PDA

View Full Version : SCANDALO Storace


gourmet
10-03-2006, 08:50
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/ladrisegr/intercettazioni/intercettazioni.html

MILANO - Investigatori surreali, Magnum PI con la pancia, l'accento romano, e la Y10 al posto della Ferrari. Gente strana, chiacchierona, ciarlatana, un po' millantatrice e un po' pericolosa. Però introdotta o, per dirla alla maniera loro, "ammanicata", e anche molto bene. Almeno quanto basta per poter andare senza pass in giro per i piani alti del palazzo della Regione Lazio, per dare del tu a Francesco Ciccio Storace, o per rivolgersi con toni un po' troppo confidenziali a Niccolò Accame, uomo ombra dell'attuale ministro della Salute, nonché alto dirigente dello stesso ministero. Un po' fumetto, un po' spy story, un po' commedia vanziniana, per capire fino in fondo il livello medio-basso della trama di questa vicenda bisogna leggere le intercettazioni. Eccole.

LA ZOZZATA
24 febbraio 2005. Ore 20. 08. Nicolò Accame chiama Pierpaolo Pasqua (l'investigatore privato).
N: Ciao sono Nicolò come procediamo?
P: Sabato o domenica riusciamo a fare l'intervento.
N: Tu hai bisogno di niente da me? di altre cose che ti dica o sei già arrivato dove volevi? Hai avuto riscontro su quel nome che ti ho dato?.
P: Sto avendo tutti i riscontri necessari.


26 febbraio, 19,01. Pierpaolo Pasqua, l'investigatore arruolato da Accame, parla con Gaspare Gallo un suo collega di come condurre l'operazione "Qui", quella della Mussolini.
G."Bisogna entrare al momento giusto e far sparire le cose al momento giusto".
P."Io te l'avevo detto che prima o poi ce la chiedevano una zozzata".
3 marzo, ore 4,33. Un giorno prima della chiusura delle liste Pasqua riceve la telefonata di un uomo non identificato, la procura sospetta che l'uomo si trovi nella sede di Alessandra Mussolini dove sta alterando i fogli con le firme per le candidature.
P. "Quanti ne hai?"
U. "Ne ho fatte 5 per 80 fogli, quindi 400 fogli con 5 ripetizioni
P. sono 3200 comunque invalidi, perfetto sono sufficienti".

IL TELEGRAMMA
5 marzo 17,30 Pasqua e Gallo discutono su come denunciare anonimamente le "irregolarità" della Mussolini.
P. "Hai tu una scheda non riconducibile a qualcuno? devo mandare un telegramma che deve essere anonimo"
G. "Anonimo lo posso fare anche da un bar"
P. "Però il telegramma ti addebitano il costo su una bolletta"
G. "Ma scusa se vado alla posta a farlo e non do i miei documenti?"
P. "Certo che ti chiedono i documenti, se vado da un pony express ho paura che non faccio in tempo e in ogni caso mi chiedono i documenti, porca puttana non so come fare. Tutto fatto bene tutto lavorato, tutto costruito e adesso non so come cazzo fare. E se freghi il telefonino a qualcuno?"
G. "Eh si può fare, lo frego a qualcuno".
P. "Fai sta cosa e poi glielo fai ritrovare".
G. "E' un bel casino... lettera anonima niente?"
P. "Se potevo imbustà 'na lettera avevamo risolto, ma non gli arrivava domani".

CICCIO E ALEMANNO
28 febbraio, ore 21. Pasqua chiama la moglie Costanza: "Gaspare è rimasto impressionato dalle mie conoscenze politiche: ieri ho avuto un appuntamento sono andato senza farmi registrare arrivando direttamente alla presidenza. Ho visto Ciccio (Francesco Storace, ndr) che aveva in linea Alemanno. Ha detto alla sua segretaria di farlo attendere perché stava parlando con Pierpaolo. Gaspare si è reso conto che ciò che stiamo facendo, pur non guadagnando molto è una scommessa per il futuro. Questo (Ciccio, ndr) oggi sta alla Regione, e domani può andare al ministero degli Interni.

1 marzo, ore 22,06. Pasqua commenta con la moglie la chiusura dell'operazione Mussolini (Qui), e l'inizio dell'indagine su Marrazzo (Quo):
P. "Fra oggi e dopodomani chiudiamo Qui, poi bisogna cominciare ad occuparsi di Quo e di Qua".
C. "Ma non può essere un a cosa un po' pericolosa?"
P. "Un pochetto sì, non c'è niente di pericoloso"
C. "Speriamo che non si hanno guai"
P. "No basta che rivincano, perché devono rivincere, perché se no se non rivincono tutti a casa andiamo..."
C. "Vabbè scusa se non rivincono loro chi vince? Marrazzo?".

LA MOGLIE DI MARRAZZO
22 marzo, ore 18,15. Gallo parla col maresciallo Franco Liguori (suo complice) per scovare i redditi della moglie di Piero Marrazzo (Roberta Sardoz).
F. "Ueh senti, Sardo Rosarita per me non esiste, ho provato con Sardo, con Sardi, solo con Rosa, solo con Rita, in tutti i modi possibili immaginabili, hai il codice fiscale tu per caso?"
G. "Non ce l'ho dietro, però. Comunque l'ho verificato, è corretto".
F. "Eh vedi corretto corretto, ma pure con Marrazzo, alla fine, era Pietro e non era Piero".
G. (gli detta il codice fiscale)
F. "Allora Serdoz Roberta non c'entra proprio un cazzo con quella... La data di nascita corrisponde 10.8.68".
G. "Questa è l'intestazione di un telefonino, quindi che cazzo hanno scritto... l'hanno estrapolato probabilmente hanno scritto una cosa per un'altra". Dieci minuti dopo viene intercettato un Sms del maresciallo a Gallo: "Ma non facevi prima a dirmi che era la moglie di Marrazzo?". Sms di risposta: "Non lo sapevo".

5 aprile, ore 10 e 39. Il maresciallo Liguori chiama Gallo.
L. "Senti un po' ma adesso che ha perso le elezioni ti paga lo stesso?"
G. "Veramente mi ha già pagato".

A coloro che votano AN perchè "Fini è un vero signore, un galantuomo, una persona seria ecc..", dico che questo forse può valere per lui, ma tutti gli altri principali quadri del partito ve lo dico io cosa sono: feccia. Gente senza scrupoli, assetati di potere, terra-terra, disposti a qualunque schifezza. Davvero ve la sentite di appoggiarli, solo perchè si nascondono dietro alla bella faccia "seria" di Fini?

num3
10-03-2006, 09:00
c'è un inchiesta in corso, ma vedo che per qualcuno è già stata scritta la sentenza... :doh:

dupa
10-03-2006, 09:05
Sempre e solo... Lega Nord!

Onisem
10-03-2006, 09:12
Ennesima porcheria di questi cinque anni di legislatura. Roba da far cadere governi...in paesi normali, seri, civili, democratici.

Lucio Virzì
10-03-2006, 09:54
Solo l'ennesimo episodio che fa capire quanto il (capolista per AN) "ministro" Storace sia quanto di più lontano dall'essere una persona degna di ricoprire incarichi pubblici.

LuVi

Dagon
10-03-2006, 10:02
Ennesima porcheria di questi cinque anni di legislatura. Roba da far cadere governi...in paesi normali, seri, civili, democratici.

Il problema è che cadono anche per molto meno.

ironmanu
10-03-2006, 11:06
c'è un inchiesta in corso, ma vedo che per qualcuno è già stata scritta la sentenza... :doh:
Quoto,anche se storace mi sta sul gozzo!
Certo che la gente in un 3d invoca la presunzione di innocenza,i 3 gradi di giudizio e bla bla bla per i loro pupilli,appena si cambia fronte la sentenza arriva in 3 secondi. :rolleyes:
Curioso comportamento (o forse scontato?) mi pare il minimo...

Korn
10-03-2006, 11:09
Il problema è che cadono anche per molto meno.
ah non mi pare, cmq come mai la mussolini non starnazza più come ha fatto l'anno scorso?

Korn
10-03-2006, 11:13
Quoto,anche se storace mi sta sul gozzo!
Certo che la gente in un 3d invoca la presunzione di innocenza,i 3 gradi di giudizio e bla bla bla per i loro pupilli,appena si cambia fronte la sentenza arriva in 3 secondi. :rolleyes:
Curioso comportamento (o forse scontato?) mi pare il minimo...
non mi pare cmq quota

ironmanu
10-03-2006, 11:44
non mi pare cmq quota
nel senso che concordi?

x-ics
10-03-2006, 12:05
c'è un inchiesta in corso, ma vedo che per qualcuno è già stata scritta la sentenza... :doh:
...e quando la sentenza arriva i giudici sono "mentalmente disturbati" :rolleyes:

ironmanu
10-03-2006, 12:11
...e quando la sentenza arriva i giudici sono "mentalmente disturbati" :rolleyes:
intanto aspettiamo che arrivi

generals
10-03-2006, 12:31
Cmq per me Storace è ed è sempre stato una figura inquietante, però avrà sicuramente dietro poteri forti (probablmente criminali) se dopo aver perduto le elezioni (e già allora si ipotizzavano questi reati) ha avuto dal Caro Silvio un "contentino" nominandolo Ministro della Sanità :rolleyes:

Ps: dopo la sua nomina a Ministro della sanità un comico disse:
Madonnina mia fammi stare bene almeno un altro anno!! :D

LittleLux
10-03-2006, 12:47
...e quando la sentenza arriva i giudici sono "mentalmente disturbati" :rolleyes:

Ovviamente.

P.S.: chissà perchè la bella Alessandra non fa più fuoco e fiamme come durante le scorse regionali. Che gente! Che gente!!

LittleLux
10-03-2006, 12:49
intanto aspettiamo che arrivi

Guarda, tanto per non fare nomi a caso, negli USA il caro storax sarebbe stato costretto a fare armi e bagagli ora, subito, e non a sentenza scritta....ma purtroppo, almeno sotto questo punto di vista, siamo in Italia.

funky80
10-03-2006, 14:01
Scusate, ma è sfuggito solo a mè che quì la voce di storace non appare mai ?C'è uno che dice di essere stato pagato er fare determinate cose e cita storace come "ciccio", ma non cìè nessun dialogo. dire che uno si deve dimettere perchè ci sono intercettzioni in cui un terzo sostiene cose da verificarsi mi sembra un pò eccessivo, speriamo emerga chiarezza.....

ironmanu
10-03-2006, 14:05
Cmq per me Storace è ed è sempre stato una figura inquietante, però avrà sicuramente dietro poteri forti (probablmente criminali) se dopo aver perduto le elezioni (e già allora si ipotizzavano questi reati) ha avuto dal Caro Silvio un "contentino" nominandolo Ministro della Sanità :rolleyes:

Ps: dopo la sua nomina a Ministro della sanità un comico disse:
Madonnina mia fammi stare bene almeno un altro anno!! :D
anche a me ha dato questa impressione

ironmanu
10-03-2006, 14:07
Guarda, tanto per non fare nomi a caso, negli USA il caro storax sarebbe stato costretto a fare armi e bagagli ora, subito, e non a sentenza scritta....ma purtroppo, almeno sotto questo punto di vista, siamo in Italia.
Quindi niente presunzione di innocenza dalle tue parole?(ma poi gli usa nn sono un esempio da evitare?)

luigiaratamigi
10-03-2006, 14:09
Per caso Silvio ha dichiarazioni "importanti" da fare in questura anche in merito a questa vicenda?

gourmet
10-03-2006, 14:21
Quindi niente presunzione di innocenza dalle tue parole?(ma poi gli usa nn sono un esempio da evitare?)

La presunzione di innocenza vale sul piano penale, non su quello politico. In qualunque altro paese occidentale, dopo queste intercettazioni, ci sarebbero state immediatamente le dimissioni, e il ritiro della candidatura al parlamento.

gourmet
10-03-2006, 14:23
Scusate, ma è sfuggito solo a mè che quì la voce di storace non appare mai ?C'è uno che dice di essere stato pagato er fare determinate cose e cita storace come "ciccio", ma non cìè nessun dialogo. dire che uno si deve dimettere perchè ci sono intercettzioni in cui un terzo sostiene cose da verificarsi mi sembra un pò eccessivo, speriamo emerga chiarezza.....

