stordita: :D
Fenomeno85
10-03-2006, 11:34
io invece di indagare su ste cose direi di mettere a posto il search :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
aLLaNoN81
10-03-2006, 11:38
Da questa news
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16655.html
(e dalla seconda pagina dei commenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11574221#post11574221
)
è venuta fuori una discussione sulla vericità delle recensioni informatiche.
E' arrivato anche per Hwupgrade il momento di vendersi?
Non che sia tutto falso, ovviamente.
Ma come Pc-Professionale è peggiorato moltissimo in fatto di qualità e sincerità, toccherà miseramente la stessa fine ad Hwupgrade?
Cosa ne pensate?
+ realtà
- seghe mentali
io invece di indagare su ste cose direi di mettere a posto il search :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
edivad è sempre il solito fannullone..:asd:
:D
Fenomeno85
10-03-2006, 11:40
edivad è sempre il solito fannullone..:asd:
:D
sempre detto che scia troppo e non è mai a lavurà :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
io non lo sapevo di questa possibilità di configurazione e mi ha fatto piacere saperlo.
Non la trovo pubblicità ma una informazione.
sempre detto che scia troppo e non è mai a lavurà :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
chiamalo scemo... :(:stordita:
:D
edivad82
10-03-2006, 11:47
chiamalo scemo... :(:stordita:
:D
:D cmq sto aspettando gli ultimi moduli di ram e poi dovrebbe migliorare anche il search ;)
ciao
bluelake
10-03-2006, 11:49
:eek:
http://img131.imageshack.us/img131/9839/prostituzione4zv.jpg (http://imageshack.us)
:sofico:
nella foto è il BoVdin... non si era nemmeno depilato prima di scendere in strada... :nono:
Sinclair63
10-03-2006, 11:50
nella foto è il BoVdin... non si era nemmeno depilato prima di scendere in strada... :nono:
:rotfl:
Non conviene guardare mai il mio SCARSO italiano alla lettera.
Di configuratori ne esistono da anni. Che non tutti lo sappiano è normale. Su internet c'è una mera di roba, tutti non possono sapere tutto.
Perchè parlare di quel configuratore e non degli altri?
Perchè dire che un'azienda ti "personalizza" il computer quando sono molte a farlo? Perchè non parlare di un barebone Shuttle particolare (come è stato fatto in passato) in quella singola news ma dire Shuttle vende pc?
nella foto è il BoVdin... non si era nemmeno depilato prima di scendere in strada... :nono:
:asd:
Non conviene guardare mai il mio SCARSO italiano alla lettera.
Di configuratori ne esistono da anni. Che non tutti lo sappiano è normale. Su internet c'è una mera di roba, tutti non possono sapere tutto.
Perchè parlare di quel configuratore e non degli altri?
Perchè dire che un'azienda ti "personalizza" il computer quando sono molte a farlo? Perchè non parlare di un barebone Shuttle particolare (come è stato fatto in passato) in quella singola news ma dire Shuttle vende pc?
PROBABILMENTE perchè Shuttle fino a x giorni fa aveva solo configurazioni fisse, mentre ora offre al cliente anche la possibilità di personalizzare qualcosa.
:confused:
Paganetor
10-03-2006, 12:01
Non conviene guardare mai il mio SCARSO italiano alla lettera.
Di configuratori ne esistono da anni. Che non tutti lo sappiano è normale. Su internet c'è una mera di roba, tutti non possono sapere tutto.
Perchè parlare di quel configuratore e non degli altri?
Perchè dire che un'azienda ti "personalizza" il computer quando sono molte a farlo? Perchè non parlare di un barebone Shuttle particolare (come è stato fatto in passato) in quella singola news ma dire Shuttle vende pc?
perchè è semplicemente impossibile parlare di tutto! :D
perchè tu non parli di altro invece di insstere su questo fatto?
denunciali al garante, all'antitrust, a striscia la notizia, a mi manda raitre! se pensi di essere nel giusto, vedrai che ti daranno retta ;)
Da questa news
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16655.html
Casomai una delle news inutili, chi ha un minimo di conoscenze informatiche non compra preassemblati o preassemblati su preferenza.
Probabilmente l'unico problema è che appare quella finestra in cui scegli solo proci Intel, va beh si poteva omettere.
(e dalla seconda pagina dei commenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11574221#post11574221
)
è venuta fuori una discussione sulla vericità delle recensioni informatiche.
A mio parere solo una news inutile. Il problema casomai è tra Tom's e HW che fanno la gara a chi si scoppiazza di più nel pubblicare le news.
E' arrivato anche per Hwupgrade il momento di vendersi?
Cosa ne pensate?
Che hai preso una cantonata.
Da questa news
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16655.html
(e dalla seconda pagina dei commenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11574221#post11574221
)
è venuta fuori una discussione sulla vericità delle recensioni informatiche.
E' arrivato anche per Hwupgrade il momento di vendersi?
Non che sia tutto falso, ovviamente.
Ma come Pc-Professionale è peggiorato moltissimo in fatto di qualità e sincerità, toccherà miseramente la stessa fine ad Hwupgrade?
Cosa ne pensate?
che più che "è venuto fuori" dovresti dire "ho tirato fuori"!!!
Siamo in un libero mercato, se ti va di seguire l'informazione data da HW lo fai, se non ti va non lo fai, mi pare ovvio!Non è che l'amministratore obbliga tutti gli utenti a comperare quel particolare pc col mitra puntato alla testa. Ci offre semplicemente un'informazione il più completa possibile, per aiutarci nelle nostre scelte!
Ah...già...ma tu sei quello che crede a tutto ciecamente senza informarti un minimo (vedi fibra ottica di Fastweb...) :mbe:
io invece di indagare su ste cose direi di mettere a posto il search :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Giusto, i problemi sono sul forum. :asd:
io invece di indagare su ste cose direi di mettere a posto il search :D
quotone.
hai fatto la scoperta del secolo :D
sono ANNI che hwup vende news e articoli :asd: anche se lo staff mai lo ammetterà...
non c'è niente di male in tutto ciò alla fine di qualcosa bisogna mangiare e una pubblicità travestita da articolo o news non ha mai ucciso nessuno per cui... Il problema è non esagerare altrimenti diventa uno schifo. Il fatto è che oltre alle pubbilità semi-camuffate, nelle recensioni si nota anche una tendenza a cercare di non urtare i produttori degli articoli sotto esame.
Vi faccio una domanda: avete mai visto una recensione negativa?? manco quella della fx5800...
edivad82
10-03-2006, 12:43
hai fatto la scoperta del secolo :D
sono ANNI che hwup vende news e articoli :asd: anche se lo staff mai lo ammetterà...
mi sa che ti sbagli...e non di poco
Don Quitter
10-03-2006, 12:58
hai fatto la scoperta del secolo :D...
Anche io avevo avuto questa impressione. Se pure fosse non ci sarebbe niente di male. Lo fanno in molti e non ha mai dato fastidio a nessuno. Comunque se la redazione nega sono disposto a credergli.
Ah...già...ma tu sei quello che crede a tutto ciecamente senza informarti un minimo (vedi fibra ottica di Fastweb...) :mbe:
cosa c'entra la fibra?
Non conviene guardare mai il mio SCARSO italiano alla lettera.
Di configuratori ne esistono da anni. Che non tutti lo sappiano è normale. Su internet c'è una mera di roba, tutti non possono sapere tutto.
Perchè parlare di quel configuratore e non degli altri?
Perchè dire che un'azienda ti "personalizza" il computer quando sono molte a farlo? Perchè non parlare di un barebone Shuttle particolare (come è stato fatto in passato) in quella singola news ma dire Shuttle vende pc?alora la sezione news deve essewre chiusa , mai fare più un test o presentare un prodotto.
~ZeRO sTrEsS~
10-03-2006, 13:33
edit
ho sbagliato 3d :doh:
Paganetor
10-03-2006, 13:43
edit
ho sbagliato 3d :doh:
:asd:
bluelake
10-03-2006, 13:46
hai fatto la scoperta del secolo :D
sono ANNI che hwup vende news e articoli :asd:
beh, se paghi bene qualche news sulle vicine di casa del Bordin o qualche articolo da riciclare come compito in classe te lo vendono in effetti... :D
mi sa che ti sbagli...e non di poco
non necessariamente vendere gli articoli e news vuol dire prendere direttamente dei soldi...
Parli del configuratore shuttle e poi ti arriva il pc da recensire.
Parli bene del prodotto che hai appena comprato magari poi ti arriva l'omaggio e via dicendo...
Parli sempre bene di un prodotto di una ditta e vedi che è più semplice avere materiale per le recensioni..
sappiamo bene come vanno le cose al mondo credo sia inutile fingersi paladini, no??
è chiaro che dalla redazione continueranno a negare ed è giusto che sia così, anche perchè poi se fai una microscopica ammissione poi sono tutti lì a darti del venduto...
in questa news è proprio palese :D di tutte le immagini che si potevano mettere proprio quella con la scrittona "GRATIS" (http://www.hwupgrade.it/immagini/shuttle1.gif), dai è troppo evidente!! E poi di configuratori il web è pieno e chissà quanti ce ne sono che avrebbero bisogno di farsi notare, ma questo di shuttle è speciale evidentemente :asd:
se fossi dello staff chiuderei questo argomento alla vecchia maniera di hwup: luchetto e ban ingiustificato! :stordita: (anche questo direte che nn è vero :asd: )
se fossi dello staff chiuderei questo argomento alla vecchia maniera di hwup: luchetto e ban ingiustificato! :stordita: (anche questo direte che nn è vero :asd: )
spetta che arriva freeman e verrai soddisfatto.. :sofico:
Parli sempre bene di un prodotto di una ditta e vedi che è più semplice avere materiale per le recensioni..
A quanto ho capito il materiale per le recensioni fa il giro di riviste e siti web più importanti, quindi non vedo molto questo discorso.
edivad82
10-03-2006, 15:38
non necessariamente vendere gli articoli e news vuol dire prendere direttamente dei soldi...
Parli del configuratore shuttle e poi ti arriva il pc da recensire.
Parli bene del prodotto che hai appena comprato magari poi ti arriva l'omaggio e via dicendo...
Parli sempre bene di un prodotto di una ditta e vedi che è più semplice avere materiale per le recensioni..
sappiamo bene come vanno le cose al mondo credo sia inutile fingersi paladini, no??
è chiaro che dalla redazione continueranno a negare ed è giusto che sia così, anche perchè poi se fai una microscopica ammissione poi sono tutti lì a darti del venduto...
in questa news è proprio palese :D di tutte le immagini che si potevano mettere proprio quella con la scrittona "GRATIS" (http://www.hwupgrade.it/immagini/shuttle1.gif), dai è troppo evidente!! E poi di configuratori il web è pieno e chissà quanti ce ne sono che avrebbero bisogno di farsi notare, ma questo di shuttle è speciale evidentemente :asd:
se fossi dello staff chiuderei questo argomento alla vecchia maniera di hwup: luchetto e ban ingiustificato! :stordita: (anche questo direte che nn è vero :asd: )
è un discorso troppo semplicistico, siamo una azienda e non vedo come il "regalino" possa far pendere per una o per l'altra... L'avere i prodotti in prova non è un problema, sono di solito le aziende a proporsi quindi non vedo questi "trucchetti" per accaparrarsi un prodotto da recensire, tanto che il tutto è spesso gestito dalle agenzie stampa con pezzi numerati e limitati.
scusa, ma se azichè esserci scritto shuttle ci fosse scritto kinder cereali, eravamo venduti per la kinder? oppure se ci fosse la faccia di zio Bill saremmo venduti per microsoft? se per ogni immagine che c'è su questo sito fossimo venduti per il contenuto, allora probabilmente sarei alle maldive e fanculo a tutto... ma non mi pare sia proprio così...
A quanto ho capito il materiale per le recensioni fa il giro di riviste e siti web più importanti, quindi non vedo molto questo discorso.
non c'entra niente c'è comunque qualcuno che decide a chi deve andare e sopratutto l'ordine secondo il quale devono passare di redazione in redazione, quindi...
non c'entra niente c'è comunque qualcuno che decide a chi deve andare e sopratutto l'ordine secondo il quale devono passare di redazione in redazione, quindi...
quindi..... :mbe:
è un discorso troppo semplicistico, siamo una azienda e non vedo come il "regalino" possa far pendere per una o per l'altra... L'avere i prodotti in prova non è un problema, sono di solito le aziende a proporsi quindi non vedo questi "trucchetti" per accaparrarsi un prodotto da recensire, tanto che il tutto è spesso gestito dalle agenzie stampa con pezzi numerati e limitati.
scusa, ma se azichè esserci scritto shuttle ci fosse scritto kinder cereali, eravamo venduti per la kinder? oppure se ci fosse la faccia di zio Bill saremmo venduti per microsoft? se per ogni immagine che c'è su questo sito fossimo venduti per il contenuto, allora probabilmente sarei alle maldive e fanculo a tutto... ma non mi pare sia proprio così...
non si è detto che vi vendete sempre e cmq.
si è detto che alune news e alcune rece sanno di pubblicità e alcune lo sono senza ombra di dubbio...
cmq è chiaro che non lo potete, nè dovete, ammettere.
Sicuramente di tutto quello che ho detto certe cose non le ho centrate assolutamente, ma il giornalismo e in particolare una redazione di hw informatico sono mondi per me sconosciuti, però è inutile negare che anche qui non ci siano favori e regalie, è normale...
è un po' come funziona con i rappresentanti delle varie ditte: trattali male e il tuo ordine lo vedi col binoccolo, giusto al limite del tempo concordato. Trattali bene e vedrai che il regalino ci scappa. Questo è solo un esempio, ma l'idea di base calza praticamente in ogni campo.
Che poi magari la news sulla shuttle sembra pubblicità e magari non lo è veramente ci può stare :D ma qualche altra news/articolo hwup se l'è venduta...
ma sia ben chiaro: non sto dicendo che fate male!
quindi..... :mbe:
secondo te è casuale??
meno pane e sassi a colazione plz...
Capirossi
10-03-2006, 15:54
Devono portare anche loro la pagnotta a casa .
edivad82
10-03-2006, 15:57
non si è detto che vi vendete sempre e cmq.
si è detto che alune news e alcune rece sanno di pubblicità e alcune lo sono senza ombra di dubbio...
cmq è chiaro che non lo potete, nè dovete, ammettere.
Sicuramente di tutto quello che ho detto certe cose non le ho centrate assolutamente, ma il giornalismo e in particolare una redazione di hw informatico sono mondi per me sconosciuti, però è inutile negare che anche qui non ci siano favori e regalie, è normale...
è un po' come funziona con i rappresentanti delle varie ditte: trattali male e il tuo ordine lo vedi col binoccolo, giusto al limite del tempo concordato. Trattali bene e vedrai che il regalino ci scappa. Questo è solo un esempio, ma l'idea di base calza praticamente in ogni campo.
Che poi magari la news sulla shuttle sembra pubblicità e magari non lo è veramente ci può stare :D ma qualche altra news/articolo hwup se l'è venduta...
ma sia ben chiaro: non sto dicendo che fate male!
lo ammetti tu stesso, non conosci il mondo, quindi eviterei anche questi discorsi, è inutile che ti barrichi dietro la posizione del "non dovete ammetterlo" perchè vuoi far passare questo discorso a tuo favore, ma non è assolutamente così, non sto dicendo che non esiste quello che tu dici (non so e non voglio sapere cosa fanno le altre redazioni), ma ti posso dire che qui non succede. Poi tanto è inutile discutere, ti sei fissato con questa idea e di certo non la cambi, ma prendere per "malato" tutto non è una cosa positiva...
secondo te è casuale??
Che cosa?
meno pane e sassi a colazione plz...
Porta dei dati di fatto, perchè di fatto l'articolo in questione interessava a ben poca gente. Tanto è vero che metà delle risposte sono solo trollate.
Dimostrami che qui si dice che AMD e/o Intel sono uno una panacea e l'altra cacca e allora si può discutere.
edivad82
10-03-2006, 15:59
Devono portare anche loro la pagnotta a casa .
se non hai di meglio da fare puoi anche evitare di scrivere, questa è una azienda, ha dei dipendenti e come tutti alla fine esigono, perchè è giusto, uno stipendio, quindi non ci vedo nulla di strano di portare a casa la pagnotta. Come ti sentiresti tu a lavorare gratis? penso lasceresti stare... o no?
ma prendere per "malato" tutto non è una cosa positiva...
perchè dovrebbe essere malato prendere dei soldi per fare un articolo o una news per far conoscere una cosa??
Perchè ricevere una favore dopo averne fatto un altro dovrebbe essere malato?
malato è fingere ciò che non è...
Tu pensa, un tuo amico ti presta una cosa e poi quando gliela restituisci e ti chiede un parere gli rispondi "è una merda!". Se non ti è piaciuta farai il diplomatico, gli dirai gli apetti negativi minimizzandoli, ma gli farai presente sopratutto gli aspetti positivi.
Forse non mi riesco a spiegare o forse non volete capire, io semplicemente non credo che nella redazione di hwup il mondo giri al contrario o funzioni tutto diversamente...
Non conosco tutto lo staff tecnico di hwupgrade, ma posso garantire che persone come Raffaele Vifani e Alberto "Swarzy" sono di una serieta' e di una pignoleria allucinanti :)
Quando tempo fa recensimmo quasi contemporaneamente, su altri siti, l'NV30 io e Raffaele ci scambiammo una mole di consigli e suggerimenti, e devo dire che ritengo si farebbe dar fuoco piuttosto che scrivere qualcosa in cui "non crede".
Alberto e' una sorta di fratello, quindi le suddette valutazioni moltiplicatele per due per quanto mi riguarda :)
Detto cio' non intendo dire che gli altri si comportino diversamente, ma per chi come me conosce alcuni di loro, garantire la loro equidistanza (al di la' dei gusti personali) e' quanto meno un dovere.
My 2 cents.
EDIT : dimenticavo, cosa da non sottovalutare. In ogni articolo ed in ogni recensione lo staff ci mette "la faccia". Perdere credibilita', venire additati come fansite o biased significa semplicemente la morte per un sito del settore. Dubito fortemente che Hwupgrade si prostituirebbe per tornaconto verso un paio di produttori, perdendo la fiducia di tutti i restanti e dell'utenza : sarebbe INNANZITUTTO disonesto, e ribadisco le considerazioni di cui sopra sulle persone che conosco bene e che ci scrivono, e INOLTRE sarebbe come gia' detto un suicidio mediatico di una stupidita' allucinante.
edivad82
10-03-2006, 16:12
perchè dovrebbe essere malato prendere dei soldi per fare un articolo o una news per far conoscere una cosa??
Perchè ricevere una favore dopo averne fatto un altro dovrebbe essere malato?
malato è fingere ciò che non è...
Tu pensa, un tuo amico ti presta una cosa e poi quando gliela restituisci e ti chiede un parere gli rispondi "è una merda!". Se non ti è piaciuta farai il diplomatico, gli dirai gli apetti negativi minimizzandoli, ma gli farai presente sopratutto gli aspetti positivi.
Forse non mi riesco a spiegare o forse non volete capire, io semplicemente non credo che nella redazione di hwup il mondo giri al contrario o funzioni tutto diversamente...
perchè una recensione con dietro dei soldi non è una recensione ma uno spot, una comunicazione pubblicitaria, un qualcosa di veicolato e non il pensiero della redazione...semplicemente questo, quando tu prendi dei soldi per un qualcosa, sei legato direttamente verso chi ti paga, questo vuol dire obblighi, obblighi che ci assumiamo con le posizioni pubblicitarie, ma non con recensioni, news e focus.
Capirossi
10-03-2006, 16:16
se non hai di meglio da fare puoi anche evitare di scrivere, questa è una azienda, ha dei dipendenti e come tutti alla fine esigono, perchè è giusto, uno stipendio, quindi non ci vedo nulla di strano di portare a casa la pagnotta. Come ti sentiresti tu a lavorare gratis? penso lasceresti stare... o no?
Ma io infatti sono daccordo con il fatto che bisogna guadagnare per il lavoro che si fa .
Forse con la giffona non si capisce , ora la tolgo . :)
edivad82
10-03-2006, 16:17
Ma io infatti ero daccordo con il fatto che bisogna guadagnare per il lavoro che si fa .
Forse con la giffona non si capisce , ora la tolgo . :)
la gif enorme in pratica nega quello che hai detto
Capirossi
10-03-2006, 16:19
La gif era riferita a quella gente che si lamentava della pubblicità e di alcuni articoli pretendendo che la gente lavorasse gratis . :)
Boh! Sarò "zuccone" io, ma non ho ben capito il senso di questa polemica. :confused:
Per me una news non è altro che annunciare che da oggi esiste un nuovo prodotto/tecnologia/servizio da parte di un soggetto/ente/ditta; niente di più! E non ci vedrei nulla di male neanche se ci fossero dei pagamenti per questo. Molto diverso sarebbe il discorso se le aziende pagassero per avere delle recensioni (ribadisco: recensioni, cosa ben diversa da news) "adulterate". :rolleyes:
Paolo Corsini
10-03-2006, 18:51
:eek:
http://img131.imageshack.us/img131/9839/prostituzione4zv.jpg (http://imageshack.us)
:sofico:
cmq nn sono affatto d'accordo. ritengo hwu una delle poche isole felici nel mondo dell'informatica in italia.
Fantastica; sinceramente, mi hai fatto sbellicare ;)
Sono al Cebit in sala stampa, spero di non passare per il matto di turno che ride a crepapelle guardando il PC mentre tutti lavorano :D
bluelake
10-03-2006, 18:58
Fantastica; sinceramente, mi hai fatto sbellicare ;)
Sono al Cebit in sala stampa, spero di non passare per il matto di turno che ride a crepapelle guardando il PC mentre tutti lavorano :D
GVarTa, KVello eZZere Zolito italiano Ke riTe mentre noi teTesKi laForiamo... :D
Personalmente non vedo nessun problema e penso che la redazione non ci nasconda nulla, leggo le news da anni e lo faccio quotidianamente e allo stesso modo seguo altri siti italiani e esteri e alla fine le notizie del giorno sono sempre quelle quindi non vedo dove sia il mistero, semmai ci potrebbe essere qualcosa da dire sulle recensioni o sulle prove, ma i risultati sono stati sempre in linea con quelli delle altre redazioni, italiane ed estere, quindi...
Ciao.
Zerotre.
MILANOgirl
11-03-2006, 13:05
cmq nn sono affatto d'accordo. ritengo hwu una delle poche isole felici nel mondo dell'informatica in italia.
ovvio, ci sono io! :O :cool:
Fenomeno85
11-03-2006, 13:10
ovvio, ci sono io! :O :cool:
te sei l'ultima persona del forum :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non è che l'amministratore obbliga tutti gli utenti a comperare quel particolare pc col mitra puntato alla testa.
Allora non si parlerebbe di pubblicità nascosta, pagata o come volete chiamarla voi.
Anche io avevo avuto questa impressione. Se pure fosse non ci sarebbe niente di male. Lo fanno in molti e non ha mai dato fastidio a nessuno. Comunque se la redazione nega sono disposto a credergli.
Semplice la vita, non ci sarebbero più bisogno dei processi. Si chiede direttamente agli imputati se sono colpevoli oppure no.
se fossi dello staff chiuderei questo argomento alla vecchia maniera di hwup: luchetto e ban ingiustificato! (anche questo direte che non è vero.
Non è così che ci si comporta in democrazia.
Io ho fatto una supposizione e ho chiesto l'opinione degli altri iscritti, e siamo qui a discuterne.
Parlando di una battaglia fatta dall'impero romano (se è riuscita bene, se ci sono stati errori di tattica) ovviamente Giulio Cesare non dovrebbe essere coinvolto nella discussione, perchè di parte. Quindi non capisco cosa ci fanno "qui" gli amministratori; poi con frasi "mi sa che ti sbagli...e non di poco". Viva le argomentazioni.
scusa, ma se anzichè esserci scritto shuttle ci fosse scritto kinder cereali, eravamo venduti per la kinder? oppure se ci fosse la faccia di zio Bill saremmo venduti per microsoft? se per ogni immagine che c'è su questo sito fossimo venduti per il contenuto, allora probabilmente sarei alle maldive e fanculo a tutto... ma non mi pare sia proprio così...
Certo che sareste venduti per la Kinder, se nella news parlaste del configuratore della Kinder. “Non lo sareste” se recensite una barretta di cioccolata della Kinder. Se ti "accuso" di una cosa, e tu rispondi genericamente, senza spiegare e difenderti su quella singola cosa, più fai così e più mi convinci che le mie accuse sono fondate.
lo ammetti tu stesso, non conosci il mondo, quindi eviterei anche questi discorsi, è inutile che ti barrichi dietro la posizione del "non dovete ammetterlo" perchè vuoi far passare questo discorso a tuo favore, ma non è assolutamente così, non sto dicendo che non esiste quello che tu dici (non so e non voglio sapere cosa fanno le altre redazioni), ma ti posso dire che qui non succede.
Cosa siete il paradiso terrestre?
Tutti fregano al giorno d'oggi.
Non c'era bisogno delle iene televisive per dimostrare quando sono fregoni idraulici ed elettricisti; sono quasi tutti fregoni. Dal carozziere, al barista, al concessionario automobilistico, tutti.
Non accuso Hwupgrade di essere disonesta. Vedo Hwupgrade un'azienda come lo sono quasi tutte, purtroppo, nella nostra società superiore. Superiore a tutti quanti, menefreghista.
Poi abbiate paura dei terroristi che rovinano la nostra società. Che fanno scoppiare le bombe, che causano morti. Bazzecole rispetto ai morti che causa l'occidente con l'inquinamento, con il risparmio a tutti i costi, con il vendere cose inutili ma che fanno guadagnare di più (legasi SUV, che in caso di investimeno il pedone ha pochissime possibilità di salvarsi, rispetto ad altre auto che consumano meno, sono più parcheggiabili e ti portano dove vuoi, che in città una suv non serve ad un cazzo!).
11 Settembre 2001 = 2.000 morti UNA VOLTA
morti per incidenti stradali
Italia 6.000 all'anno
Usa 40.000 all'anno
OGNI ANNO
Negli ultimi anni la nostra società, la nostra vita è peggiorata, ma non a causa dei musulmani, ma per colpa degli italiani.
In ogni articolo ed in ogni recensione lo staff ci mette "la faccia". Perdere credibilita', venire additati come fansite o biased significa semplicemente la morte per un sito del settore.
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le riviste (cartacee) dove sono inserite pubblicità a forma di articolo (con titolo, sottotitolo, ecc.). Quello non è perdere la faccia? E' una rivista seria quella che ti nasconde la pubblicità dietro "l'autorevolezza di un articolo"? Una volta si, oggi dove il 90% delle persone sono disoneste, dove tutti fregano tutti, non più. Inoltre le pubblicità nascoste sono NASCOSTE, quindi la faccia non la perdi perchè la stragrande maggioranza non è conscia che dietro quella notizia c'è una "spinta".
edivad82
11-03-2006, 13:45
Cosa siete il paradiso terrestre?
Tutti fregano al giorno d'oggi.
forse tu, guarda che c'è gente che preferisce l'onestà a tutto il resto, non so tu ma io non farei mai ad un altro quello che non vorrei fosse fatto a me.
Tu parli con la convinzione che quello che tu pensi così è, se la maggioranza della gente fa così non vuol dire che tutti siano così, sarò scemo ma io ci credo ancora in qualche persona onesta e per quello mi danno fastidio questi discorsi fatti per partito preso, poi vedi tu, le idee e la testa sono tue, io non mi intrometto più, tanto è il solito discorso a senso unico.
ciao
ninja750
11-03-2006, 13:50
Vi faccio una domanda: avete mai visto una recensione negativa?? manco quella della fx5800...
Già, questo effettivamente fa riflettere
forse tu, guarda che c'è gente che preferisce l'onestà a tutto il resto, non so tu ma io non farei mai ad un altro quello che non vorrei fosse fatto a me.
Tu parli con la convinzione che quello che tu pensi così è, se la maggioranza della gente fa così non vuol dire che tutti siano così, sarò scemo ma io ci credo ancora in qualche persona onesta e per quello mi danno fastidio questi discorsi fatti per partito preso, poi vedi tu, le idee e la testa sono tue, io non mi intrometto più, tanto è il solito discorso a senso unico.
Informare la gente che i doppi core sono solamente una fregatura commerciale lo considero onesto.
Informare la gente che 25, 30 o 300 fps sono la stessa identica cosa lo considero onesto.
Informare la gente che spendere mezzo milione per una scheda grafica non serve a niente lo considero onesto.
Non scaricare roba piratata dal peer to peer e avere l'adsl lo considero onesto.
Etc. etc. etc.
M@arco_000
11-03-2006, 17:47
quindi questa news: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1428/index.html non è stata pubblicata solo per fare pubblicità al prodotto? il giorno dopo c'era il banner del prodotto recensito... sembrava che la news facesse parte di un pacchetto "tutto compreso" x il vostro sponsor. è solo un'impressione?
rdefalco
11-03-2006, 18:22
quindi questa news: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1428/index.html non è stata pubblicata solo per fare pubblicità al prodotto? il giorno dopo c'era il banner del prodotto recensito... sembrava che la news facesse parte di un pacchetto "tutto compreso" x il vostro sponsor. è solo un'impressione?
Mah mi ricordo anche io di quell'approfondimento... in effetti è stata l'unica news di cui non ho mai capito il motivo. Questo configuratore della Shuttle non lo trovo nulla di strano invece. Notoriamente questa marca è stata identificata con PC compatti di tutti i tipi, il fatto di avere uno strumento in grado di creare un pc compatto con caratteristiche specifiche ai requisiti dell'utente lo ritengo degno di news.
quindi questa news: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1428/index.html non è stata pubblicata solo per fare pubblicità al prodotto? il giorno dopo c'era il banner del prodotto recensito... sembrava che la news facesse parte di un pacchetto "tutto compreso" x il vostro sponsor. è solo un'impressione?
vedi che cominciano a saltare fuori...
Vanno nel dimenticatoio sì, ma se cominci a spulciare il sito ne trovi a bizzeffe di articoli/news pubblicità.
cmq vedrete che questa discussione seguirà questa strada:
1- gli admin non la cagheranno più e noi possiamo star qui a discutere a vuoto
2- stranamente non arriveranno + le notifiche (già succede con molte altre, non sempre arrivano)
3- dimenticatoio, ma solo fino alla prossima news... (se qualcuno tirerà fuori l'argomento)
già adesso il padrone della baracca non si sporca a far sentire la sua voce sull'argomento, si permette giusto di dire che la foto di una puttana lo ha fatto ridere, precisando, con un non so che di snob, che si trova in sala stampa al cebit...
ma invece di inventarti un blog dove parli dei cazzi tuoi e di quanti sei fortunato a farti dei viaggi spesati, non potresti dire 2 paroline ai 4 sfigati che ti fanno prendere i soldi con la pubblicità?? :asd:
o il forum (in particolare ot) è sempre e solo una piaga nel culo??
porny^n+1
11-03-2006, 21:43
Ma nella numerazione dei blog ne manca uno! Che gli è successo? :asd:
ma invece di inventarti un blog dove parli dei cazzi tuoi e di quanti sei fortunato a farti dei viaggi spesati, non potresti dire 2 paroline ai 4 sfigati che ti fanno prendere i soldi con la pubblicità?? :asd:
o il forum (in particolare ot) è sempre e solo una piaga nel culo??
Qui concordo.
juninho85
12-03-2006, 00:29
o il forum (in particolare ot) è sempre e solo una piaga nel culo??
e noi i tarzanelli di turno magari :O
Andiamo su.....
Mettersi in gioco come facciamo ogni giorno per Hardware Upgrade significa anche tenere in conto tutte le critiche che possiamo ricevere - e sapete meglio di noi quante ce ne arrivino ogni giorno.
Mettere d'accordo tutti quanti è praticamente impossibile, c'è sempre qualcuno a cui non va bene niente. Pace, amen....ce ne facciamo una ragione. Sappiamo che quello che facciamo lo facciamo con passione e interesse puro, senza nessuna "mazzetta" o sotterfugi vari.
