View Full Version : aiutooo! sulla realizzazione di menù e capitoli
sabrina40
09-03-2006, 14:27
Vorrei realizzare un menu' del tipo:
M1-M2-C1-C2-...-C9-M3-C1-...-C4
in cui in M1 ci sono i link ad M2 ed M3. Quello che vorrei pero' sapere e' questo: Una volta selezionato dal menu M1 il menu M2 e da questo la riproduzione del capitolo C1, una volta terminata la sequenza dei capitoli (dal 1 al 9) vorrei che la riproduzione continuasse sul primo capitolo del menu' M3 (C9(M2) -> C1(M3)). Accade in questo modo, o viene riprodotto il menu M3 senza che inizi il capitolo C1 di M3?
in breve vorrei che una volta selezionato il primo capitolo del progetto la riproduzione continuasse sino all'ultimo senza intervalli relativi ai menu. I menu vorrei che fossero solo degli indici ai capitoli.
grazzie :)
Dunque, se ho capito bene e riassumendo con termini più precisi:
il menù 1 (root) contiene i link ad altri due menu (2 e 3)
nel menu 2 c'è la selezione capitoli del FILM A
nel menu 3 c'è la selezione capitoli del FILM B
giusto?
Tu vuoi che, una volta riprodotto il nono capitolo del FILM A il lettore passi al primo capitolo del FILM B, saltando il menu 3.
Si può fare, dipende dal software di authoring che utilizzi.
In un DVD "ordinato" possono esserci tutti i menu che vuoi, ma almeno uno è meglio che venga considerato principale (tecnicamente root). E tutti i software di authoring, automaticamente, impostano il ritorno alla root una volta terminato un titolo (film).
Basta semplicemente ridisegnare il percorso durante l'authoring, in DVD-Lab PRO (uno dei più utilizzati), ad esempio, c'è un apposita finestra chiamata "Connections" che in maniera intuitiva permette proprio di ricollegare secondo lo schema che si vuole ogni elemento all'interno del DVD, nel tuo caso, anzichè il passaggio alla root, basterà collegare il FILM A al FILM B.
Comunque ripeto, è fattibilissimo, niente di più semplice.
sabrina40
09-03-2006, 14:56
Dunque, se ho capito bene e riassumendo con termini più precisi:
il menù 1 (root) contiene i link ad altri due menu (2 e 3)
nel menu 2 c'è la selezione capitoli del FILM A
nel menu 3 c'è la selezione capitoli del FILM B
giusto?
Tu vuoi che, una volta riprodotto il nono capitolo del FILM A il lettore passi al primo capitolo del FILM B, saltando il menu 3.
Si può fare, dipende dal software di authoring che utilizzi.
In un DVD "ordinato" possono esserci tutti i menu che vuoi, ma almeno uno è meglio che venga considerato principale (tecnicamente root). E tutti i software di authoring, automaticamente, impostano il ritorno alla root una volta terminato un titolo (film).
Basta semplicemente ridisegnare il percorso durante l'authoring, in DVD-Lab PRO (uno dei più utilizzati), ad esempio, c'è un apposita finestra chiamata "Connections" che in maniera intuitiva permette proprio di ricollegare secondo lo schema che si vuole ogni elemento all'interno del DVD, nel tuo caso, anzichè il passaggio alla root, basterà collegare il FILM A al FILM B.
Comunque ripeto, è fattibilissimo, niente di più semplice.
si giusto! :)
sto usando pinnacle studio 10
si giusto! :)
sto usando pinnacle studio 10
ok... Sabrina sinceramente non utilizzo Studio, quindi non sono a conoscenza delle capacità di questo software dal lato authoring... l'unico consiglio che posso darti è quello di preparare il master finale con Studio ma di eseguire poi l'authoring con un software esterno, in quel caso, se utilizzassi DVD-Lab, potrei guidarti passo passo... in alternativa è meglio che qualcuno più ferrato di me con Studio ti dia una mano, ma non so se ci sia la possibilità di fare quanto detto...
sabrina40
09-03-2006, 15:24
ok... Sabrina sinceramente non utilizzo Studio, quindi non sono a conoscenza delle capacità di questo software dal lato authoring... l'unico consiglio che posso darti è quello di preparare il master finale con Studio ma di eseguire poi l'authoring con un software esterno, in quel caso, se utilizzassi DVD-Lab, potrei guidarti passo passo... in alternativa è meglio che qualcuno più ferrato di me con Studio ti dia una mano, ma non so se ci sia la possibilità di fare quanto detto...
ok ti ringrazzio lostesso della disponibilità! :)
Come giustamente scritto da toto20, è preferibile salvare il file renderizzato con Studio, ed effettuare l'authoring DVD con un programma esterno (DVD Lab, che toto20 ti ha consigliato, è un'ottimo programma, e sicuramente fa quello che cerchi).
Studio, lo conosco dalla sua 1a versione (anche se è un pò di tempo che non lo uso) e lo apprezzo molto, per semplicità d'uso e funzionalità. Però, certe funzioni, "aggiunte" nel tempo (leggi "versioni"), come l'authoring DVD, mi lasciano molto perplesso. Sono del parere che bisogna far fare a Studio quello per cui è nato: l'editing. L'uthoring (e, perchè no, anche la conversione finale) è meglio farlo fare ad un'altro programma....
In pratica, troppe funzioni all'interno dello stesso programma, possono portare a confusioni e.......crash.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.