PDA

View Full Version : Formattare Vaio


Goteki
09-03-2006, 14:30
Ho un problema con il mio Vaio , in pratica l'indicatore della pila una volta al 100% rimane fisso in "ricarica" senza passare automaticamente alla corrente elettrica. Vorrei quindi riformattare tutto ma non so se il ripristino fatto con il software Vaio in dotazione è efficace al 100%, quindi mi servirebbe una formattazione di basso livello. Senza cancellare anche la partizione con i dati di ripristino, mi sapete dire qual'è la procedura esatta da usare?

grazie.

XaNtOmA
09-03-2006, 17:28
Ho un problema con il mio Vaio , in pratica l'indicatore della pila una volta al 100% rimane fisso in "ricarica" senza passare automaticamente alla corrente elettrica. Vorrei quindi riformattare tutto ma non so se il ripristino fatto con il software Vaio in dotazione è efficace al 100%, quindi mi servirebbe una formattazione di basso livello. Senza cancellare anche la partizione con i dati di ripristino, mi sapete dire qual'è la procedura esatta da usare?

grazie.
Se il problema è quello che dici dubito fortemente che formattare sia una soluzione... Io più che altro lo porterei in un centro dove riescano effettivamente a testare se c'è il problema e dove risiede!

Cmq per formattarlo devi:
- Andare nel BIOS ed impostare il lettore come boot primario.
- Mettere il cd di XP e riavviare il computer.
- Aspettare che carichi il cd e segui le istruzioni.
- Poi dovrai scegliere DOVE installare il sistema e quindi tra quelle che ti compaiono scegli la partizione che vuoi formattare (che non sia quella di ricovery).

CIAO

Goteki
09-03-2006, 18:13
Il servizio Customer Care mi ha detto di provare per prima cosa ad utilizzare dello distro linux live per vedere se è un problema di chipset, ed in effetti provando con kubuntu, suse, knoppix l'indicatore della batteria funziona correttamente indicando quando la presa è attaccata, quando è in carica o è staccata. A questo punto quindi voglio provare la formattazione senza usare il ripristino di sistema Vaio.

Però io devo installare da partizione, non usare un'altro cd di windows e installarlo sopra, così poi non devo sbattermi per la ricerca dei driver e tutto il resto.

Goteki
10-03-2006, 08:40
Su, dai, ci sarà pure qualcuno che ha dovuto formattare un vaio da queste parti.

XaNtOmA
10-03-2006, 10:24
Su, dai, ci sarà pure qualcuno che ha dovuto formattare un vaio da queste parti.
Formattare significa riportare l'hdd allo stato originario per poi REINSTALLARE tutto dddda capo!!
Tu forse vuoi fare un RIPRISTINO del sistema operativo, che non ha la stessa efficacia di una formattazione!
Cmq il procedimento è lo stesso solo che anzichè reistallare il sistema scegli di fare il Ripristino dello stesso (il cd ti chiederà di premere R) stando attendo a selezionare la funzione che permette di sostituire tutto il file system altrimenti è come se non l'avessi fatta...

Goteki
10-03-2006, 11:08
Formattare significa riportare l'hdd allo stato originario per poi REINSTALLARE tutto dddda capo!!
Tu forse vuoi fare un RIPRISTINO del sistema operativo, che non ha la stessa efficacia di una formattazione!
Cmq il procedimento è lo stesso solo che anzichè reistallare il sistema scegli di fare il Ripristino dello stesso (il cd ti chiederà di premere R) stando attendo a selezionare la funzione che permette di sostituire tutto il file system altrimenti è come se non l'avessi fatta...
A me serve cancellare completamente e reinstallare tutto. A me non basta solo ripristinare il sistema con il Vaio Recovery perchè ho dubbi sull'efficacia dell'installazione, anche se il supporto Vaio mi ha assicurato una formattazione completa. Adesso ho provato prima a crearmi i 2 cd di ripristino e successivamente farò una prova con il cd di winxp proverò a creare un'installazione di prova per verificare se viene riconosciuto esattamente l'andamento della pila. Al termine utilizzerò i due cd di ripristino per cancellare winxp e utilizzare il SO fornito per il Vaio. Il tutto senza intaccare la partizione di ripristino (mi è stato detto che occupa 7-8 giga, quella non la tocco).

Mi è stato detto che durante la carica del note, l'indicatore della pila dovrebbe lampeggiare. A me però rimane spento. Io ho un vaio Tx1, devo verificare che sugli altri vaio funzioni correttamente , altrimenti devo mandarlo in assistenza.

fotoprin
10-03-2006, 16:50
Ciao, io ho un Sony Vaio che uso per lavoro, l'ho dovuto formattare perchè mi si era incasinato per via di conflitti tra tre programmi per l'editing di grafica. Formattare col disco in dotazione mi ha riportato tutte le caratteristiche di quando era nuovo tra cui anche i maledettissimi screensaver vaio e gli sfondi, mi ha richiesto nuovamente anche la registrazione del prodotto per la garanzia... Quindi tutto torna allo stato originale se usi il cd di Windows che ti hanno dato per il ripristino VAIO. L'unica cosa che è stata pesante durante la formattazione e la copia dei files di windows è che il computer mi si è spento più volte perchè scaldava troppo (puoi dedurre che ho un pentium4 2,8 Ghz). Non so che processore monti comunque buon lavoro!

Goteki
11-03-2006, 09:52
Ciao, io ho un Sony Vaio che uso per lavoro, l'ho dovuto formattare perchè mi si era incasinato per via di conflitti tra tre programmi per l'editing di grafica. Formattare col disco in dotazione mi ha riportato tutte le caratteristiche di quando era nuovo tra cui anche i maledettissimi screensaver vaio e gli sfondi, mi ha richiesto nuovamente anche la registrazione del prodotto per la garanzia... Quindi tutto torna allo stato originale se usi il cd di Windows che ti hanno dato per il ripristino VAIO. L'unica cosa che è stata pesante durante la formattazione e la copia dei files di windows è che il computer mi si è spento più volte perchè scaldava troppo (puoi dedurre che ho un pentium4 2,8 Ghz). Non so che processore monti comunque buon lavoro!
Oggi se ho tempo provo a reinstallare tutto.

Una curiosità: quando la pila è in ricarica l'indicatore della pila ti lampeggia, giusto? A me no, la ricarica è gestita interamente da windows e l'indicatore rimane spento (si accende solo quando la spina è staccata). Mi sai dire qualcosa? Non vorrei che fosse proprio la pila o peggio il circuito interno che gestisce la ricarica

fotoprin
11-03-2006, 15:56
lampeggia fino ad un certo punto, poi si fissa. Guarda, sicuramente non è la batteria, se si ricarica. Può essere più che altro un problema al circuito elettronico che gestisce il lampeggio.