Paolo vi snobba? Paolo sta semplicemente svolgendo il proprio lavoro, quando potrebbe benissimo stare a casa con sua moglie. E io vorrei vedere voi quando fate il vostro lavoro, sapete che lo state facendo bene e arriva il collega di turno che vi attacca. Non per questo sbattete i piedi, vi mettete a piangere e smettete di lavorare e vi incavolate.
Per tot persone che ci dicono che siamo venduti, ci sono tot persone che apprezzano il nostro lavoro.
Noi sappiamo che stiamo facendo ciò che facciamo in modo onesto e leale, se a qualcuno non piace amen...ci dispiace, ne prendiamo atto, se la critica è costruttiva vediamo di migliorarci. Ma se la critica è smossa al solo interesse di infangare, dsitruggere e provocare disagi beh....non capisco perché continuare a leggere qualcosa che proviene da una fonte che non condividiamo ;)
Ciao :)
Marco :)
The Mighty Gex
12-03-2006, 02:28
Per un paio di anni ho scritto recensioni su componenti hardware e vi posso assicurare che sono poche le ditte che ci spedivano direttamente le componenti da testare.
Generalmente ci riforniva direttamente una società apposita che tratta svariate marche.
Non credo che ci si possa sbilanciare più di tanto nella stesura di una recensione, bisogna riuscire a dire che una cosa fa pena usando dei giri di parole in modo tale da non farsi nemico nessuna società così che si possa continuare a lavorare.
Se HWU si fosse venduta ad ati scriverebbe a priori recensioni pro ATI facendo apparire le concorrenti come inette.
Questo comportamento porterebbe Nvidia a non fornire più nulla al sito, di conseguenza anche ATI non sarebbe più interessata a pagare HWU per le recensioni di favore.
Il sito mi pare sia in piedi da almeno 7 anni e se è ancora qui credo che ci sia un certo equilibrio del personale e una certa onestà, perché non credo che tutti i lettori siano così stupidi da soffermarsi su un sito che favorisce solo determinate società, così come io non metterei mai un mio banner (a pagamento) su un sito che non reputo serio.
Fantastica; sinceramente, mi hai fatto sbellicare ;)
Sono al Cebit in sala stampa, spero di non passare per il matto di turno che ride a crepapelle guardando il PC mentre tutti lavorano :D
ehehe mi è venuta in mente appena letta quella frase...son contento ti sia piaciuta... :D
Ovvio che non si puo' condannare cosi su 2 piedi lo staff senza una prova concreta e bisognerebbe daregli come minimo il beneficio del dubbio, cmq una delle notizie che mi ha fatto pensare a quanto detto da Resta ,e' stata la recensione su schede madri matx con chipset Nforce6150 delle marche Asus Msi e Gigabyte,avendo io comprato la gigabyte e avendo letto su vari forum stranieri dei molti problemi riscontrati con questa mobo (siti tipo newegg direttamente commentati dai cmpratori del prodotto) e non vedendo posto l'accento sulla scarsissima overcloccabilita' di un chipset fabbricato con processo 0.09 (e non e' vero che chi compra queste mobo non voglia poi overcliccare..)e i vari problemi /lacune che ognuna delle tre mobo si porta dietro ho anche postato per chiedere ai recensori se avevano riscontrato porblemi di varia sorta non mui e' stata data risposta.Ok magari non avranno letto il mio commento, cmq strano che si parli ottimamente nella recensione di schede (sopratutto gigabyte) della quale gli utilizzatori ne dicono di tutti i colori.
Andiamo su.....
Mettersi in gioco come facciamo ogni giorno per Hardware Upgrade significa anche tenere in conto tutte le critiche che possiamo ricevere - e sapete meglio di noi quante ce ne arrivino ogni giorno.
Mettere d'accordo tutti quanti è praticamente impossibile, c'è sempre qualcuno a cui non va bene niente. Pace, amen....ce ne facciamo una ragione. Sappiamo che quello che facciamo lo facciamo con passione e interesse puro, senza nessuna "mazzetta" o sotterfugi vari.
Paolo vi snobba? Paolo sta semplicemente svolgendo il proprio lavoro, quando potrebbe benissimo stare a casa con sua moglie. E io vorrei vedere voi quando fate il vostro lavoro, sapete che lo state facendo bene e arriva il collega di turno che vi attacca. Non per questo sbattete i piedi, vi mettete a piangere e smettete di lavorare e vi incavolate.
Per tot persone che ci dicono che siamo venduti, ci sono tot persone che apprezzano il nostro lavoro.
Noi sappiamo che stiamo facendo ciò che facciamo in modo onesto e leale, se a qualcuno non piace amen...ci dispiace, ne prendiamo atto, se la critica è costruttiva vediamo di migliorarci. Ma se la critica è smossa al solo interesse di infangare, dsitruggere e provocare disagi beh....non capisco perché continuare a leggere qualcosa che proviene da una fonte che non condividiamo ;)
Ciao :)
Marco :)
Cmq a mio avviso le notizie vengono commentate con scarso spirito critico nel senso che difficilmente ho visto (seguo qotidianamente il sito ) mettere l'accento sulle falle di un pordotto recensito ,o cmq i recensori ci mettono un certo buonismo (tendente ad esaltare prodotti buoni e a non criticare pordotti scarsi) nelle recensioni.Non dico che uesto avvenga perche si riceva una mazzetta,magari l'etica che viene usata e' quella di cercare cmq di trovare del buono nel lavoro altrui ,o magari non rischiare di essere additati come di parte(ora da una parte ora dall'altra).
Insomma forse mi spiego male cmq quello che vorrei dire e' che a me farebbe piacere un maggiore spirito critico nelle recensioni o negli articoli,e forse la mancanza di cio' puo' portare alcuni di noi utenti a pensare cose del tipo "magari hanno preso la mazzetta per qst articolo".
Spero il mio post non sia stato offensivo verso nessuno,cmq non era mia intenzione fare cio'.
Maria
Mighty83
12-03-2006, 13:58
Cosa siete il paradiso terrestre?
Tutti fregano al giorno d'oggi.
Non c'era bisogno delle iene televisive per dimostrare quando sono fregoni idraulici ed elettricisti; sono quasi tutti fregoni. Dal carozziere, al barista, al concessionario automobilistico, tutti.
Potrei esser d'accordo in parte...
Poi abbiate paura dei terroristi che rovinano la nostra società. Che fanno scoppiare le bombe, che causano morti. Bazzecole rispetto ai morti che causa l'occidente con l'inquinamento, con il risparmio a tutti i costi, con il vendere cose inutili ma che fanno guadagnare di più (legasi SUV, che in caso di investimeno il pedone ha pochissime possibilità di salvarsi, rispetto ad altre auto che consumano meno, sono più parcheggiabili e ti portano dove vuoi, che in città una suv non serve ad un cazzo!).
11 Settembre 2001 = 2.000 morti UNA VOLTA
morti per incidenti stradali
Italia 6.000 all'anno
Usa 40.000 all'anno
OGNI ANNO
Negli ultimi anni la nostra società, la nostra vita è peggiorata, ma non a causa dei musulmani, ma per colpa degli italiani.
Ma che caspio dici? :mbe:
Informare la gente che i doppi core sono solamente una fregatura commerciale lo considero onesto.
Fonte? Dai risultati riportati dagli utenti di questo forum (leggi utenti, non amministratori, moderatori o cazzi generici che ci "guadagnano")risulta una delle innovazioni più importanti degli ultimi anni... Prova a utilizzare programmi per il calcolo parallelo e poi dimmi se son inutili...
Informare la gente che 25, 30 o 300 fps sono la stessa identica cosa lo considero onesto.
Informare la gente che spendere mezzo milione per una scheda grafica non serve a niente lo considero onesto.
Potrei esser d'accordo... Ma per me (e immagino per te) giocare ha un senso, un altro vuole giocare solo a risoluzioni elevate e con dettagli al massimo...
Quindi schede video da 500 €... E poi con i propri soldi uno li spende come meglio crede...
Non scaricare roba piratata dal peer to peer e avere l'adsl lo considero onesto.
Etc. etc. etc.
Immagino che te hai tutto il software originale, nessun album copiato, vero? :fiufiu:
Paolo vi snobba? Paolo sta semplicemente svolgendo il proprio lavoro, quando potrebbe benissimo stare a casa con sua moglie. E io vorrei vedere voi quando fate il vostro lavoro, sapete che lo state facendo bene e arriva il collega di turno che vi attacca. Non per questo sbattete i piedi, vi mettete a piangere e smettete di lavorare e vi incavolate.
il fatto è che paolo snobba sistematicamente i suoi lettori e non solo perchè adesso è a cazzeggiare al cebit...
Credo che il valore di una rivista sia dato da quanti lettori ha;se nel caso della certa stampata si fa riferimento alle copie vendute, nel caso di un sito sono il forum o le hits giornaliere a fare questa voce.
Oltretutto non noto quasi mai commenti negativi ai contenuti e quelle volte che ciò accade farebbe piacere sentire la voce di paolo. O uno snobbissimo blog è il massimo che si deve aspettare chi segue da tempo questa redazione?
il fatto è che paolo snobba sistematicamente i suoi lettori e non solo perchè adesso è a cazzeggiare al cebit...
Credo che il valore di una rivista sia dato da quanti lettori ha;se nel caso della certa stampata si fa riferimento alle copie vendute, nel caso di un sito sono il forum o le hits giornaliere a fare questa voce.
Oltretutto non noto quasi mai commenti negativi ai contenuti e quelle volte che ciò accade farebbe piacere sentire la voce di paolo. O uno snobbissimo blog è il massimo che si deve aspettare chi segue da tempo questa redazione?
I tui interventi, francamente, mi paiono leggermente al di la' della discussione, come se ci fosse altro... ma mi posso sbagliare...
Ciao.
Zerotre.
I tui interventi, francamente, mi paiono leggermente al di la' della discussione, come se ci fosse altro... ma mi posso sbagliare...
Ciao.
Zerotre.
beh quando si discute non si sta mai nei binari, certo che c'è dell'altro, ma visto che questa non è una discussione dove si parla di figa e scopate, nessuno partecipa e non se ne viene fuori con nessun dialogo...
io intanto ho esposto le mie idee.
il fatto è che paolo snobba sistematicamente i suoi lettori e non solo perchè adesso è a cazzeggiare al cebit...
Credo che il valore di una rivista sia dato da quanti lettori ha;se nel caso della certa stampata si fa riferimento alle copie vendute, nel caso di un sito sono il forum o le hits giornaliere a fare questa voce.
Oltretutto non noto quasi mai commenti negativi ai contenuti e quelle volte che ciò accade farebbe piacere sentire la voce di paolo. O uno snobbissimo blog è il massimo che si deve aspettare chi segue da tempo questa redazione?
Tralasciando il fatto che il termine che hai usato, "cazzeggiare" è altamente offensivo soprattutto nei confronti di una persona che svolge il proprio lavoro, mi sorge spontanea una domanda: dai tuoi post si evince un odio profondo verso tutto quello che per nome ha Hardware Upgrade, ma allora perché continui a leggerci? :)
Ciao
Marco :)
pistolino
12-03-2006, 19:59
e quelle che ci ha regalato nvidia ce le lasci? :sofico:
dammi un sistema quad SLI e FX60 e io ti regalo il sistema in sign ;)
ps: non dimenticare l'alimentatore da 1 kilowatt..è indispensabile ;)
:sofico:
per me si sta delirando!!!!!
cioè raga voi parlate di "regalini" del tipo una scheda video qua, una scheda madre la............fatte dalle case produttrici!!!!
Come se adesso HW "un'azienda" si ragga su questi fantomatici regali!!!!
minchia come state messi!!!!!! :rolleyes:
ReSta, il tuo modo di porti non è certo un invito alla discussione per nessuno. Non voglio pensare che la tattica sia quella di spararle grosse e di essere offensivi fino a ricevere una sanzione per poi immolarsi o poter affermare di essere stati messi a tacere, ma la tentazione è forte.
Come sempre in tutte queste cose le tesi complottiste devono essere sempre provate, o comunque suffragate dall'evidenza, e non mi sembra che siamo in uno di questi due casi. Sparare un giudizio pesante per una redazione, e poi aspettare che il titolare venga a "discolparsi" è vedere le cose dal punto di vista sbagliato. Sta a te l'onere di portare delle prove o almeno degli spunti di riflessione, ma dato che qui si discute per iscritto, o consideri valida la risposta di un Admin, o se parti con l'idea che "tanto di sicuro negheranno", allora non ha più senso discutere, e non lamentarti se ottieni risposte che ritieni incomplete.
Una realtà come HWU ha varie componenti, certamente non tutte dedite al Forum. Se ritieni che in qualche discussione vorresti sapere l'opinione di Paolo mandagli un PVT e avrai certamente una risposta, ed anche in tempi rapidi.
Dato che è stato accennato, anche nel caso di Mnemonik un utente aveva avuto dubbi simili ai tuoi, posti in maniera molto più civile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139521
Come vedrai la risposta di Paolo è arrivata poche ore dopo, e chiarita la situazione la discussione è caduta da sola, senza essere stata chiusa.
- CRL -
edivad82
13-03-2006, 09:06
cmq vedrete che questa discussione seguirà questa strada:
1- gli admin non la cagheranno più e noi possiamo star qui a discutere a vuoto
2- stranamente non arriveranno + le notifiche (già succede con molte altre, non sempre arrivano)
3- dimenticatoio, ma solo fino alla prossima news... (se qualcuno tirerà fuori l'argomento)
1- veramente siamo sempre qui...
2- ma che stai a di?
3- contento te, contenti tutti!
cmq Paolo credo che abbia di meglio che leggere *tutto* il forum, soprattutto per thread come questi dove le posizioni sono per partito preso e quindi è anche inutile discutere ;)
indi... ;)
Paolo Corsini
13-03-2006, 09:19
il fatto è che paolo snobba sistematicamente i suoi lettori e non solo perchè adesso è a cazzeggiare al cebit...
Credo che il valore di una rivista sia dato da quanti lettori ha;se nel caso della certa stampata si fa riferimento alle copie vendute, nel caso di un sito sono il forum o le hits giornaliere a fare questa voce.
Oltretutto non noto quasi mai commenti negativi ai contenuti e quelle volte che ciò accade farebbe piacere sentire la voce di paolo. O uno snobbissimo blog è il massimo che si deve aspettare chi segue da tempo questa redazione?
Ciao,
se non rispondo, è perché sinceramente non ho niente da dire. Detto in altro modo: sono il primo che legge e segue le critiche costruttive, ma quando leggo che questa testata sarebbe venduta perché parla di un produttore con una notizia mi viene sinceramente da sorridere e preferisco saltare del tutto. Scelta di comodo? Sicuramente: evito di farmi venire il nervoso entrando in discussioni nelle quali, sin da come vengono posti i problemi, è impossibile discutere in modo costruttivo e utilizzo il mio tempo spero in un mod più utile per tutti.
Dici bene, il valore di una testata è nei propri lettori giornalieri. Aggiungo che è anche nei propri lettori, non solo; e su questo, dati alla mano, se dovessi giudicare il nostro lavoro in base a quell'unico parametro ti rispondo che i dati di traffico dicono che lavoriamo non bene, ma estremamente bene. Personalmente tuttavia penso che il numero di lettori sia solo una parte dell'equazione che cerca di stabilire quanto valido sia il prodotto editoriale fornito da una testata.
Sono uno snob? Può anche darsi che lo sia, mi risulta difficile come tu possa giudicarmi in questo modo quando non penso tu sia mai andato oltre, con me, che leggere i miei articoli. E beninteso, se proprio voglio "cazzeggiare" ho una bella famiglia con la quale passare il mio tempo libero; mi pare quantomeno da stupidi andare in una città dove nevica da giorni, fa un freddo cane e si dorme poco per scrivere materiale.
Se mi permetti un consiglio, al posto di aprire una discussione perché non mandi le tue critiche via mail? La posta la leggo necessariamente, e credimi una risposta non la nego mai a prescindere dalle posizioni. Mi risulta molto difficile seguire le discussioni di un forum, soprattutto quando sono via dall'ufficio.
Per tornare al tema della discussione, tu pensi che noi scriviamo "pilotati" dai produttori. Sei liberissimo di pensarlo, e quello che mi viene come riflessione è cercare di capire per quale motivo tu sia arrivato a questa conclusione, cioè se ci sia in quello che faccio in redazione qualcosa, di esplicito o meno, che ti abbia portato a farti questa opinione.
Ci ho pensato, e la risposta che mi sono dato è stata un no. Detto questo, posso anche scriverti che non è vero quanto dici, ma dubito tu abbia la benché minima intenzione, per come ti poni, di dare credito a quello che io scrivo. Per questo motivo non intervengo neppure.
In ogni caso, e non voglio essere polemico, fossi al tuo posto nel momento in cui trovo qualcosa che non mi piace, e penso che chi la produce sia qualcuno che se ne frega bellamente, semplicemente evito di leggere quello che scrive e mi sposto altrove. Non ti poni in un piano di dialogo, se me lo permetti, quindi fossi al tuo posto la scelta l'avrei già fatta da tempo, senza farmi tanti problemi. Del resto, una delle bellezze del web è proprio la libertà che chi sfrutta questo strumento ha: spostarsi dove vuole, senza chiedere nulla a nessuno.
piccolo ot, ma i rodotti recensiti su hwu li pagate?
o ve li danno gratis le marche?
e dopo che li testate che ne fate? :)
Paolo Corsini
14-03-2006, 08:14
piccolo ot, ma i rodotti recensiti su hwu li pagate?
o ve li danno gratis le marche?
e dopo che li testate che ne fate? :)
La classica domanda, che periodicamente ritorna
1) i prodotti vengono per la maggior parte forniti dai produttori, o dalle agenzie stampa che per questi operano
2) in alcuni casi sono distributori o rivenditori a fornirci i prodotti, ma si tratta della minoranza dei casi
3) i prodotti rientrano al produttore - agenzia stampa una volta che la recensione è terminata; in alcuni casi restano a noi, ma capita per alcune tipologie di prodotti (ad esempio i processori) in quanto funzionali a successivi articoli
4) parte del materiale è acquistata da noi, non tanto quello che viene testato per un articolo ma quello che serve per testare (ad esempio, gli hard disk per le macchine di test)
5) quando un prodotto resta a noi e completiamo i test, in genere lo riutilizziamo per articoli successivi nel caso in cui serva per testare altro (ad esempio, una cpu) oppure come confronto con altri prodotti (ad esempio, una scheda video)
6) è capitato che alcuni prodotti che c'interessavano siano stati da noi acquistati; un esempio è la Xbox 360, che volevamo aprire e smontare del tutto ma che Microsoft non permetteva di fare con le unità date alla stampa in visione. Con la nostra regolarmente acquistata potevamo fare quello che volevamo, ed è quello che abbiamo fatto
... penso che l'importante sia il dare il giusto peso alle cose ...
Per quanto possa stimare HWUPGRADE e possa trovare utili le sue recensioni e le news , nello scegliere un prodotto , non mi baserei solo su quanto scritto dalla redazione , ma anche e soprattutto sui commenti degli utenti.
Ma questo non perchè creda che la redazione sia "venduta" , ma perchè semplicemente per forza di cose , essendo tutto il sito mandato avanti con i proventi della pubblicità è impossibile sparare a zero su un prodotto anche se questo presenta delle lacune.
Insomma se domani la Shuttle presenta ad esempio un nuovo barebone , che si rivela una schifezza senza fine , be mi aspetto di leggere come recensione da parte di HWUPGRADE che tale prodotto non soddisfa pienamente le aspettative , che presenta ancora delle lacune e così via ... ma mai mi sognerei di leggere "questo prodottto è una cagata mostruosa , seguito da 15 minuti di applasuasi (Fantozzi docet :D ) , anche se invece magari sarebbe giusto così ...
---
A parte questo ... visto che questo sito mi permette di conoscere tante novità , di leggere e scrivere su questo forum ecc ... be penso che non si possa chiedere di più ... ;) , per poter chiedere di "più" , l'unico modo sarebbe quello di dare noi utenti i fondi che sono invece garantiti dalla pubblicità ... ma non crederei molto in questa soluzione , insomma nulla è perfetto , ma la situazione attuale è quanto di meglio si possa ottenere. ;)
La classica domanda, che periodicamente ritorna
1) i prodotti vengono per la maggior parte forniti dai produttori, o dalle agenzie stampa che per questi operano
2) in alcuni casi sono distributori o rivenditori a fornirci i prodotti, ma si tratta della minoranza dei casi
3) i prodotti rientrano al produttore - agenzia stampa una volta che la recensione è terminata; in alcuni casi restano a noi, ma capita per alcune tipologie di prodotti (ad esempio i processori) in quanto funzionali a successivi articoli
4) parte del materiale è acquistata da noi, non tanto quello che viene testato per un articolo ma quello che serve per testare (ad esempio, gli hard disk per le macchine di test)
5) quando un prodotto resta a noi e completiamo i test, in genere lo riutilizziamo per articoli successivi nel caso in cui serva per testare altro (ad esempio, una cpu) oppure come confronto con altri prodotti (ad esempio, una scheda video)
6) è capitato che alcuni prodotti che c'interessavano siano stati da noi acquistati; un esempio è la Xbox 360, che volevamo aprire e smontare del tutto ma che Microsoft non permetteva di fare con le unità date alla stampa in visione. Con la nostra regolarmente acquistata potevamo fare quello che volevamo, ed è quello che abbiamo fatto
capisco.
comunque cotinuate cosi!siete fantastici :sofico:
Dante1982
14-03-2006, 15:43
venduti venduti! :D
senza scherzi ma che cazzate sono?
se pensi che hwu sia la succursale dei reparti marketing di ati, nvidia tricche e balacche smettila di leggerli e "uccidili". Senza pubblico non sono niente e falliranno.
Personalmente a me garba sia il modo in cui gli articoli vengono scritti sia come le cose vengono recensite. C'è stato un periodo in cui pensavo fossero venduti ad ati per la storia del crossfire ecc. poi mi hanno scritto con al 7800gtx 512 "il ritorno del re" che se fossi il pr manager di ati avrei preso il corsini da parte dicendo: [capone mode on] Tu non sei niente, vali meno di niente, solo chiacchiere e portatile, ti toccherò la famigghia [padrino mode off].
Sta storia il mondo è disonesto si stava meglio quando si stava peggio ecc. non sta in piedi. Abbiamo noi il potere (beh oddio :D ) non ti piace non leggere, mica hwu arriva assieme alla razione quotidiana di soylent (il primo che ricorda cos'è avrà in regalo un soylent del colore preferito)
sono tornato oggi e vedo un po' di risposte.
Cosa devo dire: resto un po' della mia idea, ma almeno ho ottenuto un po' di risposte, che direi esaurienti.
In ogni caso, e non voglio essere polemico, fossi al tuo posto nel momento in cui trovo qualcosa che non mi piace, e penso che chi la produce sia qualcuno che se ne frega bellamente, semplicemente evito di leggere quello che scrive e mi sposto altrove. Non ti poni in un piano di dialogo, se me lo permetti, quindi fossi al tuo posto la scelta l'avrei già fatta da tempo, senza farmi tanti problemi. Del resto, una delle bellezze del web è proprio la libertà che chi sfrutta questo strumento ha: spostarsi dove vuole, senza chiedere nulla a nessuno.
un bellissimo esercizio di stile per dire "se non ti va, sparisci e non rompere".
ok non rompo più.
Lucio Virzì
14-03-2006, 16:22
Beh, non leggo tutto il thread, però è normale che sia così.
Anche a me, sul darkside :asd: , arrivavano prodotti da testare e tenere come omaggio.
Anche io ho pubblicato comunicati stampa pari pari, senza aggiungere nulla, facendo, in pratica, delle news con la pubblicità.... credo sia normale, soprattutto quando si ha poco tempo per lavorare alle notizie (più di qualcuno era a San Francisco, se non sbaglio, in questo periodo) e selezionarle, oppure ne arrivano troppe.
In questo caso è palese che si tratti di una news piuttosto ininfluente, poco interessante e palesemente pubblicitaria; l'immagine inclusa potrebbe tranquillamente essere scambiata con un banner. ;)
Però non ci vedo tutto questo marcio, dai! ;)
LuVi
Appro e posito di prodotti testati e tenuti da Hwup.
Aho raga , io quando raggiungo i 50k post voglio una bella schedonza nvidia 8900 512mb o quel che sarà, in regalo!
:O
Ciaozzz
zerothehero
14-03-2006, 18:08
Informare la gente che i doppi core sono solamente una fregatura commerciale lo considero onesto.
:confused: Sono utilissimi, basta leggersi le recensioni.
Informare la gente che 25, 30 o 300 fps sono la stessa identica cosa lo considero onesto.
NOn è vero..25 è diverso da 30 come da 300. :D
Informare la gente che spendere mezzo milione per una scheda grafica non serve a niente lo considero onesto.
Non servirà A TE...chi vuole giocare bene, spende quanto ritiene opportuno.
Non scaricare roba piratata dal peer to peer e avere l'adsl lo considero onesto.
Etc. etc. etc.
Qua sono d'accordo..ma cmq quanto tu affermi è congruente con il regolamento, che vieta espressamente thread o post afferenti a discussioni illegali e/o pirata.
zerothehero
14-03-2006, 18:13
Cosa siete il paradiso terrestre?
Tutti fregano al giorno d'oggi.
Non c'era bisogno delle iene televisive per dimostrare quando sono fregoni idraulici ed elettricisti..CUT...
Questo è qualunquismo..esistono persone oneste ed esistono persone disoneste.
2- stranamente non arriveranno + le notifiche (già succede con molte altre, non sempre arrivano)
Per questo ho riportato nella mia firma una discussione a cui tengo che la leggano più persone possibili; non lo mai trovata nei risultati delle ricerche sulle discussioni che ho aperto e a cui ho partecipato.
Sui doppi core.
Sono utilissimi, basta leggersi le recensioni.
Fonte? Dai risultati riportati dagli utenti di questo forum (leggi utenti, non amministratori, moderatori o cazzi generici che ci "guadagnano")risulta una delle innovazioni più importanti degli ultimi anni... Prova a utilizzare programmi per il calcolo parallelo e poi dimmi se sono inutili.
Anche un boing 747 è utile, prova a viaggiare da un continente all'altro. Ma la maggior parte della gente rimane ferma a casa sua.
Sono già pochi i sw professionali che supportano i due processori.
Dall'oggi al domani non diventeranno tanti soltanto perchè tanti processori sono doppio core.
Probabilmente i nuovi videogiochi, le nuove ver. del sw verranno modificate per gestire meglio il doppio core, ma sarà una cosa leggera, generale, non sarà un vero multi threading.
FPS nei videogiochi
NOn è vero..25 è diverso da 30 come da 300.
Potrei esser d'accordo... Ma per me (e immagino per te) giocare ha un senso, un altro vuole giocare solo a risoluzioni elevate e con dettagli al massimo...
Quindi schede video da 500 €... E poi con i propri soldi uno li spende come meglio crede.
Se l'hw è fatto per funzionare correttamente uno vale l'altro.
24 fps è il cinema, 25 è la televisione italiana, con QUALSIASI CONSOLE.
C'è un limite che superato l'occhio umano non percepisce più differenze.
spendere 500 euro per una scheda video
Non servirà A TE...chi vuole giocare bene, spende quanto ritiene opportuno.
No, NON SERVE A NIENTE! Quella potenza in più non è sfruttata ancora. Quando usciranno i giochi che la sfrutteranno veramente sarà passato "tanto" di quel tempo che quella scheda video costerà molto meno. E' il solito discorso di quelli che si comprano l'auto bella da mostrare, e tutte le altre cose per apparire (più credono di essere sboroni più sono coglioni"). Non è un fatto di informatica, non è un fatto della nostra società, è una cosa stravecchia quanto l'uomo (o quasi).
Questo è qualunquismo..esistono persone oneste ed esistono persone disoneste.
Certo, ma purtroppo le prime sono una piccola minoranza.
Come sempre in tutte queste cose le tesi complottiste devono essere sempre provate, o comunque suffragate dall'evidenza, e non mi sembra che siamo in uno di questi due casi. Sparare un giudizio pesante per una redazione, e poi aspettare che il titolare venga a "discolparsi" è vedere le cose dal punto di vista sbagliato. Sta a te l'onere di portare delle prove o almeno degli spunti di riflessione, ma dato che qui si discute per iscritto, o consideri valida la risposta di un Admin, o se parti con l'idea che "tanto di sicuro negheranno", allora non ha più senso discutere, e non lamentarti se ottieni risposte che ritieni incomplete.
Degli utenti hanno fatto notare cose "sospette", e a tale riguardo nessuno ha risposto.
... penso che l'importante sia il dare il giusto peso alle cose ...
Per quanto possa stimare HWUPGRADE e possa trovare utili le sue recensioni e le news , nello scegliere un prodotto , non mi baserei solo su quanto scritto dalla redazione , ma anche e soprattutto sui commenti degli utenti.
Ma questo non perchè creda che la redazione sia "venduta", ma perchè semplicemente per forza di cose , essendo tutto il sito mandato avanti con i proventi della pubblicità è impossibile sparare a zero su un prodotto anche se questo presenta delle lacune.
Insomma se domani la Shuttle presenta ad esempio un nuovo barebone , che si rivela una schifezza senza fine , be mi aspetto di leggere come recensione da parte di HWUPGRADE che tale prodotto non soddisfa pienamente le aspettative , che presenta ancora delle lacune e così via ... ma mai mi sognerei di leggere "questo prodottto è una cagata mostruosa , seguito da 15 minuti di applasuasi (Fantozzi docet :D ) , anche se invece magari sarebbe giusto così .
Nessuno ha detto questo (VENDUTA). Si pensa che alcune cose siano vendute, ma in generale Hwupgrade è un buon "sito".
Una cosa che pensavo di Pc-Professionale leggendo la "frasetta" scritta sotto il logo
"rivista indipendente del personal computing".
Si, indipendente alle aziende, ma dipendente dal personal computing, dall'informatica. Perchè se non andasse avanti questa assurda (e falsa) obsolescenza informatica, non avrebbero niente di nuovo da recensire e chiuderebbero.
non ti piace non leggere, mica hwup arriva assieme alla razione quotidiana di soylent (il primo che ricorda cos'è avrà in regalo un soylent del colore preferito)
Come ho fatto con Pc-Professionale, ma ho voluto lo stesso discuterne qui nel forum.
Cosa è soylent?
Beh, non leggo tutto il thread, però è normale che sia così.
Anche a me, sul darkside :asd: , arrivavano prodotti da testare e tenere come omaggio.
Anche io ho pubblicato comunicati stampa pari pari, senza aggiungere nulla, facendo, in pratica, delle news con la pubblicità.... credo sia normale, soprattutto quando si ha poco tempo per lavorare alle notizie (più di qualcuno era a San Francisco, se non sbaglio, in questo periodo) e selezionarle, oppure ne arrivano troppe.
In questo caso è palese che si tratti di una news piuttosto ininfluente, poco interessante e palesemente pubblicitaria; l'immagine inclusa potrebbe tranquillamente essere scambiata con un banner.
Però non ci vedo tutto questo marcio, dai!
Quello che ho detto fin dall'inizio, ma la coerenza in Italia è una merce rara.
Quoto tutto meno l'ultima frase (è tutto marcio!).
Mighty83
17-03-2006, 14:16
Scusa potresti fare un altro post? Sai magari qualcuno non ha capito quello che volevi dire... :muro:
Evidentemente è stata una cosa involontaria. Mi accorgo ora che ci sono 3 miei post di seguito, con la dicitura [edit - X].
Un consiglio per i moderatori, in caso di post doppi o tripli, lascino l'ultimo e cancellino i precedenti. Può succedere, come nel mio caso, che i post dopo il primo non erano cloni ma correzzioni.
Dragonx21
21-03-2006, 21:46
spendere 500 euro per una scheda video
No, NON SERVE A NIENTE! Quella potenza in più non è sfruttata ancora. Quando usciranno i giochi che la sfrutteranno veramente sarà passato "tanto" di quel tempo che quella scheda video costerà molto meno. E' il solito discorso di quelli che si comprano l'auto bella da mostrare, e tutte le altre cose per apparire (più credono di essere sboroni più sono coglioni"). Non è un fatto di informatica, non è un fatto della nostra società, è una cosa stravecchia quanto l'uomo (o quasi).
spero tu stia scherzando. perchè voglio vederti a giocare a 1280x1024 con TUTTI i filtri al massimo, e TUTTI i dettagli al massimo con una VGA da 100€ in tutti i giochi.
c'è chi vuole giocare così, c'è chi si accontenta di meno, ognuno usa i soldi come crede. e magari non insultare.