LA ZOZZATA
24 febbraio 2005. Ore 20. 08. Nicolò Accame (strettissimo collaboratore di Storace) chiama Pierpaolo Pasqua (l'investigatore privato).
N: Ciao sono Nicolò come procediamo?
P: Sabato o domenica riusciamo a fare l'intervento.
N: Tu hai bisogno di niente da me? di altre cose che ti dica o sei già arrivato dove volevi? Hai avuto riscontro su quel nome che ti ho dato?.
P: Sto avendo tutti i riscontri necessari.

LittleLux
10-03-2006, 14:25
Quindi niente presunzione di innocenza dalle tue parole?(ma poi gli usa nn sono un esempio da evitare?)

Io non ho mai detto che gli USA sono un esempio da evitare. Hanno molte cose buone e molte cattive, come tutti. Indi percui ti preherei di non mettermi in bocca cose non dette. La presunzione di innocenza è una cosa, in politica, spesso è volentieri si giudica in base ad altri parametri. E poi non mi sembra questo il caso. La storia si trascina da un anno, oramai, e le prove o comunque gli indizi scaturiti vanno tutti contro Storace. Una massa più che sufficiente di fatti per crearsi una propria opinione sulla cosa. Ti ripeto, in un qualsiasi paese anglossassone, se per te citare l'America non va bene, storax sarebbe già a casa da un pezzo e con la cariera politica a pezzi.

ilprincipe78
10-03-2006, 15:01
Banda spie, Storace si dimette

ROMA - Il ministro della Salute Francesco Storace ha comunicato al presidente di An e vicepresidente del Consiglio, Gianfranco Fini, di voler rassegnare le dimissioni dal suo incarico al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. L'esponente di An era rimasto coinvolto nelle intercettazioni riguardanti l'inchiesta sulle spie che hanno danneggiato Piero Marrazzo e Alessandra Mussolini nella campagna elettorale delle Regionali del 2005.

roadrunner
10-03-2006, 15:02
Bene, uno ZOZZONE in meno.

alex10
10-03-2006, 15:06
A quanti ministri siamo ??? ... Ho perso il conto .... :muro:

Lucio Virzì
10-03-2006, 15:06
Banda spie, Storace si dimette

ROMA - Il ministro della Salute Francesco Storace ha comunicato al presidente di An e vicepresidente del Consiglio, Gianfranco Fini, di voler rassegnare le dimissioni dal suo incarico al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. L'esponente di An era rimasto coinvolto nelle intercettazioni riguardanti l'inchiesta sulle spie che hanno danneggiato Piero Marrazzo e Alessandra Mussolini nella campagna elettorale delle Regionali del 2005.

LOL! :D:D
Tutti buoni a dimettersi a 30 giorni dalle elezioni, con un posto come capolista e le mani già su una poltrona del prossimo parlamento... :rolleyes:
Anche questo troppo tardi, come Borghezio, che doveva dimettersi 5 anni fa, questo si doveva dimettere 6 mesi fa.

LuVi

generals
10-03-2006, 15:16
Banda spie, Storace si dimette

ROMA - Il ministro della Salute Francesco Storace ha comunicato al presidente di An e vicepresidente del Consiglio, Gianfranco Fini, di voler rassegnare le dimissioni dal suo incarico al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. L'esponente di An era rimasto coinvolto nelle intercettazioni riguardanti l'inchiesta sulle spie che hanno danneggiato Piero Marrazzo e Alessandra Mussolini nella campagna elettorale delle Regionali del 2005.


ha fatto lo sforzo a legislatura conclusa..... :O

ilprincipe78
10-03-2006, 16:16
ROMA - Una lezione di moralità secondo il centrodestra, un atto dovuto per il centrosinistra. Le dimissioni del ministro della Salute Storace dividono gli schieramenti politici.

Il primo ad apprezzare il gesto dell'ex governatore della Regione Lazio è stato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, definendolo "un gesto di grande moralità" che permette di "evitare ulteriori strumentalizzazioni". Parole quasi identiche a quelle usate dal presidente di An Gianfranco Fini. ''Storace ha dato a tutti una lezione di moralità politica - ha commentato il vicepremier - Ha dimostrato che esistono ancora uomini per i quali l'onore è più importante dei privilegi ministeriali e delle relative immunità". "Alleanza nazionale - ha sottolineato ancora Fini - è orgogliosa del suo comportamento. Adesso pretendiamo la verità''.

Posizione condivisa dagli alleati dell'Udc. "Esprimo solidarietà a Francesco Storace - ha fatto sapere il segretario Lorenzo Cesa - certo che emergerà la sua estraneità a questa vicenda che in troppi hanno abbondantemente strumentalizzato a fini puramente elettorali e su cui è necessario far chiarezza al più presto". "Rinunciare ad un incarico così importante in un momento così delicato - ha osservato il leader dell'Udc - è un atto che può essere soltanto apprezzato"


Grande moralità? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' stato piazzato al ministero della Salute 15 giorni dopo essere stato silurato alle elezioni regionali. Si dimette (e volevo ben vedere) dopo uno scandalo, ad un mese dalle elezioni, e questi vengono a parlarmi di moralità? Ma per piacere, veramente non c'è limite alla vergogna! :muro:

Lucio Virzì
10-03-2006, 16:29
Grande moralità? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' stato piazzato al ministero della Salute 15 giorni dopo essere stato silurato alle elezioni regionali. Si dimette (e volevo ben vedere) dopo uno scandalo, ad un mese dalle elezioni, e questi vengono a parlarmi di moralità? Ma per piacere, veramente non c'è limite alla vergogna! :muro:

LOL! Stiamo pur sempre parlando di un ex-picchiatore...

LuVi

parax
10-03-2006, 16:29
Dimettersi sopo essere stati trovati con le mani nel sacco è veramente una cosa di grande morale :rotfl:.
Questi sono proprio senza alcun ritegno.

bluelake
10-03-2006, 16:30
qualcuno vuole fare una scommesa su a chi andrà l'interim? :D

LittleLux
10-03-2006, 16:34
Dimettersi sopo essere stati trovati con le mani nel sacco è veramente una cosa di grande morale :rotfl:.
Questi sono proprio senza alcun ritegno.

Bè, infatti lo ha detto solo Berlusconi che è un atto di grande moralità.:asd:

-kurgan-
10-03-2006, 16:52
Bè, infatti lo ha detto solo Berlusconi che è un atto di grande moralità.:asd:

non si è fatto neppure una legge ad personam..

Korn
10-03-2006, 16:55
che pirla!

^TiGeRShArK^
10-03-2006, 16:56
Scusate, ma è sfuggito solo a mè che quì la voce di storace non appare mai ?C'è uno che dice di essere stato pagato er fare determinate cose e cita storace come "ciccio", ma non cìè nessun dialogo. dire che uno si deve dimettere perchè ci sono intercettzioni in cui un terzo sostiene cose da verificarsi mi sembra un pò eccessivo, speriamo emerga chiarezza.....
...
ki era ke aveva interesse a fare questi intrallazzi???:rolleyes:
io oppure storace???:rolleyes:
no certo..
vado a costituirmi.. sono stato io a richiedere il taroccamento delle liste x la mussolini e a spiare la situazione economica di marrazzo...:muro:

Lucio Virzì
10-03-2006, 17:00
...
ki era ke aveva interesse a fare questi intrallazzi???:rolleyes:
io oppure storace???:rolleyes:
no certo..
vado a costituirmi.. sono stato io a richiedere il taroccamento delle liste x la mussolini e a spiare la situazione economica di marrazzo...:muro:

Ma no, ma funky dice che Storace non è toccato da queste chiacchiere, si è dimesso per """"onestà morale"""" :asd: :rotfl: :sofico: :tapiro:

LuVi

generals
10-03-2006, 17:05
Da repubblica.it:

Si preoccupa invece di chi sostituirà Storace alla guida del ministero della Salute il verde Alfonso Pecoraro Scanio, che chiede a Berlusconi di non assumere l'incarico ad interim. "Il ministero della Salute - ha sottolineato - è troppo importante e soprattutto c'è l'emergenza aviaria da fronteggiare per questo non è possibile ipotizzare un interim. Non si scherzi sulla salute dei cittadini, serve subito al posto di Storace una persona di qualità".

E' una parola! e dove lo trovano uno di qualità nella cdl? :rotfl:
C'è per caso qualcuno che di recente abbia perduto qualche elezione in giro?:oink:

^TiGeRShArK^
10-03-2006, 17:05
Ma no, ma funky dice che Storace non è toccato da queste chiacchiere, si è dimesso per """"onestà morale"""" :asd: :rotfl: :sofico: :tapiro:

LuVi
:rotfl:
non ti avevo riconosciuto luvì co 'sto nuovo avatar :D

^TiGeRShArK^
10-03-2006, 17:07
Da repubblica.it:

Si preoccupa invece di chi sostituirà Storace alla guida del ministero della Salute il verde Alfonso Pecoraro Scanio, che chiede a Berlusconi di non assumere l'incarico ad interim. "Il ministero della Salute - ha sottolineato - è troppo importante e soprattutto c'è l'emergenza aviaria da fronteggiare per questo non è possibile ipotizzare un interim. Non si scherzi sulla salute dei cittadini, serve subito al posto di Storace una persona di qualità".

E' una parola! e dove lo trovano uno di qualità nella cdl? :rotfl:
C'è per caso qualcuno che di recente abbia perduto qualche elezione in giro?:oink:
secondo me fanno calderoli! :rotfl::rotfl::rotfl:

funky80
10-03-2006, 17:13
Ma no, ma funky dice che Storace non è toccato da queste chiacchiere, si è dimesso per """"onestà morale"""" :asd: :rotfl: :sofico: :tapiro:

LuVi

Pregherei di non mettermi in bocca parole che non ho detto. Se le cose mi interessa spiegarle lo faccio da solo ;) , ho detto che da queste intercettazioni emergono indizi sulla colpevolezza di chi intrattiene le conversazioni e che questi tirano in ballo starace senza neanche maimenzionarlo. Ora credo fermamente alla presunzione di innocenza, capisco anche che, per serietà politica, nel caso si venga beccati a fare certe conversazioni ci si debba dimettere in attesa delle indagini opportune, ma che uno debba sentirsi chiamare in causa perchè un terzo ha detto chicchessia mi sembra troppo. Sempre per restare nel recente un conto è fassino al telefono con consorte, perchè è lui che parla in prima persona, altro conto è questa intercettazione. Anche io posso telefonare a chi mi pare e dire che il mio capo o collaboratore è coinvolto in qualsiasi cosa, non per questo deve per forza essere vero

funky80
10-03-2006, 17:15
LA ZOZZATA
24 febbraio 2005. Ore 20. 08. Nicolò Accame (strettissimo collaboratore di Storace) chiama Pierpaolo Pasqua (l'investigatore privato).
N: Ciao sono Nicolò come procediamo?
P: Sabato o domenica riusciamo a fare l'intervento.
N: Tu hai bisogno di niente da me? di altre cose che ti dica o sei già arrivato dove volevi? Hai avuto riscontro su quel nome che ti ho dato?.
P: Sto avendo tutti i riscontri necessari.

Se tu desumi automaticamente che poichè Accame è collaboratore ,alora è coinvolto starace..... mi sembra alquanto azardato.
p.s. non stò dicendo che questa cosa nn vada chiarita o che starace sia innocente o colpevole, mi sembra, dagli elementi emersi, anche azzardato chiamarlo scandalo starace, al massimo scandalo Accame

-kurgan-
10-03-2006, 17:17
Se tu desumi automaticamente che poichè Accame è collaboratore ,alora è coinvolto starace..... mi sembra alquanto azardato.
p.s. non stò dicendo che questa cosa nn vada chiarita o che starace sia innocente o colpevole, mi sembra, dagli elementi emersi, anche azzardato chiamarlo scandalo starace, al massimo scandalo Accame

non insultare l'intelligenza altrui, se un collaboratore di storace indaga sugli avversari politici di storace chi credi che sia il mandante? ;)

funky80
10-03-2006, 17:23
non insultare l'intelligenza altrui, se un collaboratore di storace indaga sugli avversari politici di storace chi credi che sia il mandante? ;)

Una cosa è il sospetto, altro è il poterlo comprovare, in questo caso gli indizi ci sono, ma sono piuttosto flebili per gridare alla zozzura o scandalo. Benvengano le dimissioni di starace e,per una volta, sono d'accordo col pdc, visto la labilità degli indizi, sono state un atto di moralità politica inaspettata. Altri non hanno e non avrebbero fatto lo stesso, tant'è che sono ancora lì col sedere incollato alla poltrona. Trovo incoerente che si invochino le dimissioni e, nel caso uno segua questa linea, si abbia da ridire sull'opportunismo di questo gesto

Zebiwe
10-03-2006, 17:28
Dimettersi sopo essere stati trovati con le mani nel sacco è veramente una cosa di grande morale :rotfl:.
Questi sono proprio senza alcun ritegno.

