maxsona
08-03-2006, 20:05
Il 7 marzo 2006 al largo delle coste Yemenite di Aden, la fregata Euro della Marina militare italiana è intervenuta a seguito di una chiamata di allarme di possibile attacco di pirati lanciata dalla m/n italiana Enrico Ievoli. L’elicottero di nave Euro, sorvolando l’area, constatava la presenza in zona di alcune piccole imbarcazioni veloci sospette ma che, a detta anche del Comandante della motonave Ievoli, non avevano comunque ancora dimostrato intenzioni ostili nei confronti del mercantile italiano. Alla vista dell’elicottero militare i due motoscafi neri con grossi motori fuoribordo e equipaggio in tuta mimetica hanno abbandonato la zona.
La presenza della fregata italiana e il suo pronto intervento hanno dato sicurezza al mercantile nazionale che ha espresso riconoscenza per l’operato della Marina Militare. Nave Euro, comandata dal capitano di fregata Domenico Guglielmi, ha un equipaggio di 240 uomini e imbarca due elicotteri AB-212. L’unità opera dal 1° febbraio 2006 nelle acque del Mar Arabico e Oceano Indiano nell’ambito della coalizione internazionale, rappresentando la continuità dell’impegno della Marina militare nella operazione Enduring Freedom, iniziato il 18 novembre 2001.
Fonte: Stato Maggiore Marina
http://www.marina.difesa.it/unita/pagine/navi/euro/images/euro.jpg
La presenza della fregata italiana e il suo pronto intervento hanno dato sicurezza al mercantile nazionale che ha espresso riconoscenza per l’operato della Marina Militare. Nave Euro, comandata dal capitano di fregata Domenico Guglielmi, ha un equipaggio di 240 uomini e imbarca due elicotteri AB-212. L’unità opera dal 1° febbraio 2006 nelle acque del Mar Arabico e Oceano Indiano nell’ambito della coalizione internazionale, rappresentando la continuità dell’impegno della Marina militare nella operazione Enduring Freedom, iniziato il 18 novembre 2001.
Fonte: Stato Maggiore Marina
http://www.marina.difesa.it/unita/pagine/navi/euro/images/euro.jpg