Evidentemente è stata una cosa involontaria. Mi accorgo ora che ci sono 3 miei post di seguito, con la dicitura [edit - X].
Un consiglio per i moderatori, in caso di post doppi o tripli, lascino l'ultimo e cancellino i precedenti. Può succedere, come nel mio caso, che i post dopo il primo non erano cloni ma correzzioni.
un consiglio per gli utenti: usare il tasto MODIFICA è possibile sui propri post quindi se proprio scappa di fare post multipli è possibile editarseli da soli lasciando solamente il post buono :)
>bYeZ<
Paganetor
22-03-2006, 10:56
sono tornato oggi e vedo un po' di risposte.
Cosa devo dire: resto un po' della mia idea, ma almeno ho ottenuto un po' di risposte, che direi esaurienti.
un bellissimo esercizio di stile per dire "se non ti va, sparisci e non rompere".
ok non rompo più.
a me sembra che tu abbia criticato un lavoro, e che chi questo lavoro lo svolge ti abbia risposto.
tu ESIGI che le tue considerazioni vengano prese come oro colato. Non conosci le realtà editoriali, spari sentenze, dai per scontato che qui siano tutti "venduti" quando tu stesso ammetti di non conoscere questo ambiente.
qui più di una persona dello staff ti ha spiegato come funziona, ma tu te ne freghi, continui per la tua strada e insisti. E' normale che a un certo punto ti si chieda se realmente vuoi restare qui a leggere o se ti vuoi accomodare all'uscita.
ah, adesso non cominciare con un farneticante "ti pagano quelli dello staff per dire così" o "avrai il tuo tornaconto a scrivere queste cose". Nè sono un clone di qualcuno che lavora a HWU. Sono una persona che lavora nel settore editoriale e che troppo spesso sente farneticazioni come le tue senza un minimo di conoscenza del settore, nè di come girano le cose "qui dentro".
ti è stato spiegato, non hai capito (o te ne freghi) e insisti con le tue farneticazioni.
se vuoi ascoltare e ribattere, bene. se ti tappi le orecchie e non vuoi sentire ragioni diverse dalla tua allora ti poni male nei confronti delle persone...
Piccolo Lord
22-03-2006, 13:16
a riciao,
come qualcuno di voi ricordera' ormai non frequento piu' il forum come prima (mi limito per lo piu' a leggere soltanto), ma quando ho letto questo thread ho pensato avrebbe avuto un senso dire la mia, vista la stupidita' e assoluta mancanza di senso dello stesso a mio modesto parere (l'autore mi perdoni la franchezza), dato che posso dire di aver avuto una esperienza diretta con Hardware Upgrade in merito a news, articoli, pubblicita'.
Come Paolo Corsini e Alessandro Bordin ricorderanno, quando ero in Italia ho lavorato per un periodo per un distributore che poi ha creato un proprio brand in accordo con alcuni produttori in Taiwan di hardware di vario tipo (componentistica come schede video, modem, networking, multimedia tv/acquisizione, ma anche mp3, dvd players, fotocamere, ecc ecc ecc).
Naturalmente, per spingere il piu' possibile il nuovo marchio, l'azienda ha a quel tempo (e immagino tuttora) investito in pubblicita' di ogni tipo: su moltissime riviste di settore e non, manifesti per le strade, e naturalmente - in particolare data la natura dei prodotti in questione - sulle principali testate internettiane fra cui Hardware Upgrade che come sappiamo e' la principale risorsa italiana sul web, nel settore.
Nello specifico, ad Hardware Upgrade sono stati commissionati dei banner pubblicitari a periodi, come di solito avviene, per alcuni dei prodotti del nuovo brand; banner per i quali naturalmente e' stato corrisposto il pagamento atteso. QUESTA e' la pubblicita' con la quale alcuni di voi confondono - e parecchio - tutto il resto.
Se non sono cieco, Hardware Upgrade e' un sito di informazione specializzato su tutto quanto ruota l'informatica; parte degli introiti di Hardware Upgrade-azienda naturalmente proviene dalla suddetta pubblicita' su prodotti classificabili in questa tematica, pubblicita' che ha un senso (= dei clienti/aziende che pagano) soltanto se il sito raggiunge - e' chiaro - un numero tale di page views ecc tale da giustificare Hardware Upgrade come succulenta vetrina per produttori, distributori, ecc.
Ora, dal momento che naturalmente non si puo' fagianamente pretendere di poter dire che i contatti che 'portano pane' ad Hardware Upgrade-azienda siano quelli del forum, e' quantomeno verosimile che il sito debba presentare altri contenuti in grado di catturare gli utenti vecchi e nuovi invogliandoli a rimanere sul sito per altro che non sia soltanto il forum.
E quindi le news, gli articoli, le recensioni.
Non c'e' niente di pubblicitario in questo. Questi elementi costituiscono parte di un servizio che viene fornito a noi utenti gratuitamente, con lo scopo di rendere il sito, grazie al grande numero di page views ecc, interessante alle aziende che vogliano promuovere i loro prodotti, esponendo dunque della pubblicita' a pagamento.
News, articoli, recensioni, non sono altro che INFORMAZIONE, come ha giustamente detto qualcuno. E non sono naturalmente d'accordo con chi fa leva sul fatto che una news o un articolo possa essere "interessante" o meno.
Interessante per chi? Una news che per me puo' essere inutile puo' essere interessantissima e utile per qualcun altro, e viceversa.
Questa e', ripeto, soltanto informazione.
Ora, tornando all'esempio dell'azienda per cui lavoravo, e' chiaro che essa chiedesse/invitasse (come dir si voglia) la redazione di Hardware Upgrade a recensire i suoi prodotti (forniti direttamente in quel caso, e RESTITUITI all'azienda dopo l'utilizzo per il quale la fornitura veniva disposta - prodotti che poi venivano inviati altrove per le stesse motivazioni; mi fa ridere chi pensa a questi prodotti come una fonte di 'guadagno' per la redazione :D) e a pubblicare news quando nuovi prodotti - CON PARTICOLARI CARATTERISTICHE DI NOVITA' ECC. - venissero rilasciati. Questa e', ripeto, INFORMAZIONE.
Esce un prodotto nuovo, o che si differenzia dalla massa per qualche ragione?
Ecco la news, che CI INFORMA della nuova possibilita'. La news non dice che quel prodotto e' il migliore, ne' dice perche' preferirlo ad altri analoghi.
Semplicemente, informa che per gli utenti c'e' quella, diciamo, possibilita'.
Per articoli/recensioni il discorso e' simile. E' soltanto informazione che aiuta noi utenti ad effettuare delle scelte in prossimita' dei nostri nuovi acquisti.
A proposito di questo, ovviamente gioca la "fiducia" che possiamo riporre nella X testa giornalistica/sito (lo stesso discorso vale per tutte le fonti di informazioni che ci interessano, anche il quotidiano di cronaca o Tigicom che puo' essere sparacazzate molto piu' di un sito sull'hardware), perche' giustamente nulla ci vieta di pensare che le recensioni possano essere in qualche modo "pilotate".
Bene, chiudo questo lungo (sorry) post dicendo che all'epoca mi ha impressionato positivamente l'imparzialita' e professionalita' della redazione di Hardware Upgrade in merito a recensioni e articoli scritti su prodotti del brand di cui parlavo. Assolutamente nulla da eccepire. Sono stati davvero professionali, scrivendo le cose come stavano e decantando virtu' quanto evidenziando difetti, esponendo un parere imparziale senza in alcun modo inviare all'utente che li leggesse messaggi del tipo "compralo!", "e' il migliore!", ecc.
E mi vien di sorridere se penso/ricordo che la persona che sottoponeva ad Hardware Upgrade inviti/proposte di recensioni/news/articoli sui prodotti del brand in questione, premeva e a mio avviso non poco affinche' suddetti/e recensioni/news/articoli fossero positivi/e.
Invece quando ho letto quanto scritto da Hardware Upgrade, conoscendo direttamente i prodotti poiche' ci lavoravo, ho trovato informazioni vere: pregi, difetti, sostanza. Altro che pubblicita'.
In chiusura
- per quanto possa interessare, Hardware Upgrade non mi paga :D, conosco soltanto di nome titolare e alcuni che ci lavorano, ho parlato al telefono soltanto un paio di volte con alcuni di loro, e non ho alcun interesse, di alcuna forma, a prenderne le "difese". Ho semplicemente pensato fosse opportuno dire la mia visto che sono uno dei pochi, in migliaia di iscritti, che abbiano avuto esperienze dirette di questo tipo con Hardware Upgrade da poter commentare, piuttosto che presumere, accusare, sostenere senza alcun fondamento.
- perdonate la lunghezza. :fagiano:
Ciaps
Piccolo Lord
22-03-2006, 13:23
ps, per Paolo/Alessandro: sto ancora aspettando il bonifico del mese scorso :mad:
:asd:
Vabbe me ne torno a lavorare, ciao a tutti :)
edivad82
22-03-2006, 14:16
ps, per Paolo/Alessandro: sto ancora aspettando il bonifico del mese scorso :mad:
:asd:
Vabbe me ne torno a lavorare, ciao a tutti :)
toh :O
http://www.adressen-aktuell.de/images/2cent_517.jpg
:D
oscuroviandante
22-03-2006, 14:27
Lavoro in pubblicità e mi capita spesso che i clienti investitori chiedano quello che si chiama "redazionale".
In pratica chiedono che la redazione di un determinato giornale dia una notizia inerente ad un loro prodotto.
Sarà la redazione che riterrà opportuno farlo oppure no , si tratta anche di una specie di "ringraziamento" per il fatto di credere nella testata (per testata si intende giornale, canale televisivo o sito Internet)
Non c'è ASSOLUTAMENTE nulla di male nel farlo ,si tratta comunque di informazione per l'utente della testata.
Non so e non mi interessa se questo è il caso di quella news ma anche fosse così che cacchio ve ne frega???E' una marchetta e vi da fastidio???Ca**i vostri
Ipotizzo che una delle fonti primarie di entrate monetarie di HWU sia la pubblicità e trovo inopportuno che utenti che non sborsano UN EURO per usufruire del servizio dato si permettano di spalare merda e dare dei "venduti" senza sapere come stiano le cose.
Volete un bel forum con una bella grafica e tanti smiles?Costa!
Volete un server che tenga fantastilioni di contatti senza crashare e velocissimo?Costa!!!
E dove vanno a prendere i soldi se non dalla pubblicità???
edit: ho visto che Piccolo Lord ha detto più o meno le stesse cose ;)
bananarama
22-03-2006, 17:31
Ipotizzo che una delle fonti primarie di entrate monetarie di HWU sia la pubblicità e trovo inopportuno che utenti che non sborsano UN EURO per usufruire del servizio dato si permettano di spalare merda e dare dei "venduti" senza sapere come stiano le cose.
Volete un bel forum con una bella grafica e tanti smiles?Costa!
Volete un server che tenga fantastilioni di contatti senza crashare e velocissimo?Costa!!!
me sa che c'e' qualcosa di sbagliato... senza di noi che gli diamo millemila contatti al giorno corsini e compamy annavano tutti sotto i ponti. co tutto i contatti che gli diamo (e senza contatti la pubblicita' col cazzo che ti arriva) dovremmo pure pagare? ma ce dovrebbero paga' a noi pe tutti i soldi che je stamo a regala!
Paganetor
22-03-2006, 17:39
me sa che c'e' qualcosa di sbagliato... senza di noi che gli diamo millemila contatti al giorno corsini e compamy annavano tutti sotto i ponti. co tutto i contatti che gli diamo (e senza contatti la pubblicita' col cazzo che ti arriva) dovremmo pure pagare? ma ce dovrebbero paga' a noi pe tutti i soldi che je stamo a regala!
veramente si tratta di una simbiosi...
lui ci offre contenuti vari a costo zero, e noi gli diamo anti contatti (che sono importanti in termini pubblicitari)
non ci ha mai chiesto niente :p
Paolo Corsini
22-03-2006, 18:40
me sa che c'e' qualcosa di sbagliato... senza di noi che gli diamo millemila contatti al giorno corsini e compamy annavano tutti sotto i ponti. co tutto i contatti che gli diamo (e senza contatti la pubblicita' col cazzo che ti arriva) dovremmo pure pagare? ma ce dovrebbero paga' a noi pe tutti i soldi che je stamo a regala!
Per risponderti anche con una battuta (almeno spero rideremo tutti e discorso chiuso), dimmi gli estremi di tutte le fatture che ti abbiamo emesso per usare questo servizio: sarò ben lieto di rifonderti tutto quello che hai pagato, interessi compresi (calcolati sulla base dell'inflazione media + 2%) ;)
Ti rispondo con una battuta perché penso che il tuo post non fosse sero. Se lo era mi scuso, e mi metto le mani nei capelli a vedere che uno possa pensare in questo modo.
oscuroviandante
22-03-2006, 20:44
me sa che c'e' qualcosa di sbagliato... senza di noi che gli diamo millemila contatti al giorno corsini e compamy annavano tutti sotto i ponti. co tutto i contatti che gli diamo (e senza contatti la pubblicita' col cazzo che ti arriva) dovremmo pure pagare? ma ce dovrebbero paga' a noi pe tutti i soldi che je stamo a regala!
:muro: :muro: :muro:
oscuroviandante
22-03-2006, 20:46
veramente si tratta di una simbiosi...
lui ci offre contenuti vari a costo zero, e noi gli diamo anti contatti (che sono importanti in termini pubblicitari)
non ci ha mai chiesto niente :p
infatti siamo noi che gli chiediamo... :D :D
ah a proposito è scaduta la fattura di Gennaio :read:
devo mandare il Dott. Sandrino il Mazzulatore del mio recupero crediti??? :Prrr:
me sa che c'e' qualcosa di sbagliato... senza di noi che gli diamo millemila contatti al giorno corsini e compamy annavano tutti sotto i ponti. co tutto i contatti che gli diamo (e senza contatti la pubblicita' col cazzo che ti arriva) dovremmo pure pagare? ma ce dovrebbero paga' a noi pe tutti i soldi che je stamo a regala!
probabilmente parlavi in tono scherzoso...
L'impressionante numero di utenti del sito e del forum sono una delle basi su cui poggia Hwupgrade, ma se Paolo e la sua banda :D presentassero il conto per tutte le recensioni, le news, le informazioni, le guide, la manutenzione del forum e la gestione dello stesso anche tramite i mod, non so quanti miliardi di euro dovremmo pagare :D
Personalmente ho sempre ritenuto Hwupgrade una spanna sopra le altre testate online, ed è il primo link che consiglio ad amici e persone che hanno voglia d'informarsi; poi c'è il forum, una risorsa preziosa ed infinita...
Voglio conoscere le ultime novità sul mondo dell'informatica e delle nuove tecnologie? Hwupgrade
Ho un problema con un pc? Hwupgrade
E tutto questo a costo zero...
Riguardo l'argomento del thread, va bene supporre che Hwupgrade scriva recensioni sotto la spinta di alcuni produttori (personalmente non l'ho mai pensato e non trovo motivo per farlo), ognuno ha le proprie opinioni, ma abbiate almeno il beneficio del dubbio, alcuni post denotano una piena convinzione di quanto si dice senza essere invece a conoscenza della reale situazione...
Ciao :)
Sinclair63
22-03-2006, 21:46
me sa che c'e' qualcosa di sbagliato... senza di noi che gli diamo millemila contatti al giorno corsini e compamy annavano tutti sotto i ponti. co tutto i contatti che gli diamo (e senza contatti la pubblicita' col cazzo che ti arriva) dovremmo pure pagare? ma ce dovrebbero paga' a noi pe tutti i soldi che je stamo a regala!
