PDA

View Full Version : Portatile Sony Vaio e distribuzione


Traxsung
10-03-2006, 00:15
Qualche felice possessore di un Sony Vaio ha provato ad installare qualche distribuzione di linux con successo?? Mi interesserebbe tantissimo perchè sono prossimo all'acquisto di un notebook Sony e vorrei sapere la compatibilità con il portatile.

borexino
10-03-2006, 08:23
Io ho un bellissimo VAIO VGN-FJ1S/W a cui piace moltissimo la SUSE 10.0 eval! La suse ha anche implementato solo per i vaio,il sistema di risparmio energetico dello schermo (KDE) Tutto va alla perfezione,ho dovuto solo bestemmiare un pochino con la scheda wifi intel

Goteki
10-03-2006, 09:07
Magari potrei sbagliarmi, ma mi pare che Sony sia una delle poche case che rilascia driver anche per Linux, vero?

randoman
10-03-2006, 09:13
Io sono un felice utilizzatore di Slackware su Sony Vaio VGN-B1VP

Eris07
11-09-2008, 13:14
Io ho un VGN-FE48E sul quale avevo installato ubuntu versione 7.x (non ricordo di preciso). La "nostra relazione" è andata benissimo sino a quando un giorno si è aggiornato il sistema operativo alla versione 8.04 e da lì sono ferma perché non funzionano più wireless e scheda video (mi tocca usare una risoluzione 640*480!!!!!!). :mc:
A proposito, se qualcuno ha risolto il problema o se sullo stesso pc utilizza con successo un altro SO ditemelo! :help:

nispo
11-09-2008, 13:53
Io ho un VGN-FE48E sul quale avevo installato ubuntu versione 7.x (non ricordo di preciso). La "nostra relazione" è andata benissimo sino a quando un giorno si è aggiornato il sistema operativo alla versione 8.04 e da lì sono ferma perché non funzionano più wireless e scheda video (mi tocca usare una risoluzione 640*480!!!!!!). :mc:
A proposito, se qualcuno ha risolto il problema o se sullo stesso pc utilizza con successo un altro SO ditemelo! :help:

quando si passa a una versione diversa del SO è sempre meglio farla da zero, per non incappare in prob tipo il tuo. Può capitare, vedrai che si installi Hardy da zero non avrai prob, è un SO spettacolare

masteryuri
11-09-2008, 14:07
Sul mio notebook Vaio FS series ho installato con successo:
Open Suse (non ricordo quale versione, ma vecchia)
Ubuntu 6.10, 7.04, 7.10, 8.04
Debian etch ed attualmente uso con soddisfazione lenny, talmente tanta che ho rimosso xp e adesso è l'unico sistema operativo che ho sia sul notebook in questione sia sul fisso (sempre vaio).

Ultimamente ho installato i driver ufficiali nvidia ed ho attivato compiz, va che è un amore. :P

Eris07
11-09-2008, 14:24
L'upgrade è stato fatto in automatico dal sistema... Periodicamente Ubuntu si aggiorna ed installa i nuovi pacchetti... Sinceramente non avevo mai pensato che fosse un problema! :confused:
Ma tu ne sei sicuro?
Perché se mi garantisci che il problema è al 90% reinstallo ubuntu 8.04 da zero!
E poi cosa suggerisci? Di disabilitare gli aggiornamenti del SO?
Il fatto è che prima funzionava quasi tutto... Avevo difficoltà con il microfono e speravo che con gli aggiornamenti la questione si sistemasse...

palmy
11-09-2008, 15:00
Qualche felice possessore di un Sony Vaio ha provato ad installare qualche distribuzione di linux con successo?? Mi interesserebbe tantissimo perchè sono prossimo all'acquisto di un notebook Sony e vorrei sapere la compatibilità con il portatile.

Il Vaio che posseggo lo vedi in firma e ho pure fatto una guida (http://www.palmix.org/vaio.html) su come procedere all'installazione di Debian..

Inotre se cerchi fra i thread ufficiali di HWupgrade trovi 2 o 3 discussioni dedicate a tale serie di portatile, di seguito te ne posto uno (quello per gli FZ):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704121

palmy
11-09-2008, 15:01
Magari potrei sbagliarmi, ma mi pare che Sony sia una delle poche case che rilascia driver anche per Linux, vero?

Falso!....rilascia a stento quelli per windows (e pure solo Vista).

Comunque il kernel Linux ha un buon supporto per i Sony Vaio

nispo
11-09-2008, 15:23
L'upgrade è stato fatto in automatico dal sistema... Periodicamente Ubuntu si aggiorna ed installa i nuovi pacchetti... Sinceramente non avevo mai pensato che fosse un problema! :confused:
Ma tu ne sei sicuro?
Perché se mi garantisci che il problema è al 90% reinstallo ubuntu 8.04 da zero!
E poi cosa suggerisci? Di disabilitare gli aggiornamenti del SO?
Il fatto è che prima funzionava quasi tutto... Avevo difficoltà con il microfono e speravo che con gli aggiornamenti la questione si sistemasse...

