PDA

View Full Version : Sempre + attirato da Linux...


Quasi-ing
08-03-2006, 22:06
ciao a tutti... sono un esordiente TOTALE di Linux e ne sono sempre più attirato ed affascinato... insomma vorrei troppo compiere il grande passo e provarlo!!! stavo pensando alla suse 10 e vorrei installarla sul mio notebook sony vaio a417m... voi che ne dite? è rischioso installarla su un notebook o è la stessa cosa di un desktop? e su 80 gb di hard disk quanto spazio consigliate di "devolvere" a linux prevedendo un installazione di programmi per così dire da utente "medio"... infine che antivirus - firewall consigliate (sempre che ce ne sia bisogno :p )? scusate il bombardamento di domande ma sappiate che se decido di compiere il salto verrete tartassati :D :sofico: :D

k0nt3
08-03-2006, 22:28
ciao a tutti... sono un esordiente TOTALE di Linux e ne sono sempre più attirato ed affascinato... insomma vorrei troppo compiere il grande passo e provarlo!!! stavo pensando alla suse 10 e vorrei installarla sul mio notebook sony vaio a417m... voi che ne dite? è rischioso installarla su un notebook o è la stessa cosa di un desktop? e su 80 gb di hard disk quanto spazio consigliate di "devolvere" a linux prevedendo un installazione di programmi per così dire da utente "medio"... infine che antivirus - firewall consigliate (sempre che ce ne sia bisogno :p )? scusate il bombardamento di domande ma sappiate che se decido di compiere il salto verrete tartassati :D :sofico: :D
benvenuto :)! fai bene a partire con opensuse.. vediamo di rispondere con ordine. innanzitutto linux non è rischioso installarlo (sfatiamo i vari miti), sul mio portatile l'ho installato senza problemi, ma non so com'è la situazione per i sony. diciamo che a meno di hardware particolarmente esotico dovrebbe funzionare :D comunque su un desktop funziona un pò meglio perchè l'hardware è più standard.
poi per lo spazio dipende molto da dove vuoi tenere i documenti... può bastare una partizione da 10-20Gb per iniziare (a me non bastano 80 :asd: ), ma se hai una partizione ntfs sul resto dell'hard disk ti consiglio di creare anche una fat32 da qualche giga che è l'unico file system leggibile e scrivibile sia da win che da linux.. infatti ntfs non lo puoi scrivere!
ah dimenticavo.. scordati di installare un firewall! è dentro linux ;)
l'antivirus oggi come oggi è praticamente inutile, ma ce n'è qualcuno in giro..

CARVASIN
08-03-2006, 22:39
dai uno sguardo QUI (http://www.linux-laptop.net/) ;)
per il resto quoto k0nt3 :)

ciao

Scoperchiatore
09-03-2006, 14:19
Io vivo senza problemi con 8Gb x linux + 2-3 Gb per i documenti, condivisi da Linux e Win.

Quasi-ing
09-03-2006, 20:36
grazie a tutti!!! non vedo l'ora di tornare munito di una connessione veloce (purtroppo per un periodo, spero breve, sarò munito solo di una 56k... :muro: anche per questo leggo e rispondo ai post solo di sera)... poi compirò sicuramente il salto e farò il download della opensuse...