View Full Version : [Probabilmente ne avete già parlato] Gpu Dual Core e informazioni tecniche!
matteo171717
10-03-2006, 08:36
Probabilmente ne avete già parlato, ma non ho trovato nulla...
ma, perchè anzichè continuare ad affiancare schede, Sli o Crossfire, nvidia ed ati non adottano anche loro soluzioni dual core come si fa da ormai un pò di tempo sui processori di sistema?
non sarebbe meglio una scheda con una gpu dual core e (per dire un numero) 512Mb di ram per ogni core..?
dove sta il problema? :fagiano:
Poi un'altra curiosità..le gpu hanno cache di primo e secondo livello?...se la risposta è si...quanta?
se la risposta è no...perchè?
Grazie... :D
Foglia Morta
10-03-2006, 08:42
una singola gpu basta e avanza per tutto , non c' è la necessità di dual gpu per giocare. Comunque pare che tra un po si affermerà anche questa nuova moda , le nVidia dual gpu probabilmente arriveranno e per quanto riguarda Ati si parla di gemini , una tecnologia dual gpu che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi
matteo171717
10-03-2006, 11:03
Che una singola gpu basti non lo nego...ma il progresso va avanti...e per progresso non intendo affiancare 20 schede una all'altra o 20 chip separati sulla stessa scheda (tipo le voodoo 5..ma anche alcune geforce sli montate sulla stessa scheda...) ma proporro proprio soluzioni dual core, o + ....
riguardo alla domanda della cache..nessuno..?
Le gpu hanno diversi registri temporanei simili (come utilizzo) alla cache dove vengono parcheggiati i dati intermedi che servono nei vari calcoli.
Non so quantificarteli come numero, yoss è sicuramente più ferrato.
è appena uscita la dualx1600xt (di cui pero nn conosco alcun test)
il motivo per cui questa tecnologia sia estremamente di nikkia è dovuto:
all' elevato prezzo di una singola vga
con lo sli o crossfire puoi decidere di spendere i soldi solo per una vga e poi magari aggiungerne un altra quando il prezzo scende.
è affamata di watt
attualmente nn se ne sente la necessita dato che una singola x1900xtx o 7900gtx vanno bene con tutti i filtri a tutte le risoluzioni
è probabile che in futuro quando saranno arrivati al limite dell'architettura utilizzeranno massicciamente la tecnologia del multigpu
edit: ho scritto 2 volte lo stesso messaggio
Ad esempio questa:
ASUS Nvidia G70 DUALGPU GF7800GT 512M 2HDTV PCI-E
ASUS EN7800GT DUAL offre il meglio delle tecnologie ASUS e Nvidia per prestazioni grafiche senza precedenti. Dotata di 2 GPU GeForce 7800 GT e di ben 512 MB di velocissima memoria DDR3 questa scheda incorpora un motore grafico NVIDIA CineFX 4.0 e tutte le più innovative tecnologie come nView, UltraShadow II etc. L'alimentatore esterno incluso, da 80-Watt, assicura una lie di alimentazione dedicata e stabile. GeForce 7800 GT include anche un processore video on-chip per la riproduzione di DVD e offre pieno supporto alla HDTV. L'interfaccia è PCI Express.
GPU clock 430 MHz
Interfaccia PCI -E
VGA RAM 512 MB DDR3
RAMDAC 400 MHz
Risoluzione max 2.048 x 1.536
Uscite video 2 D-sub; ViVo; Dual DVI-I
HDTV SI
Dual Display SI
Supporto API OpenL 2.0; DirectX 9
desmacker
10-03-2006, 21:23
Le schede video dualcore non hanno avuto una grande diffusione,per il fatto che
la scheda madre, riconosceva solo un core l'altro era inutilizzato. :mad:
Un Bios aggiornato risolveva questo problema,che oggi è stato superato. :D
dario amd
11-03-2006, 09:29
una domanda da superignorantone in materia :D :oink:
non si potrebbe fare una gpu dual-core come succede oggi per i processori al posto di montare due gpu in parallelo?
desmacker
11-03-2006, 13:09
una domanda da superignorantone in materia :D :oink:
non si potrebbe fare una gpu dual-core come succede oggi per i processori al posto di montare due gpu in parallelo?