attenzione!! l'os ti fa in automatico gli aggiornamenti del os, non di fa l'upgrade ad una versione successiva da solo, serve l'intervento dell'utente. Quindi installa pure Hardy, non credo che ci perderai, se ora non ti funziona bene che ti costa provare, non hai i dati salvati da qualche parte? Vedrai che appena installi ti rileva tutto in automatico, anche la risoluzione giusto. Lo ho fatto varie volte su molti pc e nn ho mai avuto prob, non credo che il tuo sia speciale, anche perchè è un vaio, non è robbaccia

Eris07
11-09-2008, 15:39
ok mi hai convinto, provo!
Tra l'altro mi piaceva proprio questo SO, sono contenta di potergli dare un'altra possibilità! :yeah:
Però per quanto riguarda l'upgrade ti garantisco che l'ha fatto partire come un aggiornamento automatico... Probabilmente lui me l'ha detto che in quel caso avrebbe fatto l'upgrade e io gli ho detto di sì cmq... Ok dai, ho capito, se mi ricapita dico di non fare l'upgrade!

Grazie mille e :sperem: ! :D

nispo
11-09-2008, 18:19
ok mi hai convinto, provo!
Tra l'altro mi piaceva proprio questo SO, sono contenta di potergli dare un'altra possibilità! :yeah:
Però per quanto riguarda l'upgrade ti garantisco che l'ha fatto partire come un aggiornamento automatico... Probabilmente lui me l'ha detto che in quel caso avrebbe fatto l'upgrade e io gli ho detto di sì cmq... Ok dai, ho capito, se mi ricapita dico di non fare l'upgrade!

Grazie mille e :sperem: ! :D

di sicuro ti ha detto qualcosa dell'upgrade. Cmq non preoccuparti, gli aggiornamti sono importantissimi da fare, soprattutto in ambito linux, poichè i SO sono ancora giovani. Ma sta sicura che con hardy non avrai alcun prob, in 30 min ha un notebook completo di tutto. A luglio è uscita la versione 8.04.1 se non vuoi stare a fare 270 aggiornamenti. Con questa installi e mi pare ci sono da fare 110 aggiornamenti, fai presto quindi. Ma è la stessa cosa.

Poi noi stiamo qua, se ci sono prob facci sapere, ti aiuteremo volentieri

nispo
11-09-2008, 18:21
Sul mio notebook Vaio FS series ho installato con successo:
Open Suse (non ricordo quale versione, ma vecchia)
Ubuntu 6.10, 7.04, 7.10, 8.04
Debian etch ed attualmente uso con soddisfazione lenny, talmente tanta che ho rimosso xp e adesso è l'unico sistema operativo che ho sia sul notebook in questione sia sul fisso (sempre vaio).

Ultimamente ho installato i driver ufficiali nvidia ed ho attivato compiz, va che è un amore. :P

Dato che la lenny mi incuriosisce, come è a rilevazione hardware?? Al livello di ubuntu?

masteryuri
11-09-2008, 19:19
Dato che la lenny mi incuriosisce, come è a rilevazione hardware?? Al livello di ubuntu?
E' ottimo, non so se è come ubuntu, ma dove vorresti installarlo?

masteryuri
11-09-2008, 19:24
Al momento, se hai intenzione di installarlo sul toshiba che vedo in signature allora posso dirti che qualcuno lo ha già installato con successo su un Toshiba Satellite Pro U300.

http://nemaris.multiservers.com/toshiba/satellite-pro-u300.html

EDIT
Ops, ora ho letto che non è riuscito ad installare la scheda di rete wireless. :\

nispo
11-09-2008, 19:48
Al momento, se hai intenzione di installarlo sul toshiba che vedo in signature allora posso dirti che qualcuno lo ha già installato con successo su un Toshiba Satellite Pro U300.

http://nemaris.multiservers.com/toshiba/satellite-pro-u300.html

EDIT
Ops, ora ho letto che non è riuscito ad installare la scheda di rete wireless. :\

esatto proprio li. Ho provato ora la live e mi si blocca all'inizio, vabè che è beta però!!

Tanto superare ubuntu la vedo dura

masteryuri
11-09-2008, 20:38
esatto proprio li. Ho provato ora la live e mi si blocca all'inizio, vabè che è beta però!!

Tanto superare ubuntu la vedo dura
Mi dispiace :\
In ogni caso non arrenderti, perchè il link che ti ho dato risale al 2007, quindi può darsi che qualcuno più esperto può aiutarti più di me.

Smash
11-09-2008, 21:46
Non disperare...

http://intellinuxwireless.org/
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?ProductID=2753&DwnldID=10315&lang=eng

Ciao!

Eris07
12-09-2008, 00:16
di sicuro ti ha detto qualcosa dell'upgrade. Cmq non preoccuparti, gli aggiornamti sono importantissimi da fare, soprattutto in ambito linux, poichè i SO sono ancora giovani. Ma sta sicura che con hardy non avrai alcun prob, in 30 min ha un notebook completo di tutto. A luglio è uscita la versione 8.04.1 se non vuoi stare a fare 270 aggiornamenti. Con questa installi e mi pare ci sono da fare 110 aggiornamenti, fai presto quindi. Ma è la stessa cosa.

Benissimo, domani mi metto all'opera e poi vi faccio sapere! :D

Poi noi stiamo qua, se ci sono prob facci sapere, ti aiuteremo volentieri

Ci conto! :mano: