View Full Version : AIUTOOOO: chiunque abbia usato un Travelmate 4400 legga!
Piero A.
09-03-2006, 12:52
Salve a tutti,
Dopo aver ordinato questo notebook per l'ottimo rapporto qualità prezzo, l'ho trovato a 800 euro, ho letto la recensione che ne ha fatto la redazione di HwUpgrade e mi sono un pò demoralizzato. :doh: :cry:
Si parla di un problema legato all'eccessivo riscaldamento della scheda video Ati X700 se messa sotto pressione e che porta al crash il sistema. :muro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/7.html
Nelle altre rece americane e inglesi non ho trovato traccia di problemi così forti ma solo di un riscaldamento un pò oltre il normale e quindi vorrei un parere da chi ha comprato o usato questo note in Italia più recentemente rispetto alla prova di HwUpgrade che risale all'agosto 2005 per capire se magari il problema è stato risolto anche solo parzialmente o se mi sarà comunque impossibile mettere sotto pressione il sistema video.
Premetto che non gioco e non uso software 3D pesante, ma non escludo di farlo in futuro.
Prego chiunque abbia info utili a darmi una mano,
Grazie,
Piero A.
kakaroth1977
09-03-2006, 13:39
Ciao,
come da te richiesto ti spiego in breve la situazione.
La serie Travelmate 440x e le serie Aspire 302x/502x rispettivamente indirizzate ai piccoli professionisti , e agli utenti home entrettainment differiscono SOLO ,a seconda delle versioni possono differire quantità ram, ram video velocità/tipo processore, per lo schermo 4:3 il TM e 16:10 gli AS.
in questa pagina si trovano l'ottima guida allo smontaggi realizzata da Flavix25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&page=153&pp=20
I diffetti principali sono:
Lentezza porte USB2.0 non risolvibile perchè difetto proprio del Ati Xpress200
Calore eccessivo di CPU, HD e GPU-Chipset.
Questi ultimi sono imputabili a:
1) V-core del Turion eccessivo AMD consiglia 1,35v Acer usa 1,45v. (risolvibile usando Rmclock)
2) La pellicola di plastica che permette la facile estrazione dell'HD.
Rimuovendola si guadagna qlc ° (si perde la garanzia probabilmnte)
3) Il sistema di dissipazione non aderisce perfettamente sulla GPU-Chipset ,come si vede sia dalla recensione di HWupgrade, che dalle foto della guida di Flavix25, vi è un pad (probabilmente isolante invece che conduttore) che fa aderire i due chip al dissipatore.
E' in fase di studio un modo di risolvere tale situazioni da tutti i frequentatori del 3d nella mia firma.
Speriamo che Acer se sollecitata dai media si occupidel problema e lo risolva
Lentezza porte USB2.0 non risolvibile perchè difetto proprio del Ati Xpress200
mi sembra strana questa cosa che dici perchè io sul ferrari ho l'ati xpress 200M e non ho alcun problema di lentezza coll'USB, uso HD esterni USB 2.0 e i dati viaggiano una bellezza, non si accusa alcun tipo di rallentamento rispetto all'HD interno.
credo che il problema non riguardi il chipset, che in altri notebook funge benissimo, ma forse qualcosa che nel vostro notebook fa da collo di bottiglia, ma non so dirvi cosa...
kakaroth1977
09-03-2006, 14:50
mi sembra strana questa cosa che dici perchè io sul ferrari ho l'ati xpress 200M e non ho alcun problema di lentezza coll'USB, uso HD esterni USB 2.0 e i dati viaggiano una bellezza, non si accusa alcun tipo di rallentamento rispetto all'HD interno.
credo che il problema non riguardi il chipset, che in altri notebook funge benissimo, ma forse qualcosa che nel vostro notebook fa da collo di bottiglia, ma non so dirvi cosa...
Utilizzando sul 5024ma penso anche sui 3023 ect, + periferiche usb contemporaneamente le prestazioni decadono drasticamente.
Lo stesso dispositivo usb2.0 per trasferire lo stesso file da e sul 5024 e un altro note, sul-dal 5024 è molto + lento da test da me eseguiti
Piero A.
09-03-2006, 17:19
Ciao,
come da te richiesto ti spiego in breve la situazione.
