KuNo
09-03-2006, 12:15
Consigliato da amici con il modello -X (la XE ha il supporto SATA), per stabilità e una decente possibilità di smanettamento, ho comprato la Mobo in oggetto. Mi sono ritrovato con una scheda dal bios antidiluviano, senza praticamente possibilità di fare dei setting un minimo avanzati (al contrario del modello -X che ha il doppio delle voci su bios) anche con l'ultima release. Girando su forum in lingua straniera ho appreso che l'unica possibilità di avere almeno il Vcore selezionabile risiedeva nella modifica al socket, il Pin Mod, cortocircuitando i piedini.
Detto fatto, ovviamente il mio è uno di quei rari casi in cui con qualsiasi pin mod si tenti, il vcore resta a 1,65 oppure schizza a 1,85, senza possibilità di appello.
Ed è un peccato perchè a 1,85v il mio athlon xp 2500+ ha bootato a 220 di Fsb. La stessa Cpu su una scheda madre economicissima della ASRock girava tranquillamente a 200 di fsb (1,710 di vcore) mentre sulla asus non supera i 186 (a 1,65 ovviamente) ovviamente rock solid entrambe le configurazioni.
La domanda è:
A 1,85 di vcore, con i 200 di fsb, QUANTO rischio? Le temperature non erano molto più alte, 2 gradi circa, il dissy è buono. Conta la temperatura, l'assorbimento reale o solo la potenza erogata sul core?
La conclusione invece è: Evitate la A7N8X-XE, è totalmente DIVERSA dalla A7n8X-X e configurabile meno di una Ecs prima versione.
Detto fatto, ovviamente il mio è uno di quei rari casi in cui con qualsiasi pin mod si tenti, il vcore resta a 1,65 oppure schizza a 1,85, senza possibilità di appello.
Ed è un peccato perchè a 1,85v il mio athlon xp 2500+ ha bootato a 220 di Fsb. La stessa Cpu su una scheda madre economicissima della ASRock girava tranquillamente a 200 di fsb (1,710 di vcore) mentre sulla asus non supera i 186 (a 1,65 ovviamente) ovviamente rock solid entrambe le configurazioni.
La domanda è:
A 1,85 di vcore, con i 200 di fsb, QUANTO rischio? Le temperature non erano molto più alte, 2 gradi circa, il dissy è buono. Conta la temperatura, l'assorbimento reale o solo la potenza erogata sul core?
La conclusione invece è: Evitate la A7N8X-XE, è totalmente DIVERSA dalla A7n8X-X e configurabile meno di una Ecs prima versione.