View Full Version : 6800le e performance levels
Potato Head
10-03-2006, 01:08
Ho impostato un performance level per il 2d e uno per il 3d, ma mi parte sempre coi valori del 3d... da cosa può dipendere??
Infine pensavo che fleshando il bios della gt mi avrebbe abilitato le pipeline nascoste di default, invece nada... ma forse avevo capito male.
Ho impostato un performance level per il 2d e uno per il 3d, ma mi parte sempre coi valori del 3d... da cosa può dipendere??
Infine pensavo che fleshando il bios della gt mi avrebbe abilitato le pipeline nascoste di default, invece nada... ma forse avevo capito male.
Si
hai capito male.
le pipe si abilitano con riva .....
il flash è meglio scaricare il suo, modificarlo e rimetterglielo su.
nel 3d ufficiale in 1 pagina ti spiegano bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803308
ciuaz
se hai bisogno chiedi
Potato Head
10-03-2006, 09:03
Sono riuscuto, scaricando il suo bios e mettendo in alto gt mi abilita le pipeline dal bios senza rivatuner. O almeno smart doctor mi dice che ha 16x6 mentre prima mi dava 8x4 e anche il bench è aumentato.
Il problema è che usando il dirver originale trovo degli artefatti, anche se abilitando le 16x6 da rivatuner non ne avevo mentre flashando il bios della asus gt con frequenze abbassate mi va ma smart doctor mi dice che il voltaggio agp vvdq è di 1.36 invece degli 1.52 previsti. COmporta qualche problema?
Infine con entrambi i bios anche se abilito il profilo 2d con frequenze abbassate la scheda parte sempre alle frequenze impostate per il 3d..
Come risolvo? Qualcuno ha lo stesso problema?
Sono riuscuto, scaricando il suo bios e mettendo in alto gt mi abilita le pipeline dal bios senza rivatuner. O almeno smart doctor mi dice che ha 16x6 mentre prima mi dava 8x4 e anche il bench è aumentato.
Il problema è che usando il dirver originale trovo degli artefatti, anche se abilitando le 16x6 da rivatuner non ne avevo mentre flashando il bios della asus gt con frequenze abbassate mi va ma smart doctor mi dice che il voltaggio agp vvdq è di 1.36 invece degli 1.52 previsti. COmporta qualche problema?
Infine con entrambi i bios anche se abilito il profilo 2d con frequenze abbassate la scheda parte sempre alle frequenze impostate per il 3d..
Come risolvo? Qualcuno ha lo stesso problema?
non ho capito sinceramente
Hai messo un bios diverso e lui fa artefatti?
Se non vuoi seguire le procedure descritte........(quindi niente riva e niente bios originale modificato)
la regola è la seguente..... se ci sono artefatti, vuol dire che le pipe sono danneggiate e non si possono abilitare.
Io viaggio a 410/820 con la mia club 3d 6800 liscia e il mio voltaggio è 1,4.... ricorda di dissipare bene perchè genera calore.....
ciuaz
scrivimi il midello della tua asus.
Potato Head
10-03-2006, 14:10
Asus v9999le/td 128mb
Scusa forse non sono stato chiaro:
modificando il mio bios con nbitor 2.7 e impostando come modello (in alto) "gt" invece che "le" attiva le 16pipe e i 6vertex, ma ottengo artefatti.
Caricando il bios della v9999gt ottnego 16x6 senza artefatti..
In entrambi i casi però purtroppo mi vanno solo le specifiche del 3d anche in 2d (non i due profili come ho impostato) e la ventola va sempre al 100%.
Anche nel bios originale mettendo ventola 80% va sempre al massimo e mettendo 300mhz nel 2d e 400 nel 3d va sempre a 400..
k
vai in "tools" in alto a sinistra.
TOOLS---> perf.table entries ---> activate 2 modes
devi spuntarlo...
ma perchè non moddi il suo di bios cosi sei tranquillo .....
guada qui
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
ti spiega come mettere le pipe abilitate nel tuo bios...
io ho fatto cosi...
ciuaz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.