PDA

View Full Version : Problemi con SATA, Sil3112 e Win XP


mrx65
09-03-2006, 23:14
Salve.

La mia configurazione hardware la trovate nella firma. Da aggiungere che il controller sata della mia mb e' il SiliconImage Sil3112 e che i due ha sata sono montati 'semplici ed indipendenti', senza alcun RAID, ognuno suddiviso in 2 partizioni, per un totale di 4 volumi. :cool:

Talvolta, al boot del picci' non viene rilevato l'hd con il sist.operativo, costringendomi a fare un nuovo boot. :(

Ho inoltre scoperto solo da pochi giorni che alcuni files, ad es. archivi compressi, si 'corrompono' semplicemente trasferendoli da un disco ad un altro o anche semplicemente da una partizione all'altra del medesimo disco! :mad:

In ultimo ho la netta sensazione che anche alcuni files del s.o. Win XP, gia' precario e bizzoso di nascita, abbiano una maggiore tendenza a 'rovinarsi' da quando sono passato al 'tutto SATA'. :cry:

Qualcuno sa darmi lumi, per favore? Quale e' il rimedio, se esiste? :mc:

Se non fosse per il costo e la noia di dover reinstallare, butterei tutto per tornarmene ai cari vecchi EIDE, con i quali ho avuto sempre minori problemi...
:sofico:

Grazie.

CRL
10-03-2006, 01:53
Prova ad installarti ActiveSMART e posta un'immagine con i parametri ed i valori, vediamo se c'è qualcosa che non va...

- CRL -

mrx65
10-03-2006, 08:04
Ciao,
Ti ringrazio x la dritta.
Per ora sono riuscito solo a trovare ActiveSMART, scaricare ed installarne la demo e dare 1 sguardo veloce al primo risultato.
La prima anomalia che ho riscontrato, e' che il prog rileva si entrambi gli hd, ma ne indica la medesima capacita' max di 203,xx Gb, anziche' 120Gb e 200Gb...

Purtroppo ora sono al lavoro ed il pc 'incriminato' e' quello di casa, quindi non posso proseguire come mi hai indicato, fino a questo pomeriggio.

Mi sapresti dire quali schermate posso postare? Cosi' evito di appesantire troppo questo thread con immagini inutili... :)

Grazie mille.

mrx65
10-03-2006, 18:49
Prova ad installarti ActiveSMART e posta un'immagine con i parametri ed i valori, vediamo se c'è qualcosa che non va...

- CRL -

Ok, provo a postare i link a qualche immagine della situazione dei miei hd ...potreste dirmi se c'e' qualcosa che non va', ed eventualmente come potrei risolvere?
:mc:

da Gestione Disco di XP (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/gestdisco.jpg)
Info ActiveSMART Maxtor 120Gb (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/info120gb.jpg)
Info ActiveSMART Maxtor 200Gb (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/info200gb.jpg)
da ActiveSMART InfoSMART 120Gb (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/infosmart120gb.jpg)
da ActiveSMART InfoSMART 200Gb (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/infosmart200gb.jpg)
Da Gestione Sil3112 per 120Gb (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/sil3112disk1.jpg)
Da Gestione Sil3112 per 200Gb (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/sil3112disk2.jpg)

Di nuovo grazie mille! :)

CRL
11-03-2006, 00:32
Ho dato un'occhiata ai parametri dello SMART, ed a parte il fatto che in pratica rileva 2 volte lo stesso disco, i valori rilevati sono tutti ottimi, e non evidenziano problemi alcuni.
Pare però che non abbiamo informazioni sul 120GB, che è il disco di sistema, e questo potrebbe anche essere indice di qualche cosa di anomalo, dato che risulta identico all'altro.
Prova con HDTune, che anch'esso fa la stessa schermata, quella che ci interessa è quella che hai chiamato InfoSMART.

Un'altra possibilità, in casi in cui i dati si deteriorano, è che la causa sia la RAM, i dati in lettura e scrittura passano tutti dalla RAM, e se questa ha problemi vengono corrotti e memorizzati in modo errato.
Cerchiamno quindi di leggere i parametri del 120GB, e poi magari passiamo a fare un test della memoria, con MEMTest ad esempio, non ne conosco altri, fai uncerca nella sezione specifica del Forum.

Hai aggiunto anchi di RAM ultimamente, o da quando ti da il problema?

- CRL -

mrx65
11-03-2006, 01:28
Ho dato un'occhiata ai parametri dello SMART, ed a parte il fatto che in pratica rileva 2 volte lo stesso disco, i valori rilevati sono tutti ottimi, e non evidenziano problemi alcuni.
Pare però che non abbiamo informazioni sul 120GB, che è il disco di sistema, e questo potrebbe anche essere indice di qualche cosa di anomalo, dato che risulta identico all'altro.
Prova con HDTune, che anch'esso fa la stessa schermata, quella che ci interessa è quella che hai chiamato InfoSMART.

Infatti ...come avevo anticipato ActiveSMART sembra non rilevare completamente il primo disco, di sistema :eek: ...non so se il problema sia di quella utility o di una anomalia nel mio sistema ...comunque non e' una cosa che mi tranquillizza :(

Un'altra possibilità, in casi in cui i dati si deteriorano, è che la causa sia la RAM, i dati in lettura e scrittura passano tutti dalla RAM, e se questa ha problemi vengono corrotti e memorizzati in modo errato.
Cerchiamno quindi di leggere i parametri del 120GB, e poi magari passiamo a fare un test della memoria, con MEMTest ad esempio, non ne conosco altri, fai uncerca nella sezione specifica del Forum.

Hai aggiunto anchi di RAM ultimamente, o da quando ti da il problema?

- CRL -

No, non ho aggiunto nessun banco di RAM dall' ultima formattazione, che risale piu' o meno a meta' dicembre scorso...!!!
Le memorie, specificate nella mia firma, sono 'certificate' per la mammboard, sia da ABIT, che da Kingston ...le ho cambiate proprio per evitare problemi di incompatibilita :cry:

Provero' a cercare ed installare HDTune e poi postero' il risultato :confused:

Di nuovo mille grazie

mrx65
11-03-2006, 11:36
Ho dato un'occhiata ai parametri dello SMART, ed a parte il fatto che in pratica rileva 2 volte lo stesso disco, i valori rilevati sono tutti ottimi, e non evidenziano problemi alcuni.
Pare però che non abbiamo informazioni sul 120GB, che è il disco di sistema, e questo potrebbe anche essere indice di qualche cosa di anomalo, dato che risulta identico all'altro.
Prova con HDTune, che anch'esso fa la stessa schermata, quella che ci interessa è quella che hai chiamato InfoSMART.
(...cut...) - CRL -


Ok, fatto!
Ho installato HDTune, e questa volta l'utility rileva correttamente i 2 hd... almeno credo :rolleyes: nel senso che ne indica 1 da 120Gb e l'altro da 200Gb
Di seguito i link alle immagini dei risultati dei test; ditemi voi se c'e' qualcos'altro che non va...

hdtune info disk 1 (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/hdtinfodsk1.jpg)
hdtune info disk 2 (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/hdtinfodsk2.jpg)
hdtune health disk 1 alta (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/hdthealthdsk1a.jpg)
hdtune health disk 1 bassa (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/hdthealthdsk1b.jpg)
hdtune health disk 2 alta (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/hdthealthdsk2b.jpg)
hdtune health disk 2 bassa (http://www.webalice.it/pegasodiver/maxtorsata/hdthealthdsk2b.jpg)

Ancora mille grazie! :D