PDA

View Full Version : consigli tecnici fuji s5600


PERPAX
08-03-2006, 15:15
mi sto impratichendo con questa macchina in particolare mi piacerebbe fare ritratti con sfondo sfuocato solo che con la 5600 ho incontrato i seguenti problemi....

l'otturatore non si apre a piu di f3.2 e' normale? inoltre se uso il fuoco automatico c-af il risultato e' meno accentuato che usando il fuoco manuale, quest'ultimo ha il problema che e' decisamente lento da regolare perche' credo funzioni regolando il teleobbiettivo della macchina a piccoli passi, ergo se devo cogliere al volo qualcosa non riesco a causa del tempo che impiego a mettere a fuoco... consigli?

loryebabel
08-03-2006, 15:27
Ciao, provo a darti qualche consiglio intanto che ti rispondono anche gli altri, così fai un po' di prove.
E' normale che non si apra più di 3.2. :)
Per aumentare l'effetto sfuocato dello sfondo, prova a fotografare usando il tele e non il grandangolo, così diminuisce la profondità di campo anche se sei a 3.2-3.5
Visto che la modalità macro mette a fuoco in teleobiettivo da 90 cm a 2 metri (c'è scritto sul manuale), puoi provare a scattare un ritratto in macro, sicuramnete lo sfondo sarà sfuocato.
Per quanto riguarda la messa a fuoco manuale, è un casino :D, non è quasi mai usabile, tranne per oggetti molto vicini, così si distingue bene se sono a fuoco. :)

ciop71
08-03-2006, 15:31
Il valore minimo di apertura per la s5600 è 3.2 in wide, in tele è 3.5.
Fare ritratti con lo sfondo sfocato non è facile con una compatta, in quanto la ridotta lunghezza focale (devi guardare quella vera che è scritta sull'ottica, non quella equivalente) e spesso anche l'impossibilità di avere bassi valori di apertura fanno si che risulti una grande profondita di campo in quasi tutte le condizioni.
Per avere i migliori risultati scatta in tele (non al massimo, diciamo tra 50 e 80 mm) con lo sfondo il più lontano possibile dal soggetto in primo piano, ma non aspettarti troppo.

PERPAX
08-03-2006, 15:43
ma perche' con messa a fuoco manuale mi riesce di piu'? pero mi mette il flash... e' normale che si muova cosi' lenta la messa a fuoco?

PERPAX
08-03-2006, 20:01
Il valore minimo di apertura per la s5600 è 3.2 in wide, in tele è 3.5.
Fare ritratti con lo sfondo sfocato non è facile con una compatta, in quanto la ridotta lunghezza focale (devi guardare quella vera che è scritta sull'ottica, non quella equivalente) e spesso anche l'impossibilità di avere bassi valori di apertura fanno si che risulti una grande profondita di campo in quasi tutte le condizioni.
Per avere i migliori risultati scatta in tele (non al massimo, diciamo tra 50 e 80 mm) con lo sfondo il più lontano possibile dal soggetto in primo piano, ma non aspettarti troppo.


come faccio a sapere quando sono a 50/80mm ? scusate sono un niubbo...

PERPAX
09-03-2006, 07:13
Ciao, provo a darti qualche consiglio intanto che ti rispondono anche gli altri, così fai un po' di prove.
E' normale che non si apra più di 3.2. :)
Per aumentare l'effetto sfuocato dello sfondo, prova a fotografare usando il tele e non il grandangolo, così diminuisce la profondità di campo anche se sei a 3.2-3.5
Visto che la modalità macro mette a fuoco in teleobiettivo da 90 cm a 2 metri (c'è scritto sul manuale), puoi provare a scattare un ritratto in macro, sicuramnete lo sfondo sarà sfuocato.
Per quanto riguarda la messa a fuoco manuale, è un casino :D, non è quasi mai usabile, tranne per oggetti molto vicini, così si distingue bene se sono a fuoco. :)



leggevo adesso sul manuale che si puo' regolare la messa a fuoco automatica su center e in teoria metterebbe a fuoco il centro come nelle macro ma ho provato e non funziona! l'unico modo efficace e' usare appunto il macro come hai detto tu e lo sfondo appare sfuocato...

un altra cosa rispetto alla 5500 la meccanica della macchina mi sembra piu' rumorosa confermate? i vari ronzii del movimento dell'ottica si odono molto confermate?

ciop71
09-03-2006, 12:32
come faccio a sapere quando sono a 50/80mm ? scusate sono un niubbo...
Bisogna andare un po' ad occhio dato che le compatte non danno nessuna indicazione sulla lunghezza focale usata.

PERPAX
09-03-2006, 15:24
e per il rumore della macchina che mi dite? e' normale che si senta cosi tanto (non intendo rumore d'immagine) la macchina fa' dei ronzii che si sentono molto rispetto ad altre digitali...

PERPAX
09-03-2006, 19:51
qualche possessore di suddetta macchina puo' delucidarmi su come regolare s-af per ottenere effetto sfuocato dello sfondo? se regolo s-af su fuoco al centro non dovrebbe essere come impostare la macro e il tele?

Zoom
11-03-2006, 22:30
Se il modello della fotocamera non consente di ottenere uno sfondo sfocato adeguato, lo si ottiene, come fanno anche i professionisti, con un programma di fotoritocco. Certo bisogna saperlo usare bene, ma i risultati sono più che soddisfacenti.

Conan ama Lana
13-03-2006, 02:13
Non credo che la S5600 arrivi ad 80mm di focale reale.

Comunque per ottenere il massimo effetto sfocato:

- Inquadra il soggetto in modo da utilizzare la massima focale disponibile della macchina (cioè il massimo zoom), eventualmente allontanandoti da esso.

- Fai in modo che lo sfondo del soggetto sia il più distante possibile.

- Usa priorità apertura, ed impostala ad F3.5 , che dovrebbe essere il minimo valore impostabile per la S5600 .

usare la modalità macro non ha senso visto che in modalità FULL tele ti troverai di sicuro a più di 2m di distanza dal soggetto.

Se ti interessano macchine digitali particolarmente abili in questo genere di foto, devi orientarti su modelli che abbiano lunghezza focale REALE maggiore possibile (la S5600 arriva poco oltre 60mm... io ho una FZ20 che ha 72mm di focale reale) ed apertura possibile a valore tipo F2.8 o inferiori.

Fermo restando che difficilmente otterrai risultati paragonabili a quelli ottenibili con qualsiasi vecchia reflex analogica.

Occhio
06-05-2006, 13:19
con s5600 a zoom massimo?

ma di notte serve il cavalletto sempre?

rispetto alla fz20?

un confronto !