La presunzione di innocenza si applica quindi solo alla questione Unipol e ai famosi 50MLN di € di Consorte che non si sa ancora bene a cosa siano serviti (guarda caso proprio nel periodo in cui il bilancio dei DS è stato risanato in modo miracoloso).

Tanto per essere chiari, cosa avrebbe dovuto fare? Restare ministro? Mi pare che dimettersi sia stato un atto responsabile..o sbaglio?

Dovrei rispondere qualcosa anche a LuVi, ma dopo una breve consultazione della sua ignore list (http://www.hwupgrade.org/forum/viewtopic.php?t=6833) risparmio tempo e caratteri ;)

Korn
10-03-2006, 17:51
La presunzione di innocenza si applica quindi solo alla questione Unipol e ai famosi 50MLN di € di Consorte che non si sa ancora bene a cosa siano serviti (guarda caso proprio nel periodo in cui il bilancio dei DS è stato risanato in modo miracoloso).

Tanto per essere chiari, cosa avrebbe dovuto fare? Restare ministro? Mi pare che dimettersi sia stato un atto responsabile..o sbaglio?

Dovrei rispondere qualcosa anche a LuVi, ma dopo una breve consultazione della sua ignore list (http://www.hwupgrade.org/forum/viewtopic.php?t=6833) risparmio tempo e caratteri ;)
si le pere e le mele :D

gourmet
10-03-2006, 18:40
La presunzione di innocenza si applica quindi solo alla questione Unipol e ai famosi 50MLN di € di Consorte che non si sa ancora bene a cosa siano serviti (guarda caso proprio nel periodo in cui il bilancio dei DS è stato risanato in modo miracoloso).

Informati, non sono serviti a nulla, visto che sono ancora sul conto di Consorte :)

Lucio Virzì
10-03-2006, 18:44
si le pere e le mele :D

Ditegli che se lo quotano possono anche dare una scorsa alle sue flebili arrampicate di specchi :asd:

LuVi

gourmet
10-03-2006, 18:44
Se tu desumi automaticamente che poichè Accame è collaboratore ,alora è coinvolto starace..... mi sembra alquanto azardato.


Starace era un gerarca fascista del ventennio. Qui si parla di Storace. Comunque
il gip scrive che Accame non era solo un collaboratore, ma il rappresentante legale della Lista Storace.. per cui non ci vedo proprio niente ma niente di azzardato nel desumere una gravissima responsabilità dello Storace medesimo.

lukeskywalker
10-03-2006, 18:54
c'è un inchiesta in corso, ma vedo che per qualcuno è già stata scritta la sentenza... :doh:
ognuno può trarre le proprie conclusioni da quello che legge sui giornali :O

ilprincipe78
10-03-2006, 18:56
''Non e' detto che non torni al
ministero della salute per volonta' popolare''. Il ministro
della salute, Francesco Storace, dopo le sue dimissioni esce
spiegando di essere pronto a dare battaglia in campagna
elettorale ed esprime un riconoscimento al ministero della
salute.

Mitico! :rotfl: Peccato che non dica che la volontà popolare gli ha fatto perdere il posto da Governatore del Lazio un anno fa. E persa quella poltrana, naturalmente, i suoi amici hanno pensato di farlo ministro!
Naturlamente Storace rimarrà capolista al Senato per AN, ma che bella lezione di moralità! Non è stupido, da quella "per moralità" non si dimette! :D

Mailandre
10-03-2006, 19:27
La presunzione di innocenza si applica quindi solo alla questione Unipol e ai famosi 50MLN di € di Consorte che non si sa ancora bene a cosa siano serviti (guarda caso proprio nel periodo in cui il bilancio dei DS è stato risanato in modo miracoloso).


Certo che con questa considerazione , la tua pacatezza si squalifica!!
Traspare ,purtroppo , un atteggiamento d'ignominia.......mi dispiace dirtelo.
ciao

Raven
10-03-2006, 20:01
Non vorrei sembrare fazioso... ma c'era una qualsiasi azione che Storace potesse fare senza ricevere le critiche del csx?! :D

- Non si dimette: "Aahhh... il solito attaccamento delle poltrone del cdx, mascalzone, indegno, etc..."
- Si dimette: "Aahhh... solite dimissioni farsa a fine legislatura, mascalzone, indegno, etc..."



:sofico:


ps: lungi da me l'idea di difenderlo... però sta cosa mi fa sorridere! :p

windowsa
10-03-2006, 20:05
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/ladrisegr/intercettazioni/intercettazioni.html

MILANO - Investigatori surreali, Magnum PI con la pancia, l'accento romano, e la Y10 al posto della Ferrari. Gente strana, chiacchierona, ciarlatana, un po' millantatrice e un po' pericolosa. Però introdotta o, per dirla alla maniera loro, "ammanicata", e anche molto bene. Almeno quanto basta per poter andare senza pass in giro per i piani alti del palazzo della Regione Lazio, per dare del tu a Francesco Ciccio Storace, o per rivolgersi con toni un po' troppo confidenziali a Niccolò Accame, uomo ombra dell'attuale ministro della Salute, nonché alto dirigente dello stesso ministero. Un po' fumetto, un po' spy story, un po' commedia vanziniana, per capire fino in fondo il livello medio-basso della trama di questa vicenda bisogna leggere le intercettazioni. Eccole.

LA ZOZZATA
24 febbraio 2005. Ore 20. 08. Nicolò Accame chiama Pierpaolo Pasqua (l'investigatore privato).
N: Ciao sono Nicolò come procediamo?
P: Sabato o domenica riusciamo a fare l'intervento.
N: Tu hai bisogno di niente da me? di altre cose che ti dica o sei già arrivato dove volevi? Hai avuto riscontro su quel nome che ti ho dato?.
P: Sto avendo tutti i riscontri necessari.


26 febbraio, 19,01. Pierpaolo Pasqua, l'investigatore arruolato da Accame, parla con Gaspare Gallo un suo collega di come condurre l'operazione "Qui", quella della Mussolini.
G."Bisogna entrare al momento giusto e far sparire le cose al momento giusto".
P."Io te l'avevo detto che prima o poi ce la chiedevano una zozzata".
3 marzo, ore 4,33. Un giorno prima della chiusura delle liste Pasqua riceve la telefonata di un uomo non identificato, la procura sospetta che l'uomo si trovi nella sede di Alessandra Mussolini dove sta alterando i fogli con le firme per le candidature.
P. "Quanti ne hai?"
U. "Ne ho fatte 5 per 80 fogli, quindi 400 fogli con 5 ripetizioni
P. sono 3200 comunque invalidi, perfetto sono sufficienti".

IL TELEGRAMMA
5 marzo 17,30 Pasqua e Gallo discutono su come denunciare anonimamente le "irregolarità" della Mussolini.
P. "Hai tu una scheda non riconducibile a qualcuno? devo mandare un telegramma che deve essere anonimo"
G. "Anonimo lo posso fare anche da un bar"
P. "Però il telegramma ti addebitano il costo su una bolletta"
G. "Ma scusa se vado alla posta a farlo e non do i miei documenti?"
P. "Certo che ti chiedono i documenti, se vado da un pony express ho paura che non faccio in tempo e in ogni caso mi chiedono i documenti, porca puttana non so come fare. Tutto fatto bene tutto lavorato, tutto costruito e adesso non so come cazzo fare. E se freghi il telefonino a qualcuno?"
G. "Eh si può fare, lo frego a qualcuno".
P. "Fai sta cosa e poi glielo fai ritrovare".
G. "E' un bel casino... lettera anonima niente?"
P. "Se potevo imbustà 'na lettera avevamo risolto, ma non gli arrivava domani".

CICCIO E ALEMANNO
28 febbraio, ore 21. Pasqua chiama la moglie Costanza: "Gaspare è rimasto impressionato dalle mie conoscenze politiche: ieri ho avuto un appuntamento sono andato senza farmi registrare arrivando direttamente alla presidenza. Ho visto Ciccio (Francesco Storace, ndr) che aveva in linea Alemanno. Ha detto alla sua segretaria di farlo attendere perché stava parlando con Pierpaolo. Gaspare si è reso conto che ciò che stiamo facendo, pur non guadagnando molto è una scommessa per il futuro. Questo (Ciccio, ndr) oggi sta alla Regione, e domani può andare al ministero degli Interni.

1 marzo, ore 22,06. Pasqua commenta con la moglie la chiusura dell'operazione Mussolini (Qui), e l'inizio dell'indagine su Marrazzo (Quo):
P. "Fra oggi e dopodomani chiudiamo Qui, poi bisogna cominciare ad occuparsi di Quo e di Qua".
C. "Ma non può essere un a cosa un po' pericolosa?"
P. "Un pochetto sì, non c'è niente di pericoloso"
C. "Speriamo che non si hanno guai"
P. "No basta che rivincano, perché devono rivincere, perché se no se non rivincono tutti a casa andiamo..."
C. "Vabbè scusa se non rivincono loro chi vince? Marrazzo?".

LA MOGLIE DI MARRAZZO
22 marzo, ore 18,15. Gallo parla col maresciallo Franco Liguori (suo complice) per scovare i redditi della moglie di Piero Marrazzo (Roberta Sardoz).
F. "Ueh senti, Sardo Rosarita per me non esiste, ho provato con Sardo, con Sardi, solo con Rosa, solo con Rita, in tutti i modi possibili immaginabili, hai il codice fiscale tu per caso?"
G. "Non ce l'ho dietro, però. Comunque l'ho verificato, è corretto".
F. "Eh vedi corretto corretto, ma pure con Marrazzo, alla fine, era Pietro e non era Piero".
G. (gli detta il codice fiscale)
F. "Allora Serdoz Roberta non c'entra proprio un cazzo con quella... La data di nascita corrisponde 10.8.68".
G. "Questa è l'intestazione di un telefonino, quindi che cazzo hanno scritto... l'hanno estrapolato probabilmente hanno scritto una cosa per un'altra". Dieci minuti dopo viene intercettato un Sms del maresciallo a Gallo: "Ma non facevi prima a dirmi che era la moglie di Marrazzo?". Sms di risposta: "Non lo sapevo".

5 aprile, ore 10 e 39. Il maresciallo Liguori chiama Gallo.
L. "Senti un po' ma adesso che ha perso le elezioni ti paga lo stesso?"
G. "Veramente mi ha già pagato".

A coloro che votano AN perchè "Fini è un vero signore, un galantuomo, una persona seria ecc..", dico che questo forse può valere per lui, ma tutti gli altri principali quadri del partito ve lo dico io cosa sono: feccia. Gente senza scrupoli, assetati di potere, terra-terra, disposti a qualunque schifezza. Davvero ve la sentite di appoggiarli, solo perchè si nascondono dietro alla bella faccia "seria" di Fini?


VI AGGIORNO
ROMA - Il ministro della Salute, Francesco Storace, ha annunciato a Gianfranco Fini la sua intenzione di dimettersi per evitare strumentalizzazioni della sinistra sulla vicenda intercettazioni.

"Il semplice sospetto che io possa aver architettato una manovra politica contro i miei avversari politici mi addolora e mi indigna. Sento, più di chiunque altro - afferma Storace in un comunicato - il diritto di conoscere in tempi brevissimi la verità, perché nulla è più importante del mio onore personale e politico". "Ho il diritto di difendermi e avverto, parimenti, il dovere di sottrarre la mia comunità politica e il governo dalle strumentalizzazioni della sinistra. Ho esposto tutto ciò al presidente di An, onorevole Gianfranco Fini, al quale ho altresì comunicato la mia decisione di rassegnare le dimissioni dalla carica di ministro, che formalizzerò - conclude - al Capo dello Stato e al presidente del Consiglio". ''Si puo' fare politica anche senza nomine'': ha detto Storace.

Zebiwe
10-03-2006, 20:16
Informati, non sono serviti a nulla, visto che sono ancora sul conto di Consorte :)

Saresti stupefatto di quanti soldi si possono fare avendo una disponibilità 50MLN di € e senza nemmeno sfiorarli.

