PDA

View Full Version : Problema RAM su Asus P4P800SE


gU4n0
09-03-2006, 09:15
Ciao a tutti, spero in una vostra illuminazione perche ci sto sbattendo la testa da diverso tempo.

Ho due banchi da 512 PC3200 in dual channel ma vengono caricati standard con frequenza a 160MHz invece di 200MHz, non riesco a capire il perche.
Se modifico manualmente i valori e li sposto su 400Mhz (non ho i classici divisori 1:1, 5:4) il pc non parte proprio. Se faccio un overclock automatico del 10% o 20% parte ma mai con la ram a 200mhz.
come dovrei configurare le ram con questo tipo di divisori??
potete aiutarmi per favore??

PS lo stesso problema lo da anche in single channel.

il menne
09-03-2006, 09:56
Ciao a tutti, spero in una vostra illuminazione perche ci sto sbattendo la testa da diverso tempo.

Ho due banchi da 512 PC3200 in dual channel ma vengono caricati standard con frequenza a 160MHz invece di 200MHz, non riesco a capire il perche.
Se modifico manualmente i valori e li sposto su 400Mhz (non ho i classici divisori 1:1, 5:4) il pc non parte proprio. Se faccio un overclock automatico del 10% o 20% parte ma mai con la ram a 200mhz.
come dovrei configurare le ram con questo tipo di divisori??
potete aiutarmi per favore??

PS lo stesso problema lo da anche in single channel.

Vedo dalla tua sign che fai un oc del 20% ossia parti con fsb 240, è chiaro che le ram non reggono il sincrono e in automatico ti imposta i divisori.

L'unico modo per vedere se riesci a portarle in sincrono è rilassare le latenze e provare anche ad aumentare il vdimm, ma se sono ram oem mi pare molto molto arduo che arrivino a fsb 240 1:1, latenze rilassate o meno.

Se invece ti fa questo scherzetto senza overclock, allora c'è qualcosa che non va... :mbe: (prova i banchi uno per volta, e testali)

gU4n0
09-03-2006, 10:16
questa cosa me la fa anche senza overclock....
anzi a dire la verita mi da meno problemi in overclock (automatico) che senza overclock.
Le latenze delle ram non le ho proprio toccate, sto parlando solo di frequenze.
la mia cpu arriva anche a 3.5 GHz, ma non avendo un raffreddamento decente lo tengo massimo a 3.36Ghz.
Che divisori dovrei tenere con la frequenza 14*240??

il menne
09-03-2006, 10:29
questa cosa me la fa anche senza overclock....
anzi a dire la verita mi da meno problemi in overclock (automatico) che senza overclock.
Le latenze delle ram non le ho proprio toccate, sto parlando solo di frequenze.
la mia cpu arriva anche a 3.5 GHz, ma non avendo un raffreddamento decente lo tengo massimo a 3.36Ghz.
Che divisori dovrei tenere con la frequenza 14*240??

Ma che ram sono? Che latenze hanno? Posta uno screen di cpu-z altrimenti si va troppo sul generico... anche se penso che partendoti senza oc in auto non come pc 3200 o ce ne è una che ha problemi, o non si piaccion tra di se o una non è una pc 3200 e allora si livellano su quella.... :mbe:

gU4n0
09-03-2006, 10:37
Ma che ram sono? Che latenze hanno? Posta uno screen di cpu-z altrimenti si va troppo sul generico... anche se penso che partendoti senza oc in auto non come pc 3200 o ce ne è una che ha problemi, o non si piaccion tra di se o una non è una pc 3200 e allora si livellano su quella.... :mbe:
Eh è quello che ho pensato....nn sono alla stessa frequenza, ma invece penso di si.
Ora sono al lavoro e nn posso fare uno screen, appena arrivo a casa ve lo posto. Nel frattempo mi sai dire che divisore corrisponde al 5:4 però in Mhz (400, 320) perche sulla mia scheda li vedo cosi.
grazie

il menne
09-03-2006, 10:48
Eh è quello che ho pensato....nn sono alla stessa frequenza, ma invece penso di si.
Ora sono al lavoro e nn posso fare uno screen, appena arrivo a casa ve lo posto. Nel frattempo mi sai dire che divisore corrisponde al 5:4 però in Mhz (400, 320) perche sulla mia scheda li vedo cosi.
grazie

320mhz corrisponde a 5:4
266mhz corrisponde a 3:2

Comunque cpu-z ti mostra anche quello. :)