Andre106
08-03-2006, 16:21
Ciao a tutti, ho una X800XL che , si sa, non è certo votata all'overclocking...
Tuttavia, avendo montato uno Zalmann, ho pensato di salire un pochino con le frequenze.
Non mi sono spinto oltre i 430/570 senza mai , fino ad ora , riscontrare problemi.
Inoltre ho l'abitudine, tramite ATT, di usare nel 2d un profilo con freq addirittura più basse di quelle di default proprio per timore di rovinare la scheda.
E' un paio di giorni, però, che riscontro frequenti crash di quelli con schermata freezata e audio in loop...trrrrrr, tipici di quando a dare problemi è la GPU (tra laltro ho testato a lungo il pc con memtest, superpi e altro ed è stabilissimo).
Il fatto strano è che abbassando un po' la freq di overclock della GPU il problema è sparito....di qui la domanda§§: è possibile che si possa avere , nel tempo, un decadimento del margine di overclock, come se la GPU non reggesse più la frequenza fuori standard a cui girava prima???
THX
Tuttavia, avendo montato uno Zalmann, ho pensato di salire un pochino con le frequenze.
Non mi sono spinto oltre i 430/570 senza mai , fino ad ora , riscontrare problemi.
Inoltre ho l'abitudine, tramite ATT, di usare nel 2d un profilo con freq addirittura più basse di quelle di default proprio per timore di rovinare la scheda.
E' un paio di giorni, però, che riscontro frequenti crash di quelli con schermata freezata e audio in loop...trrrrrr, tipici di quando a dare problemi è la GPU (tra laltro ho testato a lungo il pc con memtest, superpi e altro ed è stabilissimo).
Il fatto strano è che abbassando un po' la freq di overclock della GPU il problema è sparito....di qui la domanda§§: è possibile che si possa avere , nel tempo, un decadimento del margine di overclock, come se la GPU non reggesse più la frequenza fuori standard a cui girava prima???
THX