Cmq mi pare di non essermi sgolato sul caso Unipol sottolineavo solo la serietà delle dimissioni. Un pò quello che ha detto Raven.

@LuVi: visto che mi ignori vuol dire che non sei interessato a quello che scrivo inde, per coerenza, salta pure quello che leggi perchè quotato.

onesky
10-03-2006, 20:54
''Non e' detto che non torni al
ministero della salute per volonta' popolare''. Il ministro
della salute, Francesco Storace, dopo le sue dimissioni esce
spiegando di essere pronto a dare battaglia in campagna
elettorale ed esprime un riconoscimento al ministero della
salute.

e si dimenticano di dire che la volonta' popolare con il proporzionale senza preferenze ha poco da riconoscere o investire - o voti AN e quindi anche Storace o non voti AN. Se si presentava con il caro vecchio maggioritario con i collegi uninominali allora si' che si poteva parlare di investitura popolare (o di sonante trombata).

Lucio Virzì
10-03-2006, 23:58
Non vorrei sembrare fazioso... ma c'era una qualsiasi azione che Storace potesse fare senza ricevere le critiche del csx?! :D

- Non si dimette: "Aahhh... il solito attaccamento delle poltrone del cdx, mascalzone, indegno, etc..."
- Si dimette: "Aahhh... solite dimissioni farsa a fine legislatura, mascalzone, indegno, etc..."



:sofico:


ps: lungi da me l'idea di difenderlo... però sta cosa mi fa sorridere! :p

No no, figurati, gongolo per queste dimissioni.
L'unica cosa... le poteva dare prima :D:D:D

LuVi

discepolo
11-03-2006, 04:04
è un fatto accaduto nel 2005, come mai se ne parla solo ora a un mese dall' elezioni, qualcuno sa la risposta ?

:confused: :confused:


"Meditate gente, meditate!!" :O

roadrunner
11-03-2006, 09:10
Se tu desumi automaticamente che poichè Accame è collaboratore ,alora è coinvolto starace..... mi sembra alquanto azardato.
p.s. non stò dicendo che questa cosa nn vada chiarita o che starace sia innocente o colpevole, mi sembra, dagli elementi emersi, anche azzardato chiamarlo scandalo starace, al massimo scandalo Accame


e ceerto....infatti le colpe del nazismo sono degli esecutori materiali e non di Hitler, e pure Stalin era un santerellino circondato da collaboratori cattivi. :rolleyes:

bluelake
11-03-2006, 09:18
è un fatto accaduto nel 2005, come mai se ne parla solo ora a un mese dall' elezioni, qualcuno sa la risposta ?

:confused: :confused:
probabilmente perché prima di mettere qualcuno sotto inchiesta devi raccogliere tutte le prove :fagiano:

discepolo
11-03-2006, 09:23
probabilmente perché prima di mettere qualcuno sotto inchiesta devi raccogliere tutte le prove :fagiano:

si ma le intercitazioni telefoniche risalgono allora e non adesso. :O

Onisem
11-03-2006, 09:32
Doverose le dimissioni. Certo che il Ministero della Salute non è stato uno dei più fortunati di questa legislatura... Ora mi si chiederà: e quale lo è stato?

discepolo
11-03-2006, 09:36
Doverose le dimissioni. Certo che il Ministero della Salute non è stato uno dei più fortunati di questa legislatura... Ora mi si chiederà: e quale lo è stato?

è si uno di quei pochi che ha davvero l'onestà intelluttalle(alla di pietro :D )

onesky
11-03-2006, 10:26
si ma le intercitazioni telefoniche risalgono allora e non adesso. :O
hai letto il resto del fascicolo processuale? non credo che quelle siano le uniche prove.

discepolo
11-03-2006, 10:48
hai letto il resto del fascicolo processuale? non credo che quelle siano le uniche prove.


tu si ? :confused:

onesky
11-03-2006, 10:49
tu si ? :confused:
non sono io che quello che ha detto che sono le uniche prove. Hai letto il fascicolo per fare questa affermazione?

intanto ne escono delle altre..

Ecco le nuove intercettazioni
"La Mussolini in corsa, ma vaff..."
Il detective: "Abbiamo avuto solo l'incarico per la bonifica"

ROMA - Si spostano a Roma le indagini di Milano sullo spionaggio politico. Nel carcere di Regina Coeli, su rogatoria disposta dai giudici di Milano, il gip romano Guicla Mulliri ha interrogato Gaspare Gallo e Pierpaolo Pasqua, arrestati nella capitale ieri. All'interrogatorio ha assistito anche il pm di Milano, Stefano Civardi, uno dei magistrati ai quali è affidata l'inchiesta sulle intercettazioni abusive. In mattinata lo stesso pm Civardi ha affiancato il pubblico ministero romano Francesco Ciardi nell'interrogatorio di Pasqua, titolare di una agenzia investigativa coinvolto nell'inchiesta.

Pasqua, 35 anni, istruttore subacqueo, specialista della sicurezza privata, sarebbe, secondo intercettazioni e pedinamenti, l'uomo di contatto con lo staff di Storace. Viene arrestato a Roma, nella sede capitolina della Ssi, insieme ai capi delle divisioni "security" e "information" della stessa Ssi, Gaspare Gallo e Luca Garbelli.

Si è difeso dicendo di avere avuto dalla Regione Lazio "solo l'incarico per la bonifica degli uffici". Pasqua ha dichiarato di essere stato presidente di un circolo di An: proprio in virtù di conoscenze all'interno del partito, era stato scelto dallo staff di Storace.

Ecco le nuove intercettazioni.
"Hai sentito? Che Qui è di nuovo in corsa, Si?".
"No, che è il Consiglio di Stato?".
"Si è di nuovo in corsa ,ma vaffan...".
"No non l'avevo sentita questa".
"Te la sto dicendo io che l'ho appena sentita al TG4".
"Mortacci sua.. va bè mo vado e vedè il telegiornale".

E' il testo di una intercettazione telefonica rilanciata dall'agenzia Ansa, allegata all'ordinanza di custodia cautelare del gip di Milano, Paola Belsito, tra Gaspare Gallo e Pierpaolo Pasqua, i due detective arrestati ieri.

I due scrive il gip parlano "della raccolta di informazioni ai danni di Piero Marrazzo". "E nella conversazione - si legge nell'ordinanza - si intreccia il commento sulla decisione del Consiglio di Stato". Decisione che riammise in corsa Alessandra Mussolini, ribaltando le precedenti decisioni prese dalla Commissione elettorale e dal Tar del Lazio.

Poi Pasqua - si evince dalle intercettazioni - ricontatta Gallo per riuscire ad ottenere on line la sentenza del Consiglio di Stato. "Al tal proposito - osserva il gip - è da notare il tono dei due che, commentando il fatto che le firme sarebbero state false, danno mostra di sapere molto cose sul fatto e arrivano a dire che non vi può essere dubbio che quelle firme sono proprio false. Facile commentare che tanta certezza in ordine alla presunta falsità delle firme è quanto meno sospetta".

"So c... acidi ora eh?". Dice Gaspare alludendo alla riammissione della Mussolini alle elezioni. "Ma lo sai perché? - replica Pasqua - Lo sai quale cosa dicono?. Dicono che le prove che le firme (della lista della Mussolini, ndr) erano false, non sono state raccolte legalmente!!".
"Hai visto" rispode Gallo.
"Ma vaffa...' (i due ridono). Perchè vuoi dire che non sono false!!!. Non è che ci possa essere dubbio".

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/ladrisegr/inizinte/inizinte.html

sider
11-03-2006, 11:08
Proprio un bel governo di persone oneste

discepolo
11-03-2006, 12:06
non sono io che quello che ha detto che sono le uniche prove. Hai letto il fascicolo per fare questa affermazione?

intanto ne escono delle altre..

Ecco le nuove intercettazioni
"La Mussolini in corsa, ma vaff..."
Il detective: "Abbiamo avuto solo l'incarico per la bonifica"

ROMA - Si spostano a Roma le indagini di Milano sullo spionaggio politico. Nel carcere di Regina Coeli, su rogatoria disposta dai giudici di Milano, il gip romano Guicla Mulliri ha interrogato Gaspare Gallo e Pierpaolo Pasqua, arrestati nella capitale ieri. All'interrogatorio ha assistito anche il pm di Milano, Stefano Civardi, uno dei magistrati ai quali è affidata l'inchiesta sulle intercettazioni abusive. In mattinata lo stesso pm Civardi ha affiancato il pubblico ministero romano Francesco Ciardi nell'interrogatorio di Pasqua, titolare di una agenzia investigativa coinvolto nell'inchiesta.

Pasqua, 35 anni, istruttore subacqueo, specialista della sicurezza privata, sarebbe, secondo intercettazioni e pedinamenti, l'uomo di contatto con lo staff di Storace. Viene arrestato a Roma, nella sede capitolina della Ssi, insieme ai capi delle divisioni "security" e "information" della stessa Ssi, Gaspare Gallo e Luca Garbelli.

Si è difeso dicendo di avere avuto dalla Regione Lazio "solo l'incarico per la bonifica degli uffici". Pasqua ha dichiarato di essere stato presidente di un circolo di An: proprio in virtù di conoscenze all'interno del partito, era stato scelto dallo staff di Storace.

Ecco le nuove intercettazioni.
"Hai sentito? Che Qui è di nuovo in corsa, Si?".
"No, che è il Consiglio di Stato?".
"Si è di nuovo in corsa ,ma vaffan...".
"No non l'avevo sentita questa".
"Te la sto dicendo io che l'ho appena sentita al TG4".
"Mortacci sua.. va bè mo vado e vedè il telegiornale".

E' il testo di una intercettazione telefonica rilanciata dall'agenzia Ansa, allegata all'ordinanza di custodia cautelare del gip di Milano, Paola Belsito, tra Gaspare Gallo e Pierpaolo Pasqua, i due detective arrestati ieri.

I due scrive il gip parlano "della raccolta di informazioni ai danni di Piero Marrazzo". "E nella conversazione - si legge nell'ordinanza - si intreccia il commento sulla decisione del Consiglio di Stato". Decisione che riammise in corsa Alessandra Mussolini, ribaltando le precedenti decisioni prese dalla Commissione elettorale e dal Tar del Lazio.

Poi Pasqua - si evince dalle intercettazioni - ricontatta Gallo per riuscire ad ottenere on line la sentenza del Consiglio di Stato. "Al tal proposito - osserva il gip - è da notare il tono dei due che, commentando il fatto che le firme sarebbero state false, danno mostra di sapere molto cose sul fatto e arrivano a dire che non vi può essere dubbio che quelle firme sono proprio false. Facile commentare che tanta certezza in ordine alla presunta falsità delle firme è quanto meno sospetta".

"So c... acidi ora eh?". Dice Gaspare alludendo alla riammissione della Mussolini alle elezioni. "Ma lo sai perché? - replica Pasqua - Lo sai quale cosa dicono?. Dicono che le prove che le firme (della lista della Mussolini, ndr) erano false, non sono state raccolte legalmente!!".
"Hai visto" rispode Gallo.
"Ma vaffa...' (i due ridono). Perchè vuoi dire che non sono false!!!. Non è che ci possa essere dubbio".

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/ladrisegr/inizinte/inizinte.html


non ci dovrebbe essere il segreto "professionale" del magistrato, mi sa tanto di colpo di stato! :eek:

Lucio Virzì
12-03-2006, 13:45
Up

wanblee
12-03-2006, 14:31
Vi giro quello che ha pubblicato ieri Di Pietro sul suo Blog: http://www.antoniodipietro.com/

" Le intercettazioni telefoniche sulle conversazioni di Piero Marrazzo e di Alessandra Mussolini nel corso della campagna elettorale per le regionali 2005 in Lazio rappresentano un episodio di estrema gravità.
Le intercettazioni sono attribuite a funzionari dello Stato ed avrebbero avuto l’obiettivo di favorire la rielezione di Francesco Storace.
I servizi deviati appartengono purtroppo alla storia del nostro Paese ed un eventuale spionaggio all’interno della stessa coalizione di Governo non rappresenta una sorpresa in sé.
Le intercettazioni sono lecite solo se consentite dalla magistratura.