:doh: :muro:
me sa che c'e' qualcosa di sbagliato... senza di noi che gli diamo millemila contatti al giorno corsini e compamy annavano tutti sotto i ponti. co tutto i contatti che gli diamo (e senza contatti la pubblicita' col cazzo che ti arriva) dovremmo pure pagare? ma ce dovrebbero paga' a noi pe tutti i soldi che je stamo a regala!
ovviamente come è giusto che sia , non dobbiamo pagare nulla , così come è ovvio che non dobbiamo ricevere nulla (in termini monetari) ... ;)
si tratta come ha scritto qualcuno sopra di una simbiosi ... a noi torna utile il poter usare questo forum e tutto il resto annesso senza pagare nulla ... ad HWUpgrade torna utile che noi stiamo qui , in quanto costituiamo il bacino di persone a cui sono indirizzati gli spazi pubblicitari.
Lucio Virzì
23-03-2006, 11:16
Per risponderti anche con una battuta (almeno spero rideremo tutti e discorso chiuso), dimmi gli estremi di tutte le fatture che ti abbiamo emesso per usare questo servizio: sarò ben lieto di rifonderti tutto quello che hai pagato, interessi compresi (calcolati sulla base dell'inflazione media + 2%) ;)
Ti rispondo con una battuta perché penso che il tuo post non fosse sero. Se lo era mi scuso, e mi metto le mani nei capelli a vedere che uno possa pensare in questo modo.
Ehm, credo fosse serio :stordita: , ma il nostro banana-paolini è così, prendere o lasciare :D
Alla fin fine si fa anche voler bene, qualche volta :D
LuVi
non ho letto tutto il tread certo è che ultimamente alcune recensioni mi sembrano un po partigiane nei confronti di amd e ati
cmq sia è giusto che sia cosi il mondo gira cosi e non cè nulla da fare
Paolo Corsini
23-03-2006, 11:26
non ho letto tutto il tread certo è che ultimamente alcune recensioni mi sembrano un po partigiane nei confronti di amd e ati
cmq sia è giusto che sia cosi il mondo gira cosi e non cè nulla da fare
AMD: non mi pare di essere l'unico a dire che al momento attuale le soluzioni Athlon 64 in ambiente desktop sono decisamente preferibili a quelle Intel. E al contrario, nel contesto mobile meglio Intel che AMD in chiave generale.
ATI: l'ultima recensione su una loro architettura mi pare tutt'altro che "partigiana"
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1443/index.html
Se pensi che tutto il mondo giri in questo modo, sbagli a fare di ogni erba un fascio, e sbagli a generalizzare verso di noi in questo modo.
Le "sensazioni" di partigianeria in questo campo sono abbastanza soggettive e mai oggettive. Dubito che col mercato spaccato al 50% un hwupgrade si metta a favorire spudoramente una meta' del cielo sperando che l'altra non se ne accorga.
La chiave della credibilita' risiede nello stare equidistanti.
Poi per dirla tutta e dimostrare come buffamente l'argomento "partigianeria" sia soggettivo, se io non conoscessi la serieta' di Vifani direi che tutta l'enfasi messa su quanto "consumi poco" una 7900 GTX e considerarlo un plus tale da valerne l'acquisto sulla concorrenza, a me suoni tanto come un "comprate la porsche 911 perche' consuma meno della ferrari F430" :)
Ma per l'appunto, conoscendo bene la serieta' di Raffaele, rimane solo una mia impressione e nulla di piu' :)
Riguardo le cpu... beh sinceramente non c'e' veramente storia al momento, visto che AMD propone prodotti migliori a prezzi inferiori :)
E questo non dipende certo da hwupgrade :mbe:
spero tu stia scherzando. perchè voglio vederti a giocare a 1280x1024 con TUTTI i filtri al massimo, e TUTTI i dettagli al massimo con una VGA da 100€ in tutti i giochi.
c'è chi vuole giocare così, c'è chi si accontenta di meno, ognuno usa i soldi come crede. e magari non insultare.
No, NON SERVE A NIENTE!
Con questo non dico che comprare una Radeon 8500, per es., corrisponda a comprare una 9200.
Le schede sono settate e limitate per funzionare con limiti inferiori, fatti in modo che risoluzioni superiori e qualità ne pregiudicano l'utilizzo. Ma se costruite in modo onesto si giocherebbe benissimo.
Il cinema è a 24 fotogrammi. Il pal a 25 fotogrammi ed è tutto fluido. Perchè è superiore a quel limite fisico che superato quello l'occhio umano non percepisce differenze.
Ricordo bene che sulle scatole delle prime schede 3d riportavano la dicitura "30 fps". Cioè permettevano di giocare ai videogiochi 3d a 30 fps, quindi giocabile, fluido come dicono oggi. Una volta non ti fregava un cazzo dei fps. Il gioco "girava"? Bene, allora ci giocavi.
Negli ultimi numeri di Pc-Professionale che ho letto è comparsa la "cosa" dei 60 fps. Parlano che il gioco deve almeno avere 60 fps, quando era da anni che non parlavano di un limite minimo. Non so per quale assurdo motivo commerciale è stata invetata questa bufala.
Le primissime ver. di Direct X avevano impostato la visualizzazione sincronizzata sulla frequenza. Quindi con 75 hz al massimo si avevano 75 fps, o 50 fps se l'hw non arrivava a 75, o dei sottomultipli, ora non ricordo bene. Ed era tutto maledettamente fluido.
Per primi furono i driver delle schede video a poter disabilitare la sincronizzazione dei fps dagli hz, vsynch disabilitato. Ma non era una cosa supportata da Microsoft. Poi purtroppo hanno ufficilizzato questa cosa. E' da allora si è fatta l'assurda rincorsa ai fps. Come per gli hz delle cpu, più è alto più è meglio, più c'è lo lungo più sono sborone. Ma per navigare in internet 600 mhz sono come 6 ghz.
Quindi se hai una scheda che a parità di risoluzione e qualità di da 100 fps, e una scheda grafica da 500 euro te ne da 200, non ti cambia nulla. E ci mancherebbe che una scheda da 500 euro, una volta che è sostituita dalla successiva a 500 euro non ti fa andare i giochi attuali come la nuova.
Primo, Tanti non cambiano la scheda dopo pochi mesi, e quindi i produttori hw si devono assicurare la soddisfazione dei loro clienti. Se compro una scheda video e dopo pochi mesi i giochi che si comprano in quel periodo non girassero, giustamente mi incazzerei. Infatti la maggioranza tiene le schede grafiche per alcuni anni. E tutti ci giocano felicemente.
Secondo, prima esce l'hw compatibile con nuove funzioni (vertex shader ecc.) poi mesi dopo esce il sw ludico che le sfrutta. Quando succede questo i 500 euro non sono più 500 euro, ma meno; e quando sono vari i giochi che sfruttano per bene l'hw, i 500 euro sono "molto" meno di 500.
Ma purtroppo la massa ludica guarda solo ai fsp, e la qualità ne risente.
3DFx è stata ammazzata da questa ignoranza. Si è condannata a morte quando si è messa a fare schede per conto propio, quando ha fatto diventare lo standard Glide uno standard propietario. Ma il colpo di grazia glielo hanno dato gli utenti ignoranti.
Ricordo una recensione della v3000. Diceva "buone schede peccato che non supportino i 32 bit"; e i test erano tutti a 16. Perchè i 32 erano ancora troppo pesanti per ii computer di allora.
L'ultimo modello di punta, il V5500 era poco sotto a metà classifica. Tanti ne parlavano male. Invece era un'ottima scheda. Con una qualità superlativa. Con un'antialiasing superiore a tutte le altre, per anni (adesso non so come siano messe). I giochi giravano benissimo. Ma gli utenti vedevano (sulla carta) che faceva meno fps degli altri e non la compravano.
Se il vsynch sarebbe sempre abilitato, se questa funzione non si saprebbe neanche che esistesse, se fosse tutto a 30 fps, la concorrenza punterebbe sulla qualità, e tutti ne gioveremmo.
Poi, come dicevo nel primo paragrafo, purtroppo costruiscono le schede per farle funzionare in un certo modo, così al posto di dari una scena fluida e giocabile, le schede basse sono castrate, e con troppa "qualità", scattano.
L'ultima presa per il culo è utilizzare le unità di calcolo 3D per il 2D. Visto che c'è già tutta questa potenza di elaborazione, ci sono già tutti questi transistor sulla scheda, perchè metterne altri? Un ritocchino sw e il gioco è fatto.
Con i primi lettori di DVD per computer davano incluso una scheda di decodifica hw dell'mmpg 2. Le cpu di sistema erano troppo poco potenti per farlo loro. Poi dai 600 mhz erano abbastana veloci, e con delle funzioni integrate nelle schede video (coseno e altre) riuscivano a decodificare loro.
Oggi come oggi una scheda dedicata alla decodifica hw mpg 2 non costa più un cazzo. Tanto meno integrare le sole funzioni hw nella scheda grafica.
Questo per dire che se facessero delle schede grafiche per elaborare intelligentemte i giochi 3d, con magari funzioni hw per calcolare quello che è da rasterizzare e quello no, per darti un antialiasing hw, per darti 30 fps e per decodificare in hw l'mpg2, tutto questo consumerebbe meno, avrebbe meno transistor e costerebbe meno, all'utente finale; in una società veramente superiore e giusta. Ma nella nostra società ignorante, dove il comandamento principale è fregare il prossimo, dove tutti sono contro tutti, no.
Ripeto, è una questione di gestione video. Il demo del gioco Forsaken il mio vecchio computer lo faceva girare a 25 fps. Un pò lentino. Ho disabilitato tutte gli effetti grafici e a 80 fps andava benissimo. Ma se fosse progettato in modo differente a 30 fps sarebbe andato come a 80.
Le schede Matrox, per es., hanno sempre avuto una gestione migliore su queste cose, e anche con "pochi" fps girava tutto bene.
oscuroviandante
23-03-2006, 13:51
No, NON SERVE A NIENTE!
CUTTONE
Le schede Matrox, per es., hanno sempre avuto una gestione migliore su queste cose, e anche con "pochi" fps girava tutto bene.
E' sempre il discorso se uno vuole una Ferrari o una Fiat Punto...
Voglio giocare a Quake4 o FEAR a 1600x1200 con tutti i maledetti effetti accesi?
Mi prendo 2 7800 GTX in SLI e spendo un catafalco di soldi...
Voglio giocarci sbattendomi se non si vedono i peli nel naso dei personaggi?
Mi prendo una bella 6600 e vado tranquillo....
Naturale che mi girino le palle quando mi sento dire che il mio sistema A64 con la 3500+ , 1GB ram e 6800 GT AGP è ormai obsoleto....
Ma così è l'informatica da sempre.......
Paolo Corsini
23-03-2006, 14:05
No, NON SERVE A NIENTE!
.....
Ma purtroppo la massa ludica guarda solo ai fsp, e la qualità ne risente.
3DFx è stata ammazzata da questa ignoranza. Si è condannata a morte quando si è messa a fare schede per conto propio, quando ha fatto diventare lo standard Glide uno standard propietario. Ma il colpo di grazia glielo hanno dato gli utenti ignoranti.
Ci sono un po' di imprecisioni.
1) GLIDE era uno standard proprietario di 3dfx; nessuno l'ha reso tale se non la stessa 3dfx.
2) la massa guarda agli fps e non alla qualità. A parte che, a parità di fps, una scheda più costosa permette proprio di guadagnare sensibilmente in termini di qualità video (risoluzione superiore, filtri, anti aliasing e quant'altro), 3dfx era proprio un'azienda che puntava tutto sulla velocità; hanno fatto una manovra marketing eccellente con il motion blur e con il primo AA, in quanto tecnicamente implementavano molto meglio di altri, ma con unapotenza di elaborazione che none ra comunque tale da permettere sempre giocabilità con queste impostazioni.
Non te lo ricorderai, ma è stata proprio 3dfx a rendere disponibile un demo che mostrava la differenza tra 30 e 60 frames al secondo con la stessa scena, proprio per mostrare a chi pensa che 30 fps siano sufficienti che questo non era vero. E non lo è, anche se con alcuni generi di titoli 30 fps possono essere sufficienti.
3dfx ha sempre puntato, dopo il primo chip VooDoo 1, sulla velocità pura.
3) il colpo di grazia 3dfx se l'è dato da sola, puntando nell'ultima parte della propria esistenza più sulla parte marketing che sullo sviluppo tecnologico puro. Infatti è saltata per aria per via di costi spropositati per la struttura, con una sostanziale mancanza di prodotti pronti nel breve periodo.
Ho la netta sensazione che stai esprimendo giudizi sulle schede video di fascia alta attualmente disponibili, e su quello che serva per giocare bene o meno, senza aver mai provato una scheda di ultima generazione, e soprattutto giocando poco o nulla a quei titoli recenti che queste schede sfruttano. Se mi citi Forsaken, demo che risale al mese di Febbraio 2001 cioè 5 anni fa, direi che c'è ben poco di altro da aggiungere.
Dragonx21
23-03-2006, 14:15
No, NON SERVE A NIENTE!
Con questo non dico che comprare una Radeon 8500, per es., corrisponda a comprare una 9200.
Le schede sono settate e limitate per funzionare con limiti inferiori, fatti in modo che risoluzioni superiori e qualità ne pregiudicano l'utilizzo. Ma se costruite in modo onesto si giocherebbe benissimo.
Ripeto, è una questione di gestione video. Il demo del gioco Forsaken il mio vecchio computer lo faceva girare a 25 fps. Un pò lentino. Ho disabilitato tutte gli effetti grafici e a 80 fps andava benissimo. Ma se fosse progettato in modo differente a 30 fps sarebbe andato come a 80.
Le schede Matrox, per es., hanno sempre avuto una gestione migliore su queste cose, e anche con "pochi" fps girava tutto bene.
eh sì.. con una 9200 gioco a FEAR o QUAKE 4 a 1280x1024 con tutti i filtri a 8x 16x e dettagli al massimo...
ma perfavore...
quando scelgo una vga, la scelgo x i filtri, per le potenzialità in filtri, e possibilmente il meglio di gamma nel periodo, perchè voglio giocare con il massimo possibile, poi me la tengo 2 anni;),
non con i frame possibili massimi, mi bastano 30Frame/s, ma almeno quelli.. ;)
se poi mi fai il discorso che chi fa le schede le fa male x risparmiarci è tutto un altro discorso, ma con una 6600GT nn si gioca a Quake o fear a 1280x1024 qualita massima e tutti i filtri al massimo, quindi direi che non hai ragione
mi sembra stia degenerando la discussione non credete? :O
Dragonx21
23-03-2006, 15:17
già, mi scuso per il mio OT.
No, NON SERVE A NIENTE!
Con questo non dico che comprare una Radeon 8500, per es., corrisponda a comprare una 9200.
Le schede sono settate e limitate per funzionare con limiti inferiori, fatti in modo che risoluzioni superiori e qualità ne pregiudicano l'utilizzo. Ma se costruite in modo onesto si giocherebbe benissimo.
Il cinema è a 24 fotogrammi. Il pal a 25 fotogrammi ed è tutto fluido. Perchè è superiore a quel limite fisico che superato quello l'occhio umano non percepisce differenze.
Ricordo bene che sulle scatole delle prime schede 3d riportavano la dicitura "30 fps". Cioè permettevano di giocare ai videogiochi 3d a 30 fps, quindi giocabile, fluido come dicono oggi. Una volta non ti fregava un cazzo dei fps. Il gioco "girava"? Bene, allora ci giocavi.
Negli ultimi numeri di Pc-Professionale che ho letto è comparsa la "cosa" dei 60 fps. Parlano che il gioco deve almeno avere 60 fps, quando era da anni che non parlavano di un limite minimo. Non so per quale assurdo motivo commerciale è stata invetata questa bufala.
Le primissime ver. di Direct X avevano impostato la visualizzazione sincronizzata sulla frequenza. Quindi con 75 hz al massimo si avevano 75 fps, o 50 fps se l'hw non arrivava a 75, o dei sottomultipli, ora non ricordo bene. Ed era tutto maledettamente fluido.
Per primi furono i driver delle schede video a poter disabilitare la sincronizzazione dei fps dagli hz, vsynch disabilitato. Ma non era una cosa supportata da Microsoft. Poi purtroppo hanno ufficilizzato questa cosa. E' da allora si è fatta l'assurda rincorsa ai fps. Come per gli hz delle cpu, più è alto più è meglio, più c'è lo lungo più sono sborone. Ma per navigare in internet 600 mhz sono come 6 ghz.
