View Full Version : Kororaa Distro Live con XGL incluso
KenMasters
09-03-2006, 20:36
Ciao. Per chi volesse gustarsi la nuova tecnologia XGL di Novell segnalo l'uscita di questa distro live con xgl gia integrato all'interno:
kororaa.org (http://kororaa.org)
. Buon appetito a tutti :sbav:
tra le altre da quello che ho capito si puo pure installare...mah vediamo...
PreDicaTorE
10-03-2006, 00:14
scaricata, installata e provata.
IMPRESSIVE!
io ho finito mo...burning....non sto nella pelle :)
io dico solo una cosa.....madonna, madonna santissima e benedetta...chi vuol capire capisca...sto installando stabilmente, questo diverra il mio sistema operativo principale....
su cosa si basa???
open suse ?? debian ?? stabilità ???
reptile9985
10-03-2006, 12:25
basata su gentoo...cmq non credo sia installabile...è solo live
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11563928&postcount=163
manowar84
10-03-2006, 12:26
su cosa si basa???
open suse ?? debian ?? stabilità ???
basta aprire il sito... :ciapet:
Hi and welcome to the Kororaa* project!
The Kororaa project is a way of installing Gentoo* Linux* easily and quickly, similar to Gentoo's “Stage3 with GRP packages” install.
reptile9985
10-03-2006, 12:38
NOTES
* This is not an installable version of Kororaa, it is purely a Live CD.
If you wish to install Kororaa, please see here (http://kororaa.org/download.html) .
:)
nono è installabilissima...infatti mo me la ficco, solo che lascerei una strada aperta anche a dapper ubuntu, giacche io non posso vivere senza debian
Dcromato
10-03-2006, 15:26
nono è installabilissima...infatti mo me la ficco, solo che lascerei una strada aperta anche a dapper ubuntu, giacche io non posso vivere senza debian
Non è installabile...la kororaa installabile è un'altra cosa.
raga io sto usando xgl con opensuse10 e tutto sommato non è instabile :D certo che ci sono ancora dei problemi, ma ormai è più di una settimana che lo uso e non sono disposto a tornare indietro :sofico:
Non è installabile...la kororaa installabile è un'altra cosa.
sono confuso...che senso avrebbe una pagina di download in cui c e il download del live cd e poi una miriade di link alle "versioni installabili" a 32 bit e a 64 bit sia di gnome che di kde version??? sono sicuro di non aver letto male, vai un po in pagina /download...
Dcromato
10-03-2006, 16:38
sono confuso...che senso avrebbe una pagina di download in cui c e il download del live cd e poi una miriade di link alle "versioni installabili" a 32 bit e a 64 bit sia di gnome che di kde version??? sono sicuro di non aver letto male, vai un po in pagina /download...
Si ma quelle sono versioni di kororaa senza xgl, e con xorg 6.8 non c'entrano un acca con quella che usi te da live.Quindi se hai installato non hai xgl.
Guarda che Kororaa c'è da mesi e mica è nata come distro live con xgl ma come metodo facile per l'installazione doi gentoo per avere gia un ambiente di lavoro completo e affidabile.
ah potevi dirlo subito !! miseria, allora posso installarmi xgl su kubuntu senza neanche dovermi reinstallare l os...volo a provare :)
Dcromato
10-03-2006, 19:23
ah potevi dirlo subito !!
Ma potevi leggere meglio... :ciapet:
ah potevi dirlo subito !! miseria, allora posso installarmi xgl su kubuntu senza neanche dovermi reinstallare l os...volo a provare :)
ci vuole la dapper che io sappia..
sa anche a me....80% della dapper...
sa anche a me....80% della dapper...
mmm occhio che potresti fare un casino se aggiorni la breezy con il repository della dapper ;)
in che senso "aggiorno breezy col rep della dapper"? io pensavo di formattare e mettere la dapper, tanto con linux c e sempre da lavorare il massimo possibile per la minima resa :) almeno mi metto il cuore in pace e parto di nuovo da zero...
in che senso "aggiorno breezy col rep della dapper"? io pensavo di formattare e mettere la dapper, tanto con linux c e sempre da lavorare il massimo possibile per la minima resa :) almeno mi metto il cuore in pace e parto di nuovo da zero...
niente :) mi aveva preoccupato il tuo "allora posso installarmi xgl su kubuntu senza neanche dovermi reinstallare l os"
beh allora buon divertimento :D
in che senso "aggiorno breezy col rep della dapper"? io pensavo di formattare e mettere la dapper, tanto con linux c e sempre da lavorare il massimo possibile per la minima resa :) almeno mi metto il cuore in pace e parto di nuovo da zero...
