View Full Version : Ripristinare immagine su partizione diversa
Ciao,
da molto tempo uso TrueImage 8 per crearmi la copia di backup di Windows (solitamente C: ) e ieri ho avuto il bisogno di un secondo Win sulla macchina.
Dunque ho creato una partizione F e vi ho ripristinato l'immagine che avevo fatto per C.
Il sistema è partito, ma ho tutta una serie di errori strani, da alcuni dei quali si evince che i programmi "pensino" di essere su C, quando invece non è così.
Non mi meraviglio del fatto che si verifichino errori simili, visto che l'immagine era stata fatta per C:, bensì sul perchè come un'operazione di questo tipo non si possa fare.
Possibile che TrueImage o Ghost non siano utili in questi casi?
ciao
una immagine è una perfetta copia di quello che è presente dentro la partizione...
nn vengono modificati o alterati in nessun modo i file presenti dentro.. quindi se c'è l'opzione di andare a cercare i file dentro c.. lui andrà a cercarli dentro c.....
poi cmq è illegale quello che hai fatto...
quindi, comprati o scaricati la versione demo di vmware, e installa una versione originale di windows lì dentro... (ti crea una macchina virtuale.)
nn lo vuoi fare? arrangiati.
Perchè illegale? Il mio Win è completamente originale e in dotazione sulla macchina dove ho queste partizioni.
Se poi fosse, anche una copia in VMWARE non è illegale?
ciao
P.S. poco diplomatica nei toni la tua risposta...
Perchè illegale? Il mio Win è completamente originale e in dotazione sulla macchina dove ho queste partizioni.
la licenza di windows è legale se è installata una sola volta su un solo pc... nn la puoi installare più di una volta....
Se poi fosse, anche una copia in VMWARE non è illegale?
ciao
di fatti ti ho scritto di comprarti una nuova licenza da mettere dentro la macchina virtuale...
P.S. poco diplomatica nei toni la tua risposta...
vedila come vuoi... io ti ho dato una soluzione, e visto che ultimamente quì si chiede sempre cose illegali, come se fosse un diritto avere aiuto x loro, io ho semplicemente risposto in quel modo se tu nn avevi la licenza...
ho usato 2 risposte.. una x te che sei nella legalità avendo un pc con 1 licenza.. se lo installi 2 volte nn lo sei più.... e una nel caso in cui tu nn avessi la licenza...
la licenza di windows è legale se è installata una sola volta su un solo pc... nn la puoi installare più di una volta....
non lo sapevo...
di fatti ti ho scritto di comprarti una nuova licenza da mettere dentro la macchina virtuale...
veramente da come hai scritto si capisce che devo comprarmi o scaricarmi VMWARE, non un'altra copia di Windows.. dici "mettrici dentro una copia originale di Win" e difatti così sarebbe se ci installo il WIn che ho su CD originale.... vabbè.. cmq dalla prima osservazione ho capito cosa non si può fare
vedila come vuoi... io ti ho dato una soluzione, e visto che ultimamente quì si chiede sempre cose illegali, come se fosse un diritto avere aiuto x loro, io ho semplicemente risposto in quel modo se tu nn avevi la licenza...
ho usato 2 risposte.. una x te che sei nella legalità avendo un pc con 1 licenza.. se lo installi 2 volte nn lo sei più.... e una nel caso in cui tu nn avessi la licenza...
e ti ringrazio per la risposta, ma questa è una "finezza" del contratto Microsoft.. sai bene che la cosa illegale sui sistemi Microsoft è la pirateria della singola copia.. io i soldi a Microsoft li ho dati, quindi non mi sembra di essere un pirata..
Poi se non è possibile installarsi due copie (sulla stessa macchina!) di ciò che ho pagato, allora ok..è illegale e non và fatto.
Ma non penso di dover essere equiparato a tutti quelli che un CD originale non l'hanno neppure visto su una rivista ed a casa hanno 10 computer tutti con lo stesso OS piratato..
Per non andare OT non voglio parlare della discutibile politica microsoft :(
Ok..grazie ancora
la licenza di windows è legale se è installata una sola volta su un solo pc... nn la puoi installare più di una volta....
interpretando questa risposta un dual boot con la stessa licenza è illegale
interpretando questa risposta un dual boot con la stessa licenza è illegale
di fatti.. lo è.
.....
vmware esiste in versione demo x 30 gg... con la quale puoi provare...
poi c'è la versione freeware che serve solo x usare le macchine virtuali create con vmware... sul sito ci sono anche delle macchine virtuali già create (fatte x essere usate con linux.. ma che se tu le formatti sono pc come altri...)
poi x la legalità, devi installare una versione originale di windows dentro questa macchina virtuale... (a tutti gli effetti la macchina virtuale è un pc diverso dal tuo... quindi..)
di fatti.. lo è.
ah si?
quindi un buon numero di persone è nell'illegalità?
ah si?
quindi un buon numero di persone è nell'illegalità?
è la stessa microsoft che lo permette.... ci vive di queste cose... ma nn vuol dire che si è legali....
anche scaricare dalla rete p2p cose illegali è illegale.. ma tutti lo fanno.. o quasi...
Tom Joad
09-03-2006, 18:35
Ciao,
da molto tempo uso TrueImage 8 per crearmi la copia di backup di Windows (solitamente C: ) e ieri ho avuto il bisogno di un secondo Win sulla macchina.
Dunque ho creato una partizione F e vi ho ripristinato l'immagine che avevo fatto per C.
Il sistema è partito, ma ho tutta una serie di errori strani, da alcuni dei quali si evince che i programmi "pensino" di essere su C, quando invece non è così.
Non mi meraviglio del fatto che si verifichino errori simili, visto che l'immagine era stata fatta per C:, bensì sul perchè come un'operazione di questo tipo non si possa fare.
Possibile che TrueImage o Ghost non siano utili in questi casi?
ciao
Ovviamente non lo puoi fare, se i dati nel registro puntano a C: né Ghost né DriveImage né nessun altro programma può fare qualcosa in tal senso. Al limite, se la partizione è F:, potresti temporaneamente nascondere C: D: ed E: (Ghost mi sembra che lo faccia, prova a vedere anche Acronis Disk Director o Partition Magic).
caviccun
10-03-2006, 17:45
Ovviamente non lo puoi fare, se i dati nel registro puntano a C: né Ghost né DriveImage né nessun altro programma può fare qualcosa in tal senso. Al limite, se la partizione è F:, potresti temporaneamente nascondere C: D: ed E: (Ghost mi sembra che lo faccia, prova a vedere anche Acronis Disk Director o Partition Magic).
e cambiare lettera da F a C ?. mmmmmhhhhh , forse no , perchè il S.O non permette di cambiare lettera al C. comunque proverei.
Tom Joad
10-03-2006, 17:52
e cambiare lettera da F a C ?. mmmmmhhhhh , forse no , perchè il S.O non permette di cambiare lettera al C. comunque proverei.
Ovvio che non puoi cambiare lettera di unità alla partizione di sistema. Altrimenti questa discussione non sarebbe neanche nata. Ma se nasconde al so le partizioni e ripristina l'immagine, F: verrà vista come C:, visto che non ci sono partizioni prima di essa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.