PDA

View Full Version : Navigatori portatili: anche Packard Bell fa sul serio


Redazione di Hardware Upg
09-03-2006, 13:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16678.html

In un mercato ormai maturo come quello dei navigatori GPS portatili,
scende in campo anche Packard Bell con il GPS 400,
un primo modello che però non rinuncia a fare sul serio da subito,
sfidando anche i nomi "eccellenti" del settore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

magilvia
09-03-2006, 14:09
Io vorrei uno schermo più grande e processori un po' più performanti (ora sono accettabili ma la limite...)
Il massimo comunque rimane un PocketPC con GPS integrato: ti compri solo il software e hai uno strumento multiuso decisamente migliore del solo navigatore.

NoX83
09-03-2006, 14:17
Cos'è che fa packard bell?

Andiamo, con i suoi prodotti di qualità allucinante (nel senso che sono uno più scadente dell'altro e in quei pochi costosi la qualità costa più della concorrenza) si mette pure a costruire prodotti informatici di largo consumo? Come le pendrive, davvero ottime ('na volta) :D

Poveracci. E pensare che crescono ogni giorno di più.
Peccato che un marchio come NEC si sputtani così imho.

*ReSta*
09-03-2006, 14:23
quel navigatore è semplicemente una merda...
è il solito prodotto cinese marchiato, col bellissimo destinator (che quanto a facilità d'uso è meglio lasciar perdere) e una velocità che se mi ci metto io con matita e cartina trovo la strada più in fretta...

Wonder
09-03-2006, 14:53
Che tristezza...

Tanto tutto il mondo è TomTom, come software. E' basato su un sistema unix like, funziona sia su palmari che su telefonini, è facilmente customizzabile, si trovano un sacco di risorse (PDI con autovelox e photored di tutta europa, ecc ecc)... Ma perchè usare Destinator?

E poi perchè mai prendere un dispositivo chiuso come un navigatore?
Molto meglio prendere un plamare che possa navigare...e allo stesso prezzo ce ne sono dei fantastici! Ad esempio i Fujitsu Siemens N500 e N520, o gli Asus A632 o A636, con USB, Bluetooth, WiFi, Infrarossi..

Ripeto: che tristezza sti aggeggi qui

dOnDa
09-03-2006, 15:11
ma quanto pagano per dire che destinator è ottimo? perchè in caso lo dico anche io...

zephyr83
09-03-2006, 15:50
Ho un computer packard bell e mi ci trovo benissimo. I prodotti Packard bell nn saranno il massimo come qualità ma hanno un ottimo prezzo. I lettori mp3 portatili costano poco e vanno meglio (e cn più funzioni) di tanti altri prodotti ben più costosi che però fanno moda!!

Wonder
09-03-2006, 16:03
Se con "lettori Mp3 portatili che fanno moda" intendi iPod, ti do assolutamente ragione: ci vuol poco a fare un lettore mp3 con più qualità audio dell'iPod.

ronthalas
09-03-2006, 16:13
hai un computer PB, hai mai provato a masterizzare sui DVD riscrivibili anche di marca? quanti ne hai bruciati? Qui da me in azienda abbiamo preso 4 PB e hanno tutti un DVD HL-ST-salcavolo cosa, praticamente una sottoschifezza dello schifo di LG, e non ho ancora trovato un firmware ufficiale, un DVD RW che riesca a essere usato più di due volte su due lettori diversi (supporti Verbatim, TDK, Maxell e Imation... giusto x dire che non uso schifezze)... l'unica cosa "decente" sono i dischi Seagate, almeno quelli funzionano... (come lo Store & Save 400 giga USB2 che era in offerta al MWorld e che mi funziona benissimo e non ha fronzoli).

Insomma... se dentro ci fosse un po' di qualità in più.. sarei meno scettico.

(IH)Patriota
09-03-2006, 16:20
Sta cosa dei navigatori sta dilangando in modo portentoso , c'è chi lo usa anche per andare in ufficio , anche se sono 35 anni che fa la stessa strada :D.