Davvero uno spirito Zen di rassegnazione invidiabilie :D
Comunque grazie per la segnalazione, la provo anche io..Giusto per vedere se 64mb di scheda video reggono :mc:
reggono reggono...beh io ho nvidia, forse con ati @64 mega gia sara piu dura, ma la mia scrausissima scheda regge piu che egregiamente...anzi a dire il vero non mi sono nemmeno accorto di stare utilizzando una shell che bene o male dovrebbe essere ultrapesante....
il problema e che ora ho scaricato ubunutu dapper e come al solito se qualcosa funziona non bisognerebbe cambiare...sta dapper e tutta incappellata, ho gia dovuto mettere mano a 500 file di configurazione, sembra che la kubuntu che ho installato sia un altra kubunutu rispetto a questa, i tool di configurazione di sistema non sono gli stessi (fanno pettare), le impostazioni non le tiene, insomma c e da lavorare, ma sto rimettendo le cose al loro posto...
mi sorge solo spontaneamente un dubbio: si diceva che ubunutu dapper avesse gia abilitate le xgl, o ho capito male io?? no perche sinceramente mi sembra una normalissima ubuntu...
mi sorge solo spontaneamente un dubbio: si diceva che ubunutu dapper avesse gia abilitate le xgl, o ho capito male io?? no perche sinceramente mi sembra una normalissima ubuntu...
non ha xgl abilitato di default! solo che ci sono i pacchetti per installarlo e degli howto più che esaurienti nel forum ufficiale.. cerca un pò con google che trovi :)
ps. puoi usare anche kubuntu dapper.. comunque il modo più facile per installare xgl resta opensuse10 che ho io (ci sono gli rmp) oppure opensuse10.1 che però è beta..
io ho provato (kororaa) e non funziona... non parte x (no screens found) :cry:
lnessuno
12-03-2006, 18:41
lo sto provando ora... da paura :eek:
:( ma solo con me non funziona?
ma sarà un problema di "quel" livecd? potrò sperare in una qualche altra distribuzione live? (ce ne sono già?)
:( ma solo con me non funziona?
ma sarà un problema di "quel" livecd? potrò sperare in una qualche altra distribuzione live? (ce ne sono già?)
che scheda video hai? è in questa (http://gentoo-wiki.com/HOWTO_XGL#Prerequisites) lista? hai installato i drivers corretti? se è tutto ok DEVE funzionare :D
no, non è in quella lista :) è piuttosto vecchia... quindi il problema sta proprio in xgl e potrei provare con qualsiasi distribuzione e non funzionerebbe, giusto?
come si fanno a installare i driver su un livecd?
no, non è in quella lista :) è piuttosto vecchia... quindi il problema sta proprio in xgl e potrei provare con qualsiasi distribuzione e non funzionerebbe, giusto?
come si fanno a installare i driver su un livecd?
mmm dipende da quanto è vecchia :stordita: non è detto che magari possa funzionare con qualche stratagemma.. comunque la live dovrebbe avere tutti i drivers disponibili (ripeto dovrebbe) e usare quello corretto a seconda del caso.. mantieni le tue speranze intato :sperem: io tra non molto lo provo su una voodoo3 :cool: e se funziona è davvero troppo :sofico:
mmm dipende da quanto è vecchia :stordita: non è detto che magari possa funzionare con qualche stratagemma.. comunque la live dovrebbe avere tutti i drivers disponibili (ripeto dovrebbe) e usare quello corretto a seconda del caso.. mantieni le tue speranze intato :sperem: io tra non molto lo provo su una voodoo3 :cool: e se funziona è davvero troppo :sofico:
tanto dovrei cambiarla a giorni la scheda.
se te ne intendi (o chiunque altro) ne approfitto per chiedere una cosa ot :p
attualmente ho una riva tnt2 model 64 e mi potrebbero vendere una fx5200 usata a circa 25 euro. ne vale la pena? so che la 5200 non è il massimo, ma per il prezzo e in confronto alla mia conviene cambiarla o sono soldi buttati?
mmm dipende da quanto è vecchia :stordita: non è detto che magari possa funzionare con qualche stratagemma.. comunque la live dovrebbe avere tutti i drivers disponibili (ripeto dovrebbe) e usare quello corretto a seconda del caso.. mantieni le tue speranze intato :sperem: io tra non molto lo provo su una voodoo3 :cool: e se funziona è davvero troppo :sofico:
Per esperienza non dovrebbe andare su una voodoo3.
Se però a te andrà tanto meglio, io però :muro:
:D
tanto dovrei cambiarla a giorni la scheda.
se te ne intendi (o chiunque altro) ne approfitto per chiedere una cosa ot :p
attualmente ho una riva tnt2 model 64 e mi potrebbero vendere una fx5200 usata a circa 25 euro. ne vale la pena? so che la 5200 non è il massimo, ma per il prezzo e in confronto alla mia conviene cambiarla o sono soldi buttati?
secondo me ne vale la pena per 25 euro... è tutta un'altra cosa rispetto alla tnt2. poi se non sei un videogiocatore con quella scheda ci campi a lungo con linux :D
ps. comunque spetta solo a te valutare se te ne fai qualcosa o no ;)
Per esperienza non dovrebbe andare su una voodoo3.
Se però a te andrà tanto meglio, io però :muro:
:D
:cry: ma io non mi arrenderò facilmente!
secondo me ne vale la pena per 25 euro... è tutta un'altra cosa rispetto alla tnt2. poi se non sei un videogiocatore con quella scheda ci campi a lungo con linux :D
ps. comunque spetta solo a te valutare se te ne fai qualcosa o no ;)
non sono un videogiocatore... e non ho particolari esigenze, ma già solo con le trasparenze di kde ho qualche problemino di velocità :)
per il resto non so, uso anche windows e non so se potrebbe velocizzare qualcosa anche li.
El Alquimista
12-03-2006, 22:00
con Matrox 550 si incrikkia :(
con Ati 9000pro schermata multicolorpixel :mad:
nvidia 6600GT ok :) ... e ci mancherebbe :D
la risoluzione max a default è a 1024 :cry:
però ... alla faccia delle risorse, alcune iconcine appaiono in ritardo :fagiano:
queste xgl fanno molto cool :cool:
un pò di effetto da mal di mare all'inizio ma veramente carino :p
peccato non poter lavorare col "cubo" parzialmente ruotato :stordita:
lnessuno
12-03-2006, 22:09
già, lavorare col cubo a metà rotazione sarebbe una figata :D
cmq con questo sistema:
athlon 2500+
geforce 4 ti4200
512 mb ddr
funziona alla perfezione senza alcuna incertezza... :)
non sono un videogiocatore... e non ho particolari esigenze, ma già solo con le trasparenze di kde ho qualche problemino di velocità :)
per il resto non so, uso anche windows e non so se potrebbe velocizzare qualcosa anche li.
per le trasparenze di kde è colpa dei drivers.. solo quelli nVidia funzionano a dovere! pensa che con una radeon 9600pro mi va da lumaca il composite di xorg :( e anche xgl ha qualche problema con le ati... ma funziona più che decentemente :)
per il fatto di velocizzare.. una 5200 ti può velocizzare solo quando usi l'accelerazione 3D (o guardi video), cioè su windows penso che il problema non sia la scheda video in poche parole :D
ma è anche vero che non è una spesa eccessiva... detto questo ti lascio la valutazione finale ;)
lo sto usando con ati mobility 9600. funziona sia con kororaa live che installato sulla mia gentoo.
è bellissimo, l'unica cosa è che saltella un po quano apro le applicazioni.
quasi quasi do la colpa ai driver ati..... :muro:
appena possibile lo testo su amd64 && NV6600GT
per il fatto di velocizzare.. una 5200 ti può velocizzare solo quando usi l'accelerazione 3D (o guardi video), cioè su windows penso che il problema non sia la scheda video in poche parole :D
ma è anche vero che non è una spesa eccessiva... detto questo ti lascio la valutazione finale ;)
per esempio quando apro collegamenti a immagini su imageshack, firefox rallenta, può essere dovuto alla scheda grafica? forse si...
cmq... ho provato kororaa su un altro computer e funziona, ma ogni tanto si blocca...
sono riuscito a far rotare il cubo con ctrl + alt + frecce, gli altri comandi dove li posso trovare??
mi sa che ho fatto un casino.... :cry:
stavo usando kororaa sull'altro computer, sembrava bloccato e ho riavviato.
ho tolto il cd e la tastiera non funziona più!! ne nel bios, ne su windows... :muro:
cosa posso fare?
per esempio quando apro collegamenti a immagini su imageshack, firefox rallenta, può essere dovuto alla scheda grafica? forse si...
cmq... ho provato kororaa su un altro computer e funziona, ma ogni tanto si blocca...
sono riuscito a far rotare il cubo con ctrl + alt + frecce, gli altri comandi dove li posso trovare??
penso che i rallentamenti di firefox sono più dovuti alla memoria o al processore che alla scheda video :) la scheda fa molto nel 3D e nei video ;)
gli altri comandi sono qui http://en.opensuse.org/Compiz
mi sa che ho fatto un casino....
stavo usando kororaa sull'altro computer, sembrava bloccato e ho riavviato.
ho tolto il cd e la tastiera non funziona più!! ne nel bios, ne su windows...
cosa posso fare?
mi sembra moolto strano :confused: assicurati che non si è solo allentato il cavo.. controlla bene.. non mi viene in mente niente che possa causare quel tipo di problema :D
grazie per i comandi!
la tastiera non so come è tornata a posto...
il sistema in generale è piuttosto lento, e a volte le finestre diventano tutte grigie... come mai?
poi ogni volta che tento di spegnerlo si blocca :rolleyes:
grazie per i comandi!
la tastiera non so come è tornata a posto...
il sistema in generale è piuttosto lento, e a volte le finestre diventano tutte grigie... come mai?
poi ogni volta che tento di spegnerlo si blocca :rolleyes:
le finestre diventano grigie quando non rispondono più.. in pratica il programma è bloccato (considera che Xgl è ancora in fase di sperimentazione, e anche che probabilmente la live in questione non contiene l'ultima versione di Xgl). il sistema va fluido sulla mia 9600pro e su qualsiasi nVidia dovrebbe andare anche meglio (maledetti drivers ATI).
Kororaa non funziona sul mio PC!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Nella voce OpenGL all'inizio mi da "[ !! ]" al posto di OK... :mc:
Eppure da questa lista pensavo venisse supportata!
http://getkororaa.com/releases/xgl/xgl-cards
Alcune schede radeon con i driver fglrx fanno un pò casini (o artefatti, o piantano il server grafico, o proprio non lo fanno avviare). Butta su i driver "radeon", in questo modo:
Al boot, avvii Kororaa livecd con
kororaa softlevel=nox
Quando ti trovi con la tua bella shell root, fai così:
mkxf86config.sh
rmmod fglrx
modprobe drm
modprobe radeon
eselect opengl set --dst-prefix=/etc/opengl xorg-x11
Poi modifichi il file di configurazione di xorg, così:
nano -w /etc/X11/xorg.conf
Cerchi la riga dove dice una cosa tipo: Driver "fglrx", sostituisci "fglrx" con "radeon", CTRL-X per uscire e salva le impostazioni (sovrascrivendo xorg.conf). Enjoy XGL con il comando: goxgl
:)
Io con la vers. 0.2 non ho più problemi e tutto funziona a meraviglia... :D
zephyr83
16-04-2006, 20:11
a me nn va tutta colpa della mia x600 pro. Che pacco usare linux e avere una ATI!!!! :cry:
a me nn va tutta colpa della mia x600 pro. Che pacco usare linux e avere una ATI!!!! :cry:
Strano, mi sembra che ad altri funzioni con X600... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.