Chi ci garantisce che oggi, in campagna elettorale, alcuni servizi dello Stato non stiano intercettando le conversazioni dei leader dell’Unione e dei principali oppositori di questo Governo?
Anch’io sono stato vittima di intercettazioni , come attestato dalla sentenza del gip di Brescia del 1998, in cui è stato provato che Berlusconi e Previti avevano commissionato a Roberto Gasparotto un’intercettazione nella casa di Arcore di una loro conversazione pilotata, poi inviata alla procura di Brescia per false accuse contro di me.
All’epoca l’opera di delegittimazione non ebbe rilievo sui media perché faceva comodo sia a destra che a sinistra che un personaggio pubblico che poteva loro togliere consensi fosse messo sotto inchiesta.

Le dimissioni di Francesco Storace da Ministro sono state solo un atto dovuto.
Qui siamo di fronte a situazioni che possono prefigurare un colpo di Stato.
La latitanza del precedente Governo di centro sinistra su temi importanti come l’assetto del sistema radiotelevisivo e sul conflitto di interessi ha consentito alla Cdl di vincere le elezioni. Ora, la stagione degli sconti è finita."

----------
E' abbastanza inquietante...Qualche tempo fa c'era a sinistra chi intimava la destra di non usare i servizi segreti in campagna elettorale. Forse adesso si capisce il perchè.
Poi sentire Berlusconi che parla di brogli elettorali da parte della sinistra...che faccia di bronzo.

Lucio Virzì
12-03-2006, 15:05
Vi giro quello che ha pubblicato ieri Di Pietro sul suo Blog: http://www.antoniodipietro.com/

" Le intercettazioni telefoniche sulle conversazioni di Piero Marrazzo e di Alessandra Mussolini nel corso della campagna elettorale per le regionali 2005 in Lazio rappresentano un episodio di estrema gravità.
Le intercettazioni sono attribuite a funzionari dello Stato ed avrebbero avuto l’obiettivo di favorire la rielezione di Francesco Storace.
I servizi deviati appartengono purtroppo alla storia del nostro Paese ed un eventuale spionaggio all’interno della stessa coalizione di Governo non rappresenta una sorpresa in sé.
Le intercettazioni sono lecite solo se consentite dalla magistratura.

Chi ci garantisce che oggi, in campagna elettorale, alcuni servizi dello Stato non stiano intercettando le conversazioni dei leader dell’Unione e dei principali oppositori di questo Governo?
Anch’io sono stato vittima di intercettazioni , come attestato dalla sentenza del gip di Brescia del 1998, in cui è stato provato che Berlusconi e Previti avevano commissionato a Roberto Gasparotto un’intercettazione nella casa di Arcore di una loro conversazione pilotata, poi inviata alla procura di Brescia per false accuse contro di me.
All’epoca l’opera di delegittimazione non ebbe rilievo sui media perché faceva comodo sia a destra che a sinistra che un personaggio pubblico che poteva loro togliere consensi fosse messo sotto inchiesta.

Le dimissioni di Francesco Storace da Ministro sono state solo un atto dovuto.
Qui siamo di fronte a situazioni che possono prefigurare un colpo di Stato.
La latitanza del precedente Governo di centro sinistra su temi importanti come l’assetto del sistema radiotelevisivo e sul conflitto di interessi ha consentito alla Cdl di vincere le elezioni. Ora, la stagione degli sconti è finita."

----------
E' abbastanza inquietante...Qualche tempo fa c'era a sinistra chi intimava la destra di non usare i servizi segreti in campagna elettorale. Forse adesso si capisce il perchè.
Poi sentire Berlusconi che parla di brogli elettorali da parte della sinistra...che faccia di bronzo.

Veramente inquietante :(

-kurgan-
12-03-2006, 18:02
Anch’io sono stato vittima di intercettazioni , come attestato dalla sentenza del gip di Brescia del 1998, in cui è stato provato che Berlusconi e Previti avevano commissionato a Roberto Gasparotto un’intercettazione nella casa di Arcore di una loro conversazione pilotata, poi inviata alla procura di Brescia per false accuse contro di me.


questo non lo sapevo.
quindi è proprio un vizio per questo governo, pare.

pavel86
12-03-2006, 21:09
Quoto,anche se storace mi sta sul gozzo!
Certo che la gente in un 3d invoca la presunzione di innocenza,i 3 gradi di giudizio e bla bla bla per i loro pupilli,appena si cambia fronte la sentenza arriva in 3 secondi. :rolleyes:
Curioso comportamento (o forse scontato?) mi pare il minimo...
Sai, per contatti con assicuratori ed imprenditori fino ad allora incensurati, NEI Ds (ovvero spontaneamente al loro interno) si è scatenata una feroce discussione e, per usare una felice espressione, hanno lavato i panni in piazza. E non c'era nulla d'illegale in quel che avevano fatto.
In AN c'è qualcosa di simile in atto? Ho già detto in un altro post che per molto meno (mica c'era coinvolgimento del servizio segreto) Nixon, non l'ultimo dei dementi, E' STATO DISTRUTTO DAI GIORNALI!
Un politico deve essere al di là di ogni sospetto, specie su accuse così gravi!
E se questo squadrista riciclato fosse rieletto e risultasse poi colpevole? La destra, a suo tempo, era depositaria della legalità e del giustizialismo!

^TiGeRShArK^
12-03-2006, 23:20
Non vorrei sembrare fazioso... ma c'era una qualsiasi azione che Storace potesse fare senza ricevere le critiche del csx?! :D

- Non si dimette: "Aahhh... il solito attaccamento delle poltrone del cdx, mascalzone, indegno, etc..."
- Si dimette: "Aahhh... solite dimissioni farsa a fine legislatura, mascalzone, indegno, etc..."



:sofico:


ps: lungi da me l'idea di difenderlo... però sta cosa mi fa sorridere! :p
il problema raven è imho ke viene fatta passare per "onestà morale" un atto quanto meno dovuto ;)

Raven
12-03-2006, 23:29
il problema raven è imho ke viene fatta passare per "onestà morale" un atto quanto meno dovuto ;)

Sì... questo è vero... ;)

roadrunner
13-03-2006, 18:55
il problema raven è imho ke viene fatta passare per "onestà morale" un atto quanto meno dovuto ;)

E sottolineerei il "quanto meno"!!!!

Non dovrebbero esserci nemmeno dei minuti, fra la scoperta del fatto e le dimissioni!

Lucio Virzì
13-03-2006, 23:40
E sottolineerei il "quanto meno"!!!!

Non dovrebbero esserci nemmeno dei minuti, fra la scoperta del fatto e le dimissioni!

E invece sono passati due giorni e il faccione di Storace, capolista nel Lazio, campeggia accanto a quello di Fini, su dei nuovi manifesti, a mò di martirizzazione... :rolleyes:

LuVi

flisi71
14-03-2006, 10:09
Dal Corriere di oggi:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/14/viado.shtml


Gli sviluppi dell'inchiesta che ha spinto alle dimissioni il ministro Storace
Un viado per rovinare Marrazzo
Gli investigatori privati arrestati avevano organizzato un complotto a luci rosse, poi fallito, per screditare il rivale di Storace


MILANO — Un viado per distruggere Piero Marrazzo. Avevano già organizzato pure un falso scandalo sessuale gli investigatori privati arrestati con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata allo spionaggio anche politico: inchieste totalmente illegali per screditare gli avversari di Francesco Storace (An), l'ex ministro della Salute che nell'aprile 2005 cercava la riconferma alla presidenza della Regione Lazio.

LA CONFESSIONE — L'idea degli spioni era di fabbricare un clamoroso complotto a luci rosse per rovinare la reputazione del popolare giornalista di Mi manda RaiTre, candidato dal centrosinistra contro Storace.
Il piano è documentato da una serie di intercettazioni non citate (ma allegate) alle 305 pagine di ordinanza d'arresto.
L'obiettivo era distruggere Marrazzo non solo sul terreno politico o professionale, ma anche sul piano umano, psicologico e familiari.
Ora il complotto è confermato dalle confessioni di Gaspare Gallo (il tecnico di fiducia del titolare della Ssi, Pierpaolo Pasqua), che ha già ammesso di aver corrotto i militari della Guardia di finanza e i funzionari di compagnie telefoniche.
In carcere Gallo ha anche spiegato che il mandante politico, secondo quanto gli riferiva costantemente Pasqua, era Niccolò Accame, il rappresentante ufficiale della Lista Storace.
Gallo ha messo a verbale anche il nome e cognome del travestito - un uomo «dedito abitualmente alla prostituzione» - che era stato già arruolato dalla banda per fabbricare il falso scandalo, poi rimasto inattuato non per scrupoli morali, ma perché sembrava troppo rischioso ricorrere a un personaggio di dubbia affidabilità.

ALTRE VITTIME — Ma nelle cinque ore di interrogatorio, Gaspare Gallo avrebbe fatto anche i nomi di altri personaggi con cariche istituzionali che sarebbero stati spiati dalla sua agenzia di investigazione. Dossier illegittimi su altri politici, che si aggiungerebbero nella lista delle vittime accanto ai già noti Piero Marrazzo e Alessandra Mussolini.
Il verbale di interrogatorio di Gaspare Gallo è stato secretato. S'ignorano sia i mandanti sia le vittime di questi nuovi casi di spionaggio, ma le indagini dei carabinieri del nucleo operativo sono già ripartite a caccia di nuovi riscontri.
Per uno dei marescialli arrestati della Gdf di Novara, Franco Amato, intanto, l'accusa potrebbe ridimensionarsi: l'altro finanziere arrestato, Francesco Liguori, lo ha dipinto come «fuori dall'associazione e coinvolto marginalmente» per una sola interrogazione allo Sdi, la banca dati centralizzata del Ministero dell'Interno.

INTERROGATORI A ROMA — A Roma intanto è ripartita l'inchiesta gemella sui reati commessi nella capitale. I pm Achille Toro, Italo Ormanni e Francesco Ciardi hanno sentito, come teste, Fausto Serse Pennazzo, l'impiegato della Regione Lazio che il 29 marzo 2005 avrebbe agevolato l'ingresso riservato negli uffici dell'investigatore privato Pasqua. E subito dopo è stato ascoltato Andrea Straziota, ex addetto stampa della Regione.

-------------
Paolo Biondani
Biagio Marsiglia
14 marzo 2006

majino
14-03-2006, 10:23
Gli sviluppi dell'inchiesta che ha spinto alle dimissioni il ministro Storace
Un viado per rovinare Marrazzo


insomma, sempre meglio :D

IpseDixit
14-03-2006, 10:44
E un anno fa Storace faceva pure la parte della vittima :rolleyes:

Lucio Virzì
14-03-2006, 11:19
Dal Corriere di oggi:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/14/viado.shtml


Gli sviluppi dell'inchiesta che ha spinto alle dimissioni il ministro Storace
Un viado per rovinare Marrazzo
Gli investigatori privati arrestati avevano organizzato un complotto a luci rosse, poi fallito, per screditare il rivale di Storace

Non ho parole.
Storace dovrebbe ritirarsi definitivamente dalla scena, è ineleggibile anche come segretario di una riunione di condominio.

LuVi

Car|o
14-03-2006, 11:49
Gente il garantismo dovrebbe valere per tutti, lo sapete. Non facciamo figurette facilmente criticabili eh... ;)

flisi71
14-03-2006, 14:29
Gente il garantismo dovrebbe valere per tutti, lo sapete. Non facciamo figurette facilmente criticabili eh... ;)

Cioè garantismo per gli autori materiali delle calunnie, inchiodati da evidenti e palesi intercettazioni telefoniche?
Assolutamente no.

E' invece giusto sospendere il giudizio su chi poteva giovarsi di tali manovre scorrette, almeno fino a quando non sarà provato che sia anche realmente il mandante.


Ciao

Federico

lukeskywalker
14-03-2006, 15:23
Gente il garantismo dovrebbe valere per tutti, lo sapete. Non facciamo figurette facilmente criticabili eh... ;)
ok per il garantismo, ma se poi uno risulta colpevole che sparisca dalla scena elettorale almeno! oggi abbiamo decine di onorevoli colleghi condannati che se ne stanno beati nella loro poltroncina nella stanza dei bottoni.

Car|o
14-03-2006, 15:46
ok per il garantismo, ma se poi uno risulta colpevole che sparisca dalla scena elettorale almeno! oggi abbiamo decine di onorevoli colleghi condannati che se ne stanno beati nella loro poltroncina nella stanza dei bottoni.
E questo si può anche condividere, logico.

Lucio Virzì
15-03-2006, 09:19
Di male in peggio :(

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/ladrisegr3/melandr/melandr.html

La deputata diessina fu "studiata" nella fase in cui il centrosinistra
ipotizzò di candidarla alla presidenza della Regione
Lazio, spiata anche la Melandri
e i dossier al portavoce di Storace
di LUCA FAZZO e MARCO MENSURATI


Giovanna Melandri

MILANO - Non c'erano solo i trucchi sulle liste della rivale Alessandra Mussolini, non c'era solo lo spionaggio ai danni di Piero Marrazzo. Il progetto "Qui Quo Qua", insomma, non era l'unico messo in campo dall'entourage di Francesco Storace in occasione delle elezioni regionali del 2005. Ce ne erano anche degli altri, tutti destinati a frenare la corsa dei potenziali avversari. Tra questi il più notevole, almeno tra quelli emersi finora, era l'operazione Melandri, ovvero il dossier che venne raccolto su Giovanna Melandri, esponente dei Democratici di sinistra, per qualche tempo indicata come possibile candidato dell'Ulivo alla guida della Regione Lazio.
Secondo quanto risulta a "Repubblica", alla fine del 2004 era stata costituita una squadra, uno "staff d'intelligence", con l'obiettivo primario di studiare anche il minimo dettaglio degli avversari politici per trovare qualche "segreto" da sfruttare, sia nello schieramento di centrosinistra sia all'interno del centrodestra. È questo staff, coordinato dall'allora portavoce di Storace Nicolò Accame, che prende come proprio obiettivo la Melandri, ex ministro della Cultura. La questione è delicata. L'opposizione non ha ancora deciso chi sarà lo sfidante di Storace e il nome della Melandri è ritenuto il più probabile. Così lo staff si mette al lavoro, come prima cosa commissiona a Pierluigi Sassi del Cur, Centro universitario di ricerche, una serie di sondaggi (uno a settimana) sull'eventuale esito di un testa a testa tra la Melandri e Storace. Le risposte per loro sono inquietanti, la Melandri è una concorrente credibile. Così lo staff passa alla seconda fase del progetto. E comincia un'intensa attività di dossieraggio. L'esponente diessina viene studiata da cima a fondo, in particolare viene seguita ai suoi comizi. Gli uomini di Storace si infiltrano nella sua mailing list. Di tutta l'attività viene continuamente relazionato Nicolò Accame. Quando il centrosinistra decide di puntare invece su Piero Marrazzo, Pierpaolo Pasqua, l'investigatore assoldato da Accame per bonificare gli uffici di Storace, si mette a replicare l'attività di dossieraggio, stavolta a carico del giornalista di Mi manda RaiTre: poi si spinge a forme di spionaggio in piena regola. Ora Pasqua sostiene di avere fatto tutto da solo, ma a contraddirlo ci sono le dichiarazioni del suo collega Gaspare Gallo, le intercettazioni telefoniche e un dettaglio significativo: uno dei numeri su cui Pasqua riferisce l'esito delle ricerche su Marrazzo è intestato al Cur. Due membri dello staff d'intelligence sono stati ascoltati nei giorni scorsi: lunedì è stato sentito Andrea Straziota; ieri è toccato a Mario Carnevale, l'ex direttore amministrativo della lista Storace. La giornata di ieri è stata poi segnata dalle polemiche, perché il ministro Pisanu non riferirà alle Camere su questa vicenda. Il capogruppo Ds Luciano Violante ha attaccato la Cdl, e An in particolare: "La verità è che la Cdl ha paura che il ministro Pisanu possa riferire alle Camere e che noi possiamo parlare della vicenda delle intercettazioni".

(15 marzo 2006)

:rolleyes:

LuVi

Lucio Virzì
15-03-2006, 12:34
Le reazioni della Melandri:

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/ladrisegr3/sconcemela/sconcemela.html

L'ex ministro Ds reagisce alle rivelazioni sullo spionaggio politico ai suoi danni
Sarebbe stata nel mirino dei detective finiti in carcere prima di Marrazzo e Mussolini
Scandalo spie, Melandri sconcertata
"Stiamo tornando agli anni bui"


Giovanna Melandri

ROMA - "Come cittadina, prima ancora che come esponente politico, sono davvero sconcertata da queste notizie". Giovanna Melandri reagisce così alle rivelazioni di Repubblica sull'attività di spionaggio messa in piedi nei suoi confronti dai detective privati finiti in carcere nell'ambito dell'inchiesta condotta dalla procura di Milano che ha portato alle dimisisoni del ministro Francesco Storace.

"Sotto il profilo giuridico - aggiunge l'esponente dei Ds - come parte offesa di possibile rilevanza penale, sto riservandomi le mosse opportune consultandomi con i miei legali. Ho piena fiducia nei magistrati". "Dal punto di vista politico - aggiunge la Melandri- noto che il Paese sta ripiombando nel clima buio e pesante di trenta, quaranta anni fa, che non avremmo voluto rivedere. L'Italia si merita ben altro: un confronto politico leale, con regole condivise e non notizie fatte di spie e di spionaggio".

Secondo quanto accertato da Repubblica, gli inquirenti hanno scoperto che lo "staff d'intelligence" organizzato dal comitato elettorale di Storace durante la campagna elettorale per le regionali del Lazio, avrebbe studiato da cima a fondo il presente e il passato di Giovanna Melandri, seguendo ogni suo comizio e infiltranodosi nella sua "mailing list" per trovare qualche "segreto" da sfruttare contro di lei.

(15 marzo 2006)

Onisem
15-03-2006, 12:47
Certo che AN come partito in sè è davvero impresentabile, non a caso Storace ne è uno dei maggiori esponenti.

Lucio Virzì
24-03-2006, 11:17
Dice che Storace non c'entrava niente, che gli amichetti suoi hanno agito di loro iniziativa, forse per un eccesso di lecchinismo... :rolleyes:

Intanto, però, la vicenda si allarga ad altri Alleantini.

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/ladrisegr3/schiuma/schiuma.html

La Procura inquisisce anche l'esponente di Alleanza nazionale
Aperta indagine sull'ex dt di Laziomatica e sull'avvocato Reboa
Laziogate, indagato Sabbatani Schiuma
vice presidente consiglio comunale


ROMA - Anche il vice presidente del consiglio comunale di Roma finisce nello scandalo dello spionagio politico. Fabio Sabbatani Schiuma, esponente di spicco di An, è stato iscritto sul registro degli indagati per accesso abusivo a un sistema informatico e violazione della legge elettorale.

I nomi degli indagati. Sono indagati anche l'ex direttore tecnico di Laziomatica Mirko Maceri e l'avvocato Romolo Reboa, l'avvocato che presentò la denuncia sulle firme false a sostegno della lista di Alessandra Mussolini.

La telefonata di Sabbatani Schiuma. "A Fabio gli hanno fatto l'esposto perché ha forzato un pochino la mano". La frase, che fa riferimento a Fabio Sabbatani Schiuma viene pronunciata da Pierpaolo Pasqua, lo 007 arrestato, intercettato al telefono l'11 marzo dello scorso anno mentre parla con la moglie Costanza. "Si è beccato l'esposto alla procura - dice al telefono Pasqua - perché ha forzato un pochino la mano. Io gli ho fornito i dati ma se qualcuno non si esponeva per costringerli a indagare (il riferimento è alla prima inchiesta sulle firme false di Alternativa sociale guidata da Alessandra Mussolini, ndr), passava sotto silenzio perché avevano qualcuno lì dentro che glieli aveva fatti passare".

In un altro brano della conversazione, Pasqua dice: "..e allora si è esposto Fabio nel senso che ha fatto finta di essere lui ad aver raccolto tutte quelle cose e siccome sono state raccolte in maniera non perfettamente lecita, se sapessero che invece le abbiamo messe proprio noi (Pasqua ride al telefono, ndr). Insomma, tanto la questione è depenalizzata. Faremo la solita cosa: la magistratura se la piglia con i nostri esponenti e allora si dirà: ma come, voi controllate il corretto svolgimento democratico delle cose e voi ci date addosso...".

Intercettato l'ex direttore di Laziomatica. L'intercettazione che ha convinto la Procura a iscrivere Mirko Maceri, direttore tecnico di Laziomatica, è datata 2 marzo 2005. Parlando al telefono con il detective Pasqua (tuttora in carcere a Regina Coeli), Maceri esprime la necessità di reperire un indirizzo 'IP', internet provider, che fa riferimento "ad Alessandra Mussolini o al suo movimento".

Indagato un avvocato. Iscritto nel registro degli indagati anche Romolo Reboa, l'avvocato che presentò lo scorso anno la denuncia in procura, insieme con Marco De Vincentiis, candidato della Lista Storace, sulle firme false a sostegno della lista di Alternativa sociale.

(23 marzo 2006)

nothinghr
24-03-2006, 11:21
Con Storace non ci prenderei nemmeno un caffè, secondo me ha il manganello in tasca

generals
24-03-2006, 13:16
Con Storace non ci prenderei nemmeno un caffè, secondo me ha il manganello in tasca

idem, per me è un personaggio inquietante...

Chicco#32
24-03-2006, 14:13
Dice che Storace non c'entrava niente, che gli amichetti suoi hanno agito di loro iniziativa, forse per un eccesso di lecchinismo... :rolleyes:




hehehe....chissa cosa hanno promesso all'investigatore per far si che si assumesse tutte le responsabilità.....

:read:

quanto ci giochiamo che alle prossime elezioni lo presentano come candidato?

:D

Lucio Virzì
24-03-2006, 14:33
hehehe....chissa cosa hanno promesso all'investigatore per far si che si assumesse tutte le responsabilità.....

:read:

quanto ci giochiamo che alle prossime elezioni lo presentano come candidato?

:D

Dici che ce lo ritroviamo per le prossime amministrative?

LuVi

Chicco#32
24-03-2006, 15:51
Dici che ce lo ritroviamo per le prossime amministrative?

LuVi

:fiufiu:

ma perchè, te ci credi che lui, di sua iniziativa, spendendo tempo e soldi, per il solo fatto di volersi vantare di fronte alla moglie, ha messo in piedi una simile attività di spinaggio politico? :rotfl:

Adric
24-03-2006, 16:03
AN è uno dei partiti più divisi al suo interno, come si è visto all'ultimo loro congresso.
Le correnti antifiniane sono forti a Roma.
Storace è nell'occhio del ciclone, Alemanno è il loro candidato a sindaco, ma ha i suoi problemi e contro Veltroni non ha realisticamente alcuna possibilità di farcela.
Bruciandosi elettoralmente Alemanno, credo che nella capitale all'interno del partito se ne avvantaggerà Gasparri.

pavel86
25-03-2006, 11:43
Bruciandosi elettoralmente Alemanno, credo che nella capitale all'interno del partito se ne avvantaggerà Gasparri.
Non è detto, pensa a Taiani: la Cdl è mooolto abile nel riciclaggio :D
EDIT: e anche a Scaiola, ora che ci penso ("Marco Biagi era un rompicoglioni")

discepolo
25-03-2006, 13:02
AN è uno dei partiti più divisi al suo interno, come si è visto all'ultimo loro congresso.
Le correnti antifiniane sono forti a Roma.
Storace è nell'occhio del ciclone, Alemanno è il loro candidato a sindaco, ma ha i suoi problemi e contro Veltroni non ha realisticamente alcuna possibilità di farcela.


Bisogna vedere se i romani sono contenti anche dei fatti concreti che ha fatto il Veltroni, oltre alle belle parole!

pavel86
25-03-2006, 13:18
Bisogna vedere se i romani sono contenti anche dei fatti concreti che ha fatto il Veltroni, oltre alle belle parole!
Visto che lo stesso cdx considera un suicidio la candidatura di chicchessia contro Veltroni....

Lucio Virzì
25-03-2006, 13:26
Non è detto, pensa a Taiani: la Cdl è mooolto abile nel riciclaggio :D
EDIT: e anche a Scaiola, ora che ci penso ("Marco Biagi era un rompicoglioni")

Il fatto è che, alla fin fine, di persone, ne hanno ben poche.

