pacionet
08-03-2006, 14:38
Dunque il mio problema è questo: premetto che potrebbe NON essere causa di un malware/spyware/virus/ecc.
Internet Explorer , LA PRIMA VOLTA CHE LO ESEGUO DOPO L'ACCENSIONE DEL PC ( E SOLO LA PRIMA), funziona per alcuni secondi (40-50), poi si blocca (il cursore rimane a clessidra), la pagina si freeza , chiudo tutto. A questo punto qualsiasi applicazione provo a lanciare (compreso il task manager con CTRL+ ALT + CANC) non parte ma tutto è bloccato come se ci fosse un'applicazione che occupa tutta la CPU e tutta la memoria (siccome non parte nemmeno il task manager non posso nemmeno sapere cosa c'è in esecuzione che fa casino) . Tuttavia dopo qualche minuto (da 3 a 5 minuti) si risblocca tutto e le applicazioni che avevo lanciato partono effettivamente (come se il programma che bloccava tutto fosse stato terminato). Da questo momento in poi il problema non si presenta più (fino ovviamente alla successiva riaccensione del PC).
IE l'ho già riparato con sfc /scannow come indica Microsoft e l'ho già reinstallato con il cd di Windows ma niente.
HO scansionato già con Adaware, Spybot, TrendMicro AntiSpyware, Ewido, CCleaner, CWShredder, Norton Antivirus 2006, scansioni on-line
e non dovrebbe risultare nessun virus/malware/dialer o robe del genere.
Ho reinstallato la connessione di rete (che peraltro funziona benissimo per il resto).
Non avrei voglia di riformattare tutto e non saprei a cosa vado incontro con i punti di ripristino di Windows (nel senso temo di ritornare a punti già corrotti)
Lanciando il task manager prima del blocco non vedo nessun processo che satura la memoria o la CPU ma alcune volte ho notato che appaiono (dopo la fine del blocco) i processi lucallbackproxy.exe che dovrebbero essere parte di Norton 2006.
Il mio sospetto è che per qualche motivo Norton Internet Security 2006 (che come si sa è pesantissimo) faccia dei casini all'avvio con le sue miriadi di processi e blocchi tutto temporaneamente.
Prima di disinstallarlo totalmente (e passare ad altro, McAfee per esempio) vorrei avere un vostro parere se questo potrebbe essere la causa del problema. (nel senso conoscete esperienze di persone il cui PC veniva freezato da Norton ? faccio notare che norton ha funzionato perfettamente per 5 mesi.. magari qualche aggiornamento da Symantec incasinato ? incompatibilità con nuovi programmi installati ?)
Grazie
Internet Explorer , LA PRIMA VOLTA CHE LO ESEGUO DOPO L'ACCENSIONE DEL PC ( E SOLO LA PRIMA), funziona per alcuni secondi (40-50), poi si blocca (il cursore rimane a clessidra), la pagina si freeza , chiudo tutto. A questo punto qualsiasi applicazione provo a lanciare (compreso il task manager con CTRL+ ALT + CANC) non parte ma tutto è bloccato come se ci fosse un'applicazione che occupa tutta la CPU e tutta la memoria (siccome non parte nemmeno il task manager non posso nemmeno sapere cosa c'è in esecuzione che fa casino) . Tuttavia dopo qualche minuto (da 3 a 5 minuti) si risblocca tutto e le applicazioni che avevo lanciato partono effettivamente (come se il programma che bloccava tutto fosse stato terminato). Da questo momento in poi il problema non si presenta più (fino ovviamente alla successiva riaccensione del PC).
IE l'ho già riparato con sfc /scannow come indica Microsoft e l'ho già reinstallato con il cd di Windows ma niente.
HO scansionato già con Adaware, Spybot, TrendMicro AntiSpyware, Ewido, CCleaner, CWShredder, Norton Antivirus 2006, scansioni on-line
e non dovrebbe risultare nessun virus/malware/dialer o robe del genere.
Ho reinstallato la connessione di rete (che peraltro funziona benissimo per il resto).
Non avrei voglia di riformattare tutto e non saprei a cosa vado incontro con i punti di ripristino di Windows (nel senso temo di ritornare a punti già corrotti)
Lanciando il task manager prima del blocco non vedo nessun processo che satura la memoria o la CPU ma alcune volte ho notato che appaiono (dopo la fine del blocco) i processi lucallbackproxy.exe che dovrebbero essere parte di Norton 2006.
Il mio sospetto è che per qualche motivo Norton Internet Security 2006 (che come si sa è pesantissimo) faccia dei casini all'avvio con le sue miriadi di processi e blocchi tutto temporaneamente.
Prima di disinstallarlo totalmente (e passare ad altro, McAfee per esempio) vorrei avere un vostro parere se questo potrebbe essere la causa del problema. (nel senso conoscete esperienze di persone il cui PC veniva freezato da Norton ? faccio notare che norton ha funzionato perfettamente per 5 mesi.. magari qualche aggiornamento da Symantec incasinato ? incompatibilità con nuovi programmi installati ?)
Grazie