PDA

View Full Version : espansione ram di un portatile


korgan.it
09-03-2006, 00:49
ciao, volevo sapere se x espandere la ram di un portatile è meglio prendere quella della marca del portatile, asus nel caso, o va uguale quella della kingstone?

e poi, portare la ram a 1,5 gb o a 1,0 gb fa molta differenza?
avevo sentito dire che aumentata la ram fino a 1 gb dopo farlo di più nn serve molto xchè nn verrebbe sfruttata, è vero??

il mio pc ha di base 512mb con scheda video integrata.

grazie!!!

korgan.it
09-03-2006, 11:09
hei nessuno mi aiuta??

<Straker>
09-03-2006, 11:29
Va benissimo la kingstone, cosi' come la crucial o qualsiasi altra memoria di marca, l'importante e' che le caratteristiche siano uguali a quella supportata dal tuo sistema.
Per la quantita' di ram, dipende da quello che ci fai... se non apri troppi applicativi pesanti tutti insieme, 1GB dovrebbe bastare per tutto.

korgan.it
09-03-2006, 12:25
grazie!

è che ho notato che le sue della asus costano iil doppio di quelle consigliate dalla kingstone in base al io modello...

in pratica volevo espendere la ram causa la scheda video condivisa che in effetti guardando quelch evideo musicale ogni tanto mi pare dia degli scatti

<Straker>
09-03-2006, 12:44
Lascia perdere le memorie della casa del pc, spendi soldi inutilmente :D
Io ho aggiunto 512MB crucial su un packard bell e va benissimo ;)

plutus
09-03-2006, 12:46
idem su un asus ;)

korgan.it
09-03-2006, 12:57
okk grazzzie, adesso nn mi resta che capire se mi bastano altri 512mb per sopperire alla mancanza della memoria dedicata della scheda video, che mi dite? nn ci devo giocare, xrò ogni tanto qualche film o video musicale ce lo guarderei volentieri..

plutus
09-03-2006, 13:09
okk grazzzie, adesso nn mi resta che capire se mi bastano altri 512mb per sopperire alla mancanza della memoria dedicata della scheda video, che mi dite? nn ci devo giocare, xrò ogni tanto qualche film o video musicale ce lo guarderei volentieri..

mi pare strano che 512 non siano già sufficienti...

Enriko81
09-03-2006, 13:10
okk grazzzie, adesso nn mi resta che capire se mi bastano altri 512mb per sopperire alla mancanza della memoria dedicata della scheda video, che mi dite? nn ci devo giocare, xrò ogni tanto qualche film o video musicale ce lo guarderei volentieri..

se fai un uso leggero: office , guardare divx o dvd, giocare a solitario non ti servono a nulla 1giga di ram. te ne bastano 512MB.

se il sistema è lento forse è colpa + del hd che della ram, infatti se hai un hd da 4200rpm fa da collo di bottiglia ,comprane uno da 5400rpm con 8 mega di cache lo trovi a 80 euro circa.....

poi dipende anche dall'uso, se usi programmi come sql server, visual studio, photoshop allora 1 giga di ram farebbero comodo , anzi con photoshop sarebbero meglio 2 giga...

<Straker>
09-03-2006, 13:27
mi pare strano che 512 non siano già sufficienti...

Anche a me pare strano. Per film o video non dovresti avere problemi.
E' anche vero che con 512MB ci giri "giusto" con XP, e visto che hai la ram condivisa con la scheda video una espansione non ci starebbe male.

Del tutto d'accordo con chi ti suggerisce di upgradare il disco ;)

plutus
09-03-2006, 13:34
Anche a me pare strano. Per film o video non dovresti avere problemi.
E' anche vero che con 512MB ci giri "giusto" con XP, e visto che hai la ram condivisa con la scheda video una espansione non ci starebbe male.


bah ho usato xp con 256Mb sul portatile per un pezzo e non ho mai avuto problemi (disco a 4200giri, scheda video dedicata con 32Mb)....con 512 ovviamente va meglio quando gira un po' di roba in più ;)

<Straker>
09-03-2006, 13:55
bah ho usato xp con 256Mb sul portatile per un pezzo e non ho mai avuto problemi (disco a 4200giri, scheda video dedicata con 32Mb)....con 512 ovviamente va meglio quando gira un po' di roba in più ;)

Se non ricordo male gia' qualche giorno fa abbiamo scoperto che avevamo in partenza una configurazione simile :D

Cmq su 256MB (anzi... 224MB) :D ci girava xp.... e basta :fagiano: Come lanciavo due applicativi, iniziava a swappare e i tempi diventavano eterni.
Aggiungere il banco da 512 e' stato un toccasana :cool:

plutus
09-03-2006, 13:59
Se non ricordo male gia' qualche giorno fa abbiamo scoperto che avevamo in partenza una configurazione simile :D



ricordi male credo... ;)
io ho aggiunto il secondo banco quando ho iniziato ad usare pesantemente Matlab, altrimenti con suite latex/office/internet ecc andava raramente in swap

<Straker>
09-03-2006, 14:01
ricordi male credo... ;)


Ops :fagiano:
:D