Guarda che non hai capito niente della differenza tra un 3d generato da un motore grafico e un filmato presto dalla realtà ;)
Un film appare fluido a 25 UNICAMENTE perchè le immagini in movimanto sono naturalmente "blurrate" (scusa il neologismo) nel momento in cui vengono riprese dalla telecamera. Blocca un qualunque fotogramma di un qualunque filmato e lo vedi.
Prova a giocare a qualuneu FPS o simulatore di guida che va a 25 fps fissi e ti accorgi ti quanto poco fluido sia.
Per quanto riguarda il refresh, ti dimentichi che il lock degli fps con refresh è MOLTO pesante in termini di prestazioni, e questa è la ragione per cui esiste.
Il video è finzione, come sappiamo tutti. Una serie di fotogrammi mostrati in breve successione e "l'occhio umano percepisce" la continuità di queste immagini, da qui nasce il video. Sia che si tratti di filmato reale sia che si tratta di disegno. Un esempio di disegno bidimensionale sono i vecchi cartoni della Disney. Un esempio di disegno tridimensionale sono i cartoni con grafica computerizzata. La grafica del cartone 3D può essere più o meno complesso. Con colori belli, con tante o poche tonalità. Ovviamente più è "bello", più ci metteranno i realizzatori a disegnarlo. Una volta creato lo mostrano in televisione a 25 fps. Questo ti da l'idea del video fluido e noi stiamo lì seduti a gustarci il nostro cartone.
Per il videogioco non cambia nulla. Il computer crea uno scenario 3D che verrà visualizzato sotto forma di immagine bidimensionale. Cioè l'immagine che vediamo sul monitor. Il singolo fotogramma. Se il computer riesce a creare 25 fotografie di uno scenario 3D di altà qualità e c'è le visualizza, ecco che vediamo "un movimento fluido dentro un mondo 3D".
Avete visto il "cartone animato "FINAL DESTINATION al cinema? Grafica computerizzata al 100%, 24 fps. Immaginate che al posto di un proiettore che illumina la pellicola, ci fosse stato un computer, collegato ad un proiettore, che elaborava informazioni digitali. Il risultato è lo stesso.
Poi ci possono essere dei problemi, nel senso che il video è visualizzato sopra il limite dei 24 fps, ma non in modo corretto.
Prendendo come es. uno sparatutto. Siamo in una stanza e ci giriamo a destra. Il girarci dura 1 secondo (non ha senso, ma uso numeri bassi per semplificare). Se la scheda video elabora 12 fotogrammi del punto di partenza (A) e 12 del punto di arrivo (B), e nel mezzo "ci sta" mezza stanza, ovviamene l'immagine sarà "scattosa", perchè l'immagne visualizzata sul monitor salta dal punto della stanza ad un altro, senza continuità. Magari prima appare la metà sinistra di una porta, subito dopo compare la metà destra di un armadio.
Con una scheda più potente, si elaborano e si visualizzano 60 fps. 15 fotogrammi per il punto A, 15 per il B e 15 fotogrammi cadauno per due punti intermedi.
Ma se il sw e tutto il sistema è fatto per lavorare bene, allora non ti elaborerà 12 fotogrammi per A e 12 per B ma 6 per A, 6 per B e 6 cadauno per entrambi i punti intermedi. Visualizzando, in questo modo. un immagine fluida e continua.
Come quasi sicuramente fanno le schede Matrox.
Ripeto, era un esempio. In realtà, come ben sapete, i movimenti sono più lunghi e 6 fps sono pochi per singoli punti, ma era per semplificare.
Non cambia se si parla di Forsaken o di un gioco del 2006, il principio fisico rimane quello, per sempre.
Si, la discussione è un pò degenerata dall'argomento principale.
Chi vuole dire ancora quall cosa sul tema lo faccia. Esempi nuovi, per es.
per questi argomenti tecnici discretamente antidiluviani eventualmente rimando alle sezioni tecniche e a discussioni di 2 o 3 anni fa..
o si rimane in tema oppure si concluderà che la discussione abbia fatto il suo corso
>bYeZ<
Paolo Corsini
27-03-2006, 07:04
...Con una scheda più potente, si elaborano e si visualizzano 60 fps. 15 fotogrammi per il punto A, 15 per il B e 15 fotogrammi cadauno per due punti intermedi.
Ma se il sw e tutto il sistema è fatto per lavorare bene, allora non ti elaborerà 12 fotogrammi per A e 12 per B ma 6 per A, 6 per B e 6 cadauno per entrambi i punti intermedi. Visualizzando, in questo modo. un immagine fluida e continua.
Come quasi sicuramente fanno le schede Matrox...
Citare le schede video matrox come modello ideale di gestione di una scena 3D videoludica implica essere rimasti, come evoluzione del mercato, alla Millennium G400.
Ti mancano riferimenti su almeno 5 anni di sviluppo nel campo della grafica 3D, e sinceramente sono un po' troppi per trascurarli.
Il tuo esempio si basa sull'assunto che uno split di potenza elaborativa mirante ad ottenere maggiore fluidità venga gestito dalla scheda video in hardware, cosa che non può verificarsi in quanto quello che viene renderizzato a video è a monte funzione di quello che lo sviluppatore del gioco vuole che venga visualizzato.
Esistono poi le API, sulle quali quanto generato viene creato e che non possono essere governate attivamente dall'hardware, come tu suggerisci.
Se un hardware non è sufficientemente complesso, alcune funzionalità video non verranno riprodotte mentre se rispecchia quelli che sono i requisiti delle API, salvo accrocchi driver di vario tipo, la scena che verrà generata sarà in buona sostanza identica tra le varie schede. Al limite una scheda "perderà meno frames" in scene complesse in quanto più potente, nel complesso, rispetto ad un'altra.
Mai sentito parlare di motion blur? E' questo quello che rende all'apparenza fludi i 24 fps della riproduzione cinematografica, facendo la differenza rispetto ad una riproduzione di un videogioco. Sai perchè non si usano questi effetti nei videogame? Perché non c'è sufficiente potenza elaborativa per gestirli sempre in tempo reale, almeno al momento attuale.
Ho sempre più l'impressione che parli di fludità nei giochi, ma che ti basterebbe giocare un po' a qualsiasi titolo un filo esigente per capire quanto errate siano queste tue argomentazioni.
A conferma di quello che dicevo. Se le schede fossero fatte per "funzionare bene", mostrerebbero 24 fps fatti per il verso e tutto sarebbe fluido.
Ma visto che sono fatte per invecchiare e spillare soldi alla gente, ti possono visualizzre 30 e oltre fatti male e scattosi.
Ma visto che se non si vendessero più schede video e se non ci fosse questo cambio tecnologico continuo, hwupgrade non avrebbe niente da recensire; quindi ecco qui direttamente Corsini a difendere l'obsolescenza video. Corsini che, giustamente, partecipa di rado alle discussioni, con il lavoro che ha. Inoltre ci sono i moderatori della sezione video che potevano dire lo stesso, e tanti altri utenti che scrivono in quella stanza.
Come ultima cosa vorrei sottolineare come Corsini abbia risposto soltanto velomente e senza entrare in merito al tema di questa discussione, e adesso che siamo andati fuori tema risponde per le rime.
Troppo facile chiudere adesso questa discussione perchè è uscita dall'argomento (ed è entrata in uno scomodo per voi).
Fermiamoci qui a parlare di video, e parliamo soltanto del tema giusto. In caso nessuno ha più niente da dire lasciamola morire come natura comanda.
edivad82
29-03-2006, 21:25
veramente ha risposto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11619044&postcount=82
sei tu che non vuoi vedere...ed ovviamente far polemica...
Paganetor
30-03-2006, 11:19
:asd:
ma perchè state qui ancora a discutere un uvz?
mi pare che non sia nelle condizioni mentali di sostentere un discorso: è trincerato dietro le sue idee e non accetta il confronto.
è inutile parlare con un sordo ;)
edivad82
30-03-2006, 11:55
:asd:
ma perchè state qui ancora a discutere un uvz?
mi pare che non sia nelle condizioni mentali di sostentere un discorso: è trincerato dietro le sue idee e non accetta il confronto.
è inutile parlare con un sordo ;)
perchè fino ad un passo dal baratro tendo sempre a salvare qualche povera anima :O ma di solito la mia camminata è di un paio di metri massimo :asd: :D
2- stranamente non arriveranno + le notifiche (già succede con molte altre, non sempre arrivano)
Io le notifiche non le uso. Ma tramite il motore di ricerca non sono riuscito a trovare questa discussione.
veramente ha risposto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11619044&postcount=82
sei tu che non vuoi vedere...ed ovviamente far polemica...
Mi ricordavo soltanto risposte corte di Corsini. Quindi ritiro l'affermazione sulle rispote brevi, ma solo questa. Perchè quella che mi riporti è una risposta generica quanto scontata.
Non ha mai spiegato perchè riportare il configuratore Shuttle (fra tutti quelli esistenti da anni) nelle news.
Un'altra cosa. Corsini interviene di rado nelle discussioni. Giustamente, lavora tanto e non c'è bisogno che dica la sua in ogni argomento. Questo è un forum per gli utenti di Hwup. Lui è l'amministratore.
Ci sono migliaia di discussioni qui dentro. Si leggono tante cavolate o cose non corrette. Ci mancherebe altro che non ci fossero. Non siamo tutti ingegneri informatici; siamo appassionati di informatica e ci piace discutere della nostra passione. Ci mancherebbe che tutte le volte che un utente scrive una cavolata ci fosse sempre il moderatore che fa notare l'errore. Invece l'AMMINISTRATORE è intervenuto due volte spiegando tecnicamente perchè non dovrebbe essere vero. Devo propio ringraziare Corsini del suo intervento. ;-)
Tecnicamente dicevo. Tirando fuori termini molto tecnici e stando generico senza spiegare veramente come funziona.
Le mie discussioni erano molto terra terra, propio per far capire bene la cosa a tutti quanti, senza essere troppo complicato. Cosa che ha fatto Corsini, non rispondendo a tema alle mie "teorie" (ma sono PRATICHE) e tirando fuori argomentazioni tecniche e generiche che l'utente che non sa di cosa parla, può solo pensare "lo dice Paolo Corsini, non ci ho capito, ma visto che lo dice lui è così; non quello scemo di Uvz".
Un'ultima cosa, io ho descritto come funziona la finzione del video, come funziona la fluidità dell'img., e questa cosa non è antidiluviana, è universale. Funziona così oggi come funzionava ai tempi dei fratelli Lumiere; anche se loro la fluidità vera non la avevano ancora).
Pensate che i videogiochi delle console funzionino a più di 25 fps (standard Pal, televisione italiana a cui sono collegate le console in Italia)? Ma perchè mai dovrebbero farlì funzionare con più fotogrammi di così, visto che bastano per giocarci benissimo, e visto che non incide sulla scelta (e sul conseguente consumo di denaro) dei vidoegiocatori?
Paolo Corsini
07-04-2006, 17:48
Mi ricordavo soltanto risposte corte di Corsini. Quindi ritiro l'affermazione sulle rispote brevi, ma solo questa. Perchè quella che mi riporti è una risposta generica quanto scontata.
OK, scrivo risposte "generiche e scontate"; vediamo quanto banale riesco ad essere ora
Non ha mai spiegato perchè riportare il configuratore Shuttle (fra tutti quelli esistenti da anni) nelle news.
Semplice, mi sembrava una notizia interessante considerando il cambio di approccio di mercato di Shuttle rispetto a quanto fatto in precedenza.
Poi, se da una news ci vuoi vedere che io o uno dei miei colleghi è venduto verso questo o quell'altro produttore, io posso risponderti che da una news vedo le incontrovertibili prove dell'esistenza di Dio: si tratta di opinioni personali. Io però delle prove dell'esistenza di Dio nelle news non ho mai parlato (a parte ora).
Un'altra cosa. Corsini interviene di rado nelle discussioni. Giustamente, lavora tanto e non c'è bisogno che dica la sua in ogni argomento. Questo è un forum per gli utenti di Hwup. Lui è l'amministratore.
Ci sono migliaia di discussioni qui dentro. Si leggono tante cavolate o cose non corrette. Ci mancherebe altro che non ci fossero. Non siamo tutti ingegneri informatici; siamo appassionati di informatica e ci piace discutere della nostra passione. Ci mancherebbe che tutte le volte che un utente scrive una cavolata ci fosse sempre il moderatore che fa notare l'errore. Invece l'AMMINISTRATORE è intervenuto due volte spiegando tecnicamente perchè non dovrebbe essere vero. Devo propio ringraziare Corsini del suo intervento. ;-)
Prego. Mi preme segnalarti che non sono Ing. Informatico, tantomeno laureato in informatica o altra facolta simile. Non sono neppure un perito informatico.
Tecnicamente dicevo. Tirando fuori termini molto tecnici e stando generico senza spiegare veramente come funziona.
Spero di aver reso l'idea dei concetti tecnici che ho spiegato; se non sono stato chiaro mi piacerebbe capire dove, così magari da trovare un modo differente di rispondere arrivando a far capire le cose.
Le mie discussioni erano molto terra terra, propio per far capire bene la cosa a tutti quanti, senza essere troppo complicato.
Peccato che le affermazioni che hai fatto fossero un po' sul genere "è così, punto a capo", ma fossero piene di inesattezze che invalidavano i risultati ai quali sei arrivato.
Cosa che ha fatto Corsini, non rispondendo a tema alle mie "teorie" (ma sono PRATICHE) e tirando fuori argomentazioni tecniche e generiche che l'utente che non sa di cosa parla, può solo pensare "lo dice Paolo Corsini, non ci ho capito, ma visto che lo dice lui è così; non quello scemo di Uvz".
Hai una considerazione abbastanza limitata, se me lo permetti, di chi legge queste pagine. Non penso di aver usato argomenti tecnici complessi e spero di aver reso il concetto chiaro. Casomai dovresti scrivere che tu non hai capito quei miei interventi tecnici: strano, perché eri proprio tu quello che ha avviato un discorso puntando su argomentazioni pseudo-tecniche, stile "più di 25 frames al secondo non serve a nulla".
Un'ultima cosa, io ho descritto come funziona la finzione del video, come funziona la fluidità dell'img., e questa cosa non è antidiluviana, è universale.
Mi permetto di precisare che hai indicato come "secondo te" funziona la generazione di una scena video, non come effettivamente viene generata una scena video. Viceversa non avresti riportato quei concetti inesatti che non solo io ti ha contestato.
Funziona così oggi come funzionava ai tempi dei fratelli Lumiere; anche se loro la fluidità vera non la avevano ancora).
Confondi un flusso video quale quello televisivo o cinematografico, con la generazione di una scena tridimensionale in tempo reale. Dato che continui ad ostinarti su questi concetti, ne deriviamo che non hai fatto il "compito a casa": documentarti su come una scena video tridimensionale viene generata e quello che serve per renderizzarla a video.
Pensate che i videogiochi delle console funzionino a più di 25 fps (standard Pal, televisione italiana a cui sono collegate le console in Italia)? Ma perchè mai dovrebbero farlì funzionare con più fotogrammi di così, visto che bastano per giocarci benissimo, e visto che non incide sulla scelta (e sul conseguente consumo di denaro) dei vidoegiocatori?
Guarda che funzionano con più di 25 fotogrammi al secondo, forse è il caso che ti documenti prima di fare affermazioni di questo tipo.
Confondi un flusso video quale quello televisivo o cinematografico, con la generazione di una scena tridimensionale in tempo reale. Dato che continui ad ostinarti su questi concetti, ne deriviamo che non hai fatto il "compito a casa": documentarti su come una scena video tridimensionale viene generata e quello che serve per renderizzarla a video.
Ho sempre parlato di fulidità video facendo notare che 25 fps bastano; io non ho mai parlato di generazione di una scena tridimensionale in tempo reale. Ho detto che se le schede video fossero fatte onestamente, le progetterebbero per poter visualizzare 25 fps. Dati questi 25 fps più uno vuole la qualità più la scheda deve essere potente e con unità di calcoli in più. Ma volendo fare il "gioco" dell'auto più veloce, dell'auto più sborona, allora in questo modo hanno progettato la generazione di una scena tridimensionale in tempo reale di codeste scede.
"Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"...
sarà :old: ma è fottutamente vera...
>bYeZ<
Ho sempre parlato di fulidità video facendo notare che 25 fps bastano; io non ho mai parlato di generazione di una scena tridimensionale in tempo reale. Ho detto che se le schede video fossero fatte onestamente, le progetterebbero per poter visualizzare 25 fps. Dati questi 25 fps più uno vuole la qualità più la scheda deve essere potente e con unità di calcoli in più. Ma volendo fare il "gioco" dell'auto più veloce, dell'auto più sborona, allora in questo modo hanno progettato la generazione di una scena tridimensionale in tempo reale di codeste scede.
Con 25 fps rendi ingiocabile qualsiasi FPS, qualsiasi simulatore di guida e direi buona parte degli action game. Mi chiedo queste tue convinzioni sui frame al secondo da cosa derivino, perche' stai dicendo una serie di stupidate allucinante.
Con 25 fps rendi ingiocabile qualsiasi FPS, qualsiasi simulatore di guida e direi buona parte degli action game. Mi chiedo queste tue convinzioni sui frame al secondo da cosa derivino, perche' stai dicendo una serie di stupidate allucinante.
Si parla del framerate medio, se si potesse analizzare l'andamento degli fps in un gioco si vedrebbero molte escursioni dal minimo al massimo. 25 fps significa che non si deve mai andare sotto tale framerate che anche il limite dell'occhi umano percepibile.
Paganetor
07-04-2006, 19:19
faccio un esempio banale ma efficace: ti sei mai chiesto perchè le TV a tubo catodico di livello medio-alto ormai siano tutte a 100 Hz? prima erano a 50 Hz, addirittura il doppio di quello che l'occhio umano percepirebbe...
ecco, guarda per un'oretta una TV 100 Hz e poi guarda una a 50 Hz: il 50 Hz ti darà fastidio agli occhi ;)
e Hz può essere associato agli fps ;)
Si. è la stessa cosa. Infatti anche quella è una cazzata commerciale.
Così la gente "ignorante" dice, ah 100 hz più di 50 hz, lo compro.
La tv è 50 hz 4:3 interlacciata, la qualità dipende dall'elettronica.
Ovviamente voi negherete ciò, quindi più avanti (quando avrò più tempo, sono scarso in italiano e ci metto una "vita" a scrivere discorsi "lunghi"), spiegherò per filo e per segno perchè 16:9 sono una presa per il culo e i 100 hz una fregatura.
LOL :D:D
geniale.. hai grosse lacune.. non sai che il nostro campo visivo è maggiormente sviluppato sul piano orizzontale? e che quindi il formato 16:9 è quello che meglio si adatta alla nostra visione? :D
fai cadere le...braccia
>bYeZ<
edivad82
07-04-2006, 20:48
Si. è la stessa cosa. Infatti anche quella è una cazzata commerciale.
Così la gente "ignorante" dice, ah 100 hz più di 50 hz, lo compro.
La tv è 50 hz 4:3 interlacciata, la qualità dipende dall'elettronica.
Ovviamente voi negherete ciò, quindi più avanti (quando avrò più tempo, sono scarso in italiano e ci metto una "vita" a scrivere discorsi "lunghi"), spiegherò per filo e per segno perchè 16:9 sono una presa per il culo e i 100 hz una fregatura.
:rotfl: certo, e anche l'high definition è una cagata, vero? :D già, peccato che la differenza è abissale se visualizzato con i giusti apparecchi ;)
forse un 50 Hz da 20 euro ed un 100Hz da 30 euro possono essere delle "fregature", ma non puoi dire che sono una presa per il culo perchè lo dici tu :rotfl: vallo a dire qui ;)
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=29
:D
e Hz può essere associato agli fps ;)
Non confondere gli fps con Hertz sono 2 cose diverse,è comunque noto che oltre un certo framerate non si nota differenza di sorta.
Paolo Corsini
08-04-2006, 09:46
Scusatemi, ma io ci rinuncio.
Prima indichi come vendute le persone che scrivono qui; poi passi ad argomentazioni tecniche da brividi, e nonostante ti sia stato spiegato da più persone che sono sbagliate continui ad ostinarti.
Ritiri fuori la questione dell'essere di parte, ti rispondo e bypassi la cosa come se niente fosse. Ritorni sulla questione tecnica, sparandone altre degne di pubblicazione in un libro di barzellette.
Tempo perso discutere con te: se qualcuno ti risponde per spiegarti come su un intervento tu ti sia sbagliato, o fai finta di nulla (come sulla parte del venduti per questa o quell'altra azienda) o continui ad insistere con farneticanti uscite da mondo chimico.
Freeman, hai ragione: è vecchia quella massima, ma a quanto pare ancora molto valida.
Scusatemi, ma io ci rinuncio.
Prima indichi [..cut].
Dubito che stessi rispondendo a me, ma visto che il penultimo messaggio è mio sembra così..... :mbe:
Willyyyy
08-04-2006, 12:23
scusate, nella mia ignoranza vorrei intromettermi nella discussione e ritornare un attimo nell'argomento.
Sono diversi anni che frequento questo forum, e ho imparato una marea di cose, ho discusso con tante persone e mi è anche capitato di essere punito per aver alzato troppo i toni.
Ci sono un sacco di persone che come me imparano qualcosa da questo servizio gratuito e allora come si fa a tirar fuori una simile discussione con delle simili risposte?(una su tutte...bananarama la cui risposta mi ha lasciato senza parole e che non vale la pena di commentare)
Vorrei sapere tra tutte le migliaia di persone iscritte e che frequentano codesto forum quante di loro sono state costrette a venire qui...
Allora bisognerebbe chiedersi il perchè tutta questa gente sceglie hwupgrade...la serietà e il nome che questo sito si è fatto in tanti anni dev'essere "infangato" da una banale supposizione priva di basi??
E vorrei aggiungere una cosa...anche se gli amministratori fossero pagati (cosa a cui non crederò mai) per pubblicizzare prodotti informatici pazienza...
In fin dei conti, parlando di me e delle mie abitudini, ogni giorno per mezz'ora circa mi danno la possibilità di scambiare opinioni con persone in tutta italia e per me questo possiede un discreto valore.
Spero che questo post non sia troppo sdolcinato ma è quello che penso in tutta sincerità, visto che non sono proprio arrivato ieri in questo forum..
Paolo Corsini
08-04-2006, 13:39
Dubito che stessi rispondendo a me, ma visto che il penultimo messaggio è mio sembra così..... :mbe:
Non mi riferivo a te ;)
Leggo molte delle news della "testata" e debbo dire che cercano di essere il più imparziali possibili.
molto spesso le rileggo due volte perchè anche se non ce ne accorgiamo durante la lettura di una news che riguarda un prodotto o un brand che ci è simpatico inconsciamente tendiamo ad enfatizzare alcuni aspetti a discapito di altri.
Non me ne voglia nessuno, ma di parte sono sia gli autori dell'articolo (inconsciamente si tende ad enfatizzare le caratteristiche che ci sembrano interessanti e degni di nota) sia chi li legge.
Ogni articolo che riguarda Intel per esempio sono costretto a leggerlo più volte data la mia repulsione verso quella società.
Ad una prima lettura noto sopratutto le imperfezzioni dei prodotti, ma solo alla secondo riesco ad avere un quadro completo delle caratteristiche e dei pregi e delle carenze del prodotto.
Ps.: Amd non mi paga, al più lo fa IBM :D
Sono diversi anni che frequento questo forum, e ho imparato una marea di cose, ho discusso con tante persone e mi è anche capitato di essere punito per aver alzato troppo i toni.
Ci sono un sacco di persone che come me imparano qualcosa da questo servizio gratuito e allora come si fa a tirar fuori una simile discussione con delle simili risposte?(una su tutte...bananarama la cui risposta mi ha lasciato senza parole e che non vale la pena di commentare)
Vorrei sapere tra tutte le migliaia di persone iscritte e che frequentano codesto forum quante di loro sono state costrette a venire qui...
Allora bisognerebbe chiedersi il perchè tutta questa gente sceglie hwupgrade...la serietà e il nome che questo sito si è fatto in tanti anni dev'essere "infangato" da una banale supposizione priva di basi??
E vorrei aggiungere una cosa...anche se gli amministratori fossero pagati (cosa a cui non crederò mai) per pubblicizzare prodotti informatici pazienza...
In fin dei conti, parlando di me e delle mie abitudini, ogni giorno per mezz'ora circa mi danno la possibilità di scambiare opinioni con persone in tutta italia e per me questo possiede un discreto valore.
Spero che questo post non sia troppo sdolcinato ma è quello che penso in tutta sincerità, visto che non sono proprio arrivato ieri in questo forum..
La disonestà oggi è la norma. Dai baristi che ti danno i salatini per farti venire sete e farti consumare di più; dai falegnami che ti propinano serrature più grosse, inutili quanto costose; i benzinai che vendono a creduloni un litro di anticongelante per l'acqua del parabrezza, quando con una bottiglietta di pochi cl basta e avanza per "tanto" tempo; i telegiornali con lo spavetare milioni di cittadini per fare più odiens (anche a costo di influenzare la loro vita).
Quindi quando suppongo che una notizia è di parte (e oggi ne sono convinto) non dico che hwup è corrotta come gli amministratori di Enron. (lo scritto bene?)
Continuerò a frequentare Hwup propio perchè ci sono migliaia di iscritti. Mi piace leggere le più disparate opinioni e tenermi informato sul mondo dell'informatica. Continuerò, inoltre, a leggere le notizie e non crederò a tutto come se fosse oro colato, come quando i settimanali (di rado , visto il livello di spazzatura che c'è al giorno d'oggi) e i pseudotelegiornali che ci ritroviamo.
La disonestà oggi è la norma. Dai baristi che ti danno i salatini per farti venire sete e farti consumare di più; dai falegnami che ti propinano serrature più grosse, inutili quanto costose; i benzinai che vendono a creduloni un litro di anticongelante per l'acqua del parabrezza, quando con una bottiglietta di pochi cl basta e avanza per "tanto" tempo; i telegiornali con lo spavetare milioni di cittadini per fare più odiens (anche a costo di influenzare la loro vita).
Quindi quando suppongo che una notizia è di parte (e oggi ne sono convinto) non dico che hwup è corrotta come gli amministratori di Enron. (lo scritto bene?)
Continuerò a frequentare Hwup propio perchè ci sono migliaia di iscritti. Mi piace leggere le più disparate opinioni e tenermi informato sul mondo dell'informatica. Continuerò, inoltre, a leggere le notizie e non crederò a tutto come se fosse oro colato, come quando i settimanali (di rado , visto il livello di spazzatura che c'è al giorno d'oggi) e i pseudotelegiornali che ci ritroviamo.
Cos'hai da ridire a riguardo dei falegnami? :ncomment: :ncomment: :ncomment: :lamer:
:ot: :cincin:
Willyyyy
08-04-2006, 19:03
La disonestà oggi è la norma. Dai baristi che ti danno i salatini per farti venire sete e farti consumare di più; dai falegnami che ti propinano serrature più grosse, inutili quanto costose; i benzinai che vendono a creduloni un litro di anticongelante per l'acqua del parabrezza, quando con una bottiglietta di pochi cl basta e avanza per "tanto" tempo; i telegiornali con lo spavetare milioni di cittadini per fare più odiens (anche a costo di influenzare la loro vita).
Quindi quando suppongo che una notizia è di parte (e oggi ne sono convinto) non dico che hwup è corrotta come gli amministratori di Enron. (lo scritto bene?)
Continuerò a frequentare Hwup propio perchè ci sono migliaia di iscritti. Mi piace leggere le più disparate opinioni e tenermi informato sul mondo dell'informatica. Continuerò, inoltre, a leggere le notizie e non crederò a tutto come se fosse oro colato, come quando i settimanali (di rado , visto il livello di spazzatura che c'è al giorno d'oggi) e i pseudotelegiornali che ci ritroviamo.
quindi hai tirato fuori un argomento inutile...per che motivo hai aperto la discussione?
Te lo dico con molta serenità..non si sputa sul piatto che poi si mangia..
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/toshiba-matsushita-display-nuovo-pannello-da-12-1-pollici_17063.html
Paganetor
14-04-2006, 15:33
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/toshiba-matsushita-display-nuovo-pannello-da-12-1-pollici_17063.html
eh... quindi? :mc:
edivad82
14-04-2006, 15:37
edit...vedi sotto
era riferito alla diatriba 4:3 - 16:9
Paganetor
14-04-2006, 15:43
ma scusa, sta criticando il titolo?
:mbe:
EDIT: ah ok, ho letto adesso la precisazione ;)
Paganetor
14-04-2006, 15:45
era riferito alla diatriba 4:3 - 16:9
be', il 16:9 si avvicina di più del 4:3 al campo visivo umano... non so in quali ambiti sia preferibile l'uno o l'altro, ma in effetti il 16:9 per molti versi è preferibile ;)
edivad82
14-04-2006, 15:57
era riferito alla diatriba 4:3 - 16:9
ah, beh, chiaro no? :D con il solo link si capiva, veggente sono :D
Paganetor
14-04-2006, 16:01
ah, beh, chiaro no? :D con il solo link si capiva, veggente sono :D
mica è colpa sua se tu sei gnorante :D
appropò... domani mattina vengo su a Brezzo, ci sei uno dei prossimi giorni? :cincin:
La vista umana può essere quello che sia, ma se filmo un'immagine 4:3 e la mostro in un televisore 16:9 il filmato viene allungato e perde le sue caratteristiche, quindi si vede meglio nel 4:3. Lo stesso dicasi per l'incontrario. Se avessi una telecamera 16:9 e la voglio trasmettere in un televisore 4:3, il filmato o viene tagliato o viene schiacciato, quindi si vede male.
Ci sono decine di milioni di televisori 4:3 50 hz interlacciati, e da questo le televisioni (rai, mediaset, ecc.) non possono non tenerce conto. Quindi per anni e anni la televisione (quello che si vede nel televisore) sarà per forza di cose 4:3.
Paganetor
14-04-2006, 16:10
La vista umana può essere quello che sia, ma se filmo un'immagine 4:3 e la mostro in un televisore 16:9 il filmato viene allungato e perde le sue caratteristiche, quindi si vede meglio nel 4:3. Lo stesso dicasi per l'incontrario. Se avessi una telecamera 16:9 e la voglio trasmettere in un televisore 4:3, il filmato o viene tagliato o viene schiacciato, quindi si vede male.
Ci sono decine di milioni di televisori 4:3 50 hz interlacciati, e da questo le televisioni (rai, mediaset, ecc.) non possono non tenerce conto. Quindi per anni e anni la televisione (quello che si vede nel televisore) sarà per forza di cose 4:3.
guarda che solo tu hai le TV che schiacciano e deformano :D
tutte le TV 4:3 dell'universo mettono le bande nere sopra e sotto :D
edivad82
14-04-2006, 16:45
appropò... domani mattina vengo su a Brezzo, ci sei uno dei prossimi giorni? :cincin:
uhm...lunedì no di sicuro...domani pomeriggio non so, è più probabile domenica...fammi uno squillo domenica, tanto il mio num ce l'hai ;)
Paganetor
14-04-2006, 16:52
uhm...lunedì no di sicuro...domani pomeriggio non so, è più probabile domenica...fammi uno squillo domenica, tanto il mio num ce l'hai ;)
domenica pomeriggio no problem :D
sarebbe Pasqua, ma un giretto per digerire (burp! :D ) lo faccio volentieri! ;)
dai, ci sentiamo!
vedi un po' se c'è anch eil Brodin o qualcuno in zona che ha voglia di passare qualche ora di sano cazzeggio :D
MILANOgirl
14-04-2006, 16:58
venite a salvarmi dai parenti? :D
guarda che solo tu hai le TV che schiacciano e deformano
tutte le TV 4:3 dell'universo mettono le bande nere sopra e sotto
Volevo fare un paragone forzato con la televisione 16:9.
Quello che dici ovviamente lo so.
Ma purtroppo c'è da sottolineare che, a volte, tagliano i film per non farlì comparire troppo stretti, proporzionati e con le righe nere, ma troppo stretti e quindi con l'immagine piccola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.