View Full Version : [Debian] Problemi installazione! Non riesco a completarla...
Ciao a tutti! Consigliato da voi ho deciso di installare Etch come secondo OS (spero diventi il primo).
Ho scaricato e masterizzato questa (http://cdimage.debian.org/cdimage/beta2-test-build/i386/iso-cd/debian-testing-i386-businesscard.iso) immagine e ho avviato il sistema. Sul disco fisso c'era già sufficiente spazio non partizionato, quindi in questo spazio ho creato una partizione ext2 e una di swap. Arrivo alla fase "Installazione sistema di base" e qui nascono i problemi: più volte mi se è bloccato dopo aver scelto il kernel da installare :cry: . Il blocco avviene in una fase in cui il messaggio a video dice: "Scaricamento e installazione del kernel - installazione di initfs-..." o qualcosa di simile.
Quale kernel devo scegliere? Questo è il mio maggiore dubbio. :confused:
Inoltre, riprovando più volte ho notato che, nonostante abbia anche riformattato le partizioni (credo) alcune domande non mi vengono più poste. Ad esempio non mi viene più chiesto se installare initfs-... oppure quell'altro che inizia per y.
So che mi sono espresso come un nuovo cavernicolo, :huh: ma ora non ho preso appunti e non posso verificare con precisione i messaggi che compaiono durante l'installazione...
Grazie, spero di poter superare presto questo scoglio! :)
scorpion89
09-03-2006, 15:15
Allora dove incominciare?? Ti consiglio di formattare con filesystem etx3.
Poi per la scelta del kernel buttati sul ramo 2.6 e a seconda del processore opta per un 386 o amd64(processore normale a 32bit oppure 64bit) non so che versioni usa però qualcosa del genere dovrebbe andare bene 2.6.12-10-386
Per il resto dobbiamo sapere i messaggi di errore che ti da.
Ciao
Scusa volevo dire di aver creato una ext3... :fiufiu:
Per quanto riguarda il kernel, il più simile a quello da te indicato è 2.6.15-1 con varianti 686 o 486. Per il 686 c'è anche l'ulteriore variante smp (cosa sarà mai?). Quello 686 è per processori a 64 bit? Avendo un 32 bit credo che proverò con 486.
Intanto grazie!
scorpion89
09-03-2006, 15:39
SMP è semplicemente per i sistemi multi processore, comunque va bene l'486
per il resto dovrebbe andare tutto bene.
Comunque la maggior parte dei problemi derivano dall'ACPI(guarda su google cos'è)
per disabilitarlo di solito tra le opzioni all'inizio si digita acpi=off
Ciao
Allora, eccomi di nuovo qui...su windows :mad:
Dopo aver fallito in tutti i modi l'installazione con l'immagine businnesscard, ho scaricato l'immagine netinst, quella da poco più di 100 Mb.
Qui le cose vanno molto meglio, nel senso che supero senza alcun problema l'installazione del sistema base. Il passo successivo è la configurazione di APT.
In questa fase, giunti al 50%, col messaggio che indica "Scansione del mirror in corso", tutto rimane fermo a lungo, con la spia della rete inattiva, anche con acpi=off. Ad un certo punto mi chiede di scegliere un altro mirror, lo faccio, e sullo schermo non c'è più nulla se non lo sfondo blu. La spia della rete ritorna attiva. Dopo un po', schermata rossa:
"Impssibile accedere agli aggiornamenti di sicurezza. Le righe di security.debian.org in /etc/apt/sources.list sono state commentate."
Scegliendo "Continua", tutto rimane inattivo, sia rete che pc, con la sola schermata blu vuota. :muro:
A questo punto penso di provare un'altra immagine ancora. Se scarico solo il primo cd della serie di 10, posso installare il sistema base per poi reperire dalla rete il resto dei pacchetti aggiornati?
Grazie ancora, spero che questa sia la volta buona...
Dai un'occhiata a questa guida http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#39 e scarica la net-install di sarge (puoi aggiornare in seguito) perche l'installer di etch può dare dei problemi (per es. a me funziona la net-install di etch senza parametri di boot però in modalità expert si pianta).
Ok, grazie mille :)
Ho messo in download quest'altra immagine da te indicata, proverò cosa succede!
Dunque, ora sono riuscito a completare l'installazione del sistema base di sarge. :D
Grub funzionante, posso loggarmi e usare debian da linea di comando. Sono di nuovo dolori quando vado ad configurare apt. :cry: Nel file /etc/apt/sources.list vado a mettere i repository di etch come indicato nella FAQ di HWU Debian Clan, ma quando poi faccio apt-get update, la connessione mi lascia in attesa per lungo tempo (durante il quale la spia del router è inattiva) e poi da un errore del tipo "impossibile connettersi". Faccio notare che durante l'installazione, la rilevazione del DHCP va a buon fine. Quando attendo la connessione con gli ftp, noto che ci sono alcuni IP piuttosto strani... come ad esempio 1.0.0.0! Forse la connessione alla rete va configurata in altro modo, manualmente.
Avete consigli a questo riguardo?
Grazie di nuovo!
posta il contenuto di /etc/network/interfaces :)
Eccolo:
#This file describes the network interfaces available on your system
#and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
#The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
#The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
Qualcosa di strano?
:)
Ho provato a modificare la linea in questo modo, sulla base di quanto ho letto da qualche parte:
iface eth0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dove ovviamente quegli indirizzi IP sono quelli che su windows rendono il tutto funzionante.
Accade la stessa cosa di prima! :muro:
riesci a pingare ?
ping google.it
I dns ?
cat /etc/resolv.conf
Il ping a google.it riesce:
47 packets transmitted, 47 received, 0% packet loss
Il contenuto del file /etc/resolv.conf è:
search
nameserver 192.168.1.1
Faccio notare che quello è l'Ip del mio router adsl, il DNS è impostato così anche su winzozz.
Il ping a ftp.it.debian.org invece non riesce... :confused:
Prova con un altro repository :)
Ho provato diversi server ma il risultato è sempre lo stesso!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Incomincia ad essere una cosa frustrante...
Come è possibile una cosa del genere?
Ho provato con Ubuntu in versione live e installata e il comportamento è lo stesso per l'accesso a qualunque server. :mad:
Ho aperto una nuova discussione perchè è ormai evidente che il problema non è limitato a Debian e alla sua installazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1155911
Spero proprio di riuscire ad uscirne! Comunque grazie per il supporto ottenuto finora! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.