View Full Version : Ho piegato i piedini del procio
Motozappa
09-03-2006, 00:18
Nel rimuovere il vecchio dissi mi è venuto su tutto quanto con il blocco del socket :doh: Ho piegato 4 o 5 piedini, l'ho raddrizzati con cura, nel rimetterlo nel socket ha fatto un minimo di resistenza, funziona bene ma posso avere qualche conseguenza anche a lungo termine?
piottocentino
09-03-2006, 01:06
se i piedini nn si sono dissaldati nn avrai nessuna conseguenza...magari la prossima volta un po più di delicatezza ;)
per rimuoverlo senza che ti viene via tutto fai ruotare il dissipatore per quanto possibile su se stesso, contemporaneamente fai forza ma nn troppo su un lato...
Dr House
09-03-2006, 08:55
l'arte della delicatezza :D
che procio hai rischiato di distruggere per curiosità?
piottocentino
09-03-2006, 12:13
l'arte della delicatezza :D
bè si chiama Motozappa giustamente :D
si scherza ovviamente ;)
io una volta togliendo un harddisk ho rotto un piedino dell'interfaccia IDE. per puru CULO quel piedino non serviva a niente....già mi immaginavo di perdere tutti i dati...da quel momento sono diventato delicatissimo con il pc....
piottocentino
09-03-2006, 12:21
be se parliamo di danni...io ho smontato i tubi dell'impianto dal wb ho acceso la pompa, che pensavo di avera staccata... ho pienato il pc d'acqua, fortunatamente senza conseguenza...che culo :D
Motozappa
09-03-2006, 12:44
ho cercarto di essere delicato :D solo che quel pad termico maledetto era proprio bastardo. il procio è un 3000+
ma alla fine esiste una procedura da seguire per evitare di fare affidamento sul :ciapet: ???????
Don Quitter
09-03-2006, 13:27
ho cercarto di essere delicato :D solo che quel pad termico maledetto era proprio bastardo. il procio è un 3000+
Un nome una garanzia :asd:
piottocentino
09-03-2006, 14:19
ma alla fine esiste una procedura da seguire per evitare di fare affidamento sul :ciapet: ???????
l'ho scritto sopra ;)
alphacygni
09-03-2006, 14:22
l'arte della delicatezza :D
eh ma guadate che non e' questione di delicatezza... a volte la pasta siliconica aderisce in modo indecentemente forte... e quel cacchio di cestello intorno al socket non permette grossi movimenti rotatori perche' il dissi si incastra quasi perfettamente... a me capito' con il mio primo winchester 3200+, ma per fortuna non ho piegato nessun piedino... ma l'arctic ceramique pareva essersi cementata tanto era dura... :eek:
l'ho scritto sopra ;)
:nono: :nono: :nono: scusa mi era sfuggito.... :wtf: :wtf:
Dr House
09-03-2006, 14:43
eh ma guadate che non e' questione di delicatezza... a volte la pasta siliconica aderisce in modo indecentemente forte... e quel cacchio di cestello intorno al socket non permette grossi movimenti rotatori perche' il dissi si incastra quasi perfettamente... a me capito' con il mio primo winchester 3200+, ma per fortuna non ho piegato nessun piedino... ma l'arctic ceramique pareva essersi cementata tanto era dura... :eek:
la mia era solo una battuta ;)
sono consapevole anch'io della resistenza che offre la pasta della cpu, col pc di un mio amico potevo alzare tutta la mobo, con componenti montati, tirando solo il dissi
ma comunque un pò di grazia ci vuole, proprio per non andare incontro a certi problemi, visto che le mobo e cpu costano :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.