Sarebbe molto utile che obbligassero i produttori ad impedire qualsiasi tipo di intervento sulle funzioni ecc. con l' auto in movimento (rilevato da gps ;)) , non bastavano i telefonini , i videofonini , ora la gamma delle attrazioni (o delle distrazioni ;)) è quasi completa e la lista di quelli che mentre guidano fanno altro si allunga ...(e gli incidenti causati da idiozia anche :( ) ... e pensare che se in moto togli una mano dal manubrio ti sequestrano il mezzo e lo vendono all' asta :doh:

Bah!!

NoX83
09-03-2006, 16:21
Finchè col packard bell navighi in internet e scrivi in word, non ti trovi malaccio. Almeno fino a quando non salta la scheda madre :) (toccatina x te eheh). Ma non è possibile oggettivamente dire che i pc packard bell siano qualitativamente buoni ed il loro prezzo giustifica la mancanza di qualità ad ogni effetto.

Haran Banjo
09-03-2006, 16:35
Forza, compriamo tutti l'*indispensabile* navigatore (come facevamo prima?), a rate naturalmente, ma, cosa vuoi, è un must.
Poi paghiamo pure anche le rate dell'asilo nido al quale mandare i figli 8 ore al giorno, dato che per pagare tutte 'ste cazz@te elettroniche sono necessari due stipendi.
/polemico mode OFF

MaxP4
09-03-2006, 16:37
Hummmm....

NOTA DI SERVIZIO PER LA REDAZIONE

Ho IE7 e non vedo le immagini... mi è successa la stessa cosa anche in AV Magazine. Mi dice "Done but with errors on page".

FINE NOTA

zephyr83
09-03-2006, 16:44
Il mio Packard Bell per essere l'ho pagato abbastanza ma cmq meno di quanto l'avrei pagato se fosse stato marchiato diversamente. ronthalas ho un HL-DT-ST DVDRAM GSA-4120B è un Hitachi-LG e il mio va benissimo, ancora nn mi ha bruciato niente e nn uso quasi mai supporti di marca. Sn rimasto molto colpito perchè va proprio bene (nonostante i soli 2 MB). Sarò fortunato. Come prestazioni generali è buono facendo i vari benckmark nulla dic osì scandaloso! Come hard disk ho due seagate barracuda sata da 160 GB (però sn la versione cn 2 MB di cache) e nn dei matrox che si trovano su altri brand. La cosa più "scarsa" è la scheda video ati x600 pro (quando l'ho preso era un computer di fascia alta e mi aspettavo qualcsoa di meglio). Nn dico che packard bell sia ottima come qualità ma neanche merda come dite. I problemi ovviamente ci sn e nn sempre i componenti montati sn di qualità ma se fate un salto sul forum vedrete che c'è gente che cerca di risolvere sempre i problemi e spesso alcuni "responsabili" fanno anche più del dovuto (sta cosa nn l'ho mai vista fare da altre parti).
Inoltre packard bell nn monta solo Intel anzi ha SEMPRE montato anche AMD sia nella fascia bassa e adesso anche in quella alta (cn degli athlon x2 3800+). Ma nn solo, ha anche una linea di portatili cn i turion (peccato il sito sia poco aggiornato). A me sembra che il prezzo dei prodotti packard bell sia ottimo. Nn dico che la qualità sia la migliore in circolazione ma per me i prodotti packard bell spesso valgono più di quello che costano (paragonandoli alla concorrenza).
E ripeto, ci sn "responsabili" che risolvono i problemia addirittura sul forum messo a disposizione (cosa che nn fanno tutti) e spesso fanno più di quello che dovrebbero risolvendo problemi a volte anche fuori garanzia.....pure questo è da apprezzare anche se forse è più merito di queste "persone" che di packard bell italia stessa