Visto la complessità delle GPU questo richiederebbe un'elevato costo di produzione senza poi contare la difficolta nel dissipare così tanto calore.
A questo punto è meglio che rimangano separate. :D
ekerazha
11-03-2006, 18:08
Secondo me dovrebbero fare una mega scheda madre capace di alloggiare cpu, gpu, audio etc. utilizzando dei socket standard (non so... come oggigiorno si è deciso che le schede video usano il PCI-Express, dovrebbero dire "tutti utilizziamo questo socket") e poi ognuno dovrebbe poter cambiare a proprio piacimento il singolo chip o la memoria... un po' come si fa ora per la cpu e la memoria centrale. Ovvero uno può scegliere una GeForce 9999 con la memoria GDDR8 oppure una GeForce 7777 con la GDDR7 e cose simili :D :D
Vorrebbe dire uniformare le modalità di assemblamento in maniera più logica... non vedo perchè con le cpu si possa fare e con le gpu no... sarebbe come comperare una scheda madre con il processore e la memoria saldati e non intercambiabili... secondo me dovrebbe essere tutto più flessibile.
Ah... che bello fantasticare :sofico:
OverdeatH86
11-03-2006, 21:22
x me il dual gpu nn serve a 1 mazza sopratt se la skeda ha il bus a 128bit... piuttosto xke nn fanno il bus a 512bit? cn una banda mostruosa delle mem? :sofico:
desmacker
14-03-2006, 00:19
x me il dual gpu nn serve a 1 mazza sopratt se la skeda ha il bus a 128bit... piuttosto xke nn fanno il bus a 512bit? cn una banda mostruosa delle mem? :sofico:
Il bus a 128 bit sarebbe da mandare in pensione ma gia con un bus da 256bit da prestazioni interessanti il vero problema semmai è lo spreco energetico è per questo che Nvidia a creato il G71.
Il dualgpu serve a chi ha un monitor lcd di grandi dimensioni oppure usa programmi di grafica 3d.
in un post di Yossarian mi sembra di aver letto che attualmente le GPU sono talmente complesse ed hanno tanti stadi tra loro indipendenti, che possono essere già considerate delle unità Multicore :) aspetto smentite da parte del sommo :stordita:
bYeZ!
yossarian
14-03-2006, 12:03
Le gpu hanno diversi registri temporanei simili (come utilizzo) alla cache dove vengono parcheggiati i dati intermedi che servono nei vari calcoli.
Non so quantificarteli come numero, yoss è sicuramente più ferrato.
cache e registri temporanei, come pure buffer o ram locale sono diversi tra loro (come tipologia e, soprattutto come tempi e modalità di accesso) e hanno utilizzi differenti.
I registri sono gli elementi con tempi di accesso inferiori, tipicamente mappati in modalità set associative, su cui la alu opera direttamente (leggendo o scrivendo dati). In una gpu esistono un gran numero di tipi di registri differenti anche se spesso si limita l'attenzione su quelli che vengono utilizzati nei calcoli matematici per immagazzinare i dati in lettura (registri costanti o di sola lettura) o quelli relativi ad una fase intermedia dell'elaborazione (registri temporanei o di lettura/scrittura).
Una cache, invece, rappresenta una porzione di ram in cui sono mappate, con tre possibili modalità (mappatura diretta, set associative e fully associative) altre cache di livello diverso o aree della ram video (o di sistema).
I buffer sono una sorta di contenitori che prevedono un ben preciso ordine di ingresso e uscita dei dati e/o istruzioni immagazzinati all'interno (FIFO, LIFO, ecc) e servono, ad esempio, per ordinare le istruzioni che il chip deve eseguire.
La ram locale invece, va considerato come un contenitore non soggetto a mappatura (come la cache), in cui è possibile immagazzinare dati, oppure dati e istruzioni, prelevate o da un'altra ram o da una cache (un esempio di ram locale è quelle dei spe del cell).
