PDA

View Full Version : Microsoft: iniziato il beta testing di Windows Live Search


Redazione di Hardware Upg
10-03-2006, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16679.html

É ufficialmente iniziato ed aperto a tutti il beta testing del nuovo motore di ricerca di Microsoft. La sfida contro Google si avvicina.

Click sul link per visualizzare la notizia.

juninho85
10-03-2006, 08:07
partecipiamo và

bist
10-03-2006, 08:22
Ovviamente fila liscio con IE e dà problemi con Opera :|

veoloz
10-03-2006, 08:43
Con Opera 8.52 non funziona!
Comunque IMHO Google è ancora troppo avanti e la pagina di ricerca di live.com è troppo pesante.

AndreaG.
10-03-2006, 09:10
non male... non male... ma nn ha trovato le foto del corso di ingegnere di cantiere della mia morosa che invece google ha trovato! ahahaha :D

neonato
10-03-2006, 09:27
io lo sto provando e 2 parole su 3 il mio sito e primo :D

nn mi posso lamentare...

la pagina puo essere semplice come google o si puo aggiungere cio che vuoi...

io spero che funzioni e porti nuovi clienti, $____$ (Zio Paperone)nn c'e male, siamo sulla strada giusta....

Mi Sembra veloce. La cosa che mi piace e il fatto che i risultati sono su una unica pagina....

Pelino
10-03-2006, 09:35
Mhh che cappero di script cerca di lanciare www.live.com?
ho il bloccascript per firefox, :)

cacchione
10-03-2006, 09:37
sto provando e non sembra malissimo, l' interfaccia in ajax è più rapida di quella di google (che quanto ad ajax è tra i pioneri). sulla qualità dei risultati non mi pronuncio, però... tra i 10 esperimenti (termini inglesi) fatti sembra superiore al vecchio msn.

MiKeLezZ
10-03-2006, 10:03
L'ultima di Opera è la 8.53..
Ben vengano nuovi motori, speriamo siano ugualmente efficaci.
Altrimenti si rischia che l'informazione prenda un unico binario.

k0nt3
10-03-2006, 10:48
:rotfl: ommioddio! hanno copiato la barra di scorrimento da picasa (non so chi l'ha inventato quel meccanismo però).
comunque è un bel motore di ricerca, ma ci sono delle pecche che mi faranno continuare a usare google:
1) è lento (ho l'adsl a 640k)
2) la cosa più importante.. non funziona con konqueror (quindi penso che anche safari avrà problemi)

bist
10-03-2006, 10:54
L'ultima di Opera è la 8.53..
Io ho usato Opera 9 Preview 2.

darkgenio
10-03-2006, 11:35
non credo sia male ed è comunque interessante avere un'alternativa, però mi sembra che abbia sbandierato un po troppo un'eccezionale progresso che al momento non mi sembra giustificato:
i risultati in un unica pagina possono piacere o no, però è statisticamente dimostrato che l'attenzione durante una ricerca si concentra nella stragrande maggioranza dei casi su un numero ristretto di risultati, quindi una feature del genere non da un gran vantaggio. Ho fatto anche un test comparato con google per valutare alcuni parametri con 5 query, ne risulterebbe un post troppo lungo, ma le serp di Google sono leggermente superiori come qualità. Chiaramente non posso trarre delle conclusioni definitive, ma dubito che questo motore di ricerca offra un indiscutibile valore aggiunto.
IMHO
ciao

bartolomeo_ita
10-03-2006, 12:18
non male, anche se mi dovrò abituare alla grafica scialba e senza sentimento :)

lucusta
10-03-2006, 12:41
passo falso!

ci sono anche film di fantascenza (the island, ma non e' l'unico) che fanno ricerche con MSN, e ora cambiano il brand?!
stupido, e a me poi piaceva
e poi LIVE! non e' un servizio vodafone? la vodafone non e' piccola, ed e' diffusa a livello continentale.

E.L.Brown
10-03-2006, 12:50
:rotfl: ommioddio! hanno copiato la barra di scorrimento da picasa (non so chi l'ha inventato quel meccanismo però).
comunque è un bel motore di ricerca, ma ci sono delle pecche che mi faranno continuare a usare google:
1) è lento (ho l'adsl a 640k)
2) la cosa più importante.. non funziona con konqueror (quindi penso che anche safari avrà problemi)

Provato su Safari 2.0.3 e non funziona. Dovrei usare Firefox per usarlo ma non cambierò certo abitudini per lui. Quando avranno voglia di farlo funzionare anche su Safari riproverò :rolleyes:

mrice
13-03-2006, 12:27
Provato su Safari 2.0.3 e non funziona. Dovrei usare Firefox per usarlo ma non cambierò certo abitudini per lui. Quando avranno voglia di farlo funzionare anche su Safari riproverò

Ben detto. In casa microsoft fanno sempre cosi, per loro l'accessibilità è un optional. Scommetto che se provo ad aprirlo con l'ultima versione di IE per win funziona alla perfezione.

Non cambierei safari nemmeno per google.

MrIcE

k0nt3
13-03-2006, 19:10
lo stesso io con konqueror (che tra l'altro google si ostina a non supportare, ma io lo uso lo stesso ;) )

smania2000
14-03-2006, 20:33
Provato con Firefox: devo dire che, nonostante Microsoft mi stia sulle p___e, i risultati non sono niente male. Ho fatto un paio di prove e devo ammettere che c'è del buono in questo motore. cmq un motore di ricerca che non funziona con alcuni browser non ha senso di esistere....è come creare un'auto che non funziona sulle strade sterrate.

mjordan
16-03-2006, 02:59
:rotfl: ommioddio! hanno copiato la barra di scorrimento da picasa (non so chi l'ha inventato quel meccanismo però).
comunque è un bel motore di ricerca, ma ci sono delle pecche che mi faranno continuare a usare google:
1) è lento (ho l'adsl a 640k)
2) la cosa più importante.. non funziona con konqueror (quindi penso che anche safari avrà problemi)

Ho provato e per me fa semplicemente schifo. Magari le ricerche sono buone, ma il sito è di una lentezza assurda. Io specialmente che navigo per la maggior parte del tempo con una connessione mobile su GPRS è semplicemente inaccettabile. Quando devo fare una ricerca, non mi interessa la ricchezza grafica del sito, gli effettini di scorrimento della ricerca e altre menate varie. Mi interessa il contenuto e basta. Con una GPRS, ho atteso oltre 2 minuti per aprire la home page. Con Google, in genere, mi basta attendere un 5 secondi a dire troppo. In sostanza: resto a Google.

Che poi a me ASP mi sta pure sulle palle. :D

mjordan
16-03-2006, 02:59
e poi LIVE! non e' un servizio vodafone? la vodafone non e' piccola, ed e' diffusa a livello continentale.

Ma che c'entra adesso Vodafone Live!? :rolleyes: