PDA

View Full Version : Come smontare un Dissipatore per Athlon 64?


cosky
08-03-2006, 21:28
Il rivenditore mi ha spostato il processore con relativo dissipatore (Athlon 64 3200+ con dissy di serie) di scheda madre, senza riapplicare la pasta termica.

Questo lavoro ora vorrei farlo io, ma non riesco a staccare il dissipatore dalla scheda madre...

In pratica è incastrato come i vecchi dissipatori di tutti gli AMD, solo che quello del Socket A lo toglievo con il cacciavite, facendo forza spingendo verso il basso, mentre su questo il solco per mettere il cacciavite e solo da una parte, ma spingendo verso il basso non si toglie... mentre dall'altra parte, c'è una leva che incastra e libera il dissipatore, ma suppongo che dopo tolta questa leva, bisogna comunque spingere verso il basso la stecchetta metallica con le mani... ma non riesco a toglierlo...

Ovviamente ho mezzo osservato come lo ha fatto il rivenditore, e lo ha fatto in 3 secondi, senza sforzi e soprattutto senza cacciavite...

Mi spiegate come diamine si fa?

Grazie mille

Cosky.

noel82
08-03-2006, 21:34
Intanto complimentoni per il rivenditore/assemblatore...come mai non ha messo la pasta?? Spero foste d'accordo che prima dell'uso lo facessi tu il procedimento, altrimenti è quasi da "denuncia" :muro:

Ad ogni modo la procedura è semplice: alza la leva tirandola indietro; una volta sbloccata questa, dovrebbe allentarsi il fermo per l'aggancio sulla mb e dovresti essere in grado di toglierlo ;)

cosky
08-03-2006, 21:46
Visto che una settimana fa ho comprato la scheda madre e la Cpu e l'ha montata con la pasta messa da AMD, ieri sono andato a farmi cambiare scheda madre e mi ha semplicemente spostato la CPU da una scheda all'altra... dicendomi che non c'era bisogno di nuova pasta... mah... :(

Comunque, la levetta l'ho tirata indietro, ed il dissy si è allentato, ma non riesco ancora a toglierlo... la barretta di metallo che lo tiene è ancora al suo posto... sembra quasi che devo premerla verso il basso e toglierlo... oggi mi sono frantumato un dito senza risultato... :(

davide155
08-03-2006, 21:49
Intanto complimentoni per il rivenditore/assemblatore...come mai non ha messo la pasta?? Spero foste d'accordo che prima dell'uso lo facessi tu il procedimento, altrimenti è quasi da "denuncia" :muro:

Ad ogni modo la procedura è semplice: alza la leva tirandola indietro; una volta sbloccata questa, dovrebbe allentarsi il fermo per l'aggancio sulla mb e dovresti essere in grado di toglierlo ;)
Tutto esatto.
Devi tirare indietro la leva, prima sbloccandola, poi con un pochino di forza la fai andare indietro di 180C°.
A questo punto si è tutto allentato e lo sgancerai in un batter d'occhio ;)
Quando l'avrai fatto dirai "ma guarda che cacchiata che era....." :D

cosky
08-03-2006, 21:53
Lo spero... oggi facendo forza ho fatto "scivolare" il dissipatore sulla CPU (effetto pasta che c'era precedentemente) e facendo forza col cacciavite ho dato una "nontantopiccola botta alla scheda madre nuova" :(

Spero veramente di non aver danneggiato nulla...