Detto questo, si può aggiungere che all'interno di una gpu si trovano anche delle cache (ad esempio per vertici o pixel e, soprattutto, per le texture); nei chip NV4x e G7x, ci sono anche texture cache di primo e secondo livello (questo perchè una delle due serve ad immagazzinare i risultati delle operazioni di texture fetch effettuate da tutte le tmu, complrese quelle dei vs e a mettere, questi risultati, a disposizione delle tmu dei ps (le texture unit dei vs non sono in grado di eseguire operazioni di filtraggio), mentre in R5x0 questo non avviene perchè le tmu sono esterne alle pixel pipeline e c'è la possibilità di accedere direttamente alla texture cache sia dai vs che dai ps.
Per quanto riguarda il multicore, rispondo con una domanda: se avete ben presente a cosa serva un'architettura multicore nelle cpu e come sia strutturata, vi invito a pensare a qualcosa di analogo per le gpu e vi chiedo: ha senso parlare di single e multicore in questo caso?
Per quanto riguarda il multicore, rispondo con una domanda: se avete ben presente a cosa serva un'architettura multicore nelle cpu e come sia strutturata, vi invito a pensare a qualcosa di analogo per le gpu e vi chiedo: ha senso parlare di single e multicore in questo caso?
in pratica è inutile pensare ad una "suddivisione" del lavoro nelle gpu perchè questa avviene già oggi? :)
bYeZ!
yossarian
14-03-2006, 13:42
in pratica è inutile pensare ad una "suddivisione" del lavoro nelle gpu perchè questa avviene già oggi? :)
bYeZ!
più che altro non ha senso pensare al raddoppio dell'architettura perchè è quello che avviene medimente ogni due generazioni di vga :D
desmacker
14-03-2006, 20:04
Concordo ma invece di due generazioni di VGA, molti prefiscono due VGA della stessa generazione. :D
cache e registri temporanei, come pure buffer o ram locale sono diversi tra loro (come tipologia e, soprattutto come tempi e modalità di accesso) e hanno utilizzi differenti.
In effetti ho detto una stronzata io :stordita:
Parli però di registri di sola lettura, come è possibile questo? Chi ci scrive dentro? Non mi tornano i conti.
yossarian
14-03-2006, 22:12
In effetti ho detto una stronzata io :stordita:
Parli però di registri di sola lettura, come è possibile questo? Chi ci scrive dentro? Non mi tornano i conti.
si parla genericamente di registri di sola lettura riferendosi all'attività espletata dalle alu; cioè sono registri di sola lettura per le alu in cui vengono inviati dati provenienti da una cache o da un'area della ram video (o anche di sistema nel caso di gpu che abbiano accesso diretto alla stessa)
yossarian
14-03-2006, 22:16
Concordo ma invece di due generazioni di VGA, molti prefiscono due VGA della stessa generazione. :D
una vga è già un'architettura multicore; i 4 gruppi di alu di R5x0 operano in parallelo, in maniera indipendente, lavorando ciascuno su un gruppo di 128 thread; parlare di gpu multicore non ha alcun senso :D
desmacker
14-03-2006, 22:49
una vga è già un'architettura multicore; i 4 gruppi di alu di R5x0 operano in parallelo, in maniera indipendente, lavorando ciascuno su un gruppo di 128 thread; parlare di gpu multicore non ha alcun senso :D
Intendevo dire due VGA come multigpu non come multicore per questo ero d'accordo. :D
yossarian
14-03-2006, 22:58
Intendevo dire due VGA come multigpu non come multicore per questo ero d'accordo. :D
ah, ok; beh, allora questione di gusti :D
non è una soluzione molto elegante, però funziona.................
desmacker
14-03-2006, 23:28
ah, ok; beh, allora questione di gusti :D
non è una soluzione molto elegante, però funziona.................
Sai per caso se hanno in cantiere un progetto che semplifichi la costruzione di VGA dualgpu ? Un esempio può essere la possibilità di condividere le stesse risorse o una GPU modificata per il dualgpu che venga vista a tutti gli effetti come GPU singola dal sistema?bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.