LuVi

Adric
25-03-2006, 13:29
Io non sono affatto contento ;)

Il problema è che a Roma il 'teoricamente di sinistra' Walter Veltroni (il padre Vittorio era democristiano e conduceva il Telegiornale RAI negli anni 50) sta favorendo il costruttore destroide Caltagirone (che possiede anche 'il Messaggero' e 'il Tempo'; Pierferdinando Casini è il genero di Caltagirone)
perfino il quotidiano di AN è arrivato a lodare Veltroni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020956
questo da la misura dell'inciucio tra sinistra e destra nella nostra città, dove i poteri forti che contano sono schierati con Veltroni.

Non c'è da stupirsi (vista la distanza siderale tra i politici e i cittadini) che associazioni di quartiere a Roma abbiano più aderenti dei partiti.

Tra i candidati a sindaco di Roma oltre ad Alemanno ci sono i quasi sconosciuti Antoniozzi (FI), Baccini (UDC) e Cutrufo.

E del resto sondaggi come questo sono eloquenti:
http://brunik.altervista.org/20060116011244.html

NeSs1dorma
26-03-2006, 00:05
eheheheheh :D
Puff...l'ennesima "inchiesta" montata ad arte a scopo puramente elettoralistico, e che si scioglie come neve al sole.. intanto un po di merda gratuita è stata spalata, dai grandi campioni della democrazia "sinistra"... sinistra, è proprio il termine giusto :asd: :asd:

discepolo
26-03-2006, 00:18
ci sono i quasi sconosciuti Antoniozzi (FI), Baccini (UDC) e Cutrufo.


spero che tra loro si riconoscono! :sofico: :sofico: :ciapet:

gourmet
29-03-2006, 15:11
ROMA - Francesco Storace è indagato dalla procura della Repubblica di Roma nell'ambito dell'inchiesta sul presunto spionaggio politico e la presunta incursione informatica relativa alla falsificazione delle firme a sostegno di Alternativa Sociale. Lo si apprende da indiscrezioni trapelate dagli ambienti investigativi.

Lucio Virzì
29-03-2006, 18:08
Aggiornamenti su questo personaggio sempre più impresentabile...

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/ladrisegr3/storind/storind.html

l suo nome si aggiunge a quelli degli ex vertici del ministero
già indagati nell'ambito degli accertamenti per presunte attività di spionaggio
Laziogate, indagato Storace
"Calpestata la mia dignità"
L'ex ministro: "Mi sono dimesso per non ostacolare i magistrati
e oggi le agenzie mi danno questa notizia. E' sconcertante"


ROMA - Francesco Storace è indagato dalla Procura della Repubblica di Roma nell'ambito dell'inchiesta sul presunto spionaggio politico e la presunta incursione informatica relativa alla falsificazione delle firme a sostegno di Alternativa Sociale. Lo si apprende da indiscrezioni trapelate dagli ambienti investigativi. Nell'ambito dell'inchiesta, affidata ai procuratori aggiunti Italo Ormanni e Achille Toro nonché al pm Francesco Ciardi, sono stati ipotizzati i reati di violazione della legge elettorale e illecita intromissione in un sistema informatico. "Tutto ciò è intollerabile e sconcertante" ha detto l'ex ministro precisando che della vicenda si occuperà il suo legale.

Protesta l'ex ministro della Salute: "L'11 marzo mi sono dimesso da ministro della Repubblica per non ostacolare l'attività dei magistrati, il 22 marzo ho appreso dalle agenzie di stampa di verbali che mi scagionano sin dal 10 marzo, e oggi, sempre le agenzie, non i magistrati, mi 'informano' che sarei indagato. Credo che tutto ciò sia intollerabile - afferma Storace - è sconcertante provare, sulla pelle viva, che cosa vuol dire sentire calpestata la propria dignità. Mi facciano almeno sapere se posso continuare a fare comizi a Roma, nel Lazio, in Italia, o se li scambieranno per un tentativo di latitanza".

Il nome di Francesco Storace si aggiunge a quello del suo ex portavoce, Niccolò Accame, del vicepresidente del Consiglio comunale Fabio Sabbatani Schiuma, dell'ex direttore tecnico di Laziomatica, Mirko Maceri e dell'avvocato Romolo Reboa. Tutti già indagati dalla Procura di Roma, nell'ambito degli accertamenti legati a una presunta attività di spionaggio che i detective privati, Pierpaolo Pasqua e Gaspare Gallo (in carcere su ordine del gip di Milano), avrebbero svolto ai danni di Alessandra Mussolini e di Piero Marrazzo alla vigilia delle elezioni regionali dello scorso anno.

I reati formulati dal procuratore aggiunto Italo Ormanni e dal pm Francesco Ciardi, a seconda delle singole posizioni, vanno dal concorso all'"accesso abusivo a un sistema informatico" - con riferimento all'incursione illecita nella banca dati dell'anagrafe del Comune di Roma - alla violazione della legge elettorale.

I magistrati romani e i carabinieri, in particolare, stanno lavorando per accertare se nel 2005 vi sia stato, da parte degli ex vertici della Regione Lazio, un disegno precostituito che avesse l'obiettivo di boicottare la lista di Alternativa Sociale per estromettere dalla competizione elettorale Alessandra Mussolini, il cui movimento avrebbe potuto sottrarre voti alla destra e favorire la vittoria del centrosinistra, guidato da Marrazzo.

(29 marzo 2006)

jumpermax
29-03-2006, 21:09
ad 11 giorni dalle elezioni... questa faccina :rolleyes: la uso una volta l'anno e ci sta tutta.

Korn
29-03-2006, 21:37
eh jumper i soliti comunisti...

Lucio Virzì
29-03-2006, 21:39
ad 11 giorni dalle elezioni... questa faccina :rolleyes: la uso una volta l'anno e ci sta tutta.

Avresti dovuto usarla un anno fa, allora, visto che le porcate sono vecchiotte e le indagini sono state lunghe. ;)

LuVi

jumpermax
29-03-2006, 21:40
eh jumper i soliti comunisti...
Senti per mesi è andata avanti la storiella di Bin Laden catturato qualche settimana prima delle elezioni USA... ecco questa più o meno è la stessa storia. Indagato ora e magari prosciolto tra 2 mesi... e intanto il danno elettorale è fatto. E fosse la prima volta che succede...

Korn
29-03-2006, 21:43
un conto e tirar fregnacce su bin laden, un conto è pretendere che per un paio di mesi prima di ogni elezione la magistratura smetta di operare, e visto il numero delle elezioni..

jumpermax
29-03-2006, 22:21
un conto e tirar fregnacce su bin laden, un conto è pretendere che per un paio di mesi prima di ogni elezione la magistratura smetta di operare, e visto il numero delle elezioni..
Korn, avviso di garanzia a 10 giorni dal voto. Tu chiamale coincidenze che ti devo dire...

Lucio Virzì
29-03-2006, 23:13
un conto e tirar fregnacce su bin laden, un conto è pretendere che per un paio di mesi prima di ogni elezione la magistratura smetta di operare, e visto il numero delle elezioni..

Come ha scritto Fabio Greggio in altro thread... ora no perchè c'è il semestre di presidenza, ora no perchè siamo sotto elezioni, ora no perchè c'è la fiducia sulla manovra, ora no perchè c'è lo sciopero generale, ora no perchè c'è la finale della scempions..... chiamatelo e fatevi dire se martedì prossimo, verso le 23.30 è libero. :stordita:

LuVi

jumpermax
29-03-2006, 23:15
Come ha scritto Fabio Greggio in altro thread... ora no perchè c'è il semestre di presidenza, ora no perchè siamo sotto elezioni, ora no perchè c'è la fiducia sulla manovra, ora no perchè c'è lo sciopero generale, ora no perchè c'è la finale della scempions..... chiamatelo e fatevi dire se martedì prossimo, verso le 23.30 è libero. :stordita:

LuVi
ora no perchè ci sono le elezioni politiche è un "filino" diverso da una finale di coppa.

NeSs1dorma
30-03-2006, 00:19
Continua la campagna elettorale della magistratura.. :rolleyes:
Ma credono che la gente non se ne accorga? ridicolo

Torav
30-03-2006, 01:10
Continua la campagna elettorale della magistratura.. :rolleyes:
Ma credono che la gente non se ne accorga? ridicolo

beh io trovo che se nessuno può dire che storace sia colpevole perchè innocente fino a prova contrario, lo stesso si possa dire della magistratura no? di "indizi" per l'incriminazione mi sembra ce ne siano abbastanza (solo considerando quelli che sono "filtrati" attraverso i media).

p.s. piccolo ot, scusa ma sei veramente convinto che tutti i terroristi siano islamici? e l'ETA? e la "cattolicissima" IRA? mai sentito parlare di Irgun Tsvai Leumi? e ce ne sono molti altri non islamici...

Lorekon
30-03-2006, 01:12
ad 11 giorni dalle elezioni... questa faccina :rolleyes: la uso una volta l'anno e ci sta tutta.

- i magistrati avrebbero dovuto rimandare tutto a dopo le elezioni? con le intercettazioni che hanno?

- secondo te quanti voti sposterà il provvedimento?
riformulo: secondo te c'è qualcuno che avrebbe votato AN ma non la voterà più perchè Storace è indagato?

- secondo te i magistrati hanno aspetato APPOSTA 10 giorni prima delle elezioni per indagare Storace? ormai questa campagna elettorale dura da 6 mesi, avrebbero dovuto fermare le indagini 6 mesi fa?

Adric
30-03-2006, 01:35
Dato che abito a Roma, vi segnalo che su Marrazzo-Storace c'è una rissa cartacea di manifesti delle federazioni romane di AN e del PDS che va avanti quasi ininterrottamente da più di un anno sulla gestione della Sanità della Regione Lazio (da prima che che si votasse per le scorse elezioni regionali del Lazio)
Storace è il capolista al Senato per AN qui, perciò sarà comunque sicuramente eletto.

Tradizionalmente AN è molto forte come peso elettorale a Roma città dove peraltro da diversi anni il centrosinistra prevale complessivamente; nelle altre quattro provincie del Lazio, al contrario è il Centro Destra a prevalere quasi sempre (specie Latina).
Se Storace perderà dei voti da parte dell'elettorato di destra, questi andranno agli altri candidati (correnti) di AN, a quelli di FI o dell'UDC.

Vorrei anche ricordare che a maggio si vota per il sindaco di Roma, col ministro Alemanno (sempre di AN) candidato e coinvolto nell'inchiesta Parmalat:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108169

Lucio Virzì
01-04-2006, 20:45
Dato che abito a Roma, vi segnalo che su Marrazzo-Storace c'è una rissa cartacea di manifesti delle federazioni romane di AN e del PDS che va avanti quasi ininterrottamente da più di un anno sulla gestione della Sanità della Regione Lazio (da prima che che si votasse per le scorse elezioni regionali del Lazio)
Storace è il capolista al Senato per AN qui, perciò sarà comunque sicuramente eletto.

Tradizionalmente AN è molto forte come peso elettorale a Roma città dove peraltro da diversi anni il centrosinistra prevale complessivamente; nelle altre quattro provincie del Lazio, al contrario è il Centro Destra a prevalere quasi sempre (specie Latina).
Se Storace perderà dei voti da parte dell'elettorato di destra, questi andranno agli altri candidati (correnti) di AN, a quelli di FI o dell'UDC.

Vorrei anche ricordare che a maggio si vota per il sindaco di Roma, col ministro Alemanno (sempre di AN) candidato e coinvolto nell'inchiesta Parmalat:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108169

Che schifo :rolleyes:

discepolo
01-04-2006, 20:59
Che schifo :rolleyes:


vedo che si da già la sentenza! :mbe:


qualche dubbio sulla caso Storace io c'è l'ho, avendo avuto a che fare con ruffiani che a momenti sono pronti a pulire il popo del proprio superiore, dico solamente che in questo mondo tutto è possibile!


sul caso alemanno-parmalat, mi sembra tutto forviante, come si sa la famiglia tanzi è vicino ai dirigenti di sinistra ... QUINDI NON MI SI TOCCI ALEMANNO CHE TANTE COSE BUONE HA FATTO!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

Lucio Virzì
01-04-2006, 21:35
QUINDI NON MI SI TOCCI ALEMANNO CHE TANTE COSE BUONE HA FATTO!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

LOL! :D
Guarda, non lo si attacca ogni due su tre solo perchè, tapino, ormai è in via di trombamento. :D
Ma quante ce ne sarebbero anche su di lui! :D

LuVi

Chicco#32
01-04-2006, 21:38
vedo che si da già la sentenza! :mbe:


qualche dubbio sulla caso Storace io c'è l'ho, avendo avuto a che fare con ruffiani che a momenti sono pronti a pulire il popo del proprio superiore, dico solamente che in questo mondo tutto è possibile!


sul caso alemanno-parmalat, mi sembra tutto forviante, come si sa la famiglia tanzi è vicino ai dirigenti di sinistra ... QUINDI NON MI SI TOCCI ALEMANNO CHE TANTE COSE BUONE HA FATTO!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

come si dice a roma:"il più pulito c'ha la rogna..."

rivolto sia a sx sia a dx.....da storace posso aspettarmi di tutto, e questo dello spionaggio è il meno che posso pensare....alemanno che ha fatto di buono? ha fatto entrare qualche tuo conoscente alle poste, visto che è risaputo che AN ha "sistemato" molti elettori "utili" nell'azienda?