Calore eccessivo di CPU, HD e GPU-Chipset.
Questi ultimi sono imputabili a:
1) V-core del Turion eccessivo AMD consiglia 1,35v Acer usa 1,45v. (risolvibile usando Rmclock)
2) La pellicola di plastica che permette la facile estrazione dell'HD.
Rimuovendola si guadagna qlc ° (si perde la garanzia probabilmnte)
3) Il sistema di dissipazione non aderisce perfettamente sulla GPU-Chipset ,come si vede sia dalla recensione di HWupgrade, che dalle foto della guida di Flavix25, vi è un pad (probabilmente isolante invece che conduttore) che fa aderire i due chip al dissipatore.
E' in fase di studio un modo di risolvere tale situazioni da tutti i frequentatori del 3d nella mia firma.
Speriamo che Acer se sollecitata dai media si occupidel problema e lo risolva
Grazie mille per aver fatto un pò il punto della situazione.
Ho inviato una mail alla acer per chiedere cosa hanno fatto a proposito del problema evidenziato sul TM 4400 da HwUpgrade.
Gli ho chiesto di rispondermi senza giri di parole altrimenti avrei scelto di comprare altro.
Chissà cosa mi risponderanno!
Ho letto la guida allo smontaggio e le cattive notizie riportate da Flavix sulla possibilità di usare la pasta termoconduttiva.
Comunque mi sa che questi interventi mi sono preclusi dal fatto di voler stipulare l'estensione di garanzia.
Modificando qualcosa la perdo, no?
Però se il note va in crash con un giochetto me lo devono dire loro come pensano di risolvere il problema, mica devo essere io.
Comunque con la acer advantage il call center dovrebbe essere gratuito, quindi se non mi risolvono la questione, romprgli le scatole potrebbe diventare il mio hobby preferito! :stordita:
E comunque mia sorella è avvocato quindi non ci sto niente a fargli una bella raccomandata incazzuta se mi fanno girare le scatole... :read:
Comunque aspetto che sto cavolo di computer arrivi tra le mie mani, per ora l'ho solo ordinato! :mad:
Vediamo un pò di capire come si evolve la situazione.
In ogni caso se c'è qualcuno che ha avuto tra le mani il portatile in questione mi dia un segno!
Un saluto a tutti e non molliamo!
Piero.
kakaroth1977
09-03-2006, 19:33
Grazie mille per aver fatto un pò il punto della situazione.
Ho inviato una mail alla acer per chiedere cosa hanno fatto a proposito del problema evidenziato sul TM 4400 da HwUpgrade.
Gli ho chiesto di rispondermi senza giri di parole altrimenti avrei scelto di comprare altro.
Chissà cosa mi risponderanno!
Ho letto la guida allo smontaggio e le cattive notizie riportate da Flavix sulla possibilità di usare la pasta termoconduttiva.
Comunque mi sa che questi interventi mi sono preclusi dal fatto di voler stipulare l'estensione di garanzia.
Modificando qualcosa la perdo, no?
Però se il note va in crash con un giochetto me lo devono dire loro come pensano di risolvere il problema, mica devo essere io.
Comunque con la acer advantage il call center dovrebbe essere gratuito, quindi se non mi risolvono la questione, romprgli le scatole potrebbe diventare il mio hobby preferito! :stordita:
E comunque mia sorella è avvocato quindi non ci sto niente a fargli una bella raccomandata incazzuta se mi fanno girare le scatole... :read:
Comunque aspetto che sto cavolo di computer arrivi tra le mie mani, per ora l'ho solo ordinato! :mad:
Vediamo un pò di capire come si evolve la situazione.
In ogni caso se c'è qualcuno che ha avuto tra le mani il portatile in questione mi dia un segno!
Un saluto a tutti e non molliamo!
Piero.
Per il call center gratuito non penso proprio.
Altrimenti passaci il numero che li chiamiamo un pò anche noi.
Cmq esiste il diritto di recesso quindi se il note non ti garba o è come noto "difettoso" puoi recidere :D .
Mighty83
10-03-2006, 07:02
I diffetti principali sono:
Lentezza porte USB2.0 non risolvibile perchè difetto proprio del Ati Xpress200
Scusa ma le porte USB non dovrebbero esser standard per quanto riguarda la velocità? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.