UIQ
09-03-2006, 17:13
Se non sbaglio Packard Bella usa Navteq e non Tele Atlas, questo è già di per se un motivo più che sufficiente per preferirlo di gran lunga a TomTom, i migliori restano sempre i prodotti Garmin comunque, tra l'altro sono stati presentati nuovi nüvi oggi

http://us.gizmodo.com/gadgets/gadgets/garmin-announces-nvi-360-310-159281.php

rekjasdsadsae3kkklnsadds
09-03-2006, 17:37
Non capisco tutto questo astio verso i navigatori gps. Sono utilissimi per chi viaggia sia per lavoro che a titolo hobbystico, ma anche per chi ogni tanto viaggia in luoghi non conosciuti. Il mio palmare gps con navigatore mi da' sicurezza quando sono in posti che non conosco oppure in strade sperdute e senza indicazioni, e mi invoglia a viaggiare. Grazie ad esso penso di aver acquistato una maggiore padronanza delle streade del territorio in cui risiedo, e di averne scoperte altre di cui prima ignoravo l'esistenza.

Certo, esistono le cartine in formato cartaceo dall'alba dei tempi, ma essere guidati vocalmente mentre si viaggia per il percorso stabilito e` tutta un'altra cosa.

(IH)Patriota
09-03-2006, 17:54
Io non provo astio verso i navigatori (ho anche io il palmare con tomtom e lo trovo molto utile) , cosi' come non provo astio verso i telefonini , provo astio verso chi ci smanetta mentre guida distogliendo totalmente l'attenzione dalla strada e da chi la percorre diventando pericoloso.
Alla fine il piu' grande rischio di chi non conosce una zona è quello di sbagliare strada , il rischio invece di chi gioca con il palmare è quello di aumentare la probabilità di provocare incidenti e purtroppo (come per chi usa il cellulare senza vivavoce o aricolare) questi ultimi sono in aumento.

Tutto sta all'intelligenza di chi utilizza il mezzo ;) non certo in una colpa intrinseca al mezzo , tutto qui ;).

lucasantu
09-03-2006, 18:06
x magilvia

hai detto proprio una cosa errata .
hai il massimo si , ma dello schifo .
un pocket pc , anche ultimi generazione + potenti tendono a bloccarsi un po' troppe volte .
nn c'è proprio paragone con la funzionalità di un tom tom go o di un garmin fidati .
li ho tutti e due...

pingalep
09-03-2006, 18:09
vedo i ragazzini tutti esaltati perchè si stanno per comprare il navigatore.

mega macchine con navigatore guidate da uomini....

ma non erano le donne a non avere il senso dell'orientamento?!:)

scusate ma non ho resistito!!:)

a me servirebbe uno stradario su ipod o pocket pc, che ritengo utile, un navigatore che mi spieghi come infilare la porta del bagno no! per chi lavora in grosse aree industriali o interland o luoghi in cui la nebbia fa assomigliare tutte le giornate e tutti i posti posso capire, ma io vedo un sacco di persone che lo usano semplicemente come status symbol
a tutto vantaggio quindi del mercato e dei prezzi finali, ma paradossalmente non del consumatore
ah se in italia invece del navigatore o del cellulare gli status symbol fossero i computer configurati come si deve e la banda garantita di upload....invece con queste tecnologie da utonti diventiamo il paese zimbello, di poeti per sms, navigatori con navigatore, e santi che accettano qualunque supplizio pur di avere 'sti bagagli!

fine OT:)

UIQ
09-03-2006, 19:09
pingalep, la maggior parte di quelli che vedi che lo usano sempre, lo usano perché il navigatore fornisce anche l'avviso di quando si è in prossimità di una zona presidiata da autovelox e simili ;-)

wildkaos
09-03-2006, 19:33
lavorando nella vendita di elettronica vi posso confermare ke PB fa pena sotto ogni punto di vista...
ho scatoloni pieni di mp3 rotti, i lettori e masterizzatori dvd da tavolo e i pc lasciamo perdere....
stranamente del navigatore non se n'è ancora rotto uno. cmq c'è da dire che l'architettura è la stessa di altri prodottoni quali navigatori Audiola e Medion.... il Destinator è una ciofeca assurda, lento e scomodo.
vi posso dire xò ke i navman fanno ancora + pena, xkè non prendono segnale manco se li minacci... sarà anke bello scrivere sulle confezioni processore intel, ma se poi non funziona nulla.....
ritornando al tema principale, questi navi non fanno completamente pena, ma Garmin e TomTom è proprio un mondo a parte....

tarek
09-03-2006, 22:39
un mio amico si fa la barba col rasoio elettrico mentre va in macchina al lavoro... quasi distraente come sti cosi... tanto dice non è vietato... usate la testa va.

JohnPetrucci
09-03-2006, 23:42
Cos'è che fa packard bell?

Andiamo, con i suoi prodotti di qualità allucinante (nel senso che sono uno più scadente dell'altro e in quei pochi costosi la qualità costa più della concorrenza) si mette pure a costruire prodotti informatici di largo consumo? Come le pendrive, davvero ottime ('na volta) :D

Poveracci. E pensare che crescono ogni giorno di più.
Peccato che un marchio come NEC si sputtani così imho.
Quoto. ;)

opelio
10-03-2006, 08:05
il tuo commento sulla qualità dei lettori mpr di PB è commovente.
Ma ci pensi prima di parlare? IMHO que lettori sono quanto di peggio esista sul mercato.

opelio
10-03-2006, 08:07
a parte il fatto che l'italiano non è un opinione, puoi rispiegare il concetto incomprensibile che hai espresso?

*MATRIX*
10-03-2006, 09:30
a me piace questo
http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=car&id=10346 :cool:

beba
10-03-2006, 09:50
Ciao NOX,

da quanto vedo la delusione di non essere selezionato come centro PB autorizzato ti rode..... beh in questo campo il tuo peso specifico è nullo.. quindi i tuoi commenti sono irrilevanti

cheers

caesarwarrior
10-03-2006, 10:03
Io ho un notebook parckard--bell R8-722 da quasi un anno, pagato 300 euro in meno delle altre marche blasonate a pari configurazione.
Lo uso tantissimo, delle volte rimane acceso anche di notte e MAI un problema, MAI un crash di sistema. Con la mia bella radeon 9700 mobility e i suoi 128 mb dedicati ci gioco ancora tranquillamente e anche dopo ore passate a giocare il note è solo tiepidino. La ventolina forse è un po' rumorosa ma sicuramente meno dell'Acer che avevo prima! Infine, con applicazioni Office, sta veramente acceso due ore con la batteria e non come tanti altri concorrenti.
Contento del portatile ho comprato anche un Funkey da 512 MB (49 euro, mooolto meno dei concorrenti) e anche con quella mi trovo benissimo. Unica pecca grave era la mancanza della navigazione che ora è stata implementata con il nuovo firmware.
Non so come sia questo navi, io giro bene, anche se ormai ha qualche annetto, con il mio della VW (che poi è un blaupunkt travel pilot).

zephyr83
10-03-2006, 14:39
L'hai mai provata un'audiokey della packard bell? no di sicuro!

mjordan
16-03-2006, 02:02
Cos'è che fa packard bell?

Andiamo, con i suoi prodotti di qualità allucinante (nel senso che sono uno più scadente dell'altro e in quei pochi costosi la qualità costa più della concorrenza) si mette pure a costruire prodotti informatici di largo consumo? Come le pendrive, davvero ottime ('na volta) :D

Poveracci. E pensare che crescono ogni giorno di più.
Peccato che un marchio come NEC si sputtani così imho.

Confermi anche tu quindi che Packard Bell è uno scempio di marca?

mjordan
16-03-2006, 02:03
Hummmm....

NOTA DI SERVIZIO PER LA REDAZIONE

Ho IE7 e non vedo le immagini... mi è successa la stessa cosa anche in AV Magazine. Mi dice "Done but with errors on page".

FINE NOTA

Lo si diceva che IE 7 era il "cancro del web"... I siti che citi sono sempre andati bene, arriva IE7 e cessano di funzionare... :asd:

greypilgrim85
22-03-2007, 17:09
scusate se riporto in vita questo thread, però qualcuno conosce qualche sito o forum su questo navigatore?