:D

discepolo
01-04-2006, 22:05
come si dice a roma:"il più pulito c'ha la rogna..."

rivolto sia a sx sia a dx.....da storace posso aspettarmi di tutto, e questo dello spionaggio è il meno che posso pensare....alemanno che ha fatto di buono? ha fatto entrare qualche tuo conoscente alle poste, visto che è risaputo che AN ha "sistemato" molti elettori "utili" nell'azienda?


:D


e allora per qualche raccomandato! :mbe: :mbe: ma per favore!!! :Prrr: :Prrr:

discepolo
01-04-2006, 22:06
LOL! :D
Guarda, non lo si attacca ogni due su tre solo perchè, tapino, ormai è in via di trombamento. :D
Ma quante ce ne sarebbero anche su di lui! :D

LuVi


tipo? ha ridimensionato la lunghezza delle zucchine ? :sofico: :sofico: :sofico:

Chicco#32
02-04-2006, 02:28
e allora per qualche raccomandato! :mbe: :mbe: ma per favore!!! :Prrr: :Prrr:

:D

Lucio Virzì
05-04-2006, 16:29
Up

discepolo
05-04-2006, 16:40
voglio i filmati sulla Mussolini! :oink: :oink: :oink:

Adric
07-07-2006, 14:02
Consegnati altri 4 avvisi di custodia cautelare a indagati già in carcere

Scandalo Sanità nel Lazio: altri 2 arresti

In manette Buttarelli, l'ex capo di gabinetto di Storace e Giulio Gargano, consigliere regionale del Lazio di Forza Italia

ROMA - Manette per l'ex capo di gabinetto dell'ex ministro della Salute Francesco Storace e per un consigliere regionale nel'ambito dell'inchiesta su tangenti per appalti nella sanità del Lazio. Lo hanno riferito fonti giudiziarie e dei carabinieri.
ALTRI 5 AVVISI DI CUSTODIA CAUTELARE - Ad altre quattro persone, tra cui due ex dirigenti Asl, è stato notificato il mandato di custodia in carcere, mentre una quinta sarebbe al momento introvabile. Per tutti il reato ipotizzato è quelo di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione. Marco Buttarelli ex capo di gabinetto del Ministero della Salute, all'epoca del dicastero di Storace e dell'interim di Silvio Berlusconi, e Giulio Gargano (attuale consigliere di Forza Italia, proveniente dalle fila di An) erano già iscritti nel registro degli indagati della procura della Repubblica di Roma per l'ipotesi di corruzione. Buttarelli è stato anche commissario dell'ex "Ipab San Michele di Roma", un ente di assistenza sotto l'egida della Regione Lazio.
LE ACCUSE - A indicare i nomi di Buttarelli e Gargano ai magistrati - oltre a quello di Marco Verzaschi, attuale sottosegretario alla Difesa, in passato assessore alla sanità della Giunta Storace, passato da Forza Italia all'Udeur, e un altro politico regionale - era stata la cosidetta "Lady Asl", Anna Iannuzzi, una manager della sanità privata arrestata nei mesi scorsi perché accusata di essere al centro di un giro milionario di tangenti per ottenere appalti nella sanità pubblica regionale. A Iannuzzi, al marito Andrea Cappelli, agli ex dirigenti della Asl Roma B e Roma C Cosimo Giovanni Speziali e Benedetto Bultrini, tutti già in carcere, sono stati notificati oggi i nuovi mandati di arresto, firmati dai pm Giancarlo Capaldo e Giovanni Bombardieri e autorizzati dalla gip Luisanna Figliolia. Risulta invece introvabile al momento Franco Vaia, un funzionario Asl, ha detto una fonte giudiziaria.
07 luglio 2006
(Corriere della Sera)

LUVІ
11-07-2006, 23:51
Consegnati altri 4 avvisi di custodia cautelare a indagati già in carcere

Scandalo Sanità nel Lazio: altri 2 arresti

In manette Buttarelli, l'ex capo di gabinetto di Storace e Giulio Gargano, consigliere regionale del Lazio di Forza Italia

ROMA - Manette per l'ex capo di gabinetto dell'ex ministro della Salute Francesco Storace e per un consigliere regionale nel'ambito dell'inchiesta su tangenti per appalti nella sanità del Lazio. Lo hanno riferito fonti giudiziarie e dei carabinieri.
ALTRI 5 AVVISI DI CUSTODIA CAUTELARE - Ad altre quattro persone, tra cui due ex dirigenti Asl, è stato notificato il mandato di custodia in carcere, mentre una quinta sarebbe al momento introvabile. Per tutti il reato ipotizzato è quelo di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione. Marco Buttarelli ex capo di gabinetto del Ministero della Salute, all'epoca del dicastero di Storace e dell'interim di Silvio Berlusconi, e Giulio Gargano (attuale consigliere di Forza Italia, proveniente dalle fila di An) erano già iscritti nel registro degli indagati della procura della Repubblica di Roma per l'ipotesi di corruzione. Buttarelli è stato anche commissario dell'ex "Ipab San Michele di Roma", un ente di assistenza sotto l'egida della Regione Lazio.
LE ACCUSE - A indicare i nomi di Buttarelli e Gargano ai magistrati - oltre a quello di Marco Verzaschi, attuale sottosegretario alla Difesa, in passato assessore alla sanità della Giunta Storace, passato da Forza Italia all'Udeur, e un altro politico regionale - era stata la cosidetta "Lady Asl", Anna Iannuzzi, una manager della sanità privata arrestata nei mesi scorsi perché accusata di essere al centro di un giro milionario di tangenti per ottenere appalti nella sanità pubblica regionale. A Iannuzzi, al marito Andrea Cappelli, agli ex dirigenti della Asl Roma B e Roma C Cosimo Giovanni Speziali e Benedetto Bultrini, tutti già in carcere, sono stati notificati oggi i nuovi mandati di arresto, firmati dai pm Giancarlo Capaldo e Giovanni Bombardieri e autorizzati dalla gip Luisanna Figliolia. Risulta invece introvabile al momento Franco Vaia, un funzionario Asl, ha detto una fonte giudiziaria.
07 luglio 2006
(Corriere della Sera)

.

Adric
31-07-2006, 19:05
Altri quattro rinvii a giudizio per lo scandalo della sanità laziale
Venerdì, 28 luglio

Quattro nuovi rinvii a giudizio disposti dal gup di Roma Adele Rando nell'ambito dell'inchiesta sulla maxi truffa alle Asl. Subiranno un processo, che si aprira' il 13 novembre prossimo davanti alla quarta sezione penale del tribunale, l'ex direttore amministrativo delle Asl B e C Mario Celotto (gia' condannato per un'altra tranche di inchiesta con rito abbreviato a 7anni di carcere), Cosimo Speziale (ex direttore generale Asl Roma B), Paolo Ippopotami (funzionario prima della Asl Rm B poi della C, anch'egli gia' condannato con abbreviato a 6 anni e 4 mesi) e Paolo Crisalli, funzionario Asl.

Saranno giudicati invece con rito abbreviato, invece, Anna Iannuzzi, alias 'Lady Asl', suo marito Andrea Cappelli, il loro commercialista Roberto Tondi e Mauro Passi, funzionario Asl Roma B. Agli imputati i pm Giancarlo Capaldo e Giovanni Bombardieri contestano i reati di peculato e falso.
(canisciolti.info)

Adric
31-07-2006, 19:46
Storace: Qualcuno vuole mettermi fuori dal partito
Lunedì, 24 luglio

"Le voci dicono che io starei pensando a fare un partito di destra estrema. Dimenticano il piccolo dettaglio che alle ultime tre tornate elettorali la destra estrema io sono l'unico ad averla avuta contro. Poi, certo, spero che non siano altri a volermi spingere fuori da Alleanza nazionale". Francesco Storace spiega, in un'intervista alla Stampa, le ragioni del suo malcontento nei confronti del partito dopo avere espresso una posizione critica rispetto al documento presentato da Gianfranco Fini all'esecutivo del partito.

"Fini - spiega l'ex ministro - ha dato un appuntamento all'assemblea nazionale di settembre. Vorrei capire se c'è la possibilità di immettere robuste correzioni nel suo documento" perché "ci sono passaggi assolutamente non condivisibili. Ad esempio non credo si possa dire che la sinistra non ha percepito il cambiamento della società italiana. Forse si dimentica che noi, le elezioni, le abbiamo perse. Secondo, non credo si possa fare un'opposizione anagrafica... Nel senso di un'opposizione blanda, in modo che tra cinque anni l'anagrafe ci liberi del problema Berlusconi". Il partito unitario? "Lo voglio impregnato dei nostri valori. Mica dobbiamo entrarci in ginocchio" rilancia Storace. Posizioni critiche quelle di Storace che lamenta l'insufficiente "rispetto reciproco" in An perché "mi sono trovato sbattuto sui giornali come l'oppositore di Fini e della sua svolta".
(canisciolti.info)

Adric
14-10-2006, 20:13
Francesco Storace rinviato a giudizio per il Lazio-gate
Giovedì, 12 ottobre

Anche se è caduta l'ipotesi di reato più grave per Storace e soci, quella di associazione per delinquere, inizialmente contestata ad alcuni indagati, l'impostazione del documento redatto dagli inquirenti è molto chiaro. L'ex governatore del Lazio era il vertice, Accame "dava esecuzione" alle direttive impartite da Storace, e lui stesso effettuava e faceva effettuare accessi abusivi al database 'popolazione' dell'anagrafe capitolina.

A questa operazione parteciparono Maceri e Daniele Caliciotti (all'epoca dei fatti impiegato di Laziomatica), Dario Pettinelli (che pentitosi di quanto fatto è diventato il principale teste d'accusa) e Nicola Santoro (figlio di un magistrato che presiedeva l'ufficio elettorale della Corte d'appello). Tutto era teso a consegnare il dossier all'avvocato Reboa che doveva metter fuori la lista di As. Negli scorsi mesi il gip Galileo D'Agostino non ha però concesso gli arresti per Accame, Pasqua, Gallo e Maceri e questo ha di fatto stoppato la Procura. Gli inquirenti hanno così rinunciato al ricorso davanti al riesame ed hanno scelto la linea fornita da accuse pressocchè incontestabili, alla luce di quanto emerso sinora.

Ultimi iscritti al registro degli indagati, in ordine di tempo, ci sono poi il vicepresidente del consiglio comunale per An, Vincenzo Piso, e una sostenitrice di Alleanza nazionale, Tiziana Teresa Perreca, accusati di favoreggiamento personale. Piso avrebbe aiutato l'ex Governatore affermando che la notte dell'incursione fatale, quella tra il 9 e il 10 marzo 2005, non aveva notato negli uffici della Regione Lazio la presenza di Storace. Cosa che invece è dimostrata in base alle tracce del telefonino ed alla testimonianza resa da Pettinelli. Stessa accusa di Piso è stata mossa alla Perreca che avrebbe detto falsamente di aver ricevuto da persone sconosciute alcuni sms minacciosi affinchè desistesse dal rendere una deposizione che potesse smentire la versione di Pettinelli. Secondo i controlli sul codice IMEI (quello identificativo di ogni telefonino) quei messaggini minacciosi la Perreca se li era però inviata da sola.
(canisciolti.info)

gourmet
14-10-2006, 21:25
tanto anche per lui c'è l'indulto.. :rolleyes:

speriamo che almeno lo interdicano dai pubblici uffici

sander4
14-10-2006, 23:16
tanto anche per lui c'è l'indulto.. :rolleyes:

speriamo che almeno lo interdicano dai pubblici uffici

quoto.. :rolleyes: