Entra

View Full Version : come ridurre il numero dei giri delle ventone


tao mao rin
09-03-2006, 15:18
Salve a tutti volevo sapere se è possibile abbassare il numero di giri delle ventole che ho nel case via software, una è attaccata direttamente alla motherboard(che è una asrpck K7VT4A PRO) l'altra all'alimentatore direttamente con con un adattatore; inoltre volevo un consiglio: conviene mettere una ventola che butta l'aria dentro al case oppure una che la butta fuori. Le due ventole sono disposte una in basso avanti e una dietro sotto all'alimentaore. Accetto consigli perchè fa troppo casino sto pc.
Le temperature con la ventola posteriore che butta aria fuori e quella anteriore che butta aria dentro sono in idle 39° e al max 52° con il processoere settato a 200*10.
Grazie ciao

Dumah Brazorf
09-03-2006, 18:41
Hai una scheda madre economica che non supporta il controllo delle ventole.
Dovrai ricorrere ad altri metodi.
Ciao.

tao mao rin
09-03-2006, 19:35
Scusa cosa intendi per altri metodi! Non c'è nessuna possibilità di regolazione? Grazie

stuart
11-03-2006, 21:53
per la regolazione ti cmpri un rheobus da 20 euro
per le ventole, davanti l'aria di solito viene immessa, di dietro viene espulsa
ciao

fabri00
12-03-2006, 06:53
per la regolazione ti cmpri un rheobus da 20 euro


O ci metti un potenziometro da 5 euro.

gallo85
12-03-2006, 09:17
ragazzi nel case (baydream) ho un sacco di ventole ma nessuna a parte quella del processore ha i 3 pin ma sono tutte 4 pin e si attaccano all'alimentatore... non c'è un qualche adattatore che possa trasformarle a 3 pin di modo che io possa controllarle tramite DFI o tramite rheobus?

axydraul
13-03-2006, 12:44
ragazzi nel case (baydream) ho un sacco di ventole ma nessuna a parte quella del processore ha i 3 pin ma sono tutte 4 pin e si attaccano all'alimentatore... non c'è un qualche adattatore che possa trasformarle a 3 pin di modo che io possa controllarle tramite DFI o tramite rheobus?

Se hanno la connessione a 4 pin in genere non conviene collegarle alla Mobo, potrebbero richiedere molta energia e potresti rovinare la mobo.

La soluzione migliore sarebbe collegarle ad un rheobus.

Anch'io devo collegare una Tt Thunderblade 4pin ad un "Aerogate I" ma non riesco a capire se esiste un adattatore 4pin -> 3pin o se devo farmelo da solo...

gallo85
13-03-2006, 12:58
Se hanno la connessione a 4 pin in genere non conviene collegarle alla Mobo, potrebbero richiedere molta energia e potresti rovinare la mobo.

La soluzione migliore sarebbe collegarle ad un rheobus.

Anch'io devo collegare una Tt Thunderblade 4pin ad un "Aerogate I" ma non riesco a capire se esiste un adattatore 4pin -> 3pin o se devo farmelo da solo...

siamo nella stessa situazione, ho un rheobus akasa e non so se esista un adattatore 4pin--->3 pin :(

axydraul
13-03-2006, 13:04
siamo nella stessa situazione, ho un rheobus akasa e non so se esista un adattatore 4pin--->3 pin :(

guardando in giro ne ho trovato uno sul sito della Revoltec, ma ora mi viene il dubbio se l'Aerogate reggerà o meno la ventola, visto che la Thunderblade da 120 consuma molti W...

gallo85
13-03-2006, 13:07
guardando in giro ne ho trovato uno sul sito della Revoltec, ma ora mi viene il dubbio se l'Aerogate reggerà o meno la ventola, visto che la Thunderblade da 120 consuma molti W...

ne ho trovati anchio... quello revoltec è quello che vendono da totalmodding? cmq penso proprio che lo regga, i rheobus sono fatti apposta! :D più che altro vedo che manca il cavo giallo (com'era ovvio).. è quello dei giri giusto?

axydraul
13-03-2006, 13:10
Sì, è quello.

Il cavo giallo è quello dei giri che sulla mia Tt è pure a sè, ma non serve a nulla...

In teoria dovrebbe reggerla, però il sito della Coolermaster non specifica i watt massimi per canale dell'aerogate I, mentre per il II dice max 18W a canale.

gallo85
13-03-2006, 13:23
Sì, è quello.

Il cavo giallo è quello dei giri che sulla mia Tt è pure a sè, ma non serve a nulla...

In teoria dovrebbe reggerla, però il sito della Coolermaster non specifica i watt massimi per canale dell'aerogate I, mentre per il II dice max 18W a canale.


secondo me puoi andare tranquillo ;) appena posso io compro gli adattatori e ce li piazzo sul rheobus così finalmente dovrei riuscire a regolare il tutto :D

axydraul
13-03-2006, 13:25
secondo me puoi andare tranquillo ;) appena posso io compro gli adattatori e ce li piazzo sul rheobus così finalmente dovrei riuscire a regolare il tutto :D

Credo di sì, sembra che anche l'aerogate I abbia 18w per canale...

Se li trovo nella mia zoni li prendo anch'io, sennò aspetto perché ordinarlo via internet mi costa + di spedizione che di cavo...

gallo85
13-03-2006, 13:26
Credo di sì, sembra che anche l'aerogate I abbia 18w per canale...

Se li trovo nella mia zoni li prendo anch'io, sennò aspetto perché ordinarlo via internet mi costa + di spedizione che di cavo...

io devo prendere forse un mouse da total (il copperhead) :D