PDA

View Full Version : help cambiato mb, linux non avvia più Xorg


zappy
09-03-2006, 11:17
causa guasto MB nForce3 (agp), sono passato a una nForce4 ultra (pci-X).
purtroppo la mia installazione di kubuntu 5.10 si avvia solo in modalità testo (peraltro alla giusta risoluzione) ma "startx" sortisce una serie di errori tipo periferica/bus non trovati o qualcosa del genere.
Da notare che la sk video NON è cambiata, in quanto è una sk PCI (pci, non pci-express :)) matrox.
qualche idea?
graz :)

ps:winxp non ha avuto problemi... :p :D

ilsensine
09-03-2006, 11:24
Forse in xorg.conf è specificato esplicitamente il bus id della scheda, e cambiando mobo il bus id è cambiato.
Lo puoi verificare facilmente con una occhiata a xorg.conf; puoi correggerlo inserendo il bus id riportato da lspci (oppure rimuovendolo del tutto e lasciare fare all'autoprobe).

zappy
09-03-2006, 12:11
Forse in xorg.conf è specificato esplicitamente il bus id della scheda, e cambiando mobo il bus id è cambiato.
Lo puoi verificare facilmente con una occhiata a xorg.conf; puoi correggerlo inserendo il bus id riportato da lspci (oppure rimuovendolo del tutto e lasciare fare all'autoprobe).
ti ringrazio x la risposta velocissima e competente :)
in effetti mi sembra che quanto dici sia decisamente probabile.
l'unico problema è che senza gui mi sento perso... con cosa edito il file xorg.conf e dove si trova di solito? infine, pasticciare questo file può comportare danni hw o a partizioni non-linux?
grazie :)

ilsensine
09-03-2006, 12:22
ti ringrazio x la risposta velocissima e competente :)
in effetti mi sembra che quanto dici sia decisamente probabile.
l'unico problema è che senza gui mi sento perso... con cosa edito il file xorg.conf e dove si trova di solito?
/etc/X11/xorg.conf
Lo puoi editare con vi:
vi /etc/X11/xorg.conf

Giuda rapida:
Premi "i" per passare nella modalità "inserimento". Puoi quindi modificare il file a tuo piacimento.
Quando hai finito, premi <esc> :wq <invio> per chiudere senza salvare.
La combinazione "antipanico", se ti sbagli e non sai come chiudere vi senza salvare, è <esc> :q! <invio>

infine, pasticciare questo file può comportare danni hw o a partizioni non-linux?
grazie :)
No, ma nel dubbio fanne una copia:
cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.bak

zappy
09-03-2006, 14:32
ti ringrazio moltissimo
stasera provo :)

ps: la tua sign ha a che fare con il de-css?

ilsensine
09-03-2006, 14:40
No, con i brevetti (v. il thread in rilievo nella sezione di Programmazione)

VegetaSSJ5
09-03-2006, 22:18
se non va prova con dpkg-reconfigure xserver-xorg se dice che non esiste il comando dai xorgconfig

zappy
10-03-2006, 13:05
Forse in xorg.conf è specificato esplicitamente il bus id della scheda, e cambiando mobo il bus id è cambiato.
Lo puoi verificare facilmente con una occhiata a xorg.conf; puoi correggerlo inserendo il bus id riportato da lspci (oppure rimuovendolo del tutto e lasciare fare all'autoprobe).
perfetto, era proprio lì l'errore!
con lspci non ho capito quale fosse il busID da mettere (erano troppo "lunghi" rispetto a quello che c'era in xorg.conf) quindi ho eleiminato la riga e dopo uno startx è andato tutto a posto, Grazie! :)
xò nel menu K non c'è + "spegni il pc" ma solo chiudi sessione. in realtà non ho provato a riavviare da 0 x vedere se xorg parte da solo.

zappy
10-03-2006, 13:07
se non va prova con dpkg-reconfigure xserver-xorg se dice che non esiste il comando dai xorgconfig
è andato, ma in xorg.conf non ha rimesso la riga con il busID giusto... xorgconfig fa questo?
grazie x la partecipazione :)

VegetaSSJ5
10-03-2006, 13:27
è andato, ma in xorg.conf non ha rimesso la riga con il busID giusto... xorgconfig fa questo?
grazie x la partecipazione :)
se è per questo nel mio xorg.conf la riga con il bus id della scheda video è commentata... ;)

zappy
10-03-2006, 14:01
se è per questo nel mio xorg.conf la riga con il bus id della scheda video è commentata... ;)
beh, io l'ho cancellata completamente ieri sera :D
ma se c'è probabilmente velocizza di qualche nanosecondo l'avvio di X... :D

VegetaSSJ5
10-03-2006, 17:24
ma se c'è probabilmente velocizza di qualche nanosecondo l'avvio di X... :D
e questo chi l'ha detto? potrebbe pure rallentarlo a sto punto... ;)

samu76
10-03-2006, 17:29
correzione su vi :)

:wq <esci e salva>
:w <salva ma resta nel file>
:q <esci>
:q! <esci senza salvare>

premere sempre esc prima di lanciare i comandi

:)

VegetaSSJ5
10-03-2006, 17:35
correzione su vi :)

:wq <esci e salva>
:w <salva ma resta nel file>
:q <esci>
:q! <esci senza salvare>

premere sempre esc prima di lanciare i comandi

:)
:mbe:

samu76
10-03-2006, 18:44
:mbe:
:rolleyes:

Trotto@81
11-03-2006, 08:18
perfetto, era proprio lì l'errore!
con lspci non ho capito quale fosse il busID da mettere (erano troppo "lunghi" rispetto a quello che c'era in xorg.conf) quindi ho eleiminato la riga e dopo uno startx è andato tutto a posto, Grazie! :)
xò nel menu K non c'è + "spegni il pc" ma solo chiudi sessione. in realtà non ho provato a riavviare da 0 x vedere se xorg parte da solo.

Per avere la voce spegni e riavvia devi far partire il sistema in init 4 e fare quindi il login grafico. Se avvi invece xorg con startx si presume che tu abbia già fatto il login classico, quindi kde si comporta come una normale applicazione!!

zappy
13-03-2006, 09:04
e questo chi l'ha detto? potrebbe pure rallentarlo a sto punto... ;)
beh, credo probabile che se non trova il busID nel file interroga l'hw x scoprire dove sta la sk video... e perde millisecondi ;)
Per avere la voce spegni e riavvia devi far partire il sistema in init 4 e fare quindi il login grafico. Se avvi invece xorg con startx si presume che tu abbia già fatto il login classico, quindi kde si comporta come una normale applicazione!!
riavviando da 0 è tornato tutto normale, grazie :)

zappy
13-03-2006, 09:05
correzione su vi :)

:wq <esci e salva>
:w <salva ma resta nel file>
:q <esci>
:q! <esci senza salvare>

premere sempre esc prima di lanciare i comandi

:)
si è un sw piuttosto ostico.... :D

VegetaSSJ5
13-03-2006, 10:07
si è un sw piuttosto ostico.... :D
allora usa nano... ;)

zappy
13-03-2006, 11:20
allora usa nano... ;)
non ne ho mai sentito parlare... ce n'è troppi!!! :D
cmq ora che rifunziona uso la cara bella interfaccia grafica :p
grazie a tutti x le info ed il tempo dedicato (e complimenti a ilsensine x aver individuato al 1° colpo il problema ;))