PDA

View Full Version : Intervento di nave Euro anti-pirati al largo di Aden


maxsona
08-03-2006, 20:05
Il 7 marzo 2006 al largo delle coste Yemenite di Aden, la fregata Euro della Marina militare italiana è intervenuta a seguito di una chiamata di allarme di possibile attacco di pirati lanciata dalla m/n italiana Enrico Ievoli. L’elicottero di nave Euro, sorvolando l’area, constatava la presenza in zona di alcune piccole imbarcazioni veloci sospette ma che, a detta anche del Comandante della motonave Ievoli, non avevano comunque ancora dimostrato intenzioni ostili nei confronti del mercantile italiano. Alla vista dell’elicottero militare i due motoscafi neri con grossi motori fuoribordo e equipaggio in tuta mimetica hanno abbandonato la zona.
La presenza della fregata italiana e il suo pronto intervento hanno dato sicurezza al mercantile nazionale che ha espresso riconoscenza per l’operato della Marina Militare. Nave Euro, comandata dal capitano di fregata Domenico Guglielmi, ha un equipaggio di 240 uomini e imbarca due elicotteri AB-212. L’unità opera dal 1° febbraio 2006 nelle acque del Mar Arabico e Oceano Indiano nell’ambito della coalizione internazionale, rappresentando la continuità dell’impegno della Marina militare nella operazione Enduring Freedom, iniziato il 18 novembre 2001.

Fonte: Stato Maggiore Marina
http://www.marina.difesa.it/unita/pagine/navi/euro/images/euro.jpg

sempreio
08-03-2006, 20:27
ma guarda con che bidone ancora girano :(

maxsona
08-03-2006, 20:30
Infatti verrà radiata dal 2010 da una nuovà classe di Fregate, comunque non è un bidone :)

coldd
08-03-2006, 20:38
ma praticamente li hanno "salvati" solo per puro caso

Onisem
08-03-2006, 20:38
A quale armatore appartiene la motonave Ievoli?

Jo3
08-03-2006, 20:49
http://www.marina.difesa.it/unita/pagine/navi/euro/images/euro.jpg

Bella nave : difficilmente vi sarebbe confronto con qualsiasi tipo di unita' in mano a pirati del mare.

maxsona
08-03-2006, 20:54
Per queste operazioni non vale la pena mandare unità sofisticate, basta un'unità di seconda linea, che con la sua stazza e con la presenza dell'artiglieria fà da deterrenza.

Jo3
08-03-2006, 21:40
Per queste operazioni non vale la pena mandare unità sofisticate, basta un'unità di seconda linea, che con la sua stazza e con la presenza dell'artiglieria fà da deterrenza.

Mi domando come mai, per le caratteristiche che avevano, gli aliscafi classe Sparviero siano stati radiati.

maxsona
08-03-2006, 23:16
Mi domando come mai, per le caratteristiche che avevano, gli aliscafi classe Sparviero siano stati radiati.
Non sono navi d'altura, non reggono bene il mare grosso, vanno usati sottocosta e non a migliaia di miglia dall'Italia.

http://www.modelli-navali.it/MM-Italiana/arch_immag/sparviero1974/gheppio_00_V.JPG

maxsona
09-03-2006, 23:10
http://www.marina.difesa.it/diario/2006/ievoli/images/05.jpg

http://www.marina.difesa.it/diario/2006/ievoli/images/06.jpg

http://www.marina.difesa.it/diario/2006/ievoli/images/03.jpg

Onisem
10-03-2006, 09:23
Curioso, la nostra marina corre sempre in aiuto di armatori che trasportano schifezze: prima Linea Messina ed ora Marnavi.

evelon
10-03-2006, 11:03
Corrono in aiuto delle navi italiane...

Che dovrebbero fare ? Lasciarle al loro destino ? :confused:

ferste
10-03-2006, 12:19
ma quali sono le regole di ingaggio in questi casi?

-kurgan-
10-03-2006, 12:30
ma quali sono le regole di ingaggio in questi casi?

credo serva identificare qualcuno come pirata prima di sparare, in questo caso infatti non c'era questa certezza.. c'era solo un ragionevole dubbio.